Antiphonal Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Buona Giornata a tutti gli amici e a tutte le amiche ForuMattinieri/e con il Fandango di Domenico Scarlatti: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Persephone Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 11 ore fa, kraus dice: Grazie Da un genio a un altro per la controdedica: Oppure una gemma che mi piace riascoltare di tanto in tanto: Graditissimi Entrambetuttedue 😊 Contraccambio con una splendida Toccata in do minore di J.S.Bach. Buon diluvio universale 😊 Persy 🌹 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Szymanovski Violin Concerto No. 1 Op. 35 Leticia Moreno - violin Orquesta Sinfónica de Galicia Andrey Boreyko Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Buongiorno.Oggi mi sveglio con questo : Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Questo è il trio che ha vinto quel concorso di musica da camera di cui parlavo l'altro giorno. Dedica al viandante ed a Persephone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eduard Hanslick Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Oggi ho (dopo qualche fatica) ripristinato il giradischi di famiglia. Ho scelto quasi a caso un 33 giri per una inaugurazione ufficiale. Si tratta in gran parte di LP acquistati negli anni '60 e ’70. C'è un disco di una serie sui "violinisti celebri" che contiene il concerti per violino e il concerto doppio di Brahms. Mi chiedo come abbiano fatto a farli stare tutti in un singolo LP, ma non potevo immaginare l'agghiacciante realtà. Metto su il concerto doppio e... manca completamente lo sviluppo. Si passa dalla fine dell'esposizione direttamente alla ripresa. Ovviamente ho interrotto l'ascolto e messo via (per sempre) il disco. Non voglio sapere in quali altri modi hanno mutilati questi brani. In questo caso non è affatto vero che "si stava meglio quando si stava peggio". Mi immagino con orrore gli appassionati che all'epoca non avevano altro modo di conoscere il repertorio e venivano ingannati in questo modo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Una delizia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Buona Giornata a tutti gli amici e a tutte le amiche ForuMattinieri/e con il poema sinfonico "La Grotta di Fingal" di Felix Mendelssohn: Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Ti seguo, ma con Klemperer: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 22, 2019 Author Report Share Posted October 22, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Vi dirò, per me l'idea di Klemperer non è folle. La coda originale mi è sempre piaciuta e continua a piacermi, ma mi sembra presa da qualcos'altro ed appiccicata alla sinfonia. La coda di Klemperer è più coerente con lo spirito della sinfonia (io anzi l'avrei fatta sfumare del tutto, senza la chiusura delle ultime battute, un po' come Le Ebridi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Molto bella! Dedica a kraus, giordano e glenngould. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Handel Silete Venti, HWV 242 Sylvia McNair - soprano English Baroque Soloist Sir John Eliot Gardiner Link to comment Share on other sites More sharing options...
Persephone Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 18 ore fa, superburp dice: Questo è il trio che ha vinto quel concorso di musica da camera di cui parlavo l'altro giorno. Dedica al viandante ed a Persephone. Mille grazie Burpo! Molto gradito Dvorak e ottimo il trio vincitore. A te e al Viandante del sud dedico il mio ascolto di oggi. Manuel de Falla Danse Espagnole. Persy 🌹 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kraus Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 2 ore fa, superburp dice: Molto bella! Dedica a kraus, giordano e glenngould. Gould - Liszt - Beethoven, quando si dice un trio delle meraviglie Ai dovuti ringraziamenti aggiungo in controdedica un CD che mi sembra partito alla grande: Lì per lì mi son distratto un attimo - colpa di Alfredo - e ho creduto che si trattasse del solito CD per sole voci, bello quanto si vuole, ma la compagnia degli strumenti è un'altra cosa; invece c'è una sig.ra orchestra e un bel coro che tengono viva l'attenzione. D'altronde m'era già parso da trascorsi ascolti sporadici che il Barocco del Nuovo Mondo fosse davvero qualcosa di notevole. Per spiriti fini e, come direbbe il compianto Mago Gabriel, "stupentemente bello". Con ampliamento della dedica a Persy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
superburp Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Questo va in dedica a Madiel, Ives, Snorlax ed al viandante, oltre a Persephone, che secondo me apprezza, ed al redivivo Hanslick. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Persephone Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 3 ore fa, kraus dice: Lì per lì mi son distratto un attimo - colpa di Alfredo - D'altronde m'era già parso da trascorsi ascolti sporadici che il Barocco del Nuovo Mondo fosse davvero qualcosa di notevole. Per spiriti fini e, come direbbe il compianto Mago Gabriel, "stupentemente bello". Con ampliamento della dedica a Persy. ....che con i suoi soliti discorsi inopportuni, ti fa sciupare tutte le occasioni ? 😀 Comunque grazie per l'ampliamento della dedica , approfondirò questo barocco del Nuovo Mondo e son sicura che avrò delle gradite sorprese. Ti farò sapere e ti controdedichero' qualcosa di piacevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Persephone Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 47 minuti fa, superburp dice: Questo va in dedica a Madiel, Ives, Snorlax ed al viandante, oltre a Persephone, che secondo me apprezza, ed al redivivo Hanslick. Persephone apprezza eccome ! Rostropovic è un colosso del violoncello e sentirlo mentre interpreta Milhaud ( che peraltro non conosco quasi per niente , mea culpa) è sempre un gran bel sentire. Ti contraccambio con questo : Spero ti piaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Ottorino RESPIGHI Sinfonia drammatica Orchestra sinfonica di Roma Francesco La Vecchia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 22, 2019 Author Report Share Posted October 22, 2019 2 ore fa, superburp dice: Questo va in dedica a Madiel, Ives, Snorlax ed al viandante, oltre a Persephone, che secondo me apprezza, ed al redivivo Hanslick. Pezzo che non ricordo di aver mai ascoltato! Ricambio con Langgaard: Antikrist, 1° atto Orchestra Sinfonica Nazionale Danese e Coro diretti da Thomas Dausgaard Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 23, 2019 Report Share Posted October 23, 2019 Buona Giornata a tutti gli amici e a tutte le amiche ForuMattinieri/e con la Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore di Leopold Kozeluch: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted October 23, 2019 Report Share Posted October 23, 2019 Martinů Cello Concerto No. 1 Christian Poltéra - cello Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Thomas Dausgaard @superburp in controdedica, un altro concerto per cello di raro ascolto. Esecuzione brillantissima, Poltéra non sbaglia un colpo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eduard Hanslick Posted October 23, 2019 Report Share Posted October 23, 2019 21 ore fa, superburp dice: Vi dirò, per me l'idea di Klemperer non è folle. La coda originale mi è sempre piaciuta e continua a piacermi, ma mi sembra presa da qualcos'altro ed appiccicata alla sinfonia. La coda di Klemperer è più coerente con lo spirito della sinfonia (io anzi l'avrei fatta sfumare del tutto, senza la chiusura delle ultime battute, un po' come Le Ebridi). Klemperer odiava la coda originale al punto di eliminarla e scriverne un'altra? L'effetto non è malvagio, ma secondo me il carattere complessivo della sinfonia non è così cupo da giustificare un finale del genere. P.S. Buongiorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 23, 2019 Report Share Posted October 23, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts