Rinaldino Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Questo topic è uno spazio per discutere delle serie televisive e dei programmi che più ci piacciono, senza limitazioni su genere e mezzi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaintJust Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Visto che sono una persona incoerente, mi sono visto le prime quattro puntate della nuova stagione del Trono di Spade. Stasera ho deciso di iniziare "Fargo". Qualcuno lo ha visto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endymion Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Visto che sono una persona incoerente, mi sono visto le prime quattro puntate della nuova stagione del Trono di Spade. Rubate e messe online, almeno così si dice (niente di strano che sia marketing anche questo). Il prodotto è sempre quello, con i soliti pregi e difetti, però visto che la serie ha raggiunto i libri, la storia sta divergendo anche su eventi piuttosto importanti, è una sorta di versione alternativa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LudwigII Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Io non ho mai visto una serie tv, è grave ? Da dove iniziare per recuperare ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 19, 2015 Author Report Share Posted April 19, 2015 Io non ho mai visto una serie tv, è grave ? Da dove iniziare per recuperare ? Oggi come oggi un po' sì Da dove iniziare dipende molto dai tuoi gusti, un buon suggerimento potrebbe essere Mad Men che è una serie importante (e seria ), con un cast di tutto rispetto e un'ottima sceneggiatura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desaparecidos Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Visto che sono una persona incoerente, mi sono visto le prime quattro puntate della nuova stagione del Trono di Spade. Stasera ho deciso di iniziare "Fargo". Qualcuno lo ha visto? Io! E anche il trono, solo la prima però della nuova stagione.Fargo è davvero una serie eccellente, mi ha un po' deluso il finale, per il resto l'impronta dei Cohen è abbastanza presente, la fotografia è eccezionale e soprattutto il cast è incredibile, sugli scudi billy bob thornton e Martin Freeman. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolowitz Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Io non ho mai visto una serie tv, è grave ? Da dove iniziare per recuperare ? Per cominciare io ti consiglio la più serie più seria da vedere alla sera, 'The Big Bang Theory'; poi, se ti piace prendere degli spaventi macabri suggerisco 'American Horror Story', prima e seconda stagione.Per la fantascienza mi viene in mente 'Battlestar Galactica'.'Fawlty Towers' per dell'umorismo raffinato.Se ti piacciono le composizioni con contrappunto ci sono i 'Simpson', prime 10 stagioni almeno: personaggi, situazioni, battute, è un po' come sentire un concerto di Bach ..poi il livello cala molto gradualmente. Idem per i 'Griffin', con la differenza che sono ancora più surreali, più crudi e volgari (gli ultimi due sono ovviamente serie animate, anche se per adulti)Per una serie che tratta tematiche teosofiche/antroposofiche, religiose, filosofiche...anche se non si vede perché è tutto mascherato da fantascienza e avventura: 'Lost'.Se ti piace il giallo fresco di annata, dico questo titolo perché è l'ultimo che ho visto e non è male: 'Fortitude' (uno dei protagonisti è il mago Silente di Harry Potter )Trono di Spade se gradisci atmosfere a intrigo triplo con coltellata o avvelenamento alle spalle e apparizioni sporadiche di draghi e altre creature fantasy.Infine ti consiglio la più sottilmente magica e probabilmente più bella di sempre, 'Twin Peaks', prima stagione...da vedersi non subito altrimenti poi non ti godi più le altre. Ps: ovviamente potrebbe non piacertene una eh Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LudwigII Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Oggi come oggi un po' sì Da dove iniziare dipende molto dai tuoi gusti, un buon suggerimento potrebbe essere Mad Men che è una serie importante (e seria ), con un cast di tutto rispetto e un'ottima sceneggiatura. Per cominciare io ti consiglio la più serie più seria da vedere alla sera, 'The Big Bang Theory'; poi, se ti piace prendere degli spaventi macabri suggerisco 'American Horror Story', prima e seconda stagione.Per la fantascienza mi viene in mente 'Battlestar Galactica'.'Fawlty Towers' per dell'umorismo raffinato.Se ti piacciono le composizioni con contrappunto ci sono i 'Simpson', prime 10 stagioni almeno: personaggi, situazioni, battute, è un po' come sentire un concerto di Bach ..poi il livello cala molto gradualmente. Idem per i 'Griffin', con la differenza che sono ancora più surreali, più crudi e volgari (gli ultimi due sono ovviamente serie animate, anche se per adulti)Per una serie che tratta tematiche teosofiche/antroposofiche, religiose, filosofiche...anche se non si vede perché è tutto mascherato da fantascienza e avventura: 'Lost'.Se ti piace il giallo fresco di annata, dico questo titolo perché è l'ultimo che ho visto e non è male: 'Fortitude' (uno dei protagonisti è il mago Silente di Harry Potter )Trono di Spade se gradisci atmosfere a intrigo triplo con coltellata o avvelenamento alle spalle e apparizioni sporadiche di draghi e altre creature fantasy.Infine ti consiglio la più sottilmente magica e probabilmente più bella di sempre, 'Twin Peaks', prima stagione...da vedersi non subito altrimenti poi non ti godi più le altre. Ps: ovviamente potrebbe non piacertene una eh grazie della carrellata, prendo nota, e vi farò sapere ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaintJust Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Rubate e messe online, almeno così si dice (niente di strano che sia marketing anche questo). Il prodotto è sempre quello, con i soliti pregi e difetti, però visto che la serie ha raggiunto i libri, la storia sta divergendo anche su eventi piuttosto importanti, è una sorta di versione alternativa. A quanto pare è stata la stampa a leakarla. Sì, anch'io ho sentito in giro che in questa stagione stanno un po' inventando, visto che il prossimo libro di Martin dovrebbe uscire l'anno prossimo. Comunque, per ora, mi pare allo stesso livello delle altre. Anzi, mi pare che abbiano un po' accelerato la narrazione. Il che è anche un bene, visto che la prima metà di stagione è solitamente lenta. Mi permetto di fare una considerazione, comunque. Vedendo come stanno andando le vicende, io cercherei di sbrigarmi a finire la storia entro la settima stagione. Alcune situazioni stanno diventando un po' troppo arenando (sopratutto la storyline di Daenerys e quella di Arya a Braavos e quella di Bram) a livello proprio televisivo. Ma, per ora, niente di troppo allarmante se si considera i travagli The Walking Dead. Per come la vedo io, fare dieci stagione è pura follia. Per ora, come si voleva dimostrare, la parte più interessante sono quelle di Snow/Stannis e le vicende di Approdo del Re (anche se c'è il rischio che diventi Cersei-centrica ora che Jamie è a Dorne). Qual'è il tuo parere Endy? Io! E anche il trono, solo la prima però della nuova stagione.Fargo è davvero una serie eccellente, mi ha un po' deluso il finale, per il resto l'impronta dei Cohen è abbastanza presente, la fotografia è eccezionale e soprattutto il cast è incredibile, sugli scudi billy bob thornton e Martin Freeman. Bom, ora sono sereno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 19, 2015 Author Report Share Posted April 19, 2015 Vi prego ditemi che avete visto gli episodi di South Park dedicati a Game of Thrones Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaintJust Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Vi prego ditemi che avete visto gli episodi di South Park dedicati a Game of Thrones Ahahahah, dicci di più >https://www.youtube.com/watch?v=a4sWSD9eMq0 Oddio, ci va giù pesantino ahahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 19, 2015 Author Report Share Posted April 19, 2015 Trovi tutto qui, episodi n. 7-8-9.Quello che hai postato tu è un episodio molto sui generis che in realtà parla di GoT solo marginalmente (resta il migliore della 16° stagione però).Tra l'altro anche loro scherzano molto sulla tendenza di Martin ad allungare la minestra lasciando lo spettatore in perenne attesa (di volta in volta dei draghi, degli abitanti dell'oltre barriera, della guerra...). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endymion Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 A quanto pare è stata la stampa a leakarla. Sì, anch'io ho sentito in giro che in questa stagione stanno un po' inventando, visto che il prossimo libro di Martin dovrebbe uscire l'anno prossimo. Comunque, per ora, mi pare allo stesso livello delle altre. Anzi, mi pare che abbiano un po' accelerato la narrazione. Il che è anche un bene, visto che la prima metà di stagione è solitamente lenta. Mi permetto di fare una considerazione, comunque. Vedendo come stanno andando le vicende, io cercherei di sbrigarmi a finire la storia entro la settima stagione. Alcune situazioni stanno diventando un po' troppo arenando (sopratutto la storyline di Daenerys e quella di Arya a Braavos e quella di Bram) a livello proprio televisivo. Ma, per ora, niente di troppo allarmante se si considera i travagli The Walking Dead. Per come la vedo io, fare dieci stagione è pura follia. Per ora, come si voleva dimostrare, la parte più interessante sono quelle di Snow/Stannis e le vicende di Approdo del Re (anche se c'è il rischio che diventi Cersei-centrica ora che Jamie è a Dorne). Qual'è il tuo parere Endy? A me fa piacere che abbiano deciso di intraprendere una strada autonoma, è senz'altro più interessante che vedere una mera trasposizione dei libri. E' comunque sotto la supervisione dell'autore, quindi l'impianto generale sarà rispettato. Penso inoltre che dal punto di vista di un autore sia molto stimolante poter fornire due visioni di una stessa storia. Se ben ricordo, sono state pianificate otto stagioni. Riguardo l'intreccio, cerco di risponderti punto per punto senza spoilerare: - la storia di Arya è in divenire anche nei libri;- Daenerys si sta dimostrando una pessima politica, come nei libri stessi. A breve dovrebbe avvenire qualcosa di parecchio inaspettato che la riguarda (non credo che questo differirà dai libri), ed il suo destino è un punto interrogativo;- Cersei sta dando troppo spazio a dei fanatici religiosi incontrollabili, come nei libri stessi. D'altronde è sempre stata caratterizzata come un personaggio furbo, ma scarsamente lungimirante a causa della sua sprezzatura nei confronti di chiunque (diciamo un buon tattico ma un pessimo stratega);- Snow e Stannis stanno seguendo grossomodo le vicende dei libri;- la spedizione di Jaimie a Dorne è totalmente assente nei libri;- la storia di Bran è arrivata allo stesso punto delle vicende scritte. Martin è stato accusato da tempo di essere troppo prolisso, come se volesse dimostrare la sua bravura nel costruire e poi dipanare l'intreccio della storia, ma onestamente credo che non sia possibile che agisca altrimenti, vista la quantità di personaggi che ha inserito nei romanzi e l'impronta politica, prima ancora che fantastica, data alla vicenda. La storia di Daenerys, che come tu dici bene si stava arenando vista la sua incapacità decisionale, è stata risolta nel libro con una sorta di deus ex machina. Ho l'impressione che Arya, Bran e Daenerys seguiranno delle strade un pò autonome e quasi defilate, stanno ottenendo ciò che vogliono al prezzo di perdere tutto il resto, chissà...Penso che finirà male un pò per tutti, d'altronde è una delle caratteristiche di Martin, che ha eliminato totalmente l'ingenuità, a volte francamente imbarazzante, delle narrazioni tolkeniane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stargazer Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Ahh ma qui gli spoiler fioccano come pioppini(ho visto anche io tutte le prime quattro puntate ma pensate ai poveracci che non l'hanno fatto!) Ma... Daenerys è incredibilmente stupida. Oltre che effettivamente protagonista di una storyline piuttosto tediosa, anche se mai come quella riguardante "le avventure del magico Bran" A King's Landing l'arrivo dei fanatici religiosi ha aggiunto ulteriori vicende e personaggi, ma anzichè aumentare l'interesse per ora aumentano solo (per quanto mi riguarda) la sensazione che si stia puntando troppo sulla quantità e meno sulla qualità. Tantissimi applausi per Jon Snow, invece! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 19, 2015 Author Report Share Posted April 19, 2015 Tantissimi applausi per Jon Snow, invece! Sempre e comunque Comunque sullo spoiler hai ragione, magari d'ora in avanti è meglio segnalarlo all'inizio del commento con un avvertimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endymion Posted April 19, 2015 Report Share Posted April 19, 2015 Ahh ma qui gli spoiler fioccano come pioppini (ho visto anche io tutte le prime quattro puntate ma pensate ai poveracci che non l'hanno fatto!) Comunque sullo spoiler hai ragione, magari d'ora in avanti è meglio segnalarlo all'inizio del commento con un avvertimento. Infatti ho messo tutto sotto spoiler Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 19, 2015 Author Report Share Posted April 19, 2015 Infatti ho messo tutto sotto spoiler E hai fatto bene, bravo Endy Io invece ho appena finito la prima stagione di Queer us folk inglese, classicone LGBT, e mi è piaciuto un sacco, più del polpettone un po' melodrammatico che è la sua controparte americana (nonostante il maggiore impegno sociale di quest'ultima). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LudwigII Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 E hai fatto bene, bravo Endy Io invece ho appena finito la prima stagione di Queer us folk inglese, classicone LGBT, e mi è piaciuto un sacco, più del polpettone un po' melodrammatico che è la sua controparte americana (nonostante il maggiore impegno sociale di quest'ultima). Attento Rinaldino, che a guardare certe cose poi ti ritrovi nell'altra "parrocchia" Ecco da dove dovrò iniziare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonysuper Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 Io non ho mai visto una serie tv, è grave ? Da dove iniziare per recuperare ? Mad men Doctor Who nuova serie (2005-) preferibilmente in lingua originale, i doppiaggi italiani rovinano molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 Visto che si è parlato dei Simpson, io suggerirei Futurama! Film compresi. Peccato non abbiano più rinnovato... meritava più dei Griffin o South Park a mio parere. Sempre animazione ci sono i Peanuts che meritano, ma recuperare tutti gli episodi potrebbe essere un'impresa. Per il resto concordo con il suggerimento di The Big Bang Theory, però meglio non seguire i ritmi televisivi... continuano a mischiare stagioni ed episodi e non si capisce più nulla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolowitz Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 La trilogia dei film dei Griffin su Star Wars mi è piaciuta abbastanza ..anche perché mi piace la tematica e i film originari, che influenzano. D'altra parte quella trilogia forse non raggiunge il livello di una puntata standard dei Griffin: tra l'8 e il 9 diciamo Di Doctor Who 2005 ho letto sempre buone recensioni, e me lo sono lasciato da parte per la categoria di fantascienza cine-televisiva a cui credo appartenga, cioè una fantascienza senza scene troppo cruente o spaventose...però dovrei vedere qualche puntata per sapere bene di cosa si tratta. Sui doppiaggi sono abbastanza d'accordo che ci vuole l'originale, ma ci sono delle eccezioni, tipo i Simpson: i cui interpreti italiani sono fantastici, secondo me più divertenti degli americani.Vale anche per lo Stewie Griffin italiano ..e anche altri personaggi di MacFarlane, un geniaccio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaintJust Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 Possiamo prima mettere in chiaro la regola dello "spoiler"? Cioè, dobbiamo considerare spoiler anche parlare di una serie finita? Dobbiamo considerare spoiler anche il contenuto di una puntata andata in onda in chiaro in Italia? Chiedo, perché solitamente in molti forum c'è un regolamento che norma queste cose. Non sarebbe il caso di istituirne uno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 20, 2015 Report Share Posted April 20, 2015 Non voglio sembrare antipatico, ma ho visto che Griffin e South Park anche qui hanno tanti fans, quindi vorrei esprimere un altro punto di vista, senza convincere nessuno a non farseli più piacere.Per me sono trasmissioni estremamente idiote, la dimostrazione che la satira è una risorsa ed è coraggiosa quando la si fa su di sé, mentre è codardia e violenza quando la si fa sugli altri, specialmente perché la si fa all'interno del gruppo con cui ci si identifica prendendo di mira chi ne sta fuori. Per non parlare dell'offuscamento delle capacità critiche e di giudizio. Insomma, tanto per non essere frainteso, buona cosa è la critica ( radicale, totale, che non conosce limiti di dominio) altra è l'intolleranza mascherata da risata.Del resto trasmissioni di questo tipo sono la cartina di tornasole dei paesi con una forte cultura del politicamente corretto ( non l'Italia dunque) dove non si dicono tante cose in pubblico per timore del giudizio sociale - secondo regole che sono state imposte ovviamente da qualche elite, perché non è che la società abbia raggiunto l'illuminazione - ma poi le si pensa e le si dice a casa propria. Quindi si ha l'illusione che comportamenti discriminatori e violenti non ci siano, mentre invece fermentano dietro la cortina ipocrita del politicamente corretto. In queste società la cartina tornasole sono gli show televisivi, in particolare comici, a rivelare la realtà, quando si abbassa la guardia perché tanto è per ridere no? chissà perché però "for the sake of comedy" bisogna per forza fare battute che rafforzano gli stereotipi e i pregiudizi su gruppi o minoranze ( esterne al proprio pubblico). Le solite battute su negri, ebrei, gruppi politici avversari, messicani, italo-americani ecc...Magari vi sembrerò eccessivo, forse un po' parrocchiale, ma secondo me Griffin e SP sono il peggio a livello morale e intellettuale, accettabili solo per una forma di pigrizia convenzionalmente accettata a livello sociale ( il classico " ma è per ridere, fatti 'na risata" tanto per intenderci ). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 20, 2015 Author Report Share Posted April 20, 2015 Possiamo prima mettere in chiaro la regola dello "spoiler"? Cioè, dobbiamo considerare spoiler anche parlare di una serie finita? Dobbiamo considerare spoiler anche il contenuto di una puntata andata in onda in chiaro in Italia? Chiedo, perché solitamente in molti forum c'è un regolamento che norma queste cose. Non sarebbe il caso di istituirne uno? Non sono sicuro che sia necessario, credo che basti segnalare lo spoiler con l'apposita funzione del forum come ha fatto Endy*.In ogni caso consiglio a chi teme gli spoiler una certa cautela nel leggere e nello scrivere agli utenti in generale.* basta digitare " [/ spoiler]" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rinaldino Posted April 20, 2015 Author Report Share Posted April 20, 2015 Magari vi sembrerò eccessivo, forse un po' parrocchiale, ma secondo me Griffin e SP sono il peggio a livello morale e intellettuale, accettabili solo per una forma di pigrizia convenzionalmente accettata socialmente ( il classico " ma è per ridere, fatti 'na risata" tanto per intenderci "). Non sono un grande fan dei Griffin, quindi lascio ad altri la facoltà di risponderti in merito. Per quanto riguarda SP non sono d'accordo per il semplice fatto che quello che scrivi in merito è falso: in SP l'oggetto della derisione è quasi sempre il mondo bianco cristiano bigotto e bacchettone e in generale chiunque manifesti un attitudine propensa alla censura e al controllo del comportamento altrui (compresi benpensanti e fautori del politicamente corretto a prescindere). L'umorismo caustico sulle minoranze di solito viene portato avanti da personaggi moralmente discutibili (tipo Cartman o Mel Gibson), non da quelli che sono di solito le voci della ragione (Stan e Kyle). A riprova di questo, in moltissimi episodi si evidenzia una grande apertura mentale nei confronti di ogni tipo di minoranza, dal mondo LGBT a quello delle minoranze etniche. Credo che tu abbia confuso l'umorismo aggressivo di SP e il carattere ridicolmente intollerante di alcuni personaggi come espressioni degli autori, forse per scarsa frequentazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.