Guest Virgin12 Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 21 minuti fa, glenngould dice: Mi piace l'antiquariato Scherzi a parte quelli che abitano in montagna o al mare () invecchiano più lentamente e meglio! Il tempo scorre più velocemente in montagna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 43 minuti fa, glenngould dice: Mi piace l'antiquariato Scherzi a parte quelli che abitano in montagna o al mare () invecchiano più lentamente e meglio! Infatti io abito al mare e faccio parte degli attempati . Invece, fra quelli citati, almeno Pollini è giovincello (laurea recente). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 1 ora fa, Virgin12 dice: Ma che senso ha? Il senso di un bug informatico... Lascia uno spazio bianco fra la B maiuscola e la parentesi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 2 minuti fa, giobar dice: Infatti io abito al mare e faccio parte degli attempati . Invece, fra quelli citati, almeno Pollini è giovincello (laurea recente). Grande Giobar! Anche tu fai parte del dream team degli attempati. Che bello! Pollini è più giovane di noi? Comunque io non mollo. Non mollo mai. ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 7 minuti fa, Virgin12 dice: Pollini è più giovane di noi? Rispetto a me, parecchio. E, da ciò che fai capire, anche rispetto a te. Neanch'io mollo... sennò chi la campa la famiglia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 Adesso, giobar dice: Rispetto a me, parecchio. E, da ciò che fai capire, anche rispetto a te. Neanch'io mollo... sennò chi la campa la famiglia? Giusto. @pollini, cambi immagine del profilo! La invecchia. Più colore, più colore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pinkerton Inviato Marzo 11, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 11, 2017 3 ore fa, Virgin12 dice: Sono tra i vecchietti (arzilli) del forum, in compagnia, una splendida compagnia, di Pinkerton e Zeit. Io non sono affatto un vecchietto, Virgin. E poi oggi non si dice "vecchio", e' offensivo, non sta bene. Al massimo si puo' dire "diversamente giovane". Ecco, io sono diversamente giovane. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 10 ore fa, Pinkerton dice: Io non sono affatto un vecchietto, Virgin. E poi oggi non si dice "vecchio", e' offensivo, non sta bene. Al massimo si puo' dire "diversamente giovane". Ecco, io sono diversamente giovane. Invecchiare non è un problema, almeno non lo è per me. Le ginocchia mi dolgono in discesa, mai in salita. Non ha mai amato le discese, nemmeno quando avrei potuto percorrerle senza difficoltà. I miei anni mi fanno montagna. Ogni anno che passa mi avvicina alla vetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 A Maja e Madiel: è così divertente dare della merda ad una persona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 Sono tornata qui, perché, nonostante tutto, vedevo poesia in questo luogo. Ma di fronte a simili bassezze la poesia muore. E se muore la poesia, muore tutto. Alle persone che conoscono la poesia, che praticano la poesia, lascio aperta la mia buca delle lettere. Un caro saluto. V. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
OldFashioned97 Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 12 ore fa, Virgin12 dice: Il tempo scorre più velocemente in montagna. Non per rovinare un topic sui pensieri, ma sei appassionata o studiosa di fisica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 Adesso, OldFashioned97 dice: Non per rovinare un topic sui pensieri, ma sei appassionata o studiosa di fisica? Non per motivi professionali, ma per puro piacere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Marzo 12, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 12, 2017 16 ore fa, Virgin12 dice: A Maja e Madiel: è così divertente dare della merda ad una persona? Parlo per me: dipende. Faccio solo notare che il tuo appello al ritorno in forum di certi soggetti era fuori luogo, hai agevolato i commenti. Ricordati che qua sei un ospite con i minuti contati. Adesso vai ad ascoltarti Bruckner nella baita in montagna con Heidi, e fai respirare un po' tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 16, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 16, 2017 On 14 marzo 2017 at 15:56, noone dice: Virgin, tu sei un' utentessa unica ed originalissima. Secondo me dovresti continuare a fare le tue dediche e a scrivere pubblicamente i tuoi pensieri sulla musica classica, sulla montagna, sulla letteratura e su tutte le altre cose che ti piacciono. Mi stai meno simpatica quando sei fastidiosa, provochi e rompi le scatole agli altri utenti. Come darti torto? Madiel ti ha bannato tantissime volte eppure sei ancora qui. Evidentemente nonostante tutto ti ha accettata, o per lo meno, ci sta provando veramente in tutti i modi a cercare di accettarti. Non desidero essere accettata, dacché mondo è mondo, essere accettati significa prostituirsi. Accetta anche tu lui, il suo sarcasmo e la sua ironia e il suo modo di amministrare il forum. Non capisco perché solo gli altri devono fare la fatica di venirti incontro. Se vuoi continuare a stare qui anche tu devi fare un po' di fatica e farti andare anche le cose che non ti vanno giù. Nessuno deve forzarsi, né io, né lui, né voi, né gli altri. Non lo chiedo, non lo voglio. Siate liberi di ignorarmi, di detestarmi, di seguirmi. Se non ti piace il suo modo di scrivere, la sua sensibilità e il suo modo di comportarsi con te, non interagire con lui. Non potrei mai ignorare Madiel, posso solo provare affetto o rabbia nei suoi confronti. Sono certa che se ti comporterai bene Non esiste cosa che neghi il suo opposto, ciascuna è sempre un’incognita a due soluzioni, due nomi, equivalenti ed incompatibili. e ti atterrai alle regole del forum, nessuno qui ti caccerà più via. Via da dove? Da chi? Da cosa? Insomma, il disagio che in questo momento stai provando è risolvibile in tanti modi. Dipende solo da te. Ed io dipendo da dio. --- Grazie noone. Ho apprezzato molto la generosità del tuo gesto. V. (12) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pollini Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 On 11/3/2017 at 21:22, Virgin12 dice: Forse anche @Pollini e @kraus fanno parte della compagnia. Quella dei duri e puri. Quanti anni avete? A) tra i 35 ed i 40 tra i 40 ed i 45 C) tra i 45 ed i 50. D) più di 50 27. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 26 minuti fa, Pollini dice: 27. Ventisette?!????  Viva la gioventù! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 41, di cui almeno 25 dedicati alla classica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Endymion Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 On 14/3/2017 at 16:18, noone dice: che casotto, che lingue incasinate amici Che sventole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 Maja, libera questa benedetta casella! Ma cosa avete da scrivervi privatamente in un forum di musica classica? Siete dei birbantelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Virgin12 Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 10 minuti fa, Endymion dice: Che sventole Endymion, ma allora c'è vita nel tuo sarcofago! Bene, bene ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Kaioh Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 On 14/3/2017 at 16:18, noone dice: che casotto, che lingue incasinate amici In Ungheria dev'esserci una proporzione gnc/km2 da far invidia alla villa di Hefner... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Endymion Inviato Marzo 18, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18, 2017 3 ore fa, Virgin12 dice: Endymion, ma allora c'è vita nel tuo sarcofago! Bene, bene ... 3 ore fa, noone dice: Un regalo per tutti voi maschietti del forum. Vi voglio bene, vi meritate delle belle ragazze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Marzo 19, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 19, 2017 mai come di questi tempi mi sento imprigionato dalla parola 'rete'. non so come riusciremo a scappare da questa società dove tutti sponsorizzano se stessi. ci propinano la loro vita e il loro lavoro. vorrebbero farci vivere come spettatori paganti. sembra che il mondo si stia dividendo in chi produce contenuti (che a suon di follower cerca di accaparrarsi il massimo numero di spettatori con monetizzazioni di varia natura) e chi li consuma passivamente (spesso diventando hater frustrati, perché gettar discredito o criticare sembra essere l'unico modo nel quale lo spettatore può sentirsi parte attiva del sistema - sostanzialmente persone che non avendo molto seguito o non essendo 'nel giro' o sentendosi 'tagliate fuori' e oppresse dal bombardamento mediatico di chi invece produce e propina contenuti, sfogano la loro rabbia o manifestano il loro ego cercando di demolire il lavoro altrui e affermare il proprio punto di vista, il proprio ego orgoglio ferito). la rete ha pochissimi produttori di contenuti, e infiniti produttori di critica. questo vale anche per la musica. non ci solo solo gli hater fra gli spettatori. ma anche adulatori. quelli forse sono ancora peggiori, perché alimentano (comprando libri, abbonandosi, seguendo canali su youtube dando visualizzazioni like etc) il meccanismo perverso dello starsystem. la gente compra il libro se legge in copertina un nome noto. legge un contenuto se sa che è editato da un nome noto. non credo basti comprarsi pacchetti di followers per diventare milionari. o forse sì. in ogni caso appartenere al mondo degli esclusi mi va stretto. forse è il caso di uscire dalla rete. ma è impossibile. basta entrare in metropolitana per accorgersi quanto la gente abbia spostato la sua curiosità dagli occhi altrui al display del telefonino. alienante. o forse ormai la realtà è quella dei giga. il resto è materia vivente vincolata al corpo e a città che sono contenitori di corpi che con la mente stanno ovunque tranne lì dove poggiano il culo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Marzo 19, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 19, 2017 7 ore fa, vul dice: mai come di questi tempi mi sento imprigionato dalla parola 'rete'. non so come riusciremo a scappare da questa società dove tutti sponsorizzano se stessi. ci propinano la loro vita e il loro lavoro. vorrebbero farci vivere come spettatori paganti. sembra che il mondo si stia dividendo in chi produce contenuti (che a suon di follower cerca di accaparrarsi il massimo numero di spettatori con monetizzazioni di varia natura) e chi li consuma passivamente (spesso diventando hater frustrati, perché gettar discredito o criticare sembra essere l'unico modo nel quale lo spettatore può sentirsi parte attiva del sistema - sostanzialmente persone che non avendo molto seguito o non essendo 'nel giro' o sentendosi 'tagliate fuori' e oppresse dal bombardamento mediatico di chi invece produce e propina contenuti, sfogano la loro rabbia o manifestano il loro ego cercando di demolire il lavoro altrui e affermare il proprio punto di vista, il proprio ego orgoglio ferito). la rete ha pochissimi produttori di contenuti, e infiniti produttori di critica. questo vale anche per la musica. non ci solo solo gli hater fra gli spettatori. ma anche adulatori. quelli forse sono ancora peggiori, perché alimentano (comprando libri, abbonandosi, seguendo canali su youtube dando visualizzazioni like etc) il meccanismo perverso dello starsystem. la gente compra il libro se legge in copertina un nome noto. legge un contenuto se sa che è editato da un nome noto. non credo basti comprarsi pacchetti di followers per diventare milionari. o forse sì. in ogni caso appartenere al mondo degli esclusi mi va stretto. forse è il caso di uscire dalla rete. ma è impossibile. basta entrare in metropolitana per accorgersi quanto la gente abbia spostato la sua curiosità dagli occhi altrui al display del telefonino. alienante. o forse ormai la realtà è quella dei giga. il resto è materia vivente vincolata al corpo e a città che sono contenitori di corpi che con la mente stanno ovunque tranne lì dove poggiano il culo. Molto bello questo intervento, vul. Proprio l'altro giorno Mattia Feltri sulla Stampa citava uno studio USA che sostiene che presso le nuove generazioni la rete portatile dello smartphone avrebbe sostituito l'uso di sostanze di alterazione della coscienza. Insomma, iPhone è il nuovo spinello o LSD. Soluzione nuova a problema antico per chi non sa bene cosa fare della propria vita. Sparisce il campo 4G o si scarica la batteria e scatta il panico del vuoto o la noia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
OldFashioned97 Inviato Marzo 19, 2017 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 19, 2017 2 ore fa, vul dice: mai come di questi tempi mi sento imprigionato dalla parola 'rete'. non so come riusciremo a scappare da questa società dove tutti sponsorizzano se stessi. ci propinano la loro vita e il loro lavoro. vorrebbero farci vivere come spettatori paganti. sembra che il mondo si stia dividendo in chi produce contenuti (che a suon di follower cerca di accaparrarsi il massimo numero di spettatori con monetizzazioni di varia natura) e chi li consuma passivamente (spesso diventando hater frustrati, perché gettar discredito o criticare sembra essere l'unico modo nel quale lo spettatore può sentirsi parte attiva del sistema - sostanzialmente persone che non avendo molto seguito o non essendo 'nel giro' o sentendosi 'tagliate fuori' e oppresse dal bombardamento mediatico di chi invece produce e propina contenuti, sfogano la loro rabbia o manifestano il loro ego cercando di demolire il lavoro altrui e affermare il proprio punto di vista, il proprio ego orgoglio ferito). la rete ha pochissimi produttori di contenuti, e infiniti produttori di critica. questo vale anche per la musica. non ci solo solo gli hater fra gli spettatori. ma anche adulatori. quelli forse sono ancora peggiori, perché alimentano (comprando libri, abbonandosi, seguendo canali su youtube dando visualizzazioni like etc) il meccanismo perverso dello starsystem. la gente compra il libro se legge in copertina un nome noto. legge un contenuto se sa che è editato da un nome noto. non credo basti comprarsi pacchetti di followers per diventare milionari. o forse sì. in ogni caso appartenere al mondo degli esclusi mi va stretto. forse è il caso di uscire dalla rete. ma è impossibile. basta entrare in metropolitana per accorgersi quanto la gente abbia spostato la sua curiosità dagli occhi altrui al display del telefonino. alienante. o forse ormai la realtà è quella dei giga. il resto è materia vivente vincolata al corpo e a città che sono contenitori di corpi che con la mente stanno ovunque tranne lì dove poggiano il culo. Io penso che molte scoperte, invenzioni o rivoluzioni del passato sono passate da un uso improprio o addirittura malvagio. Anche la rivoluzione digitale che stiamo vivendo, io credo, vedrà un passaggio da "fine" a "mezzo". Personalmente sono spesso un nostalgico del passato, ma credo che l'innovazione tecnologica che stiamo vivendo ci conferisca molto più "potere", e quindi responsabilità. Oggi non abbiamo più alibi per l'ignoranza e la disinformazione. E' pur vero che su internet le competenze si perdono di vista, le opinioni sono uguali indipendentemente da chi le scrive, le considerazioni di un esperto o di un dodicenne su facebook contano uguale; ma allo stesso tempo abbiamo un accesso alla cultura e allla conoscenza come NESSUNO ha avuto MAI nella storia dell'uomo prima d'ora. Nell'era dell'informazione essere ignoranti è una scelta Il paradosso è: possiamo essere più liberi che mai e ci costruiamo una prigione coi mezzi della libertà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.