Jump to content

L'ottantatreesima meravigliosa primavera del Molleggiato


Recommended Posts

Oggi è il compleanno del grande Adriano Celentano, che è nato il giorno dell'Epifania del '38 e che festeggiò i suoi primi meravigliosi 50 anni alla guida della trionfale edizione di "Fantastico 8" (che si concludeva proprio quella sera), nel corso della quale aveva anche presentato le varie canzoni del suo ultimo album (da cui aveva tratto anche le sigle di apertura e chiusura del clamoroso e fortunato programma, "L'ultimo gigante" e "E' ancora sabato") e anche il brano che dava il titolo all'album: "La pubblica ottusità", che, 22 anni dopo "Il ragazzo della via Gluck", era una bella e accattivante canzone di nostalgia per la Natura e di denuncia e di ammonimento ambientalista e ecologista, sempre già ancora molto ispirata e originale e all'avanguardia rispetto allo "spirito dei tempi". 

Link to comment
Share on other sites

Come cantante devo dire che complessivamente mi è sempre piaciuto. Anche come attore comico ha fatto bei film (Lui è peggio di me con Pozzetto!). Come personaggio mi è insopportabile per l'autoreferenzialità ed il lecchinaggio mediatico che lo accompagna (colpa sua e di chi ovviamente lo ha assecondato).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy