Jump to content

Scacchi


kraus

Recommended Posts

Temo che la discussione sugli scacchi sia sparita dopo l'attacco di alcuni mesi fa al sito... Se effettivamente non è sopravvissuta, pensavo di re-inaugurarlo con la bella vittoria dell'italo-americano Fabiano Caruana al torneo di Baku. Roba di poche ore fa:



http://www.scacchierando.it/eventi-fide/grand-prix-fide-di-baku



Non avevamo mai avuto prima giocatori di questo livello, è il secondo scacchista del pianeta,tra qualche anno potrebbe lottare per diventare campione del mondo e gioca ogni partita per vincerla, ma naturalmente i media lo ignorano perché gli scacchi - evidentemente - non fanno ascolti. Se qualcuno ama questo gioco, parliamone qui :)


Link to comment
Share on other sites

  • Replies 592
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Sarà per una questione generazionale e anagrafica ma guardando il risultato di Baku - città natale di quello che per me rimarrà l'ultimo dio degli scacchi, ossia Kasparov - a colpirmi è stato il primo posto ex-aequo conseguito da Boris Gelfand, che ormai va per i 50 anni credo, si contano sulle dita delle mani coloro che siano risuciti a conseguire risultati simili a quell'età..


Gli scacchi non fanno notizia nonostante ci giochi una montagna di gente, purtroppo il gioco dei Grandi Maestri è troppo eleborato perchè l'appassionato comune possa trovarci interesse o capirci qualcosa.


Il giorno in cui Caruana arriverà a sfidare Carlsen per il titolo mondiale vedrai che i media nostrani si ricorderanno di lui.



PS: ripensandoci mi è venuto in mente che Anand - più o meno coetaneo di Gelfand - la primavera scorsa ha vinto il torneo dei candidati: chissà se sono fenomeni lui e Gelfand o che non sia la pochezza dei giovani talenti a renderli tali.


Link to comment
Share on other sites

Certamente impressiona la prestazione di Gelfand, al quale tutti i siti di scacchi han fatto complimenti ammirati, ma tocca considerare pure che Caruana, con tutta probabilità, era stremato da un tour de force sfibrante: tre tornei di fila, due dei quali giocati a ritmi e livelli fischeriani, con la vittoria come chiodo fisso anche nel terzo. Il tutto senza contare che fra cinque giorni giocherà a Tashkent un'altra competizione di vertice per il Grand Prix.



Questo è forse il motivo del suo comprensibile rallentamento finale (due soli punti nelle ultime cinque partite), determinato anche da sviste che non gli sono abituali.



Prima di questo calo, ci tengo a ribadirlo, aveva ottenuto qualcosa come 18 punti in 22 incontri, con avversari che nella maggior parte dei casi avevano 2700-2800 punti ELO. In quei 18 punti ci stanno 7 vittorie di fila contro gente del calibro di Topalov, Vachier-Lagrave, Carlsen, Aronian e Nakamura.


Link to comment
Share on other sites

Guest zeitnote

A pensarci i media nostrani si sono scatenati su Caruana già quando questi ha realizzato la miglior performance ELO in un torneo durante il recente Sinquefield Cup di Saint Louis. Persino SKY seguiva le partite in diretta.


In ogni caso, ricordo un servizio di Rai News 24 dove ho sentito panzane di ogni genere. Non capisco queste lamentele sui media che non si occupano di questo o di quello: tutto ciò che toccano viene svilito e degradato. Meglio che stiano lontano da ciò che sta a cuore.



Quanto a Baku, confesso che non mi piacciono gli ex aequo: avrei preferito un bel tie-break (rapid+blitz). :)



Non dimentichiamoci, poi, che i due "vecchietti" Gelfand e Anand hanno giocato un bel match per il titolo mondiale non appena due anni e mezzo fa


Link to comment
Share on other sites

A pensarci i media nostrani si sono scatenati su Caruana già quando questi ha realizzato la miglior performance ELO in un torneo durante il recente Sinquefield Cup di Saint Louis. Persino SKY seguiva le partite in diretta.

In ogni caso, ricordo un servizio di Rai News 24 dove ho sentito panzane di ogni genere. Non capisco queste lamentele sui media che non si occupano di questo o di quello: tutto ciò che toccano viene svilito e degradato. Meglio che stiano lontano da ciò che sta a cuore.

Ciao Zeit (con un nickname così non potevi che essere un appassionato :hi:), tutto questo mi giunge nuovo, ma sarà anche perché non ho Sky e non mi fermo spesso su Rai News. Ad ogni modo, se le cose stanno così, forse è meglio che i media stiiano lontani dalla nicchia a 64 case (ma non ci si potrebbe affidare per i commenti a qualche GM, anziché dar sempre la cristalleria in mano a degli incompetenti?). Certo ero rimasto un po' deluso quando ho visto che si dà spazio alla nazionale che arranca a Malta o con l'Azerbaigian e poi si ignora una vittoria nostrana in un torneo così importante.

Quanto a Baku, confesso che non mi piacciono gli ex aequo: avrei preferito un bel tie-break (rapid+blitz). :)

Sì, ma se lo dici a Caruana lui ti fulmina :D Gli sarebbe bastato non rifiutare la patta con Grishchuk per vincere in solitaria. Tra l'altro è primo comunque in base al 2° criterio di spareggio, avendo vinto più partite rispetto a Gelf.

Link to comment
Share on other sites

Io giocavo a scacchi "all'oratorio" nel 1971 e dovrei ancora tenere da qualche parte l'opuscolo di "Epoca" sullo scontro Fischer-Spassky tenutosi (se non ricordo male) a Bagujo (Filippine).

C'è qualcuno che ricorda questo opuscolo e quei campioni di ...anta anni fa?

Link to comment
Share on other sites

E ti dirò di più, caro kraus, per diversi giorni c'è stato anche il paginone dedicato all'interno della Gazzetta dello Sport!

Spero che almeno lì non abbiano infilato castronerie su castronerie. Mi sembra che la Gazzetta passi per essere il giornale sportivo più serio tra quelli pubblicati a livello nazionale.

Io giocavo a scacchi "all'oratorio" nel 1971 e dovrei ancora tenere da qualche parte l'opuscolo di "Epoca" sullo scontro Fischer-Spassky tenutosi (se non ricordo male) a Bagujo (Filippine).

C'è qualcuno che ricorda questo opuscolo e quei campioni di ...anta anni fa?

L'opuscolo purtroppo no, ma i campioni... come dicono a Bolzano, "sfonni 'na porta aperta"! La sfida Fischer-Spassky dev'essere stata un'autentica pacchia/manna per gli appassionati, anche se i media ne sfruttarono soprattutto la sua dimensione politica. Fischer doveva essere ed è stato anche in seguito un campione capriccioso, al punto da non presentarsi in una delle prime partite (perdendo così a tavolino quell'incontro). Ciò non gli ha impedito di rimontare e far suo il titolo, salvo rifiutarsi di difenderlo contro Karpov perché la Federazione non voleva piegarsi alle sue condizioni.

Per quanto ricco di fascino, nemmeno l'eterno scontro Kasparov-Karpov ottenne la popolarità di quel match.

Link to comment
Share on other sites

scusami Antiphonal ma il tuo post necessita di due rettifiche


- Fischer versus Spassky a Reykjavik nel 1972


- a Bagujo si tenne nel 1978 la sfida mondiale tra Karpov e Korchnoi


bello però vedere che la mia memoria non è l'unica a soffrire il passare degli anni :ohno02:


Fu tutto ¨merito¨ della guerra fredda ma credo che la sfida del 1972 la ricordino tutti, scacchisti e non


Forse l'ultima sfida mondiale a godere di ampia copertura fu la prima tra Karpov e Kasparov che - doveva essere il 1984 - andarono avanti per 5 mesi prima che il match fosse interrotto dopo 48 partite.


Link to comment
Share on other sites

Forse l'ultima sfida mondiale a godere di ampia copertura fu la prima tra Karpov e Kasparov che - doveva essere il 1984 - andarono avanti per 5 mesi prima che il match fosse interrotto dopo 48 partite.

E lì ci si mise di mezzo Campomanes, che bloccò un Kasparov arrembante (da 0-5 a 3-5, mi sembra). Karpov uscì demoralizzato da quel semi-match, come ha ammesso apertis verbis in un suo splendido libro sulle aperture.

Link to comment
Share on other sites

scusami Antiphonal ma il tuo post necessita di due rettifiche

- Fischer versus Spassky a Reykjavik nel 1972

- a Bagujo si tenne nel 1978 la sfida mondiale tra Karpov e Korchnoi

bello però vedere che la mia memoria non è l'unica a soffrire il passare degli anni :ohno02:

Fu tutto ¨merito¨ della guerra fredda ma credo che la sfida del 1972 la ricordino tutti, scacchisti e non

Forse l'ultima sfida mondiale a godere di ampia copertura fu la prima tra Karpov e Kasparov che - doveva essere il 1984 - andarono avanti per 5 mesi prima che il match fosse interrotto dopo 48 partite.

Ecco! dovevo tenere il cervello un po' più in frigorifero :D grazie per le precisazioni Mdm67!!!
Link to comment
Share on other sites

Ed eccoci al torneo di Tashkent, prossimo banco di prova per i più forti scacchisti dell'orbe terracqueo:



http://tashkent2014.fide.com/en/players



Il sito è ancora spoglio e sciugnolo, ma il 21 cominceranno le partite e ne avremo fino al 3 novembre.



224815.jpg

Link to comment
Share on other sites

Kramnik è attualmente il n° 11 al mondo con 2760 punti ELO. Negli ultimi anni ha vinto di tanto in tanto grandi tornei (Dortmund nel 2011, ad esempio) e l'anno scorso ha conquistato la Coppa del Mondo battendo Andrejkin. Purtuttavia non è certo in vista come fino a sei-sette anni fa, anche a causa di una spondilite anchilosante di cui soffre da circa una decina d'anni.


Link to comment
Share on other sites

Guest zeitnote

Kramnik nella lista mondiale è stato scavalcato da Wesley So che vinto il Millionaire Chess Open di Las Vegas, intascandosi un assegno da 100.000 verdoni. Quindi, Kramnik - che, by the way, preferivo nella versione nerd dei primi anni novanta con capello lungo, occhialoni e sigaretta in bocca - non partecipando al Grand Prix si pregiudica la possibilità di giocare il torneo dei Candidati?


Link to comment
Share on other sites

Kramnik nella lista mondiale è stato scavalcato da Wesley So che vinto il Millionaire Chess Open di Las Vegas, intascandosi un assegno da 100.000 verdoni. Quindi, Kramnik - che, by the way, preferivo nella versione nerd dei primi anni novanta con capello lungo, occhialoni e sigaretta in bocca - non partecipando al Grand Prix si pregiudica la possibilità di giocare il torneo dei Candidati?

Ho fatto una verifica qui e risulta che Kramnik, in quanto vincitore della Coppa del Mondo 2013, dovrebbe essere qualificato di diritto al prossimo torneo dei Candidati, assieme al finalista Andrejkin e ai semifinalisti Tomashevsky e Vachier-Lagrave.

Link to comment
Share on other sites

Guest zeitnote

Ho fatto una verifica qui e risulta che Kramnik, in quanto vincitore della Coppa del Mondo 2013, dovrebbe essere qualificato di diritto al prossimo torneo dei Candidati, assieme al finalista Andrejkin e ai semifinalisti Tomashevsky e Vachier-Lagrave.

Grazie kraus, puntualissimo! :) Bello, non conoscevo quel sito.

Link to comment
Share on other sites

Grazie kraus, puntualissimo! :) Bello, non conoscevo quel sito.

Di nulla ;) Di fatto è la versione italiana di chesspro.ru, altro sito aggiornatissimo in materia (un tempo disponibile anche in inglese, ma dal 2006 viene pubblicato solo in russo).

Mi sembra intanto che il sito sul torneo di Tashkent abbia qualche informazioncina in più, anche se solo di carattere geografico/turistico. Rifacciamoci comunque gli occhi:

http://tashkent2014.fide.com/en/main-page/1-news-en/370-grand-prix-in-tashkent

Piccola precisazione su Wesley So: nella lista ELO ha attualmente un punteggio inferiore (2755) a quello di Kramnik (2760), e conseguentemente anche una posizione peggiore (il filippino è 14° mentre Kramnik, come detto, è 11°).

Link to comment
Share on other sites

Guest zeitnote

Di nulla ;) Di fatto è la versione italiana di chesspro.ru, altro sito aggiornatissimo in materia (un tempo disponibile anche in inglese, ma dal 2006 viene pubblicato solo in russo).

Mi sembra intanto che il sito sul torneo di Tashkent abbia qualche informazioncina in più, anche se solo di carattere geografico/turistico. Rifacciamoci comunque gli occhi:

http://tashkent2014.fide.com/en/main-page/1-news-en/370-grand-prix-in-tashkent

Piccola precisazione su Wesley So: nella lista ELO ha attualmente un punteggio inferiore (2755) a quello di Kramnik (2760), e conseguentemente anche una posizione peggiore (il filippino è 14° mentre Kramnik, come detto, è 11°).

Parlavo del cosiddetto "live rating", ovvero del punteggio in tempo reale, monitorato partita dopo partita : http://www.2700chess.com/

Link to comment
Share on other sites

Parlavo del cosiddetto "live rating", ovvero del punteggio in tempo reale, monitorato partita dopo partita : http://www.2700chess.com/

Da cui risulta che abbiamo il giocatore più forte a livello di blitz (sperando che presto lo sia anche sulla cadenza classica).

Link to comment
Share on other sites

http://www.scacchierando.it/eventi-fide/grand-prix-fide-di-tashkent#comments-27853



Jobava al posto di Magami per rappresentare i padroni di casa... I russi sono già entusiasti, si vede che Jobava gioca benone. Molto scettici, invece, per quanto riguarda Caruana: qualcuno ha addirittura sospettato che Tomashevsky gli abbia regalato il pari all'ultimo turno: con una vittoria, Toma avrebbe scavalcato Fabiano e si sarebbe spartito il primo posto con Gelfand.



Da parte sua, Tomashevsky ha dichiarato di essersi impaurito quando Caruana ha giocato Ta3, temendo minacciasse un'incursione sull'ala di Re, per lo stupore degli astanti.

Link to comment
Share on other sites

Scene dalla premiazione del torneo di Baku



50(1).JPGBakuGP_2014_Caruana_Gelfand_assegno.jpg




La cena finale / le fidanzate e le mogli dei giocatori:



BakuGP_2014_chiusura_cena-600x400.jpg


BakuGP_2014_chiusura_donne-600x430.jpg



Sarebbe bene che diventassi un grande scacchista anch'io :D


Link to comment
Share on other sites

Oggi cerimonia di apertura del torneo di Tashkent. Domani si parte alle 13 con i seguenti incontri:

1° turno

Giri - Gelfand
Mamedyarov - Andreykin
Nakamura - Djobava
Caruana - Vachier
Kasimjanov - Yakovenko
Radjabov - Karyakin

Link to comment
Share on other sites

Finisce patta, in posizione bloccatissima Giri - Gelfand, uno degli incontri più attesi della 1° giornata (tant'è vero che il prestigioso sito chesspro.ru ha scelto di commentare in diretta proprio questa partita). Nel frattempo Mamedjarov, in vantaggio di un pedone contro Andreykin, deve fronteggiare una sgradevole pressione sul lato di Re, mentre Nakamura sta letteramente cingendo d'assedio la difesa di Jobava.

Caruana è sotto di un pedone contro Vachier-Lagrave, ma ne ha uno passato sul lato di Donna che pare promettere assai bene (l'ha appena spinto in quarta). Jakovenko e Kamymdjanov mi sembrano pari (tanto nella posizione quanto nel materiale), mentre Radjabov sta attaccando Karyakin e penso abbia buone possibilità di vittoria.

Per seguire le partite in diretta:

http://www.2700chess.com/live

Edit: un Nakamura frizzante batte Jobava alla 34° mossa dopo una serie spettacolare di cambi. Incerte le altre partite: appassionante finale di torri in Mamedjarov-Andrejkin, Caruana-Vachier sotto le aspettative con errori da ambo le parti. Radjabov in vantaggio di un pedone, ma la presenza degli alfieri di colore contrario aumenta le possibilità di patta.

Ari-edit: infatti Radjabov e Karjakin siglano la seconda patta della giornata alla 45° mossa.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy