Vai al contenuto

Imparare a suonare il flauto traverso da autodidatta


marcoflute46
 Condividi

Recommended Posts

Salve, vorrei chiedervi se fosse possibile imparare a suonare il flauto traverso da autodidatta. Vedo che ci sono molte video lezioni su youtube, aggiunte a dei buoni libri di teoria e pratica secondo voi potrebbero bastare? In passato ho studiato pianoforte e chitarra, quindi almeno il pentagramma lo so leggere. Vorrei imparare a suonare il flauto traverso solo per me, cioè a scopo puramente amatoriale, senza dover dimostrare niente a nessuno. Secondo voi potrei riuscirsi da autodidatta, mettendoci il massimo impegno, o sarebbe troppo difficile? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, marcoflute46 dice:

Salve, vorrei chiedervi se fosse possibile imparare a suonare il flauto traverso da autodidatta. Vedo che ci sono molte video lezioni su youtube, aggiunte a dei buoni libri di teoria e pratica secondo voi potrebbero bastare? In passato ho studiato pianoforte e chitarra, quindi almeno il pentagramma lo so leggere. Vorrei imparare a suonare il flauto traverso solo per me, cioè a scopo puramente amatoriale, senza dover dimostrare niente a nessuno. Secondo voi potrei riuscirsi da autodidatta, mettendoci il massimo impegno, o sarebbe troppo difficile? Grazie.

Certo che si può !!! In bocca al lupo!!! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di consigliarti di prendere lezioni da un professionista, o da un ottimo studente...

è fondamentale per impostare correttamente il lavoro ed evitare di lasciare perdere il tutto, frustrati, dopo pochi mesi.

Forse non è la risposta che volevi sentire ma  purtroppo l'impegno serve a poco senza una scuola. Fidati, non è uno strumento così facile come sembra.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, muzikant dice:

Mi permetto di consigliarti di prendere lezioni da un professionista, o da un ottimo studente...

è fondamentale per impostare correttamente il lavoro ed evitare di lasciare perdere il tutto, frustrati, dopo pochi mesi.

Forse non è la risposta che volevi sentire ma  purtroppo l'impegno serve a poco senza una scuola. Fidati, non è uno strumento così facile come sembra.

Ok, per il momento ho deciso di iniziare con il flauto dolce (in modo da avere un primo approccio con uno strumento a fiato), poi più in là passerò al traverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il flauto che hai indicato, non credo che qualcuno qui l’abbia mai avuto sottomano... ma comunque rivolgerei la mia attenzione a modelli “facili” tipo il pearl 505 o allo Yamaha yfl 211/212 o ancora ai vari Briccialdi, anche il Symbol, se riesci a trovarlo, che costa ragionevolmente poco (250 euro o giù di lì), che ha una buona meccanica ed un suono non male (anche se piuttosto scuro).

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy