Vai al contenuto

Cosa state ascoltando ? Anno 2015


Madiel
 Condividi

Recommended Posts

  • Risposte 9,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

la sto ascoltando giusto ora. Edizione magnifica ! :o

Beh, credo sia la migliore integrale sinfonica shostiana (anche se io ho Barshai e ne sono soddisfatto). E' molto bella anche quella di Mravinskij su youtube (ce n'è più di una in realtà).

Questo non te lo dedico, che fa caldo e poi mi svieni :lol::

>https://www.youtube.com/watch?v=CE9UGyHrklc

Questo è per miasko, giordano e Nitriero, oltre non azzardo :D.

Link al commento
Condividi su altri siti

Viste in tv a Pasqua 2013, le due Passioni bachiane con un Rattle meraviglioso, i Berliner trasformati in ensemble barocco e il fenomenale coro della radio di Berlino (e "ritualizzate" da Peter Sellars), semplicemente superbe:



>https://www.youtube.com/watch?v=9jb-W7vtvBo



Con interpreti vocali e strumentali al di sopra di ogni lode, per la recitazione come per il canto.



Ora escono in DVD per l'etichetta dei Berliner.



1587781.jpg



Anche Giudici le timbra come esecuzioni dell'anno...alla buon ora Elvio!


Link al commento
Condividi su altri siti

Viste in tv a Pasqua 2013, le due Passioni bachiane con un Rattle meraviglioso, i Berliner trasformati in ensemble barocco e il fenomenale coro della radio di Berlino (e "ritualizzate" da Peter Sellars), semplicemente superbe:

>https://www.youtube.com/watch?v=9jb-W7vtvBo

Con interpreti vocali e strumentali al di sopra di ogni lode, per la recitazione come per il canto.

Ora escono in DVD per l'etichetta dei Berliner.

1587781.jpg

Anche Giudici le timbra come esecuzioni dell'anno...alla buon ora Elvio!

Ma va', Rattle grande bachiano. Chi l'avrebbe mai detto.

>https://www.youtube.com/watch?v=8Rg9UgoYH-8

Sento il pezzo di Mendelssohn e le variazioni di Rossini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma va', Rattle grande bachiano. Chi l'avrebbe mai detto.

Rattle è un direttore che in Italia si conosce pochissimo e male. Bisognerebbe sentirlo in esecuzioni dal vivo.

°°°°°°

Schoenberg

A Survivor from Warsaw

Frank Mazura, speaker

CBSO & Chorus

Sir Simon Rattle

>https://www.youtube.com/watch?v=DFXkc9AGoeU

Link al commento
Condividi su altri siti

Rattle è un direttore che in Italia si conosce pochissimo e male. Bisognerebbe sentirlo in esecuzioni dal vivo.

Io ne ho sempre sentito parlare come un bravo interprete del '900. Alla radio sentii parte di un'Eroica non male comunque (mi pare con i Wiener).

>https://www.youtube.com/watch?v=K48zalIXIH4

Prima ho sentito il 1° concerto per pianoforte di Milhaud, mi è sembrato un bel pezzo. Da risentire.

Link al commento
Condividi su altri siti

>https://www.youtube.com/watch?v=LrvEnEjyIu0

A Pinkerton e Wittel

Grazie Desa, ottima dedica.

Bergonzi, a dire il vero, non è immune da pecche specie per qualche puntellatura di troppo e qualche isolato suono troppo "lasciato andare".

Nondimeno la varietà dinamica e coloristica nonchè la flessibilità delle mezzevoci, l'ampia morbidezza del legato e la penetrante pateticità del fraseggio rendono il suo canto straordinariamente espressivo.

In controdedica la versione di Gigli del finale di Lucia, esemplare per tecnica e bellezza timbrica, anche se meno varia e drammatica rispetto a Bergonzi:

>https://www.youtube.com/watch?v=6_zYm3dU7_Y

Estendo a Giordano, Rinaldino, Wittel, Nitriero, Ives, Endymion e Antiphonal.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chopin, Scherzo n.o1 in un'esecuzione del 1990 di Benedetti-Michelangeli.



Grandi sbalzi nei tempi, con una prevalenza però di quelli lenti (13:15, circa tre minuti più lungo della media). In questo modo si colgono però dei dettagli nell'armonia e nella scrittura normalmente inesplorati. A quanti debba controdediche.


Link al commento
Condividi su altri siti

>https://www.youtube.com/watch?v=Nm3JfTyA1MM

Ogni tanto arriva per posta qualcosa di bello... ^^ dev'essere stato un bel concerto!

Sta anche variando il suo repertorio verso il contemporaneo... Vyacheslav Artyomov.. :blink:

>https://www.youtube.com/watch?v=iRbqyQuuewc

In dedica ai curiosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benjamin Britten: Sonatina romantica, (1940) : Nocturne



>https://www.youtube.com/watch?v=O1_-j05b-jo



Ogni tanto torniamo a questa perla che a me ricorda le colonne sonore dei film di Miyazaki... ^^


Aggiungo questo:



Night Piece (Notturno) (1963)



>https://www.youtube.com/watch?v=H1nooSoQPZ0


Link al commento
Condividi su altri siti

Estendo a Giordano, Rinaldino, Wittel, Nitriero, Ives, Endymion e Antiphonal.

Grazie Pinkerton. Ti controdedico questo cd acquistato oggi:

MI0001013381.jpg?partner=allrovi.com

mi ha molto incuriosito lo Schnabel compositore che non conoscevo (ovviamente lo apprezzo molto come straordinario pianista).

La Sonata per violino e pianoforte, scritta nel 1935, è piuttosto "espressionista".

Estendo a Burpo (che dovrebbe apprezzare) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

(primo ascolto assoluto)

Fryderyk Chopin

Concerti per pianoforte e orchestra

Claudio Arrau, pianoforte

Ti consiglio poi di riascoltarli suonati da qualche polacco! Va bene anche il tanto blasonato Rubinstein.

Nicolas Flagello - Etude "Homage to Chopin"

>https://www.youtube.com/watch?v=GmmDXUp7lPE

Sembra divertente... XD in dedica a Pollini, Euripide e a chiunque si sia ascoltato Frycek in questi giorni. Aggiungo zio Mad che magari conosce il compositore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Madiel locked this topic
Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy