dax florassio Inviato Febbraio 17, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 17, 2013 Ciao a tutti, avete visto questo festival?Cosa ne pensate, le canzoni dei big? lo spettacolo?etc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Quest'anno non l'ho visto per niente, non sopportando Fazio e il suo modo di fare spettacolo, quindi non saprei. In genere però gli anni scorsi un po' lo guardavo; qualche canzone decente c'è sempre, e suppongo anche quest'anno. Purtroppo negli ultimi anni si è un po' trasformato nella passerella di consacrazione di queste meteore vincitrici dei vari talent-show televisivi, quindi alla fine conta più il televoto delle ragazzine impazzite che non la voce o la canzone... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
tonysuper Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Il cantante pop-jazz Raphael Gualazzi e Annalisa (uscita da un talent!) le cose più ascoltabili. Non male nemmeno l'altra uscita da un reality (Chiara). Elio il solito funambolo simpatico. Niente altro da segnalare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Che Gualazzi sia stato bravo lo credo, è un buon pianista e fa canzoni raffinate e spesso ironiche. Come ebbi a dire altrove, temo però che non regga nel tempo, perché il pop-jazz è uno stile un po' abusato che in Italia in genere dura poco (Cammariere docet). Sicuramente avrò modo di ascoltare la sua canzone.Sulle ragazzine dei reality non mi pronuncio, non avendo sentito queste due nello specifico, ma mi sembrano un po' tutte uguali, stereotipate, costruite a tavolino come ogni secondo delle trasmissioni da cui sono uscite... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Non l'ho seguito per nulla, se non qualche video sui siti dei giornali.Che mi dite di Malika Ayane? La canzone faceva pena (come molte, del resto) ma la voce l'ho trovata molto interessante, intima e potente.Forse se cantasse i classici americani (blues, gospel, jazz) sarebbbe meglio...o forse già lo fa, non la conoscevo, a esser sincero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Non l'ho seguito per nulla, se non qualche video sui siti dei giornali. Che mi dite di Malika Ayane? La canzone faceva pena (come molte, del resto) ma la voce l'ho trovata molto interessante, intima e potente. Forse se cantasse i classici americani (blues, gospel, jazz) sarebbbe meglio...o forse già lo fa, non la conoscevo, a esser sincero. Non so... a parte il fatto che non seguo granché il pop, mi sembra una cantante normale, niente di che. Sicuramente il fatto di essere la compagna di Cesare Cremonini (già leader dei Lunapop nonché figlio di un importante discografico italiano) l'avrà senz'altro avvantaggiata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Notker Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 l'ho visto poco e a spezzoni.Fazio e Littizzetto mi sembra che funzionino bene insieme e l'aver rinunciato quest'anno alla "figa con la farfallina" costantemente presente accanto al presentatore di turno è un bel segnale, secondo me.la musica mi è sembrata poca cosa, robetta buona per allietare al massimo una serata disimpegnata (cosa di per sé non per forza negativa); Gualazzi ok, anche Elio e i suoi molto simpatici (soprattutto nei travestimenti). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 a me la canzone di Gualazzi non è piaciuta proprio, mi dispiace. Mi aspettavo di più La canzone di Gazzè era potenzialmente carina, ma non mi è piaciuta come l'ha cantata, era fiacco e stanco e tutta la canzone è uscita un po' sotto tono.Quasi tutte le canzoni erano ignobilmente già sentite - su tutte quella che ha vinto e quella del gruppo che è arrivato terzo, da chiedersi proprio "Perché?" - si distinguevano Cristicchi (l'idea era carina ma poteva essere sviluppata molto di più, io avrei levato tutte quelle parti di pseudorecitazione) e Silvestri che però era sempre il solito silvestri. Le migliori sono state Annalisa e Simona Molinari, tutto considerato. Persino dagli Elio mi aspettavo di più: ovviamente staccavano gli altri di parecchi punti, ma mancava un po' della genialità a cui ci hanno abituati. Comunque insisto: "Perché"? Cioè, perché si sente il bisogno di scrivere ancora queste canzoni rassicurantemente tutte uguali? A chi servono?Tra l'altro mi è sembrata molto discutibile anche la scelta dei componenti della giuria di qualità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Renato Colculli Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Il Sanremo più anonimo che abbia mai visto, canzoni noiose e banali. Come al solito vince il raccomandato uscito da un talent. Spero in meglio per la prossima edizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 a me la canzone di Gualazzi non è piaciuta proprio, mi dispiace. Mi aspettavo di più La canzone di Gazzè era potenzialmente carina, ma non mi è piaciuta come l'ha cantata, era fiacco e stanco e tutta la canzone è uscita un po' sotto tono. Quasi tutte le canzoni erano ignobilmente già sentite - su tutte quella che ha vinto e quella del gruppo che è arrivato terzo, da chiedersi proprio "Perché?" - si distinguevano Cristicchi (l'idea era carina ma poteva essere sviluppata molto di più, io avrei levato tutte quelle parti di pseudorecitazione) e Silvestri che però era sempre il solito silvestri. Le migliori sono state Annalisa e Simona Molinari, tutto considerato. Persino dagli Elio mi aspettavo di più: ovviamente staccavano gli altri di parecchi punti, ma mancava un po' della genialità a cui ci hanno abituati. Comunque insisto: "Perché"? Cioè, perché si sente il bisogno di scrivere ancora queste canzoni rassicurantemente tutte uguali? A chi servono? Tra l'altro mi è sembrata molto discutibile anche la scelta dei componenti della giuria di qualità. Eh, ma ormai credo che in ambito sanremese sia molto difficile non cadere nel già sentito... è proprio il taglio di canzone da festival che porta a questo. Se poi aggiungiamo che anche i partecipanti sono ormai più o meno sempre gli stessi, e che i "nuovi" al 99% sono cloni dei predecessori... il risultato non può che essere questo. Riguardo ad Elio, credo che ormai anche le loro esibizioni siano diventate un po' troppo prevedibili. Erano un ottimo gruppo, sebbene di nicchia, ed avrebbero secondo me fatto meglio a curare di più la qualità. Sono eccellenti strumentisti ed hanno una vena creativa da non buttar via... da una parte ci hanno guadagnato (hanno spinto meno sull'acceleratore delle trovate volgarotte che prima erano una loro cifra), però spendersi su palcoscenici del genere li ha un po' svalutati (a parer mio). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Endymion Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Direi che l'esibizione della modella israeliana sia stata la cosa migliore di questo Sanremo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Direi che l'esibizione della modella israeliana sia stata la cosa migliore di questo Sanremo. Eh bè... Non l'ho vista ma ti credo sulla parola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Eh bè... Non l'ho vista ma ti credo sulla parola. bellissima! e soprattutto molto meglio della Balti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Ho recuperato anche le varie classifiche. Che ne pensate? Classifica finale:MengoniElioModàMalika AyaneGualazziSilvestriGazzéChiaraAnnalisaMaria nazionaleCristicchiMarta sui tubiMolinari & CincottiAlmamegretta. Classifica televoto:MengoniModàAnnalisaChiaraGualazziElioMaria NazionaleSilvestriCristicchiMolinari & CincottiMalika AyaneMax GazzèMarta sui tubiAlmamegretta Classifica giuria di qualità (manca Gazzè, non so dove va inserito )ElioMalika AyaneGualazziSilvestrimengoniModàex aequo Chiara e Marta sui tubiMaria NazionaleCristicchiAnnalisaMolinari & CincottiAlmamegretta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 l'ho seguito abbastanza ed è stato molto bello fazio littizzettoa me non piacciono e la littizzetto è di una volgarità sconcertante ma si è limitata 'il giusto' quindi ho apprezzato.meno il suo discorso sulla violenza contro le donne. che mi ha molto colpito. ma proprio lì mi aspettavo più cattiveria nei suoi giudizi sugli 'uomini' di quella specie. da lei definiti sbrigativamente 'stronzi'.fazio perfino simpatico nelle sue imitazioni a vespa etc. voto 8. (7 a fazio 9 alla littizzetto) 'modelle' ospitichi per il vestito che ingrossava i fianchi. chi per mancato sbiancamento denti. chi per 'francese' insopportabilità...beh. voto 1. scenografiainteressante. sicuramente la più bella degli ultimi anni. troppo traballante la scala. voto 7. comici ospiticrozza ha ripetuto le stesse cose che dice su la7. sbagliando tempi e non ricordando innumerevoli metafore di bersani. forse ormai provato dalla protesta del pubblico. noiosissimo con montezemolo. berlusconi non lo imita bene. doveva portare personaggi 'estranei' alla politica tipo kazzenger fuffas zichichi. certamente non fuoriluogo. e certamente le sue migliori imitazioni (salvo ingroia e bersani che li imita bene). voto 3.bisio non mi è mai piaciuto. e sciocca (alla fine dei conti) l'idea divertente di attribuire all'elettorato le colpe del malcostume. voto 3marcoré simpatico ma ormai è datato. voto 5 altri ospiticutugno. bandiera nazionale della musica nazionalpopolare all'estero (vende soprattutto in russia). voto 7 (al netto dei riferimenti al comunismo)albano. mi aspettavo qualcosa di più. voto 7 per ciò che rappresentabollani. non molto interessante il suo primo pezzo. il secondo è di sua consuetudine ai concerti. voto 8i 2 cantanti inglese. inqualificabili. non sopporto i cantanti che gorgheggiano gridano vibrano etc. roba da xfactor (selezioni). voto 5 (anthony & the johnson 7 riconosco un certo 'climax' che sa però di vecchio west. l'altro voto 3. è solo un pazzo che ha conosciuto i produttori giusti che si sono innamorati di lui)baggio. discorso da papà da uomo arrivato che crede che basti combattere quanto lui e avere il suo genio per arrivare. voto 7 (per chi ci ha creduto).molto bello il mini spot del ballerino su coreografie di pina bausch.bocelli. voto 8 (perché in questo momento è il più venduto fra i nazionalpopolari ospiti. meritocratico l'intervento 'pianistico' dell'amato figliolo? evabbé) la 'classica' a san remoharding. conduce come può un'orchestra ridotta e sistemata così. buono l'arrangiamento delle valchirie. decente verdi. merito alla classica. un voto di stima per la divulgazione musicale. voto 8.armellini. non è una pianista che apprezzo ma ha suonato 'ad occhi chiusi' forse solo un po' imbarazzata nei modi ma considerando anche l'audio e il pianoforte si merita un bel 9. forse il 3o studio op.10 di chopin non era proprio il massimo ma non si può dire quasi nulla sull'esecuzione. è un suo pezzo di routine e si è un po' sentito (troppo disinvolto pur non mancando di certo in cura ed espressività)mauro pagani. INCLASSIFICABILE. il direttore artistico di sanremo si mette in testa di dirigere il coro dell'arena di verona. esegue in apertura di s.remo un va pensiero totalmente sbagliato nei tempi costringendo il coro alla quasi figuraccia. miracolo dei cantanti costretti a tenere le note fino all'apnea. non c'era moto peggiore per iniziare il festival e per omaggiare verdi. e mi dispiace per l'orchestra di s.remo che è capace e per il coro che sicuramente fa sempre di meglio con direttori capaci. le canzoni.le mie preferite? mengoni su tutti per banalità e semplicità del testo e delle musiche. ottimo mix per vincere sanremo. commovente!elio, sempre bravissimi anche nel creare spettacolo. i modà li vedrei sempre eterni terzi col merito di attirare un minimo i giovani (non tutti li amano ovviamente) ma superpopolari e il cantante ascoltato ad occhi chiusi convince in fatto di 'crederci' eheh. maria nazionale..un bel 10. fossi napoletano sarei orgogliosissimo di avere una voce del genere fra le fila. gli altri..gualazzi era quasi total-sanremo peccato solo per quegli inserti pianistici reciclati banaleggiando chopin. (va detto che comunque sia quei pochi minuti di chopin 'vero' suonato dalla armellini hanno fatto sembrare tutte le canzonette sentite come vere e proprie sciocchezze). il testo migliore di sanremo forse era quello della canzone di cristicchi. ma molti non sono riuscito a giudicarli perché distratto da look troppo discutibili o per semplici 'antipatie' a pelle nei confronti dei partecipanti ahah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ghizzu Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 A parte EELST, un Sanremo musicalmente incolore, e lo dico con tutto il rispetto per Mauro Pagani, che è una persona seria. Persino la Ayane, che altre volte aveva spiccato per classe e bravura, ha portato una canzone non memorabile. Letteralmente: non riesco a ricordarmela. Certo, sono mancate le clamorose cadute di gusto degli anni precedenti: chessò, Pupo-EmanueleFiliberto. I vari albani e toticutugni c'erano, ma giustamente relegati nella teca delle reliquie, come quegli orribili soprammobili che ci portiamo dietro dalle vacanze all'estero e che ogni tanto riguardiamo pensando a periodi in cui eravamo più giovani e probabilmente più scemi. (A me precedentemente ignota, Maria Nazionale è più che una reliquia un vero e proprio reperto archeologico: era dai tempi di Sergio Bruni che non sentivo un cantante modulare la voce col cosiddetto stile "fronn'e limone". Ma qui forse il solo Pinkerton sa di cosa sto parlando.) Riguardo Elio & co, è vero che dalla morte di Feyez qualcosa non è stato più lo stesso. Ma chi critica le loro incursioni a Sanremo e nella pubblicità come segno di decadimento, dimentica o non sa che questo tipo di cose loro le hanno sempre fatte (la pubblicità del Cynar già nei primi anni di attività). Sono creativi e cialtroni all'istesso tempo. Ma nella loro cialtroneria sono serissimi, e dimostrano una cura e -sì- un amore per quello che fanno che in Italia è raro riscontrare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Classifica giuria di qualità (manca Gazzè, non so dove va inserito ) Elio Malika Ayane Gualazzi Silvestri mengoni Modà ex aequo Chiara e Marta sui tubi Maria Nazionale Cristicchi Annalisa Molinari & Cincotti Almamegretta Strano che manchi Gazzè... in genere la giuria di qualità lo ha sempre ben considerato: in effetti i suoi arrangiamenti sono sempre abbastanza ricercati ed antifestivalieri, i ritmi sghembi e i testi surreali... tutte cose che in mezzo ai Mengoni vari fanno scalpore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Carlin Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 http://www.youtube.com/watch?v=uPRxTK1XRiU Ma a voi questo sembra Wagner? più che la cavalcata delle valchirie mi sembra la sigla dei puffi.Non ce l'ho con il direttore, per carità, ha fatto quello che ha potuto ma piuttosto di 'sta roba, praticamente 3/4 della partitura che manca, meglio niente.Ho sentito solo l'inizio del video poi ho spento perché non reggo, mi spiace. In alternativa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 http://www.youtube.com/watch?v=uPRxTK1XRiU Ma a voi questo sembra Wagner? più che la cavalcata delle valchirie mi sembra la sigla dei puffi. Non ce l'ho con il direttore, per carità, ha fatto quello che ha potuto ma piuttosto di 'sta roba, praticamente 3/4 della partitura che manca, meglio niente. Ho sentito solo l'inizio del video poi ho spento perché non reggo, mi spiace. In alternativa: ha eseguito un adattamento. o meglio riduzione. se ti aspetti dai succedanei gli stessi effetti orchestrali allora spegni prima ancora di iniziare no tu non sarai mica come quelli che comprano le uova di lompo e poi alla prima forchettata lo sputano dicendo 'che schifo questo non è caviale' ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ghizzu Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 ha eseguito un adattamento. o meglio riduzione. se ti aspetti dai succedanei gli stessi effetti orchestrali allora spegni prima ancora di iniziare no tu non sarai mica come quelli che comprano le uova di lompo e poi alla prima forchettata lo sputano dicendo 'che schifo questo non è caviale' ? Eh sì, l'orchestra del festival ha un organico tipico da musica leggera, quindi a ranghi ridotti rispetto all'orchestra sinfonica. Se non sbaglio ho visto quattro violoncelli e un solo contrabbasso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Carlin Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 ha eseguito un adattamento. o meglio riduzione. se ti aspetti dai succedanei gli stessi effetti orchestrali allora spegni prima ancora di iniziare no tu non sarai mica come quelli che comprano le uova di lompo e poi alla prima forchettata lo sputano dicendo 'che schifo questo non è caviale' ? Se me lo spacciano come caviale direi che avrei anche ragione. Dovevano dire " faremo una riduzione della cavalcata...." Questione di precisione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Se me lo spacciano come caviale direi che avrei anche ragione. Dovevano dire " faremo una riduzione della cavalcata...." Questione di precisione. infatti, per la precisione, a sanremo l'hanno detto chiaramente ma sei giustificato perché non hai seguito la diretta e non puoi saperlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Eh sì, l'orchestra del festival ha un organico tipico da musica leggera, quindi a ranghi ridotti rispetto all'orchestra sinfonica. Se non sbaglio ho visto quattro violoncelli e un solo contrabbasso! non li ho contati ma si sentiva chiaramente che non erano al completo e che il suono mancava di corpo e volume (ma non sapendo come registrano era difficile capire se c'erano dei limiti nel mio audio). avrebbero comunque dovuto ridurre i componenti del coro perché sovrastava troppo l'orchestra. almeno alla mia tele non risultavano bilanciati i volumi cantati con quelli orchestrali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Carlin Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 infatti, per la precisione, a sanremo l'hanno detto chiaramente ma sei giustificato perché non hai seguito la diretta e non puoi saperlo Se è così allora va benissimo e ritiro tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Febbraio 18, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2013 Classifica televoto:Mengoni Modà Annalisa Chiara Gualazzi Classifica giuria di qualità (manca Gazzè, non so dove va inserito )Elio Malika Ayane Gualazzi Silvestri mengoniPremetto di aver visto a spizzichi e bocconi.Il Coro dell'Armata Rossa non me lo sono affatto perso! Anzi, avrei preferito qualche bella canzone russa in solitaria...e ho ascoltato anche Armellini. Gli interemezzi orchestrali classicofili invece me li sono totalmente persi. Per la classifica: mi aspettavo una vittoria di Mengoni e anche la sua convocazione all'Eurovision song contest...sperando però che cambi canzone e non confermi quest'ultima che l'ha portato alla vittoria. Elio non credo abbia bisogno della consacrazione a San Remo. Di modellI invece non ne ho visti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.