Wittelsbach Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 On 5/10/2017 at 12:12, Ives dice: Secondo la critica e secondo lo stesso Solti (in varie interviste manifestò insoddisfazione, dipingendo un clima tesissimo con i produttori Decca che gli avevano imposto un altro cast di cantanti, rifiutato poi per motivi "politici"), l'edizione successiva live a Chicago, pare essere immensamente superiore. Credo fosse il 1993-95 con Van Dam. Mai sentita, però, forse @Wittelsbach la conosce La conosco ancor meglio dell'altra, che a dire il vero ho sentito pochissimo. E mi piace, poco da dire. Più ancora che Van Dam, il cui tono si adatta al protagonista, mi lascia più freddo il Beckmesser di Alan Opie, ma senza grossi problemi complessivi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Falla El sombrero de tres picos Montréal/Dutoit @zeitnote in controdedica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 7, 2017 Author Report Share Posted October 7, 2017 Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 22 ore fa, zeitnote dice: Puro godimento psico-acustico. @Ives & @hurdy-gurdy Che dire, molter grazie! Appena riesco me lo ascolto e magari me lo procuro da qualche parte. 12 ore fa, Alucard dice: http://www.qobuz.com/fr-fr/album/bach-brandenburgische-konzerte-berliner-barock-solisten/0886446002132 suonano bene ma veloooooci. Gli adagi mi mettono ansia. Il lupo perde il pelo.... Quest'anno ha pure vinto la medaglia Bach. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alucard Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Ultimamente mi tocca studiare quindi metto su ascolti light. Ecco i miei recenti (salvo Bach, ascoltato in un momento libero) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Devo studiare questo incanto.... Un brano bellissimo scoperto di recente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endymion Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 buona domenica a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 Sergei PROKOFIEV il luogotenente Kijé - suite op. 60 Wiener Symphoniker Hermann Scherchen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ives Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 Martin Mass for double choir RIAS Kammerchor Daniel Reuss Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alucard Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 Giovanni Battista LAMPUGNANI Bel placer saria d'un core Radu Marian, sopranista Ars Antiqua Austria Gunar Letzbor Bellissima e lunga (oltre 11 minuti) aria, tratta da una raccolta di ballate veneziane, di questo compositore milanese attivissimo e assai stimato in pieno 700. Fra le altre cose, rilevò il posto di Galuppi a Londra e qualche anno dopo fu a sua volta sostituito da Gluck. Fu maestro al cembalo alla Scala e in quella veste partecipò all'inaugurazione del teatro e alle prime rappresentazioni del Mitridate di Mozart. Ciò che emerge da quest'aria (purtroppo non presente su youtube) è che si tratta di un autore importante, che meriterebbe una riscoperta. Stupenda la linea melodica, animata da sussulti drammatici e da uno strettissimo e vivace dialogo del cantante con i legni. Gli esperti di vocalità mi sanno dire perché, rispetto alla pletora di sopranisti, contraltisti e controtenori mugghianti che vanno per la maggiore, non c'è molta attenzione per un cantante bravissimo quale mi pare Radu Marian? L'ho ascoltato in alcune incisioni con Letzbor e mi ha fatto un'impressione assai positiva. Altro che il nostro amico mascellone e altri suoi compagni di merende! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 8, 2017 Author Report Share Posted October 8, 2017 Meyer Kupferman: The Moor's Concerto (1993) Kazuo Hayami, pianoforte Orchestra Sinfonica di Mosca diretta da K. Krimetz Ciaikovski, Mahler, Liszt... in questo pezzo c'è proprio di tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alucard Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitriero Cavalleone Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 LUIGI CHERUBINISei Sonate per pianoforte Francesco Giammarco @superburp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 @giobar che solitamente apprezza pianisti fuori dal mainstream. Una lettura rigorosa e molto attenta all'articolazione della frase, dove si gioca molto del genio di Schubert. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 W.A.M. Sonate per Pianoforte Nr. 1-3 Rondo in Re, K. 485 Claudietto Arrau CD1 da qui: Agli arraupati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 CD 2 e 3: W.A.M.Sonate per Pianoforte Nr. 4-9Claudietto Arrau Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alucard Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 inizio lentamente ad esplorare il repertorio inglese, di cui non conosco praticamente nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 10 ore fa, zeitnote dice: @giobar che solitamente apprezza pianisti fuori dal mainstream. Una lettura rigorosa e molto attenta all'articolazione della frase, dove si gioca molto del genio di Schubert. Zechlin era uno di quei musicisti rimasti a lavorare nell'ex DDR che, forse perché "fedeli alla linea", subirono gravi danni alla loro carriera e alla loro fama in rapporto alla loro bravura. Un altro è il più giovane Peter Roesel, che comunque era già ultraquarantenne alla caduta del muro di Berlino e che, pur essendo apparso in seguito sui palcoscenici occidentali, non poté beneficiare del lancio derivante dall'essere bravo e giovanissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giobar Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Carlo Ambrogio LONATI Ciaccone - per violino e basso continuo Gunar Letzbor, violino Ars Antiqua Austria Che meraviglia! Frugando tra le molte possibilità per mostrare il rapporto tra l'ambiente musicale di Roma e l'impero asburgico, Letzbor ha tirato fuori questo pezzo stupendo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted October 9, 2017 Author Report Share Posted October 9, 2017 Argento: Valentino Dances (1994) Minnesota Orchestra diretta da Eiji Oue Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitriero Cavalleone Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 MICHEL CORRETTEMusiques Utiles aux Mélancholiques Ensemble Les Festes Galantes Link to comment Share on other sites More sharing options...
hurdy-gurdy Posted October 10, 2017 Report Share Posted October 10, 2017 13 ore fa, giobar dice: Carlo Ambrogio LONATI Ciaccone - per violino e basso continuo Gunar Letzbor, violino Ars Antiqua Austria Che meraviglia! Frugando tra le molte possibilità per mostrare il rapporto tra l'ambiente musicale di Roma e l'impero asburgico, Letzbor ha tirato fuori questo pezzo stupendo. Letzbor, con la sua eccellente AAA, sta portando avanti una bellissima e lodevole opera di riscoperta e valorizzazione di un patrimonio musicale enorme, quello orbitante attorno all'impero asburgico, sottolineando le influenze delle diverse culture con le quali quest'ultimo era in contatto. Ogni loro incisione è sempre di ottimo livello, curata, equilibrata e scevra da eccessi a fini commerciali. Tra gli italiani, oltre a Lonati, Caldara, Viviani, Pandolfi Mealli, Conti, Bononcini e Bertali. --- Proseguo con i CD 4 e 5: W.A.M. Sonate per Pianoforte Nr. 10-13 Adagio in Si minore, K 540 Claudietto Arrau A @kraus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pollini Posted October 10, 2017 Report Share Posted October 10, 2017 Purcell, estratti da "The Fairy Queen". Il Purcell teatrale mi sembra molto interessante. A quanti debba controdediche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wittelsbach Posted October 10, 2017 Report Share Posted October 10, 2017 Le Nozze di Figaro, in tedesco, live 1940, Knappertsbusch (!!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts