Vai al contenuto

Hurwitz & co.


Majaniello
 Condividi

Recommended Posts

1 ora fa, glenngould dice:

Stai tentando di farmi digerire compositori per me non digeribili (vedi Saint-Saens!). Io ci ho pure provato, ma dopo poco passo...oltretutto, con la vecchiaia, sto diventando intollerante a tutto ciò che dura troppo :cat_lol:

Giammai, poi proprio Sans-Sens non lo consiglio neppure ai parenti più stretti... :cat_lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Lo metto solo per la parte centrale, in cui recensisce da par suo il box di Celibidache alle prese con la musica sacra (la slentata Messa bachiana è meno peggio del previsto conoscendo l'ultimo Celi e poi ci sono i pachidermici, comatosi e narcotizzanti Requiem di Brahms, Fauré, Mozart e Verdi) e opera (estratti sinfonici, qualcuno non malaccio). Segue un altro must dell'horror, il Mahler di Svetlanov 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Ives dice:

Lo metto solo per la parte centrale, in cui recensisce da par suo il box di Celibidache alle prese con la musica sacra (la slentata Messa bachiana è meno peggio del previsto conoscendo l'ultimo Celi e i pachidermici, comatosi e narcotizzanti Requiem di Brahms, Mozart e Verdi) e opera (estratti sinfonici). Segue un altro must dell'horror, il Mahler di Svetlanov 😁

Gustosa la gag di lui che si addormenta ad ogni titolo della tracklist... :D i Requiem di Mozart e Verdi, che ascoltai molto tempo fa, sono effettivamente imbarazzanti, cerca di annacquare il più possibile gli aspetti drammatici delle partiture a favore di una lettura "estatica" che suona solo una forzatura. Hai detto bene tu l'altra volta, di Celi più che i concerti sono molto più godibili le prove e le lezioni con gli allievi. Tra l'altro era una persona molto spiritosa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Recensioni "a casaccio" con le integrali beethoveniane di Karajan (Warner/EMI con la Philarmonia), Klemperer (EMI) ma soprattutto Antal Dorati (un raro ciclo DG con la RPO che non mi pare di aver mai sentito ma che a marzo 2023 dovrebbe ritornare disponibile in questa veste grafica dopo tantissimi anni).

P0028948637621_1.jpg

Leggo che il soprano della Nona era la stupenda Carole Farley:

51TZYnKNZ9L._SY580_.jpg

E moglie (quantomeno all'epoca) di José Serebrier.

Link al commento
Condividi su altri siti

On 31/12/2022 at 14:01, Majaniello dice:

Gustosa la gag di lui che si addormenta ad ogni titolo della tracklist... :D i Requiem di Mozart e Verdi, che ascoltai molto tempo fa, sono effettivamente imbarazzanti, cerca di annacquare il più possibile gli aspetti drammatici delle partiture a favore di una lettura "estatica" che suona solo una forzatura. Hai detto bene tu l'altra volta, di Celi più che i concerti sono molto più godibili le prove e le lezioni con gli allievi. Tra l'altro era una persona molto spiritosa. 

In Verdi non aiuta neanche il canto dei quattro solisti che ricordo come molto raffazzonato. Il migliore sarebbe stato Dvorsky ma tipo 10/20 anni prima. Comunque non fare lo gnorri, la Missa di Celi ti attende...😁😑

41F5bmNh1DL._AC_.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Ives dice:

In Verdi non aiuta neanche il canto dei quattro solisti che ricordo come molto raffazzonato. Il migliore sarebbe stato Dvorsky ma tipo 10/20 anni prima. Comunque non fare lo gnorri, la Missa di Celi ti attende...😁😑

41F5bmNh1DL._AC_.jpg

😴

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Wittelsbach dice:

Non vedo il perché!

Dato che mi capita spesso di mettere camicia e cravatta, mi era stato consigliato di non abbinare mai una cravatta fantasia con una camicia a righe, ma di abbinare le righe al tinta unita. Non chiedermi le motivazioni, all'epoca mi fidai e poi è diventata una mia abitudine.

Perdonate il fuori tema

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, glenngould dice:

Dato che mi capita spesso di mettere camicia e cravatta, mi era stato consigliato di non abbinare mai una cravatta fantasia con una camicia a righe, ma di abbinare le righe al tinta unita. Non chiedermi le motivazioni, all'epoca mi fidai e poi è diventata una mia abitudine.

Perdonate il fuori tema

Anche io so questa cosa, penso che sia perchè la fantasia su un'altra fantasia "spara", o dà la sensazione di eccessivo disordine. Nel caso di Hurwitz però le righine sono così sottili e i pallini così piccoli che l'insieme è comunque gradevole. 

Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Madiel dice:

Hurvizzo è vestito da tipico impiegato americano :cat_lol: Ne ho visti parecchi in vita mia di americani abbigliati così!

Perchè americano? io direi impiegato e basta, mio padre si vestiva così trent'anni fa per andare a lavoro :cat_lol: 

Link al commento
Condividi su altri siti

57 minuti fa, Majaniello dice:

Perchè americano? io direi impiegato e basta, mio padre si vestiva così trent'anni fa per andare a lavoro :cat_lol: 

Fosse stato italiano avrei specificato! :cat_lol: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per questa vado matto. Sarà aliena da tutto, ma nella sua peculiarità la trovo una lettura riuscitissima, e nel suo essere costantemente sospesa innervata da un pathos che solo pochi altri direttori hanno saputo infondere. Le mie altre references sono telefonatissime:

MjctMTcxNS5qcGVn.jpeg

71p+FB2lExL._AC_SL1200_.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Snorlax dice:

Io per questa vado matto. Sarà aliena da tutto, ma nella sua peculiarità la trovo una lettura riuscitissima, e nel suo essere costantemente sospesa innervata da un pathos che solo pochi altri direttori hanno saputo infondere.

E' piuttosto assurdo che il Celi parlasse di uno come Cortot come un bluff, l'epitome dell'arbitrio in musica, e poi si prendesse lui stesso un sacco di libertà. Poi ti trovo il video dove fa l'imitazione di Cortot al piano, molto divertente :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, glenngould dice:

Dato che mi capita spesso di mettere camicia e cravatta, mi era stato consigliato di non abbinare mai una cravatta fantasia con una camicia a righe, ma di abbinare le righe al tinta unita. Non chiedermi le motivazioni, all'epoca mi fidai e poi è diventata una mia abitudine.

Perdonate il fuori tema

Il fuori tema è accettato, è un topic in cui si svaria molto... 😁

Diciamo che è una "regola" che a sentirsi fa una certa "scena", ma senza gran senso, alla prova dei fatti (io poi non l'ho mai sentita teorizzare da nessuno). Con le righe si va a occhio: ci abbini quello che sta meglio. Certo che con la cravatta a tinta solida l'abbinamento non sarà mai scorretto, ma far passare il contrario per una cosa sconsigliabile è una forzatura. PS: scommetto che magari chi l'ha suggerita è uno di quelli che suggerisce di non abbinare righe camicia con righe abito... (questo sì, può essere sbagliato, ma solo quando la spaziatura delle righe dell'uno e dell'altra sia simile: se sono diverse, va benissimo).

@Majaniello ha fatto notare che è apostissimo.

@Ives l'insieme di quella foto non è nemmeno male, ma l'occasione (che peraltro non so quale sia) forse avrebbe richiesto un abbigliamento più formale.

 

Ah: @glenngould scusa se ho cannato a taggarti l'altro giorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Wittelsbach dice:

 

@Ives l'insieme di quella foto non è nemmeno male, ma l'occasione (che peraltro non so quale sia) forse avrebbe richiesto un abbigliamento più formale.

Infatti ci sta, non è malvagio, ma più elegante di cosi non l'ho mai visto. Credo fosse la consegna dei premi da parte della giuria dell'ICMA (International Classical Music Awards). Gli altri in foto sono noti critici musicali.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Ives dice:

Infatti ci sta, non è malvagio, ma più elegante di cosi non l'ho mai visto. Credo fosse la consegna dei premi da parte della giuria dell'ICMA (International Classical Music Awards).

Eh, allora avrebbe fatto meglio a mettersi un abito scuro, se non proprio uno smoking che tra gli americani è diffusissimo anche a sproposito, ma che sarebbe stato perfetto con la cerimonia di sera!

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Wittelsbach dice:

Eh, allora avrebbe fatto meglio a mettersi un abito scuro, se non proprio uno smoking che tra gli americani è diffusissimo anche a sproposito, ma che sarebbe stato perfetto con la cerimonia di sera!

Magari era di pomeriggio, questo lo ignoro. Gli altri sembrano più informali, in effetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi


×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy