Ives Inviato Ottobre 26, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 26, 2022 Schiff e Frankl nello Schumann a quattro mani (Vox). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 26, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 26, 2022 Volume 11 dell'integrale Alpha al 2032 Haydn/Antonini (alcune Parigine, la 24 e la 2). Tutto velocissimo, grezzissimo e totalmente meccanico e inespressivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Majaniello Inviato Ottobre 26, 2022 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 26, 2022 2 ore fa, Ives dice: Volume 11 dell'integrale Alpha al 2032 Haydn/Antonini (alcune Parigine, la 24 e la 2). Tutto velocissimo, grezzissimo e totalmente meccanico e inespressivo. Un po' esagerato ma non ha tutti i torti... quel poco che ho sentito ha lasciato perplesso anche me, come se mancasse di grazia e di humor. Devo dire che un po' di tempo fa ho riascoltato anche una sinfonia di Beethoven, che generalmente gli esce meglio, e mi hanno infastidito certe libertà. Sarà che cambio idea ogni sei mesi, vedo qui gente che si vanta di avere gli stessi gusti di 10 anni fa, non so come fate ragazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
besugo Inviato Ottobre 26, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 26, 2022 9 ore fa, Majaniello dice: Un po' esagerato ma non ha tutti i torti... quel poco che ho sentito ha lasciato perplesso anche me, come se mancasse di grazia e di humor. Devo dire che un po' di tempo fa ho riascoltato anche una sinfonia di Beethoven, che generalmente gli esce meglio, e mi hanno infastidito certe libertà. Sarà che cambio idea ogni sei mesi, vedo qui gente che si vanta di avere gli stessi gusti di 10 anni fa, non so come fate ragazzi Non sono mai riuscito ad ascoltare più di 10 minuti di quelle sinfonie interpretate da Antonini. Sono totalmente d'accordo con Hurwitz, per una volta. Narcisismo puro, declinato rozzamente. Di buono c'è solo l'orchestra, purtroppo in questo caso al servizio della Bestia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 27, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 27, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La Sesta di Bruckner diretta da Klemperer (EMI/Warner). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 27, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 27, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Il box dedicato a CPE (sinfonie, concerti) della Archiv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 27, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 27, 2022 4 ore fa, Ives dice: Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La Sesta di Bruckner diretta da Klemperer (EMI/Warner). E' anche la mia Sesta bruckneriana preferita! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 28, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 28, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. I Keller eseguono i quartetti di Bartok (Erato). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 28, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 28, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Chailly dirige la Terza di Prokofiev (Decca). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 29, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 29, 2022 Grandi artisti, grandi flop. Furtwangler e Toscanini "distruggono" la Terza di Brahms. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 29, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 29, 2022 Terzo box (16 CD) di Adrian Boult (Decca Eloquence): l'800 e il primo 900. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 30, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 30, 2022 Le "mitiche" registrazioni Vox di Donald Johanos a Dallas (Copland, Ives, Rachmaninov). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 30, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 30, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La musica orchestrale di Giacinto Scelsi (Accord). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 30, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 30, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Rosbaud dirige Petrushka (Concertgebouw/Philips). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 30, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 30, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. I quartetti di Janacek con gli Haas (Supraphon). Mai sentiti in Janacek ma gli altri volumi Supraphon con Smetana, Shostakovich, Prokofiev e Dvorak sono impressionanti per qualità tecnica, complessità e freschezza d'approccio. Unico difetto, il prezzo esorbitante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 31, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 31, 2022 14 ore fa, Ives dice: Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La musica orchestrale di Giacinto Scelsi (Accord). Concordo con il vecchio Hurvizzo, una serie di dischi eccellenti. In effetti, confrontandoli con incisioni successive, per esempio la serie Mode (per altro incisa molto bene), per me questi restano migliori. All'epoca furono anche dei dischi pionieristici perché sul finire degli anni ottanta non esisteva proprio nulla di Scelsi in disco. Diretti quando ancora la scoperta di Scelsi era fresca e c'erano musicisti che avevano frequentato l'autore. Accord nella stessa serie pubblicò anche una selezione di pezzi da camera (suites per pianoforte e altro). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 31, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 31, 2022 La Arrau Edition della Warner (24CD). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 2, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Le sinfonie di Kalinnikov (Bakels/BIS). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 2, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2022 Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. Tutto il Bach del Café Zimmermann (6 CD Alpha). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 2, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2022 L'amabilissimo Dvorak di Libor Pesek (Box Erato): sinfonie e poemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Florestan Inviato Novembre 2, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2022 13 ore fa, Ives dice: L'amabilissimo Dvorak di Libor Pesek (Box Erato): sinfonie e poemi. No, grazie. Preferisco questo, che ho ma ormai è introvabile: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Florestan Inviato Novembre 2, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2022 On 27/10/2022 at 09:49, Ives dice: Dave's Faves: i dischi preferiti di Hurwitz. La Sesta di Bruckner diretta da Klemperer (EMI/Warner). Scelta scontatissima. La mia è questa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 3, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 3, 2022 Secondo box (13CD) della Boult Legacy Decca Eloquence: la musica sacra e barocca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 3, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 3, 2022 I meravigliosi concerti di Telemann per strumenti a fiato (box La Stagione/Koln/Schneider/CPO). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Novembre 3, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 3, 2022 Un'altra ennesima mediocre Seconda di Mahler. Dirige Tomas Netopil con la Filarmonica di Essen (Oehms). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.