Jump to content

Imparare la viola dal violino


aledg1982

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sono diplomato in pianoforte e, ai tempi del liceo, avevo studiato per 5 anni anche il violino. Per motivi di studio, con l'inizio dell'università continuai col pianoforte e mollai il violino, anche perché sono un omone di 1.93 m con delle manone grosse, e la mia insegnante mi disse che mi sarei trovato meglio con la viola, anche se comunque me la cavavo bene col violino. Ora, alla veneranda età di 37 anni ho deciso di riprendere in mano l'archetto, mi sono preso una viola da studio e ho riniziato! Devo dire che con la tecnica sono ancora messo bene, sebbene moooolto arrugginito. Mi sono preso il curci, lo schradiek per gli esercizi e qualche libro di pezzi semplici per riniziare (tipo Suzuki). Il mio problema è la lettura delle note: le mie reminiscenze della chiave di do risalgono all'esame di teoria e solfeggio, che ho fatto un sacco di tempo fa, e faccio un sacco di confusione! Avete consigli? Per ora sono solo in prima posizione e tecnicamente sarei pronto per passare oltre ma ogni volta mi incarto con la lettura! Come posso fare? Grazie a tutti!! Alessandro

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
On 30/3/2020 at 18:59, aledg1982 dice:

Ciao a tutti,

sono diplomato in pianoforte e, ai tempi del liceo, avevo studiato per 5 anni anche il violino. Per motivi di studio, con l'inizio dell'università continuai col pianoforte e mollai il violino, anche perché sono un omone di 1.93 m con delle manone grosse, e la mia insegnante mi disse che mi sarei trovato meglio con la viola, anche se comunque me la cavavo bene col violino. Ora, alla veneranda età di 37 anni ho deciso di riprendere in mano l'archetto, mi sono preso una viola da studio e ho riniziato! Devo dire che con la tecnica sono ancora messo bene, sebbene moooolto arrugginito. Mi sono preso il curci, lo schradiek per gli esercizi e qualche libro di pezzi semplici per riniziare (tipo Suzuki). Il mio problema è la lettura delle note: le mie reminiscenze della chiave di do risalgono all'esame di teoria e solfeggio, che ho fatto un sacco di tempo fa, e faccio un sacco di confusione! Avete consigli? Per ora sono solo in prima posizione e tecnicamente sarei pronto per passare oltre ma ogni volta mi incarto con la lettura! Come posso fare? Grazie a tutti!! Alessandro

ciao, ti rispondo dopo un bel po' ma spero tu possa leggere lo stesso.

Prima di tutto ti rassicuro: imparare la chiave di contralto è una cosa che avviene naturalmente e nel giro di 3-4 mesi (probabilmente ora che leggi questo messaggio le tue preoccupazioni sono già sparite da sole) la leggerai come se non meglio della chiave di violino. Il modo migliore per familiarizzare è leggere a prima vista delle parti di quartetto classico e delle sinfonie (Haydn soprattutto).

Poi presumo che anche scale e arpeggi in posizioni fisse possano essere molto utili.

Sevcik op.1 (i vari libri) sempre, dalla culla fino alla tomba. 

Quando ti sentirai pronto (ma se hai macinato 5 anni di violino potresti essere a buon punto) cominciare a studiare (lentamente e senza fretta di eseguirli a tempo) i 42 Studi di Kreutzer e i 24 studi di Rode, così cominci ad associare le note che leggi anche nelle diverse posizioni e in diverse tonalità (Rode da questo punto di vista è oro colato). 

Come brani di repertorio, visto che a fare solo studi e tecnica si diventa ciechi, consiglio il Concerto in sol maggiore per viola e archi di Telemann.

 

buono studio ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy