Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 14, 2012 Nella "vecchia" sezione c'era una discussione riguardante la pittura, poi in seguito ne fu aperta una che finì per diventare di architettura moderna. Dato che erano entrambe interessanti, provo qui a rilanciare una discussione unificata sulle arti figurative tutte e sull'architettura (come si faceva una volta nei cari vecchi manuali "veri" di Storia dell'Arte... prima delle iperspecializzazioni). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 15, 2012 Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino: Et in Arcadia ego (1618-22) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 Vittore Carpaccio - I diecimila crocifissi del Monte Ararat (1515) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 Giacomo CERUTI, detto "il Pitocchetto":Il Mendicante Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 Giovanni Paolo Pannini - Galleria di quadri con vedute della Roma moderna (1757) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 Giovanni Paolo Pannini - Galleria di quadri con rovine e sculture della Roma antica (1755) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
stargazer Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 Cambiando genere...: RO & AD - Moses Bridge Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 16, 2012 John Ruskin (1819 – 1900) - S. Marco a Venezia e Cattedrale di Rouen (acquerelli)John Ruskin - Veduta di Amalfi (acquerello) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 18, 2012 Jan Vermeer - Giovane donna in piedi al virginale (1670-72) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 18, 2012 Pieter Bruegel il Vecchio - Danza contadina (1568) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 18, 2012 Frank Kozik - Ludwig Van Bust (porcelain) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 19, 2012 Rene' Magritte"Time Transfixed" (1939) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 21, 2012 Sebastiano CONCA (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764)."Trasporto della Santa Arca" - Napoli - Basilica di Santa Chiara, grande tavola al centro del soffitto di Domenico Antonio Vaccaro, 1743.Il Soffitto Barocco e il ciclo di dipinti di Sebastiano Conca andarono distrutti nel feroce bombardamento angloamericano del 7 luglio 1943 che ridusse la chiesa a un cumulo di rovine fumanti. Questo grandioso dipinto non esiste piu'. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 22, 2012 Arthur Rackham - Peter played his flute (1906, particolare) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 25, 2012 Nicolas Poussin - Et in Arcadia ego (1640 ca.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 26, 2012 UGO LUCCICHENTI (Isola Liri, 1898 - Roma, 1976)Palazzina "la trasparente" in Piazza delle Muse - PARIOLI, ROMAfoto attuale, foto d'epoca e pianta del piano-tipo: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
superburp Segnala messaggio Inviato November 26, 2012 Cambiando genere...: RO & AD - Moses BridgeAmmazza che idea ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 26, 2012 Lorenzo VIANI (Viareggio, 1882 - Ostia, 1936): "Georgica" (1929) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 27, 2012 Domenikos Theotokopoulos, detto El Greco - L'apertura del Settimo Sigillo dell'Apocalisse (1608-14 ca.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 27, 2012 Domenikos Theotokopoulos, detto El Greco - Entierro del Conde de Orgaz (1586) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 27, 2012 Domenikos Theotokopoulos, detto El Greco - Mater Dolorosa (1590 ca.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 28, 2012 El Greco! nei suoi dipinti dimostra di essere avanti di secoli... un vero profeta dell'Arte!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 28, 2012 Annibale CARRACCI - "Contadino che mangia la zuppa" detto anche "IL MANGIAFAGIOLI" - Roma, Galleria Colonna Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nitriero Cavalleone Segnala messaggio Inviato November 28, 2012 El Greco! nei suoi dipinti dimostra di essere avanti di secoli... un vero profeta dell'Arte!!! Eccome! Un visionario-rivoluzionario come pochi altri! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antiphonal Segnala messaggio Inviato November 28, 2012 Lo scultore PAUL BELMONDO (padre dell'attore Jean-Paul e del pilota Paul) fotografato mentre modella il suo "Apollon": Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti