Francesco Campanella Inviato Marzo 28, 2020 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 28, 2020 Salve ragazzi, Questa è il link per visualizzare l' immagine dello spartito in questionehttps://drive.google.com/open?id=1jS-_erir7FNkemNUTfaHWYtNaKIOuVuq Non vi sembra che il tempo inserito all' inizio dello spartito sia incredibilmente veloce per essere considerato un pezzo "facile"? Inoltre, dove le note staccate sono cerchiate in rosso, non notate un controsenso inserire il pedale nella battuta? Come si può staccare quelle due note usando il pedale in tutta la battuta? Vi ringrazio per le vostre risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
strimpella11 Inviato Aprile 3, 2020 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 3, 2020 Credo che l'indicazione metronometrica debba essere considerata un "consigliabile" punto di arrivo per chi vuol eseguire il pezzo; sicuramente lo studio si può iniziare con velocità rallentata, accelerando poi gradualmente. Poi penso che col pianoforte nessun pezzo è "facile", almeno finchè non si è imparato a suonarlo bene.... quindi il termine "facile" è sempre relativo... Non penso che necessariamente uno "staccato", se si tiene pigiato il pedale, debba essere sempre un errore (di esecuzione o di stampa che sia)... qui potrebbe essere un effetto di risonanza voluto. Infatti, a parte l'accordo della tonica di Re maggiore che va comunque tenuto con la sinistra, i due re suonati con veloce tocco mentre si utilizza il pedale di risonanza ci permettono di sentire meglio gli armonici della nota di re, tra cui primeggia (almeno sul mio pianoforte) una frequenza che corrisponde alla nota La superiore, che è la quinta di re e parte integrante dell'accordo di Re maggiore... quindi consonante. 😉 Naturalmente di diverso avviso sarei stato se, con note differenti, l'utilizzo del pedale dovesse provocare risonanze dissonanti... 😮 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Francesco Campanella Inviato Maggio 3, 2020 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 3, 2020 On 3/4/2020 at 11:26, strimpella11 dice: Naturalmente di diverso avviso sarei stato se, con note differenti, l'utilizzo del pedale dovesse provocare risonanze dissonanti... 😮 Esatto :D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bedolaga Inviato Segnalazione Condividi Inviato Grazie mille per le informazioni fornite. È molto utile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.