Jump to content

Rosso di Sera 2014 - International Music Campus


Recommended Posts

ROSSO DI SERA 2014

Il Campus internazionale di Musica

Il Consorzio Artistico Rosso di Sera organizza, ogni estate, un CAMPUS DI MUSICA

avvalendosi della collaborazione di docenti di grande prestigio. I Corsi si svolgono nel Teatro

Comunale e nella Sala Polivalente di Torrita di Siena, paese di epoca medioevale, in provincia di

Siena. La serena atmosfera del luogo, la buona cucina e il carattere degli abitanti favoriscono la

concentrazione nello studio, i rapporti umani, lo scambio reciproco e larricchimento sociale ed

artistico. Le lezioni sono rivolte a studenti, professionisti o amateur senza limite di età che

intendano approfondire la conoscenza del repertorio e della tecnica musicale. Lesame di

ammissione, che si svolgerà allinizio del corso, consisterà in una breve audizione durante la quale

gli allievi saranno invitati a suonare una composizione a libera scelta. Si può partecipare al corso in

qualità di allievo effettivo o uditore. Coloro che non verranno selezionati come allievi effettivi

potranno decidere di prendervi comunque parte come uditori. Il percorso formativo prevede anche

la creazione di opportunità professionali. Gli allievi che saranno ritenuti meritevoli potranno essere

invitati a partecipare ai concerti del Festival Rosso di Sera, MusicaSiena, Ars Citarae Novae di

Roma e segnalati ad altre istituzioni concertistiche.

I CORSI

Franco Mezzena, violino!

AMMISSIONI: 13 luglio, ore 16.00 - Teatro Comunale!

Programma del corso: interpretazione del repertorio violinistico. Tre lezioni individuali. Repertorio per

violino solo.

Michael Lewin - Edoardo Catemario, chitarra!

AMMISSIONI: 13 luglio, ore 11,00 - Teatro Comunale!

Programma del corso: interpretazione del repertorio chitarristico. Quattro lezioni individuali, due a carico

di ogni docente Repertorio solistico e da camera.

Gabriella Costa Maluberti, canto!

AMMISSIONI: 27 luglio, ore 11.00 - Teatro Comunale!

Programma del corso: tecnica vocale e interpretazione di musica sia operistica che di generi diversi. Tre

lezioni individuali. Repertorio: Opera, operetta, gospel.

Regolamento

PARTECIPAZIONE

Gli allievi possono partecipare in qualità di Effettivi o di Uditori. È consentita la frequenza in

qualità di Effettivi ai candidati scelti durante laudizione preliminare, prevista il primo giorno di

ciascun corso. Essi dovranno disporre di tutte le parti dei brani che intendono suonare e di un

leggio. Il numero dei partecipanti Effettivi è limitato per ciascun corso.!

I candidati che non verranno scelti come effettivi potranno comunque partecipare alle lezioni in

qualità di Uditori. A tutti gli allievi sarà rilasciata una tessera che dà diritto allascolto gratuito dei

concerti del Festival Rosso di Sera, nei limiti della disponibilità dei posti in sala.!

ISCRIZIONE

La scheda di iscrizione dovrà essere ritagliata, compilata e spedita a: segreteria del Campus

internazionale di Torrita di Siena entro il 12 luglio 2014 accompagnata dalla ricevuta della tassa

di iscrizione, non rimborsabile, di 100 per Effettivi e di 40 per gli Uditori.!

La tassa discrizione, unica anche nel caso di frequenza di più corsi, potrà essere versata a mezzo

vaglia postale in Euro o con bonifico bancario, al netto delle commissioni, alla Associazione

Teatro giovani di Torrita (Banca Di Credito Cooperativo Di Montepulciano, IBAN IT91 W086

7072 0600 0000 0200 695) sul quale dovranno essere indicati obbligatoriamente il nominativo del

partecipante, luogo e data di nascita e il corso scelto. In caso di annullamento del corso il

Campus rimborserà esclusivamente la tassa di iscrizione.

TASSE DI FREQUENZA

Le tasse di frequenza sono riportate in tabella. Esse dovranno essere versate allinizio del

Corso in Euro. Le tasse di frequenza non sono frazionabili né rimborsabili.

ATTESTATI DI FREQUENZA

Saranno rilasciati attestati di frequenza a tutti gli allievi Effettivi che avranno frequentato il Corso

per intero.

SISTEMAZIONE

I partecipanti ai Corsi possono usufruire di tariffe agevolate grazie a convenzioni presso strutture

alberghiere della zona. Le informazioni sulle tariffe sono reperibili telefonando alla segreteria del

campus: +39 393 9988654

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy