ViolaLimoni Inviato Giugno 26, 2016 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 26, 2016 Ho scritto qualche settimana fa un altro post in cui dicevo che avevo avuto un dolore all'indice mentre suonavo. Questo dolore, che ormai non ho più, probabilmente era dovuto ad una posizione errata ed al fatto che quando suono, in particolare sul mi, indurisco molto le dita ( soprattutto il pollice). Ogni volta che suono sul mi, inoltre, non riesco ad allineare ( o meglio me ne dimentico) polso e gomito e tendo a mandare indietro il polso. La mia maestra dice che devo correggerlo il prima possibile perchè suonando in quel modo si rischia la tendinite. Ora, il problema io l'ho solo quando suono il mi ( ed un po' quando suono il la). Non ho proprio capito evidentemente come fare per suonare senza fare quel gesto, infatti mi sembra che se non vado indietro con il polso poi non riesco a mettere il quarto dito e per quanto lei me lo abbia fatto vedere a lezione, tornata a casa non riuscivo a capire se stessi avendo una posizione adeguata o meno. Mi sapete consigliare qualche video da vedere, qualche file... insomma qualcosa che mi insegni la giusta posizione sul mi. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Luglio 10, 2016 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 10, 2016 Purtroppo è difficile risolvere questioni di impostazione senza vedere fisicamente il problema; credo che sia meglio risolverlo con l'insegnante! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
paperippo Inviato Luglio 11, 2016 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 11, 2016 Dito corto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
paperippo Inviato Luglio 11, 2016 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 11, 2016 Portare il gomito un po' verso sinistra. Tanto per parlare un po': la vecchia scuola violinistica pretendeva quella che veniva chiamata "mano concava", cioè polso in fuori in direzione del riccio. Per farsi un'idea di ciò basta guardare il primo libro dell'Auer in cui lo stesso autore fa vedere come tenere la mano sinistra. Anche la mia vecchia maestra mi ripeteva continuamente:- Mano concava, mano concava!- e si arrabbiava pure quando raddrizzavo il polso. Mi spiegava che tenendolo in quel modo si era facilitati a mettere il quarto dito. Con questo non dico che devi suonare così, ma forse un fondo di verità c'è se lo fai istintivamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.