Vai al contenuto

Cosa state ascoltando ? Anno 2017


Madiel
 Condividi

Recommended Posts

3 ore fa, Nitriero Cavalleone dice:

LUDWIG VAN BEETHOVEN - Concerto per violino e orchestra op. 61
Ginette Neveu
Southwest German Radio Orchestra (Baden-Baden)/Hans Rosbaud
(1949)

Primo ascolto assoluto, per quanto mi riguarda, della sfortunata e bravissima Neveu. Qualità audio sorprendente, come (quasi) sempre in casa Music & Arts.
A chi gradisce.

CD4837_1.jpg

Di lei pare sia strepitoso (alcuni dicono addirittura mai superato) il Concerto di Sibelius, con Susskind sul podio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Maurice RAVEL
Le Tombeau de Couperin

Marcelle Meyer, pianoforte

Più la ascolto, più questa pianista mi sembra un genio nel suo repertorio di elezione. Una combinazione magica di raffinatezza, grazia, humour, levità,discorsività, con un approccio così cordiale e signorile da far sentire a proprio agio qualsiasi ascoltatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

On 12/9/2017 at 17:37, Wittelsbach dice:

Di lei pare sia strepitoso (alcuni dicono addirittura mai superato) il Concerto di Sibelius, con Susskind sul podio.

Ho scoperto di averlo, in un cofanetto dedicato a Sibelius (e chi se ne ricordava?!?). Al più presto lo ascolterò, perché anch'io ne ho lette meraviglie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bedrich Smetana

Trio per piano e archi op. 15 in re minore

I.   Moderato assai - Più animato - Tempo rubato - Tempo I - Poco a poco accelerando sino alla fine

II.  Allegro, ma non agitato - Alternativo I Andante - Alternativo II Maestoso

III. Finale. Presto - Meno presto, tranquillo assai - Più mosso - Grave quasi marcia - Tempo

Trio Cajkovskij

Pavel Vernikov, violino

Anatole Liebermann, violoncello

Konstantin Bogino, piano

Link al commento
Condividi su altri siti

Beethoven, Missa Solemnis.

In quest'incisione si direbbe che Gardiner non abbia voluto "imporre" ai cantanti solisti una voce più "pulita", con meno vibrato ed una maggiore emissione "di testa": il risultato sonoro non è sempre adeguato ad una Musica che in molti tratti deve molto allo "stile antico" (Palestrina e Bach). Da un esecutore "filologico" mi sarei aspettato un approccio più deciso.

Link al commento
Condividi su altri siti

On 15/9/2017 at 14:08, Pollini dice:

Beethoven, Missa Solemnis.

In quest'incisione si direbbe che Gardiner non abbia voluto "imporre" ai cantanti solisti una voce più "pulita", con meno vibrato ed una maggiore emissione "di testa": il risultato sonoro non è sempre adeguato ad una Musica che in molti tratti deve molto allo "stile antico" (Palestrina e Bach). Da un esecutore "filologico" mi sarei aspettato un approccio più deciso.

Gardiner non è mai stato estremo... la sua orchestra di "rivoluzionario" (in termini sonori) non aveva granchè. Hogwood, per rimanere in quella generazione, era molto più attento a questi aspetti.

°°°°

 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Majakovskij dice:

Gardiner non è mai stato estremo... la sua orchestra di "rivoluzionario" (in termini sonori) non aveva granchè. Hogwood, per rimanere in quella generazione, era molto più attento a questi aspetti.

Non è certo questione di "essere estremi", è solo questione di utilizzare i "colori" appropriati: questo tipo di timbrica vocale non è adatto nemmeno a Verdi, dai carteggi del quale emerge come preferisse di gran lunga voci più vicine all'ideale "belcantistico". Ed in effetti si capisce che queste ultime fossero anche quelle che aveva in mente Beethoven.

Adesso: Messiaen, Quatuor puor la Fin du Temps.

A quanti debba controdediche.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Madiel locked this topic
Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy