stargazer Inviato Maggio 12, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 12, 2009 scusate l'intromissione, ma mi sembra di aver capito che se uno inizia tardi non può ambire a diventare concertista... ma è davvero così?? no se no mi posso anche suicidare adesso, risparmio tempo e fatica -.- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Maggio 13, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2009 scusate l'intromissione, ma mi sembra di aver capito che se uno inizia tardi non può ambire a diventare concertista... ma è davvero così?? no se no mi posso anche suicidare adesso, risparmio tempo e fatica -.- Non ti suicidare ma studia fino ad ammazzarti se ambisci a fare il concertista e soprattutto cercati tanti amici nelle alte sfere se no la vedo difficile...ricordati che viviamo in Italia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Maggio 13, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2009 sì, sono dacccordo con te, ma la maggior parte dei violinisti inizia da piccolissimi...ovvio...se parliamo di quelli che appena nati già fanno il concerto di Paganini..-.-'..quelli hanno la fortuna di aver avuto un dono divino..e dico beati loro..ma uno non si deve precludere nessuna possibilità anche se ha inizato non proprio a 5 anni.. bè magari essere un pò più coi piedi per terra certo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alexxio Inviato Maggio 13, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2009 oh. grazie per i vostri consigli...!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Maggio 13, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2009 figurati...guarda..parli con una che ce l'ha A MORTE coi bambini prodigio o altro..non con tutti..con quelli che lo ostentano...quindi praticamente tutti...qualche eccezione ci sarà..e soprattutto parli con una che ha iniziato tardino rispetto a tutti sti cavolo di standard che sembra dover rispettare per forza..ciao:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Maggio 13, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 13, 2009 Non ti suicidare ma studia fino ad ammazzarti se ambisci a fare il concertista e soprattutto cercati tanti amici nelle alte sfere se no la vedo difficile...ricordati che viviamo in Italia! a parte gli scherzi, conosco il primo contrabbasso della scala e una violinista dell'orchestra d'archi italiana °°no dai... non vorrei ricorrere a questi mezzucci... cercerò di ammazzarmi e basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Maggio 14, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 14, 2009 direi che è meglio và..nel senso che a mio parere è MOLTO MEGLIO ammazzarsi che ricorrere alle raccomandazioni...almeno per mio orgoglio personale..anche se purtroppo è scontato che se vuoi arrivare un minimo oltre l'orchestra di paese non puoi solo ammazzarti e basta.. (stargazer mi fai conoscere il primo contrabbasso della scala? ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Maggio 14, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 14, 2009 direi che è meglio và..nel senso che a mio parere è MOLTO MEGLIO ammazzarsi che ricorrere alle raccomandazioni...almeno per mio orgoglio personale..anche se purtroppo è scontato che se vuoi arrivare un minimo oltre l'orchestra di paese non puoi solo ammazzarti e basta.. (stargazer mi fai conoscere il primo contrabbasso della scala? )dipende da dove abiti XD ... è il mio vicino di casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Maggio 15, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 15, 2009 è il tuo vicino di casa?????O.odove abiti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Giugno 6, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 6, 2009 direi che è meglio và..nel senso che a mio parere è MOLTO MEGLIO ammazzarsi che ricorrere alle raccomandazioni...almeno per mio orgoglio personale..anche se purtroppo è scontato che se vuoi arrivare un minimo oltre l'orchestra di paese non puoi solo ammazzarti e basta.. (stargazer mi fai conoscere il primo contrabbasso della scala? )Anche io la penso come te! io aborro i raccomandati! purtroppo ho una certa età e so come va il mondo almeno in questa Italia che sprofonda sempre di più...il mio consiglio è comunque quello di cercare per quanto è possibile di fare da soli a costo di tanti sacrifici, se riuscirete a raggiungere un qualche risultato volete mettere la soddisfazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Giugno 6, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 6, 2009 Anche io la penso come te! io aborro i raccomandati! purtroppo ho una certa età e so come va il mondo almeno in questa Italia che sprofonda sempre di più...il mio consiglio è comunque quello di cercare per quanto è possibile di fare da soli a costo di tanti sacrifici, se riuscirete a raggiungere un qualche risultato volete mettere la soddisfazione? è quello che penso anche io!!carletta ..ti prego entra nel club degli anti-bambino prodigio..siamo già in tanti ho un rancore profondo che neanche immagini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Giugno 14, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 14, 2009 è quello che penso anche io!!carletta ..ti prego entra nel club degli anti-bambino prodigio..siamo già in tanti ho un rancore profondo che neanche immagini... Ciao Susy! mi dispiace ma io non potrei mai entrare nel club anti bambini prodigio perchè io sono per esaltare il merito laddove si manifesti.... i bambini prodigio spesso sono dei bambini a cui è stata riconusciuta una qualità musicale fin da piccoli, sono più fortunati di altri ma anche più sfortunati perchè per sviluppare quaesta qualità fanno tanti sacrifici sia loro che le loro famiglie, spesso rinunciano ad una infanzia spensierata anche se è pur vero che lo fanno senza troppi sforzi, in ogni caso i bambini prodigio sono così eccezionali che io non potrei mai voler il loro male... Mi dispiace sapere che hai tanto rancore verso di loro che secondo me non ti fanno niente, io se mai ce l'avrei con chi non ha saputo dare spazio alla tua musicalità anche se spesso i genitori non si rendono conto delle qualità dei figli...Il mio consiglio è sempre quellio di fare al meglio quello che si sta facendo in modo da non avere rimpianti un domani! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Elsy-chan Inviato Giugno 15, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 15, 2009 Ciao a tutti, mi chiamo Elena e ho 17 anni. Mi è sempre piaciuta la musica e i miei strumenti preferiti di sempre sono il violino e il pianoforte.Fatto sta che non li so suonare (so solo suonare 2 brani ultrabasilari e ridicoli con il piano) e tanto meno ho mai preso lezioni di musica.Però è da quest'inverno che penso che mi piacerebbe davvero tanto suonare il violino, a livelli assolutamente non alti, solo per soddisfazione personale, non ambisco a nulla di particolare.Mi sono decisa a cominciare appena fosse finita la scuola. Ed ecco...domani la scuola finisce.Cosa devo fare adesso? Nella cittadina dove vado a scuola so che c'è un ragazzo che da lezioni private.Quante dovrei farne a settimana? E quando mi conviene comprare il mio violino personale? (per principianti ovvio XD)Dalle discussioni che ho letto ho capito che per ottenere soddisfazione (che è la cosa fondamentale al di là del livello no?) bisogna impegnarsi a fondo. Ho preso in considerazione il fatto di cominciare ora a studiarlo perchè ad Agosto parto per studiare un anno negli USA, e dato che là avrò molto più tempo libero, desideravo dedicarlo alla musica, sperando di poter continuare a suonare proprio il violino (nella scuola che in teoria farò c'è la Banda, ma non so che strumenti si studiano e se si possono studiare da zero)Comunque, appunto perchè parto tra due mesi desidero sapere le cose necessarie da imparare perchè io possa in qualche modo strimpellare da autodidatta negli States nel caso mi fosse impossibile prendere un maestro.Le prime lezioni in cosa consistono?Grazie mille a chi mi risponderà... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
zell_987 Inviato Giugno 15, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 15, 2009 Secondo me col violino da autodidatta non te la puoi cavare granchè comunque penso che un maestro (una scuola di musica, un qualcosa) negli USA lo trovi.Il suggerimento che mi sento di darti è quello di buttarti, che tanto un violino molto basilare non costa tantissimo almeno per farti un'idea di quello che ti aspetta e per renderti conto quanto vuoi dal violino.Per le lezioni ciò che ti conviene fare è cercare diverse alternative (c'è solo quel ragazzo?) , spesso nelle scuole di musica fanno fare una lezione di prova, così puoi ricevere molte più informazionie farti un'idea molto più chiara su come gestire il tuo futuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
matteo88 Inviato Giugno 16, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2009 io ti consiglio di prendere in affitto un buon violino e di cominciare fin da ora a prendere lezioni, anche 2 a settimana visto che da quanto ho capito sei in vacanza, almeno cosi avrai una idea di cosa vuol dire suonare il violino. Una volta in USa, se vorrai continuare, sicuramente troverai scuole o maestri privati che ti potranno dare lezione e se proprio vuoi comprarti il violino compralo quando sarai li che con l'euro forte ti conviene...mi raccomando non ti scoraggiare se all'inizio avrai difficoltà, con uno studio costante si supera tutto. In bocca al lupo!ps. non sperare nella banda...non c'è il violino nella banda... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Giugno 16, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2009 ad Agosto parto per studiare un anno negli USA, e dato che là avrò molto più tempo libero, desideravo dedicarlo alla musica, sperando di poter continuare a suonare proprio il violino (nella scuola che in teoria farò c'è la Banda, ma non so che strumenti si studiano e se si possono studiare da zero)Ha ragione Matteo, non c'è nessun violino in banda!! Se per banda intendi quella "standard"....Basta andare su un sito di una banda americana e vedi che strumenti prevedono in organico. (guarda direttamente quello della scuola di cui parli! )ES Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Elsy-chan Inviato Giugno 17, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 17, 2009 Grazie a tutti! Comunque, si, nella banda non ci speravo nemmeno io...XDPurtroppo però in estate le scuole di musica sono chiuse, a quanto mi risulta...Quindi non credo di poter fare una lezione di prova. Ho anche chiesto alla tipa della banda e pure al venditore di chitarre (e anche violini per principianti) se conoscono qualche insegnante privato, ma mi hanno detto di no.L'ultima speranza è per il ragazzo che ho citato sopra.Se avrò novità e dubbi vi farò sapere...grazie ancora =D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
matteo88 Inviato Giugno 17, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 17, 2009 Grazie a tutti! Comunque, si, nella banda non ci speravo nemmeno io...XDPurtroppo però in estate le scuole di musica sono chiuse, a quanto mi risulta...Quindi non credo di poter fare una lezione di prova. Ho anche chiesto alla tipa della banda e pure al venditore di chitarre (e anche violini per principianti) se conoscono qualche insegnante privato, ma mi hanno detto di no.L'ultima speranza è per il ragazzo che ho citato sopra.Se avrò novità e dubbi vi farò sapere...grazie ancora =Dhai ragione, ora le scuole di musica stanno chiudendo...devi tentare con insegnanti privati. Ma dove abiti? magari qualcuno del forum conosce insegnanti in quella zona.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Elsy-chan Inviato Giugno 17, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 17, 2009 Ehh...io abito in un paesino in provincia di Brescia. Sono vicino a Salò, sul Lago di Garda...qualcuno ha presente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alexxio Inviato Giugno 21, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 21, 2009 sì, sono d'accordo con te, carletta. Il loro è un dono dato da dio, e non capisco perchè li disprezzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
PossedutaDaUnSogno Inviato Luglio 2, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 2, 2009 secondo me no...io ne ho sedici e ho iniziato a sett con il violino (sapevo già leggere la musica e compagnia bella visto che suono il piano da 6 anni)...i risultati che ho ottenuto quest'anno secondo me sono discreti...basta mettersi d'impegno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Luglio 17, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 17, 2009 Ciao Susy! mi dispiace ma io non potrei mai entrare nel club anti bambini prodigio perchè io sono per esaltare il merito laddove si manifesti.... i bambini prodigio spesso sono dei bambini a cui è stata riconusciuta una qualità musicale fin da piccoli, sono più fortunati di altri ma anche più sfortunati perchè per sviluppare quaesta qualità fanno tanti sacrifici sia loro che le loro famiglie, spesso rinunciano ad una infanzia spensierata anche se è pur vero che lo fanno senza troppi sforzi, in ogni caso i bambini prodigio sono così eccezionali che io non potrei mai voler il loro male... Mi dispiace sapere che hai tanto rancore verso di loro che secondo me non ti fanno niente, io se mai ce l'avrei con chi non ha saputo dare spazio alla tua musicalità anche se spesso i genitori non si rendono conto delle qualità dei figli...Il mio consiglio è sempre quellio di fare al meglio quello che si sta facendo in modo da non avere rimpianti un domani! per carità non li disprezzo..riconosco il loro dono..la mia sarà forse una qualche forma d'invidia per il semplice fatto che a loro è stata data la possibilità di esprimere il loro dono fin da piccoli e a me no,come a molti altri..per questo hai ragione,forse il mio disappunto andrebbe a chi nega di espimersi,i bambini non centrano nulla.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ciuri Inviato Luglio 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2009 Salve a tutti.Forse non merito nemmeno di stare in questo forum ma spero che la vostra bontà d'animo possa darmi una mano.Ho sempre pensato di voler suonare il violino ma non ho mai avuto nè basi nè possibilità.Suono già altri strumenti come la chitarra e il sax, tutto da autodidatta. Da qualche giorno posseggo un violino, niente di troppo sofisticato, solo qualcosa per cominciare, regalatomi per il mio compleanno.La mia sfida è quella di imparare il violino da solo a casa ma ho bisogno di piccole basi spero possiate rispondere a questa richiesta di aiuto, anche se molti di voi impartiscono lezioni e quindi operano su altri business.grazie dell'attenzione......Come si accorda un violino?Bisogna accordare anche l'arco(se così tecnicamente è chiamato)?c'è una posizione standard, o ognuno ha il proprio stile nel tenere lo strumento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
BreakingTheBroken Inviato Luglio 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2009 guarda, non vorrei fare la figura dell'ultimo arrivato che se la tira, ma come ti confermeranno tutti, senza un insegnante non solo non capirai neanche come si produce un suono accettabile, ma rischi anche seriamente di farti del male da solo facendo pratica in posizioni scorrette. capita anche a chi è seguito da un bravo maestro, figurati chi suona da solo.il violino, ahimè, non si suona ma si studia. gli autodidatti in questo campo non esistono che io sappia, secondo me al di là del chiedere consigli (che qualcuno ti darà anche, per carità.. non io adesso che sono in pausa e mi aspetta un'ora di vivaldi... ) ti conviene cercare un insegnante privato, magari anche uno studente basta che sappia quello che fa, così ti prendi due o tre lezioni giusto per vedere se ti ci ritrovi e se ti piace. poi vedi.scusa se sono stringato... sono in pausa e vengo da un'ora e mezza di noiosissimo kreutzer... un giorno forse mi capirai! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mrfraux Inviato Agosto 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 5, 2009 Buon giorno a tutti!è proprio da tanto tempo che non mi faccio rivedere su questi lidi... allora poco più di un anno fa ho deciso di appendere il violino al chiodo (ovviamente in senso metaforico) dopo tre anni di studio con un maestro imbecille che mi ha fatto odiare questo strumento, ma ora, a un anno di distanza, mi rendo conto che il violino mi manca quindi le domande sono: ho perso totalmente la tecnica?Il violino si può riiniziare ad utilizzare?Posso lavorare da autodidatta per questo primo periodo?Vi ringrazio per la pazienza, perdonatemi se sono stato poco chiaro,A presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.