Ives Inviato Novembre 14, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Sir Beecham dirige Haydn (EMI/Warner). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Majaniello Inviato Novembre 14, 2022 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2022 1 ora fa, Ives dice: Grandi artisti, grandi flop. Strauss dirige Strauss (DG). Completamente in disaccordo. Che Strauss non fosse un direttore "tecnico" è indubbio, ma all'epoca non si badava molto al dettaglio, il senso generale di quello che dirige è chiaro. Io certe cose sue le ho capite solo quando l'ho ascoltato sul podio, e poi ho cercato letture simili (il suo Don Quixote è imbattuto però). Purtroppo la qualità audio è precarissima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Novembre 15, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 15, 2022 On 12/11/2022 at 09:32, glenngould dice: A me la Nona piace molto. Purtroppo, come è avvenuto per altre composizioni (Quinta e Nona di Beethoven, ad esempio), è amata dal pubblico per motivazioni che spesse volte sono solo superficiali ed epidermiche, però credo che nessuno possa mettere in dubbio la maestria di Dvorak nella scrittura, nell'orchestrazione (basti pensare al finale del Largo). Che sia anche abbastanza retorica in alcuni aspetti credo che sia pacifico per tutti, penso che anche il buon Antonin sarebbe d'accordo con noi (e magari ci direbbe pure che l'ha fatto di proposito...d'altra parte con il suo lavoro ci doveva pure mangiare!). Concordo in pieno. Se devo dire un pezzo popolare di Dvorak che non ho mai amato molto dico il concerto per violoncello (bei temi, ma quello sì mi sembra troppo retorico e basta). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Novembre 15, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 15, 2022 On 14/11/2022 at 10:15, Ives dice: Grandi artisti, grandi flop. Strauss dirige Strauss (DG). Non ho mai sentito un inizio di Vita d'eroe bello come quello dello stesso Strauss (meglio la versione con la radio bavarese che con i Wiener, non so quale c'è qui). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 Le meravigliose registrazioni Eurodisc di Sviatoslav Richter. Un box da ristampare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Il Trio Florestan esegue Shostakovich (e Copland, HM). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 59 minuti fa, Ives dice: Le meravigliose registrazioni Eurodisc di Sviatoslav Richter. Un box da ristampare... Questo box devo averlo...se e quando lo ristamperanno. Le poche copie disponibili sono a prezzi esorbitanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 Otto Klemperer dirige Bruckner (il box Emi/Warner). Pregi e difetti in sintesi: Sesta di assoluto riferimento (tra le migliori mai incise); buonissima la Quarta; molto buona la Settima poeticissima, il resto incerto e zoppicante, tra Quinta e Nona, malissimo l'Ottava terminale del '70 con tagli nel Finale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Snorlax Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 3 ore fa, Ives dice: Otto Klemperer dirige Bruckner (il box Emi/Warner). Pregi e difetti in sintesi: Sesta di assoluto riferimento (tra le migliori mai incise); buonissima la Quarta; molto buona la Settima poeticissima, il resto incerto e zoppicante, tra Quinta e Nona, malissimo l'Ottava terminale del '70 con tagli nel Finale. Posso essere una voce fuori dal coro?! Non ho mai capito il genio di quella Quarta... A me non piace per niente, totalmente sballata dal punto di vista architettonico, piatta, tirata via. Per dire, io di Klemperer trovo molto interessante la Quinta, quella sì innervata di una sana originalità, specie nelle relazioni agogiche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Novembre 16, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 8 minuti fa, Snorlax dice: Posso essere una voce fuori del coro?! Non ho mai capito il genio di quella Quarta... A me non piace per niente, totalmente sballata dal punto di vista architettonico, piatta, tirata via. Per dire, io di Klemperer trovo molto interessante la Quinta, quella sì innervata di una sana originalità, specie nelle relazioni agogiche... 👍 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Majaniello Inviato Novembre 16, 2022 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2022 On 15/11/2022 at 14:32, superburp dice: Non ho mai sentito un inizio di Vita d'eroe bello come quello dello stesso Strauss (meglio la versione con la radio bavarese che con i Wiener, non so quale c'è qui). Hai ragione cavoli, quello lo cannano quasi tutti! da lì si capisce come andrà l'esecuzione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 17, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 17, 2022 Michael Gielen dirige Mahler (Haenssler, il box). In sintesi: 1,2,3 eccellenti da tutti i punti di vista e ottimamente registrate; la Quarta molto poco interessante, la Quinta solo decente; risale il livello con Sesta e Settima di grandissimo rilievo; buona l'Ottava e ancora ottima la Nona. Favolosa la Decima/Cooke. Ben cantati i vari lieder e il Das Lied von der Erde, sebbene non sia tra le registrazioni da ricordare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 18, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 18, 2022 Il Brahms di Ivan Fischer con la sua Budapest Festival Orchestra (Channel). Globalmente, un ciclo sinfonico decente o poco più, eseguito sempre in maniera impeccabile e con alcune aperture hip a un Brahms inteso in modo più cameristico. Favolosa e convincente solo la Prima. La Seconda sarebbe buona se non soffrisse di un finale noioso e privo di intensità, la Terza è mortalmente statica, senza mordente e poesia, la Quarta delude assai perchè assomma i difetti delle altre esecuzioni con loffiaggine nei climax che lascia sbigottiti. Gradevolissimi i brani di contorno, le ouvertures, le Serenate e le danze ungheresi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 19, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 19, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La Missa Salisburgensis diretta da Ireneu Segarra (DHM). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 20, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Toscanini dirige miscellanea di autori romantici (RCA). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 20, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2022 Hurwitz trasloca...😃 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Novembre 20, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2022 2 ore fa, Ives dice: Hurwitz trasloca...😃 Speriamo che quei pacchi si smarriscano e arrivino qui da me...poi facciamo a metà con @Majaniello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Majaniello Inviato Novembre 20, 2022 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2022 2 ore fa, glenngould dice: Speriamo che quei pacchi si smarriscano e arrivino qui da me...poi facciamo a metà con @Majaniello '700 a me, '800 a te, '900 smezziamo, nel caso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 21, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 21, 2022 Tra uno scatolone e l'altro...😃 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Il mitico recital di Richter a Sofia nel 1958 (Philips). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 21, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 21, 2022 Le registrazioni della Argerich anni '60, il doppio della DG. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 22, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 22, 2022 La deliziosa Corelli Edition della Brilliant. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 22, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 22, 2022 9 ore fa, Ives dice: La deliziosa Corelli Edition della Brilliant. Ne abbiamo già parlato altre volte. Sinceramente non capisco le lodi di Hurwitz e dei vari commentatori. Esecuzioni per lo più piatte, prive di anima, realizzate con l'entusiasmo di un impiegato del catasto al termine della giornata di lavoro. Box valido soltanto per una conoscenza enciclopedica delle opere di Corelli, molte delle quali di raro ascolto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 23, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 23, 2022 Ennesima uscita Naxos dedicata alla Price, con il suo Songs of Oak e altri brani (Jeter alla direzione). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 23, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 23, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La Quarta mahleriana di Lorin Maazel (Sony/Battle). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 24, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 24, 2022 Le magiche musiche di Sibelius per The Tempest di Shakespeare (Naxos/Kamu che aveva fattto pure le suites per la Bis). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.