Guest violet Inviato Ottobre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 7, 2005 si vabeh ma pure te smettila di rosicare come uno smilodonteloro (noi) violinisti prendono/prendiamo un po' in giro (no)i chitarristi esattamente come (no)i chitarristi prendono/prendiamo in giro gli stupidi bassisti<{POST_SNAPBACK}> La chitarra aiuta un po' per la mano sinistra e per l' intonazione, poi è finita lì...la tecnica dell' archetto sulla chitarra è diversa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
valnuke Inviato Ottobre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 7, 2005 La chitarra aiuta un po' per la mano sinistra e per l' intonazione, poi è finita lì...la tecnica dell' archetto sulla chitarra è diversa <{POST_SNAPBACK}>questo è poco ma sicuro uhguheear Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dolceviolinista Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Salve a tutti!!! Sono nuova del forum...sono felicissima di avervi trovato qui su internet... Anch'io sono passata dalla chitarra al violino: ovviamente adesso studio (nel vero senso della parola) rispetto a quando strimpellavo la chitarra... Ho trovato molte persone che mi hanno demoralizzata proprio perchè ho intrapreso questo intricato cammino per imparare la tecnica del violino e mi hanno detto che probabilmente non ce la farò mai... Al contrario, il mio maestro è molto ottimista e paziente, mi ha detto che non devo stare ad ascolatre simili "dicerie"...In ogni caso vorrei fare un appello a tutti coloro , che, come me hanno iniziato da poco: se hai una "spinta interiore" quando ti accosti solamente al violino, tenti disperatamente di mantenere la posizione giusta nel muovere l'archetto e ti senti più forte non appena riesci anche in una minima cosa, valorizza il tutto e renditi conto che ti gratifica immensamente anche il sol pensare di poter riuscire a suonarlo col tempo, senza una scadenza precisa...sei solo tu che desideri arde ntemente riuscire e suonare per te stesso e per le persone che un giorno potrebbero condividere ciò che provi insieme a te... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dolceviolinista Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 dimenticavo... ho potuto constatare io stessa , osservando le "prodezze" di un mio amico violinista, che il violino (il quale tutti dicono, e lo credo, sia - forse - lo strumento più complicato) aiuta in seguito a trovarti bene con strumenti quali la chitarra... almeno credo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest violet Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Benvenuta dolceviolinista! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dolceviolinista Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Grazie... Spero che i prossimi consigli che vi chiederò per una povera principiante violinista possano essere accolti da artisti già affermati e non , come voi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Lulli Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Benvenuta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Bliss* Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 fry si vede che li conosci tutti tu che ti devo dire!!! cmq benvenuta dolceviolinista!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 dimenticavo... ho potuto constatare io stessa , osservando le "prodezze" di un mio amico violinista, che il violino (il quale tutti dicono, e lo credo, sia - forse - lo strumento più complicato) aiuta in seguito a trovarti bene con strumenti quali la chitarra... almeno credo... <{POST_SNAPBACK}>Un affettuoso BAN di benvenuto! Buona permanenza qui fra noi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Spazzo Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Ma io vorrei saper chi cavolo vi ha messo in testa che la chitarra è facile... Siccome è così facile suonatemi, ad esempio, Madronos.. Paganini amava la chitarra e voi non le portate rispetto, pensa a quei poveri chitarristi che impiegano decine di anni a studiare musica classica e suonano in casa perchè: 1- non hanno una chitarra elettrica fino alle caviglie con la tracolla, 2- poche musiche per orchestra e chitarra, e che nessuno ascolta, perchè tanto la maggioranza fra il "nuovo" pubblico (Ricucci and &, quello colto insomma...:| )vuole sentire le solite 4 cose che sente anche in pubblicità, 3 - non hanno la possibilità di concorrere per il 1001centesimo posto di quinto violino nascondo sotto la panca fra lo stanzino del cesso e il ripostiglio degli addetti ai lavori 5 - il flamenco non se lo caca nessuno e richederebbere altro studio oltre quello già fatto 6 - c'è ci sta peggio In sintesi: viva le donne (o gl uomini) e no al nerdismo fine a se stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dolceviolinista Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Grazie per il caloroso benvenuto... ps. non ho mai voluto dire nè azzardare che la chitarra sia facile da suonare, anzi... Ho semplicemente detto che il violino è uno strumento complicato...e anzi mi hanno detto che potrebbe aiutarmi (una volta cominciato a suonare decentemente) potrei migliorare anche nell'esecuzione della chitarra...o almeno così ho potuto constatare in alcuni amici violinisti che suonano molto bene anche la chitarra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest violet Inviato Ottobre 8, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2005 Ma io vorrei saper chi cavolo vi ha messo in testa che la chitarra è facile... Siccome è così facile suonatemi, ad esempio, Madronos.. Paganini amava la chitarra e voi non le portate rispetto, pensa a quei poveri chitarristi che impiegano decine di anni a studiare musica classica e suonano in casa perchè: 1- non hanno una chitarra elettrica fino alle caviglie con la tracolla, 2- poche musiche per orchestra e chitarra, e che nessuno ascolta, perchè tanto la maggioranza fra il "nuovo" pubblico (Ricucci and &, quello colto insomma...:| )vuole sentire le solite 4 cose che sente anche in pubblicità, 3 - non hanno la possibilità di concorrere per il 1001centesimo posto di quinto violino nascondo sotto la panca fra lo stanzino del cesso e il ripostiglio degli addetti ai lavori 5 - il flamenco non se lo caca nessuno e richederebbere altro studio oltre quello già fatto 6 - c'è ci sta peggio In sintesi: viva le donne (o gl uomini) e no al nerdismo fine a se stesso <{POST_SNAPBACK}>Su su Spazzo non te la prendere! Lo so che la chitarra non è facile.Concludiamo il discorso difficoltoso dicendo che chitarra e violino sono due strumenti differentemente difficili! Ok?Pece e Bene! Non prendetevela con i chitarristi seri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Ottobre 9, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 9, 2005 Salve a tutti!!! Sono nuova del forum...sono felicissima di avervi trovato qui su internet... Anch'io sono passata dalla chitarra al violino: ovviamente adesso studio (nel vero senso della parola) rispetto a quando strimpellavo la chitarra... Ho trovato molte persone che mi hanno demoralizzata proprio perchè ho intrapreso questo intricato cammino per imparare la tecnica del violino e mi hanno detto che probabilmente non ce la farò mai... Al contrario, il mio maestro è molto ottimista e paziente, mi ha detto che non devo stare ad ascolatre simili "dicerie"...In ogni caso vorrei fare un appello a tutti coloro , che, come me hanno iniziato da poco: se hai una "spinta interiore" quando ti accosti solamente al violino, tenti disperatamente di mantenere la posizione giusta nel muovere l'archetto e ti senti più forte non appena riesci anche in una minima cosa, valorizza il tutto e renditi conto che ti gratifica immensamente anche il sol pensare di poter riuscire a suonarlo col tempo, senza una scadenza precisa...sei solo tu che desideri arde ntemente riuscire e suonare per te stesso e per le persone che un giorno potrebbero condividere ciò che provi insieme a te... <{POST_SNAPBACK}>Benvenuta nel forum! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
archangel Inviato Ottobre 9, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 9, 2005 Du palle il basso però! Le corde sono più grosse delle grate di una prigione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
valnuke Inviato Ottobre 9, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 9, 2005 ma dipende sempre di che parlate... certo fare 2 accordi sulla chitarra da spiaggia è facile esattamente come è facile suonare malissimo la pianola e malissimo il violino in metropolitana. e il risultato sembra migliore data la diversa conformazione dello strumento e visto che cmq si parla di accordima chiunque abbia provato a suonare un liuto o una chitarra classica o uno strumento a corde che richieda il contatto diretto e contemporaneo delle dita sulle corde, sa. quindi basta con sta discussioneinoltre non penso che saper suonare il violino porti vantaggio nel suonare la chitarra più di quanto lo porti la situazione opposta... perchè l'unico vantaggio è quello di avere un buon allenamento della mano sinistra, ma si sa che la mano destra che deve produrre il suono ha una tecnica diversa nei due strumenti, e la mano dx è egualmente o addirittura più impegnativa della mano sx. in my humble opinion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Ottobre 10, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 10, 2005 sti discorsi lasciano il tempo che trovano... io penso che più che di difficoltà bisogna sempre parlare di immediatezza!Il violino è lo strumento meno immediato di tutti... ci vogliono almeno 5 anni ad una persona normale senza doti particolari, per suonare una semplice musica di poche battutte senza errori, con la perfezione dell'intonazione (che su quasi tutti gli strumenti è più semplice da ricercare!), e con un suono accettabile...Non per niente io la chitarra l'ho imparata da autodidatta, come il pf, e in entrambi gli strumenti sono riuscito a suonare delle musiche con buon suono e con buona tecnica in soli 1 anno...se riuscite a fare lo stesso da soli sul violino mi stupirete!Con questo, RIPETO!, non dico che gli altri strumenti siano più o meno semplici... dico solo che sono più "immediati"... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
*lory* Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 sti discorsi lasciano il tempo che trovano... io penso che più che di difficoltà bisogna sempre parlare di immediatezza!Il violino è lo strumento meno immediato di tutti... ci vogliono almeno 5 anni ad una persona normale senza doti particolari, per suonare una semplice musica di poche battutte senza errori, con la perfezione dell'intonazione (che su quasi tutti gli strumenti è più semplice da ricercare!), e con un suono accettabile...Non per niente io la chitarra l'ho imparata da autodidatta, come il pf, e in entrambi gli strumenti sono riuscito a suonare delle musiche con buon suono e con buona tecnica in soli 1 anno...se riuscite a fare lo stesso da soli sul violino mi stupirete!Con questo, RIPETO!, non dico che gli altri strumenti siano più o meno semplici... dico solo che sono più "immediati"...<{POST_SNAPBACK}>acc...5 anni per suonare qualcosa di semplice è davvero tanto...io inizio ora, mi sto un po' scoraggiando...sigh sob Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 non ti scoraggiare!!!il mio discorso vuol dire che una persona che si accosta al violino, (ed agli strumenti ad arco in genere) ha più difficoltà iniziali degli altri!poi ho detto: "Almeno 5 anni", quindi vuol dire che si può anche prima arrivare ad un livello dignitoso!Quindi, rimboccati el mani invece di scoraggiarti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
donnaviolinista Inviato Ottobre 11, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2005 Ma quale vecchio! Io a 10 ho iniziato a suonare il pianoforte, e a 14 anni ho dato l'esame per l'ammissione al conservatorio nella classe di violino (non avevo mai toccato un violino prima d'allora!!!). E siccome sono molto avanti, ho già saltato 3 anni e negli ultimi esami ho preso il massimo dei voti.Quindi, l'età non conta niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dolceviolinista Inviato Ottobre 12, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 12, 2005 Già!!! Pensa che anch'io ho iniziato da poco...ma stai sicura che se hai davvero passione , in meno di cinque anni ce la farai a suonare qualcosina... e io che dovrei dire? Certo è che se parti scoraggiata non ti vien più voglia di fare niente..e poi : bisogna provare e solo dopo potrai dire "ci volevano cinque anni" o "cavolo! Già in due anni sono bravina!!!"Quindi forza, coraggio e soprattutto PASSIONE : se c'è quella non ti potrà fermare nessuno!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Ottobre 12, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 12, 2005 e cmq il mio 5 anni era paragonato al livello che serve ad un dilettante per entrare per esempio in banda...per entrare in orchestra ci vuole più tempo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
*lory* Inviato Ottobre 13, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 13, 2005 Già!!! Pensa che anch'io ho iniziato da poco...ma stai sicura che se hai davvero passione , in meno di cinque anni ce la farai a suonare qualcosina... e io che dovrei dire? Certo è che se parti scoraggiata non ti vien più voglia di fare niente..e poi : bisogna provare e solo dopo potrai dire "ci volevano cinque anni" o "cavolo! Già in due anni sono bravina!!!"Quindi forza, coraggio e soprattutto PASSIONE : se c'è quella non ti potrà fermare nessuno!!! <{POST_SNAPBACK}>Come darti torto...cmq grazie per l'incoraggiamento!Ci sarà da mettersi sotto ma speriamo di nn essere proprio negati e impiegarne 16 di anni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
valnuke Inviato Ottobre 13, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 13, 2005 sarai anche brava, peccato che non hai capito niente del discorso però...l'età non conta niente per te, che sei ancora una lattante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
donnaviolinista Inviato Ottobre 15, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 15, 2005 X valnukeInnanzi tutto, noi due siamo degli estranei e non ti permettere ti rivolgerti con questi toni. L'educazione, caro il mio signorino!Seconda cosa credo di aver capito perfettamente di cosa si sta parlando, ma se non fosse così, dovevi dirmelo garbatamente. Arrivederci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
valnuke Inviato Ottobre 15, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 15, 2005 puoi essere un'estranea, mia sorella o la nonna di oistrach, ma se sento una bambina arrogante che si inserisce in un discorso solo per farci sapere che è la più brava del suo conservatorio, beh... le rispondo come merita: con un paio di sonore pedatequindi raccogli i tuoi stracci e le tue prediche e tanti saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.