Jump to content

Laboratorio di partecipazione musicale - LA MUSICA SOCIALE


Recommended Posts

La Musica Sociale di Giovanni Falzone – 2022 è un nuovo modo di suonare insieme e di interagire attraverso la musica, un laboratorio di partecipazione e inclusione musicale aperto a tutti i musicisti appassionati.

Giovanni Falzone, senza dubbio uno dei più completi e geniali trombettisti italiani, compositore e arrangiatore, protagonista del jazz italiano ed europeo con una lunga esperienza nella musica classica, sarà infatti a Lambrate per alla guida di una band a cui chiunque potrà aggregarsi: musicisti classici e jazzisti, professionisti e musicisti amatoriali, chitarristi, batteristi, bassisti e ovviamente tutti gli strumentisti ad arco e a fiato, cantanti, pianisti, arpisti e quant’altro!

Realizzato in collaborazione con AIMA all’Auditorium Stefano Cerri di Lambrate, gentilmente messo a disposizione dal Municipio 3 del Comune di Milano, questo progetto intende dare a tutti la possibilità di acquisire nuove capacità relazionali attraverso la musica e di suonare a stretto contatto con un artista poliedrico e innovativo come Falzone, una possibilità di solito concessa solo alle élite dei migliori.

La sfida di questo laboratorio aperto e inclusivo è quella di formare una massa critica di musicisti con cui dar vita a una grande improvvisazione collettiva. I brani  composti appositamente per l’occasione  permettono a tutti di partecipare: si può portare e suonare il proprio strumento, cantare o arrangiarsi con le percussioni di casa e meno comuni (dalle maracas al tamburello ai piatti). Il laboratorio si conclude con un concerto finale. 

 

Qui il video promo: https://www.youtube.com/watch?v=VFDQuNqlZgU

E qui la pagina web con tutti i dettagli: https://aimamusic.it/la-musica-sociale-di-giovanni-falzone-2022/

DOVE E QUANDO

Le prove de La Musica Sociale di Giovanni Falzone – 2022 e il concerto finale si svolgeranno presso l’Auditorium Stefano Cerri di Via Valvassori Peroni 56 a Milano.

  • Mercoledì 9 marzo h 20-23
  • Mercoledì 30 marzo h 20-23
  • Mercoledì 20 aprile h 20-23
  • Mercoledì 4 maggio h 20-23
  • Mercoledì 18 maggio h 20-23
  • Venerdì 20 maggio h 20-23 – CONCERTO

 

ISCRIZIONE E COSTI: https://aimamusic.it/la-musica-sociale-di-giovanni-falzone-2022/

La partecipazione ad almeno 3 incontri è necessaria per poter entrare a far parte delle band ufficiale che si esibirà durante il concerto finale.

Per partecipare alla Musica Sociale è richiesto il pagamento di una minima quota di iscrizione, il cui unico scopo è quello di coprire le spese sostenute. La quota di iscrizione a tutto il corso è di 75€ (60€ per chi è già socio di AIMA).

La quota comprende l’iscrizione all’Associazione AIMA – Associazione Italiana Musicisti Amatori. Diventando membro, oltre a contribuire attivamente allo sviluppo del laboratorio di improvvisazione collettiva di Giovanni Falzone, potrai contattare tutti gli altri soci musicisti, partecipare alle numerose attività dell’associazione, partecipare a workshop internazionali, a scambi culturali con musicisti stranieri, sottoporre proposte artistiche all’interno dell’associazione, usufruire di convenzioni e molto altro… 

falzone-musica-sociale-2022.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy