Ives Posted September 11 Report Share Posted September 11 Un disastro annunciato: la Settima di Bruckner diretta da Rattle con la LSO in una nuova edizione critica in prima mondiale approntata da Benjamin Gunnar-Cohrs. Non se ne sentiva assolutamente il bisogno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 12 Report Share Posted September 12 Buongiorno, amici! 😂 Del buonissimo e recentissimo Respighi della Trilogia romana con l'orchestra della Rai diretta da Roberto Trevino (Ondine)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 12 Report Share Posted September 12 L'oscura, atmosferica ed elegante cantata Moby Dick di Herrmann, culmine della sua produzione "seria". Qui ottimamente diretta da Schoenwandt con i complessi della radio danese e bravi solisti di canto. Disco Chandos che si affianca all'incisione dell'autore... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 14 Report Share Posted September 14 La bellissima e nobilissima Ariane di Massenet, negletta opera riscoperta, con tutti i crismi, dalla meritoria Bru Zane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 14 Report Share Posted September 14 Finalmente del buonissimo Mahler da parte di Bychkov con la mitica Czech Philharmonic Orchestra (Pentatone): grande senso dell'equilibrio tra le parti, forte incisività drammatica, notevole capacità di dosare i vari elementi espressivi. La migliore, ad oggi, di un'integrale in fieri e spesso loffia...registrata pure ottimamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 15 Report Share Posted September 15 Ancora Respighi, qui diretto da un giovane direttore italiano, Alessandro Crudele, con la LPO per la scozzese Linn. Meno interessante e dirompente di Trevino, ma tutto sommato un buon disco che però deve far fronte ad altissima concorrenza in questo repertorio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 15 Report Share Posted September 15 Grandi artisti, grandi flop. Il ciclo beethoveniano della EMI diretto da Muti a Philadelphia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 17 Report Share Posted September 17 Della serie "Cd da riesumare", la meravigliosa Posthorn di Sandor Végh (ex Philips)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 17 Report Share Posted September 17 Il box Emi "Previn - The Great Recordings" con la LSO è davvero stupidamente assemblato e non contiene quasi nulla di veramente "grande". Eccellente solo la Turangalila (una delle 3-4 registrazioni più importanti di quest'opera), ottima l'Ottava di Shosta, ma il resto varia dal buono (Britten, Tchaikovsky) alla pura (Gershwin) e stracca (Debussy) routine. Anche la famosa Seconda di Rach riletta oggi appare meno dirompente di molte altre letture russe e non. Cosi come il Belshazzar waltoniano. Orff è poi disastroso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 17 Report Share Posted September 17 Dovrebbe essere l'ennesimo box musicale Sony su Bernstein, sulla scia del film con Bradley Cooper, ma alla fine è un corposissimo libro fotografico di lusso, con bellissimi scatti del Maestro in prova negli anni della New York Philharmonic; i dischi sono pressochè inutili se paragonati al prezzo del cofanetto e ristampati decine e decine di volte in edizioni più economiche...certo, se si vuole un libro fotografico su Bernstein, prendetelo, altrimenti lasciate perdere.  Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 17 Report Share Posted September 17 Il gloriosissimo Striggio e la sua favolosa Messa a 40 voci "Ecco si, beato giorno" (Coro)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 18 Report Share Posted September 18 Il nuovissimo Oklahoma! di Rodgers & Hammerstein diretto dal bravo Wilson per Chandos... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 21 Report Share Posted September 21 La Krebbers Edition della Eloquence/Decca. Una vera e propria miniera d'oro per gli appassionati dello strumento. Lui non fu solamente il primo violino storico del Concertgebouw ma anche un solista di grande rilievo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 21 Report Share Posted September 21 Ives recensisce il Gotterdammerung...un vero spasso questa lettera! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 23 Report Share Posted September 23 Volume 14 di Haydn/Antonini al 2032. Davvero ottimo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 23 Report Share Posted September 23 Van Zweden dirige la Quinta e la Nona di Shosta con l'orchestra di Hong Kong (Naxos). Missione compiuta a metà ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 23 Report Share Posted September 23 Il meraviglioso Schiaccianoci di Abravanel (Vanguard)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 24 Report Share Posted September 24 Decca Monteux Editions tra annoverare tra i box più stupidamente assemblati della storia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 24 Report Share Posted September 24 On 23/9/2023 at 10:14, Ives dice: Van Zweden dirige la Quinta e la Nona di Shosta con l'orchestra di Hong Kong (Naxos). Missione compiuta a metà ... Quando ho visto questo disco sul sito Naxos, le perplessità si sono subito palesate: tenendo conto di una integrale ottima come quella con Petrenko già in catalogo, perché fare altro Shostakovich con un direttore di seconda fila. non proprio una volpe, e una orchestra di terza fila ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted September 25 Report Share Posted September 25 17 ore fa, Madiel dice: Quando ho visto questo disco sul sito Naxos, le perplessità si sono subito palesate: tenendo conto di una integrale ottima come quella con Petrenko già in catalogo, perché fare altro Shostakovich con un direttore di seconda fila. non proprio una volpe, e una orchestra di terza fila ? E oltretutto Naxos ha pure un'altra integrale ancora, quella di Slovak! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted September 25 Report Share Posted September 25 3 ore fa, Wittelsbach dice: E oltretutto Naxos ha pure un'altra integrale ancora, quella di Slovak! Si ma la produzione di dischi per un colosso mondiale come la Naxos risponde anche a criteri geopolitici. Dal sito Naxos: "Naxos was founded in 1987 by Klaus Heymann, a German-born entrepreneur based in Hong Kong". Da Wikipedia su Klaus Heymann: "Heymann lives in Hong Kong with his wife Takako Nishizaki and their son Henryk". Come dire: finalmente ho a disposizione, qui a casa mia, un direttore come si deve (il buon Van Zweden non sarà Karajan o Bernstein ma di orchestre se ne intende...) e allora posso produrre qualcosa di importante qui ingraziandomi il mondo musicale locale e preparandomi all'invasione della Cina... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 25 Report Share Posted September 25 I concerti di RVW dall'integrale Chandos... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted September 25 Report Share Posted September 25 Toscanini random... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted September 25 Report Share Posted September 25 5 ore fa, Wittelsbach dice: E oltretutto Naxos ha pure un'altra integrale ancora, quella di Slovak! Sì, vero, considerato che ogni tanto bisogna aggiornare il catalogo, ma almeno scegliendo un direttore migliore e magari una orchestra, anche cinese, migliore. Sono dischi così così, non è che venderanno chissà cosa neanche sul mercato dell'Estremo Oriente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted Wednesday at 02:51 PM Report Share Posted Wednesday at 02:51 PM 12 direttori che (quasi) mai hanno sbagliato un disco... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.