frodo Inviato Ottobre 4, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 4, 2004 è un periodo che su radio 3 fanno sentire spesso la tipa che nn so scrivere(argherisc) stamattina per esempio a fatto il conc di procofiev(nemmeno lui lo so scrivere) nn ricordo quale, ce ne saranno altri nei giorni seguenti...magari a voi pianisti può interessare( i clarinettisti nn li fanno sentire quasi mai!!!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Ottobre 4, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 4, 2004 Grazie mille per la dritta! A me la Argerich piace molto, è una "passionale" , una forza della natura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Ottobre 4, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 4, 2004 Io la Argerich non la conosco, ma sono ugualmente entusiasmato per l'inaugurazione della sezione concerti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 4, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 4, 2004 è un'ottima pianista. Però avete poco da lamentarvi voi clarinettisti, il repertorio è ridotto....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
frodo Inviato Ottobre 5, 2004 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 sembra ridotto...ma chi conosce il clar sa che ce ne per tutti i gusti(da Vivaldi a Donatoni e oltre) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
micol Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 è un periodo che su radio 3 fanno sentire spesso la tipa che nn so scrivere(argherisc) stamattina per esempio a fatto il conc di procofiev(nemmeno lui lo so scrivere) nn ricordo quale, ce ne saranno altri nei giorni seguenti...magari a voi pianisti può interessare( i clarinettisti nn li fanno sentire quasi mai!!!)...vorrei sapere la frequenza di radio 3 ..grazie, micol Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 92.5a ke ora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 se volete sapere le news su Martha Argerich provate a farvi un giretto qui:Progetto Martha Argerich dovrei avere a casa un po' di registrazioni di Martha Argerich...vado a vedere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 io possiedo il concerto in sol di Ravel suonato dalla Argerich. Ottimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 io possiedo il concerto in sol di Ravel suonato dalla Argerich. Ottimo. DLIN DLON!Ciao sono Pepe visita di cortesia..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 io il concerto n.1 di Liszt...sinceramente non l'ho mai sentito... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 però, che effetto.... basta un Ravel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
frodo Inviato Ottobre 5, 2004 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 dalle ore 12,00 fino ore 13,00 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 muchas gracias Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 io possiedo il concerto in sol di Ravel suonato dalla Argerich. Ottimo.Anch'io (ovviamente) Secondo me interpreta al meglio il terzo tempo, mentre il primo e il secondo non mi convincono molto Aspetto la registrazione di Peperoncin@......... ovviamente sempre in vista dell'apertura del localino con Siloti (ma dove lo apriamo? Puglia o Toscana? ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 5, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 5, 2004 io possiedo il concerto in sol di Ravel suonato dalla Argerich. Ottimo.Anch'io (ovviamente) Secondo me interpreta al meglio il terzo tempo, mentre il primo e il secondo non mi convincono molto Aspetto la registrazione di Peperoncin@......... ovviamente sempre in vista dell'apertura del localino con Siloti (ma dove lo apriamo? Puglia o Toscana? ) e pensare ke per ora ho pronto solo il terzo tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 a me invece piace come suona nel secondo movimento. Comunque è un disco che ascolto poche volte. Per altro l'unico che ho di Ravel (!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 cos'altro suona in quel cd? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 c'è il concerto per la mano sinistra (che mi sembra migliore, ma è un mio personale parere perchè non l'ho mai sentito suonare da altri) eseguito da un altro pianista (il russo-francese Béroff), la Fanfare pour "L'éventail de Jeanne", Menuet Antique e Le Tombeau de Couperin (un brano noioso). Credo siano degli abbinamenti un pò assurdi...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 te l'hanno dato con i punti dell'ESSO? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 nnnoooo...... è stato un momento di follia mia..... comprato di proposito. Ho voluto provarlo perchè avevo sentito il primo concerto alla radio anni fa. Mi era piacuto molto e dunque.... Avevo altri 2 cd di Ravel ma li ho buttati via da tanto tempo. Il primo era eseguito male, nel secondo c'era una composizione orribile, Daphnis et Chloé. Questo balletto mi aveva talmente annoiato che dopo una settimana il cd l'ho fatto volare dove meritava. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Peperoncin@ Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 nnnoooo...... è stato un momento di follia mia..... comprato di proposito. Ho voluto provarlo perchè avevo sentito il primo concerto alla radio anni fa. Mi era piacuto molto e dunque.... Avevo altri 2 cd di Ravel ma li ho buttati via da tanto tempo. Il primo era eseguito male, nel secondo c'era una composizione orribile, Daphnis et Chloé. Questo balletto mi aveva talmente annoiato che dopo una settimana il cd l'ho fatto volare dove meritava. frugo spesso tra i rifiuti porprio prekè vi si possono trovare dei tesori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 nel secondo c'era una composizione orribile, Daphnis et Chloé. Questo balletto mi aveva talmente annoiato che dopo una settimana il cd l'ho fatto volare dove meritava. ...eppure Stravinskij, profondamente ammirato per la varietà dei colori e di questa partitura, definì Daphnis et Chloè "uno dei più bei prodotti dell'intera musica francese"... a dir la verità anche a me non convince al 100%. Mi dà l'impressione di essere a volte troppo ridondante e mi sembra manchi di... spontaneità.....Tuttavia bisogna riconoscere al maestro francese una grande ricchezza di effetti timbrici, con un'"orchestra dall'organico straordinariamente ampio, comprendente, salvo l'organo e pochi altri strumenti, l'intera gamma delle risorse a disposizione del compositore. Oltre ad un'eccezionale massa di percussioni, accanto ai normali strumenti, distribuiti in ampio schieramento e ad alcuni di più rara adozione quali il flauto in sol, si trova altresì l'eoliphon, o machina del vento (!!!), che, impiegato con esperta sagacia, conferisce ulteriori tocchi di naturalistico realismo dal forte potere evocativo" (Attilio Piovano) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kogan Inviato Ottobre 6, 2004 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 6, 2004 La Argerich è senz'altro un'ottima pianista tecnicamente. Ma spesso la trovo un po' fredda, eccetto su Chopin, dove è molto brava. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.