Vai al contenuto

Cerco insegnante violino per adulti


Sonia Traversa
 Condividi

Recommended Posts

Salve a tutti,



so che molti ritengono che non si possa intraprendere lo studio di uno strumento ad arco in età adulta, tuttavia, già a 13 anni espressi il desiderio di suonare il violino ma i miei genitori, su suggerimento del professore delle medie di musica, mi portarono prima a lezioni di chitarra e poco dopo iniziai a suonare il violoncello (sempre su suggerimento dello stesso professore).



Ho resistito qualche anno, con risultati devo dire non proprio brillanti, non ero di sicuro un fenomeno ma mi divertiva esercitarmi, in qualche maniera mi rilassava.



Poi affrontando la seconda posizione mi è capitato spesso di soffrire di tendiniti: ho una strutta fisica molto minuta e anche la mia insegnante diceva che dovevo fare il doppio della fatica non essendo esattamente un Rostropovich...:)


Conseguenza, ho lasciato stare.


Lo scorso anno ho riesumato il cello, ho ripreso un paio di studi e il risultato: sono rimasta bloccata con la mano sinistra per quasi un mese.



Premetto, ho 31 anni e sono pertanto un pò arruginita in generale, ma vorrei iniziare a prendere lezioni di violino.



La lunga premessa, pertanto, per sapere se in zona Milano qualcuno accetta tre volte al mese a prezzi modici allieva adulta.


Ovviamente se dovessi accorgermi che il problema alla mano sinistra non è dovuto allo strumento ma proprio a una mia debolezza fisica, lascio perdere subito.


In alternativa, sono pronta a lunghi esercizi tediosi, sapendo che magari dopo un annetto o più si salta da una nota all'altra e per magia esce fuori una melodia quasi orecchiabile!



Grazie a tutti!




Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti arrendere!! Io ho iniziato che avevo 40 anni ed ora ho raggiunto un buon livello. Mi spiace che abito a Roma e non posso esserti d'aiuto, ma a Milano sicuramente ne troverai tanti di insegnanti. L'importante però è che sia molto bravo e che pretenda da te quanto pretenderebbe da un ragazzo che si prepara al conservatorio.


Il violino non è impegnativo da un punto di vista fisico come un violoncello - penso - e pertanto dovresti avere facilità.


L'importante comunque è sempre di non spingere, di non sforzare, ma di trovare sempre una comodità anche se in una posizione scomoda.


So che esista la scuola civica a Milano, prova a sentire.


In bocca al lupo.



Fabio


Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy