Vai al contenuto

1° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “KREISLERIANA”


 Condividi

Recommended Posts

1° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE

“KREISLERIANA”

MONZA 14-17 APRILE 2016

COLLEGIO GUASTALLA, VIALE LOMBARDIA 180, MONZA

____________________________________

MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONE SU WWW.KREISLERIANA.EU

Direttore artistico M° Ani Martirosyan

Regolamento

     1)       Il concorso si svolgerà a Monza nei giorni 14, 15, 16, 17 aprile 2016.

     2)       Al concorso sono ammessi i pianisti nati dopo il 13 aprile 1990.

     3)       I candidati dovranno spedire la Domanda di iscrizione compilata in ogni parte all'Associazione Musicale Kreisleriana (all'indirizzo di posta elettronica info@kreisleriana.eu oppure per mezzo raccomandata al seguente indirizzo: c/o Ani Martirosyan via Carlo Perini 20,20157 Milano) entro il 15 marzo 2016 (vale il timbro postale). Alla Domanda di iscrizione dovranno allegare i seguenti documenti:

a.       fotocopia di un documento d'identità;

b.       curriculum artistico;

c.       fotocopia della ricevuta del versamento della tassa di iscrizione € 80 (ottanta) a mezzo bonifico bancario intestato a: ASSOCIAZIONE MUSICALE KREISLERIANA, BANCA CREDITO VALTELLINESE, IBAN: IT 23 G 05216 01614 000000007590, SWIFT/BIC: BPCVIT2S.

L’Associazione darà conferma della ricezione della Domanda di iscrizione.

     4)     In caso di mancato pagamento della tassa di iscrizione o in mancanza di uno dei documenti indicati nell'art. 3 l'iscrizione non sarà ritenuta valida. La tassa di iscrizione non verrà rimborsata se il candidato non dovesse partecipare, per qualsiasi motivo, al concorso.

     5)       I candidati devono esibire alla segreteria del concorso, prima della prova, un documento ufficiale di identità (carta d'identità, passaporto).

     6)       La giuria sarà composta da concertisti, docenti di pianoforte, musicologi e musicisti di chiara fama. La scelta della giuria è a insindacabile giudizio dell’Associazione Musicale Kreisleriana.

     7)       Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. La giuria si riserva il diritto di richiedere ai candidati l'esecuzione dell'intero programma o solamente di parte di esso, o di indire un'ulteriore prova qualora lo ritenga necessario. La giuria può suddividere i premi in parti uguali. La giuria può non assegnare premi qualora non ritenga meritevole alcun candidato.

     8)       Le prove sono pubbliche e devono essere sostenute interamente a memoria.

     9)       I giurati non possono presentare allievi al Concorso. Una dichiarazione in merito verrà rilasciata all'atto dell'insediamento della commissione.

 10)       Il comitato organizzatore può a suo insindacabile giudizio annullare il Concorso qualora in esso risulti un numero esiguo di iscritti. In tal caso i candidati saranno avvertiti tempestivamente entro il 25 marzo 2016 e verrà loro rimborsata la tassa di iscrizione.

 11)       All'atto della convocazione che avverrà alle 8.30 del 14 aprile sarà estratto a sorte l'ordine di esecuzione della prima prova. Saranno messi a disposizione pianoforti da studio.

 12)       Tutti i candidati dovranno indicare nella domanda di iscrizione il proprio programma, durata di ciascun brano e il nome e l'indirizzo del proprio insegnante.

 13)       L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata del presente Regolamento e delle eventuali modifiche apportate dalla direzione artistica e comitato organizzativo.

 14)       Nessun compenso può essere richiesto per eventuali riprese televisive o registrazioni.

 15)       A tutti i partecipanti verrà consegnato, al termine del Concorso, il diploma di partecipazione. I premi verranno consegnati durante la cerimonia di premiazione. Maggiori dettagli verranno forniti in tempo utile.

 16)       I vincitori del primo, secondo e il terzo premio sono tenuti a partecipare al concerto finale, pena la revoca del premio.

 17)       L'Associazione Musicale Kreisleriana non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti nello svolgimento del Concorso.

 18)       Tutte le spese del viaggio e soggiorno sono a carico del candidato.

 19)       Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Milano.

Programmi di esecuzione

14 e 15 aprile: PROVA ELIMINATORIA. Durata max 20'. Programma: uno studio, un Preludio e Fuga dal Clavicembalo ben temperato di J. S. Bach, e un Primo tempo di una delle Sonate di W. A. Mozart.

16 e 17 aprile: PROVA FINALE. Durata max 50'. Saranno ammessi max 8 concorrenti. Programma libero (esclusi brani della prova eliminatoria)

17 aprile (sera): CERIMONIA DELLA PREMIAZIONE E CONCERTO DEI VINCITORI

Premi

1° Premio: € 1.000 e un concerto nell'ambito della Stagione 2017 dell'Associazione Musicale Kreisleriana.

2° Premio: € 500 e un concerto nell'ambito della Stagione 2017 dell'Associazione Musicale Kreisleriana.

3° Premio: € 400.

Eventuali altri premi potranno essere assegnati ai concorrenti finalisti. Per i concerti nell'ambito della Stagione 2017 dell'Associazione Musicale Kreisleriana è prevista esclusivamente una quota a titolo di rimborso spese nel limite massimo di € 300.

Comitato d'onore

Bruno Canino, Danilo Faravelli, Alberto Frisia, Claudio Santarelli, Francesco Valenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy