Francesco Campanella Inviato Marzo 26, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 26, 2017 Salve a tutti, una domanda; ho 28 anni e sto studiando pianoforte. Studio lo strumento da pochi anni e ad oggi non sono in grado di sostenere un' esame di ammissione; credo che il mio livello sia quello di un 5° anno del pre-accademico. Vorrei chiedervi, considerando la mia età, se è una buona idea cercare di entrare in conservatorio attraverso l'esame di ammissione; chiedo un vostro parere: vale la pena entrare in questo istituto intorno ai 30 anni? Voi lo fareste? Il conservatorio sembra essere il luogo “migliore” dove studiare musica ma ho letto in rete opinioni di alunni che criticano il nuovo ordinamento illustrando una situazione in cui, alle volte, si incontrano varie materie nel percorso accademico (con i loro relativi esami) che, da studenti, vengono definite avvolte come perdita di tempo (rispetto allo studio dello strumento) oppure non completamente inerenti al già complesso percorso di studi del pianoforte, affrontando quindi realtà in cui si hanno “molte” materie da studiare, dovendo per forza approfondirle non riuscendo quindi a dedicarsi completamente al pianoforte. La mia non è una critica, non conosco la realtà e vorrei conoscere la vostra opinione in merito, dal momento che sto cercando di studiare e di dedicarmi allo strumento quanto più possibile considerando la mia età rispetto al mio livello “scolastico”. Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.