federico Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Cosa pensate del C3? Qualcuno l'ha provato? Mi sto guardando in giro alla ricerca di un buon pianoforte... Il problema è che i miei vorrebbero legare la spesa per il piano ai bei voti a squola! Il contratto giocherebbe ovviamente a mio completo svantaggio, quindi sto cercando qualcosa di "abbordabile" con un buon rapporto qualità-prezzo....qualche idea? thanksf. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Gennaro-Oscar-Carla Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 un buon rapporto qualità-prezzo....qualche idea? Cosa dirti,il mio Gennaro (se non sbaglio è un G7) (lo vedi nella firma !) l'ho comprato usato in un negozio di strumenti musicali (conoscito dalla mia maestra quindi un minimo raccomandato).So che è stato completamente revisionato dalla stessa Yamaha. E' praticamente NUOVO ... non diresti che è usato ! (ma lo sarà ? Bo)Comunque l'ho pagato (anzi lo sto ancora pagando a rate) 7.500 €uro e in più gli ho dato dentro un vecchio 1/2 coda della DIAPASON (uno schifo).Quello che ho è una MERAVIGLIA !Direi che se non puoi permetterti, come il sottoscritto uno steinway e song, lo Yamaha è un'ottima marca !Poi va a gusti come tutto ... quindi provalo e decidi !Io ti ho raccontato la mia esperienza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Direi che se non puoi permetterti, come il sottoscritto uno steinway e song<{POST_SNAPBACK}> Pianoforte con spartito incorporato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 ottimo! non potrei dire altrimenti visto ke ho un C3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
federico Inviato Ottobre 11, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Lo steinway l'ho provato...ma per averlo dovrei avere la media del 9! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Lo steinway l'ho provato...ma per averlo dovrei avere la media del 9! <{POST_SNAPBACK}>perkè? funziona come il premio venezia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bruyland Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Direi che se non puoi permetterti, come il sottoscritto uno steinway e song, lo Yamaha è un'ottima marca !<{POST_SNAPBACK}>oh yeaaaaaaahhh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Liszt_fanatic Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Secondo me il C3 è un ottimo pianoforte, te lo consiglioOra come ora inizio a pensare seriamente ad uno steinway... (per meglio dire i miei incominciano a pensarci - per fortuna che sono appassionati tutti e due di musica classica) perchè ovviamente non sarebbe un pianoforte esclusivamente da studio, ma un vero e proprio investimento (e ci credo! ti ci compri una macchina con la stessa cifra)...però devo ammettere che probabilmente non mi sentierei all'altezza di un pianoforte del genere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
federico Inviato Ottobre 11, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 perkè? funziona come il premio venezia? <{POST_SNAPBACK}>A casa mia sì... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Il C3 l'ho provato in un negozio, gran bel piano...non lamentarti d mamma e papà, mi sembrano più che generosi. Quando ho chiesto ai miei se ci fosse la più remota possibilità di avere un piano a coda mi hanno risposto:"Sogna, sogna ke fa bene" "E come lo ripaghi, suonando? Uahahahah!!!" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Monkey Rufy Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 "E come lo ripaghi, suonando? Uahahahah!!!" <{POST_SNAPBACK}>hahahahahahapurtroppo non avevano molto torto a ridere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Crammond Inviato Ottobre 12, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 12, 2005 Nel Conservatorio di Brescia dove io studio almeno il 60% dei pianoforti a coda sono C3 della Yamaha e il mio maestro stesso a casa sua studia su un C3. Insomma non credo ci siano dubbi...se non prendi lo stainway prendi il c3 della Yamaha! Altrimenti un'alternativa sono i mezza-coda della Kawai a mio avviso veramente validi.Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ScriabinRudess Inviato Ottobre 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 20, 2005 Io ho uno Shimmel 174 cm. mezzacoda, e mi trovo benissimo..la qualità è di gran lunga superiore ai pianoforti giapponesi, yamaha C3 compreso, che resta comunque un validissimo strumento da studio! Se dovessi scegliere tra C3 e Kaway RX3, o comunque tra serie C yamaha e serie RX Kaway, sceglierei C3 per meccanica e kaway per suono..si dice che la meccanica kaway da un po di problemucci, un pò deboluccia..la yamaha è come si usa dire un "cavallo da strapazzo"!!Quindi in definitiva sarei molto indeciso tra i due pianoforti sopra.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Chopin25 Inviato Ottobre 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 20, 2005 Nel Conservatorio di Brescia dove io studio almeno il 60% dei pianoforti a coda sono C3 della Yamaha e il mio maestro stesso a casa sua studia su un C3. Insomma non credo ci siano dubbi...se non prendi lo stainway prendi il c3 della Yamaha! Altrimenti un'alternativa sono i mezza-coda della Kawai a mio avviso veramente validi.Saluti<{POST_SNAPBACK}>ce n'è uno nella nell'aula dove faccio lezione, fantastico......se percaso ti capita kiedi a Giovanni la 207........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Ottobre 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 20, 2005 il mio maestro ha un c3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miottos Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Yamaha ha cominciato a sfornare strumenti che si avvicinano alla qualitá steinway , mentre gli strumenti + vecchi hanno la caratteristica di avere il registro medio-acuto mooolto, oserei dire troppo, squillante.altra caratteristica dei vecchi yamaha (che sinceramente non so se hanno corretto in quelli nuovi) é la tensione delle corde del registro alto: sono talmente vicine al punto di rottura che le corde saltano spesso e volentieri.io ho un vecchio g1, degli anni 60 circa, e ogni 3-4 mesi devo cambiare circa una ventina di corde, per questo ho deciso che faró accordare a 438 hz invece che 440 o +... sperando di risolvere il problema...tornando ai nuovi yamaha, sono veramente un ottimo prodotto, ma che ha raggiunto il prezzo di strumenti di alto livello e di migliore qualitá, quindi se devo spendere tutti quei soldi per un piano nuovo, prendo uno steinway.per i pianoforti usati magari é diverso, uno steinway mezzacoda, anche se veramente vecchio non si trova a meno di 10k euro, mentre gli yamaha forse si svaluteranno + in fretta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
federico Inviato Ottobre 22, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Cavolo ma anche gli steinway si svalutano un sacco! L'altro giorno ho provato un gran coda da concerto S&S che, essendo stato suonato in qualche concerto, costa la metà del nuovo... Comunque anche il C7 è fantastico! Ha poco o niente da invidiare allo steinway! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miottos Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Cavolo ma anche gli steinway si svalutano un sacco! L'altro giorno ho provato un gran coda da concerto S&S che, essendo stato suonato in qualche concerto, costa la metà del nuovo... Comunque anche il C7 è fantastico! Ha poco o niente da invidiare allo steinway!<{POST_SNAPBACK}>si infatti i nuovi modelli sono molto simili agli steinway come qualitá, ma siccome pure i prezzi si sono stabilizzati su scala steinway, conviene cmq uno steinway Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ScriabinRudess Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Non scherziamo con le cose serie..non per polemizzare, ma la differenza è tantissima!!!! C7 un gran bel pianoforte..ma non paragoniamo yamaha, anche i nuovi, con gli S&S.. poi ovviamente sono gusti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
jelly Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Non scherziamo con le cose serie..non per polemizzare, ma la differenza è tantissima!!!! C7 un gran bel pianoforte..ma non paragoniamo yamaha, anche i nuovi, con gli S&S.. <{POST_SNAPBACK}>hai perfettamente ragione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
jelly Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 dimmi scriabin tu che ne pensi dei yamaha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miottos Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 Non scherziamo con le cose serie..non per polemizzare, ma la differenza è tantissima!!!! C7 un gran bel pianoforte..ma non paragoniamo yamaha, anche i nuovi, con gli S&S.. <{POST_SNAPBACK}>ho provato recentemente un grancoda yamaha nuovo di zecca, e lo preferisco a molti S&S vecchiotti, ovviamente lo ben so che gli S&S a paritá di modello e anno di fabbricazione sono migliori, ho solo detto che i nuovi modelli yamaha si avvicinano alla qualitá S&S, poi ovviamente va anche a gusti, ogni marca di pianoforte ha un timbro sonoro diverso, S&S diverso da yamaha diverso da fazioli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 io ho uno schiedmayer che ho preferito di gran lunga ad uno yamaha.fra quelli verticali non c'è proprio storia.se andiamo invece sui gran coda da concerto per me esiste solo il fazioli.gli altri sono prodotti di massa personabilizzabili ma di massa. ed è inutile precisare che dopo il fazioli (ma molto dopo) viene il padre. l'americanata dello steinway. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miottos Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 io ho uno schiedmayer che ho preferito di gran lunga ad uno yamaha.fra quelli verticali non c'è proprio storia.se andiamo invece sui gran coda da concerto per me esiste solo il fazioli.gli altri sono prodotti di massa personabilizzabili ma di massa. ed è inutile precisare che dopo il fazioli (ma molto dopo) viene il padre. l'americanata dello steinway.<{POST_SNAPBACK}>eheh alla fine é proprio questione di gusti, il suono del fazioli é perfetto e soprattutto nel registro alto sembra di suonare cristalli, non corde...ma per la corpositá del suono io preferisco steinway, senza contare che i fazioli costano molto di + degli steinway.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ScriabinRudess Inviato Ottobre 22, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2005 dimmi scriabin tu che ne pensi dei yamaha? Li definirei pianoforti molto forti..la serie G un po scarsuccia..la C molto riuscita, ma io penso piu da studio..il suono non mi entusiasma più di tanto però, un po "zaurdo" sguaiato a volte, troppo squillanti per i miei gusti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.