mirougil Inviato Novembre 14, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2012 Il mio pensiero stasera va a tutti quei poveri post eliminati con un click dal nostro forumS ma che rimarranno sempre nei nostri Quori poi magari domani quando sono meno stravolta dalla stanchezza scrivo qui qualcosa del mio viaggio nell'Hampshire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Novembre 14, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2012 Arrivo subito ad insozzare anche questo nuovo thread. Purtroppo siamo stati vilmente attaccati, ma rinasceremo più belli, superbi e più forti che pria!(Bravo!)(Grazie!) [media]http://www.youtube.com/watch?v=KuF0kWOWT_Q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Novembre 15, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 15, 2012 poi magari domani quando sono meno stravolta dalla stanchezza scrivo qui qualcosa del mio viaggio nell'Hampshire oggi purtroppo non sono meno stanca di ieri, quindi rimando a domani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Novembre 15, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 15, 2012 Anche il topic "Pensieri" non poteva cedere all'assalto del nemico xD brava Mirux! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Novembre 15, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 15, 2012 Anche il topic "Pensieri" non poteva cedere all'assalto del nemico xD brava Mirux! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 21, 2012 Allora, ho tipo dieci minuti Devo ancora raccontare cosa ho fatto nei giorni che sono stata in inghilterra, no? Praticamente ho fatto vita inglese Innanzitutto non sono stata a londra ma un po' fuori, nella contea dell'Hampshire (a sud ovest di londra), e sono stata ospite di una famiglia di italiani che vive lì. Sono partita con una mia amica che ha abitato nell'Hampshire per tre anni, e le persone che ci hanno ospitato sono i suoi vecchi amici nonché vicini di casa di quando lei stava lì. Io ovviamente non li conoscevo, ma mi sono sentita super-accolta e praticamente come a casa mia, è stato veramente bellissimo tanto che alla fine della prima sera, io, che lo sapete benissimo tutti, sono una persona asciuttissima, in un momento di silenzio ho esclamato (e mi sono sorpresa da sola) "ma che bello, è come stare in famiglia" .La cosa più bella è che non avevo tutti i torti, perché la vita fa dei giri stranissimi... La nostra ospite è originaria del mio stesso paesello dell'hinterland napoletano - e questo lo sapevo prima di partire -, conosce mia nonna - e questo lo abbiamo appurato durante la mia permanenza lì - ed è imparentata con la mia famiglia (questo l'ho scoperto tornata a casa, mentre cercavo di spiegare a mia mamma chi fossero i miei ospiti). Quindi avevo ragione a dire che mi sentivo in famiglia Pazzesco, cioè uno parte a casaccio e trova parenti in un posto lontano migliaia di chilometri da casa (chi era che parlava delle mirabolanti avventure di Mirou? ). Ma la cosa bella è il giro che il destino ha fatto: io dall'hinterland napoletano mi sono trasferita nella sonnacchiosa pseudocampagna marchigiana e qui ho conosciuto questa mia amica che viene dalla puglia passando per il messico, l'hampshire e il texas ed è stata lei a decidere che doveva portarmi in inghilterra con sé. Quanti chilometri ci sono in questa storia? Vabbè, comunque, a parte questo finalmente posso annunciare felice che ho fatto il mio Austen-tour: sono stata a Chawton a vedere la casa di Jane , sono stata a Winchester a vedere la sua tomba (e ho preso anche una multa per parcheggio scaduto ) e mi sento appagata. Dal punto di vista alimentare la trasferta non ha riservato particolari sorprese: tra le novità c'è sicuramente lo Yorkshire pudding, che non avevo mai mangiato, e la Christmas cake che mi ha lasciata alquanto sconvolta... Praticamente mi hanno dato questa fetta di torta fatta a novembre 2011, cioè un anno fa, e che sembrava cotta il giorno prima , ma mi hanno detto che è normale perché già normalmente si prepara con uno o due mesi di anticipo e comunque sta talmente tanto tempo in forno (qualcosa tipo 6 o 7 ore) che si mantiene per anni interi Ho passato pochissime ore a londra, sotto una bella pioggia alquanto scocciante... Ci siamo spostate con gli autobus di linea, quindi abbiamo fatto dei giri strani, ma siamo comunque arrivate da Daunt (una libreria indipendente in cui ho comprato l'indispensabile libretto "Bake for Britain" con la ricetta della christmas cake ) e da Harrods, in cui mi sono comprata un grembiule griffato in saldo perché la tipica borsetta che si vede in giro costava troppo (20 sterline per un pezzo di plastica che serve solo a fare pubblicità?!? Ma scherziamo?!?) e poi è decisamente mainstream. Molto meglio un grembiulino con strofinacci e guantone da forno nella stessa fantasia. Per di più ho anche dovuto fare questioni sul prezzo: il cartellino segnava una cosa e lo scontrino ne riportava un'altra, così col mio inglese impeccabile (??? ) sono riuscita a far riaccreditare la differenza sulla carta di credito, a me e alla mia amica .In genere la sera siamo sempre state a casa ma non mi è dispiaciuto: abbiamo visto ballando con le stelle, downton abbey e tutta una serie di programmi televisivi senza pubblicità , abbiamo fatto le chiacchiere, abbiamo bevuto ettolitri di tisane, ci siamo fatti delle sane risate e ci siamo rilassate un sacco. Il posto che ho visto è incantevole, poi la stagione era perfetta: i colori degli alberi erano bellissimi, i paesaggi erano incantevoli e io mi sono sentita piena di poesia.Il confronto con l'irlanda è ovviamente svantaggioso... Dublino, per lo meno, ha una giocosità che alla parte di inghilterra che ho visto manca del tutto; londra non mi è sembrata essere una città a misura mia. Poi è chiaro che uno va dove trova lavoro, ma così, a giudicare da una prima occhiata, questo posto non sembra giusto per me. Comunque ci sono stata benissimo - e si vede anche dal tono tranquillo e rilassato di questo post e ci tornerei (leggi: ci tornerò ) volentieri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Novembre 26, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 26, 2012 [...]La cosa più bella è che non avevo tutti i torti, perché la vita fa dei giri stranissimi... La nostra ospite è originaria del mio stesso paesello dell'hinterland napoletano - e questo lo sapevo prima di partire -, conosce mia nonna - e questo lo abbiamo appurato durante la mia permanenza lì - ed è imparentata con la mia famiglia (questo l'ho scoperto tornata a casa, mentre cercavo di spiegare a mia mamma chi fossero i miei ospiti). Quindi avevo ragione a dire che mi sentivo in famiglia Pazzesco, cioè uno parte a casaccio e trova parenti in un posto lontano migliaia di chilometri da casa (chi era che parlava delle mirabolanti avventure di Mirou? ).[...]Come si dice nell'hinterland napoletano, siete usciti a parenti. Spieghiamo: la varietà, molteplicità e diffusione delle genti partenopee favorisce nella conversazione casuale lo scaturire di questo genere di agnizioni, arricchite da abbracci, baci e promesse irrealizzabili di nuovi incontri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pinkerton Inviato Dicembre 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 3, 2012 abbiamo visto ballando con le stelle, downton abbey e tutta una serie di programmi televisivi senza pubblicità Ah, Mirou! esistono dunque ancora paesi civili!....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pinkerton Inviato Dicembre 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 3, 2012 la varietà, molteplicità e diffusione delle genti partenopeeIo non so, Miasko, se e quando l'uomo riuscrà ad abitare Marte o qualche altro pianeta interno od anche esterno al sistema solare, ma nel caso ciò avvenisse ho fondati motivi per pensare che le prime colonie saranno formate da napoletani. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Dicembre 3, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 3, 2012 Come si dice nell'hinterland napoletano, siete usciti a parenti. Spieghiamo: la varietà, molteplicità e diffusione delle genti partenopee favorisce nella conversazione casuale lo scaturire di questo genere di agnizioni, arricchite da abbracci, baci e promesse irrealizzabili di nuovi incontri. irrealizzabili col cavolo!!!Lascia passare un paio di mesi e poi vedi come mi trovano di nuovo davanti alla porta di casa loro tanto è famiglia, no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Dicembre 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 3, 2012 Buongiorno, spero di riuscire a combinare un incontro "informatico" quest'oggi, altrimenti si scoppia di noia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 4, 2012 Buongiorno, spero di riuscire a combinare un incontro "informatico" quest'oggi, altrimenti si scoppia di noia.contatti le donnine via internet? Bravo, bravo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Dicembre 4, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 4, 2012 Io non so, Miasko, se e quando l'uomo riuscrà ad abitare Marte o qualche altro pianeta interno od anche esterno al sistema solare, ma nel caso ciò avvenisse ho fondati motivi per pensare che le prime colonie saranno formate da napoletani....a tutto vantaggio di Marte Ci occuperemo in primis di viabilità. irrealizzabili col cavolo!!!Lascia passare un paio di mesi e poi vedi come mi trovano di nuovo davanti alla porta di casa loro Ah, allora sei traseticcia. contatti le donnine via internet? Bravo, bravo... Funziona? Mai provato. Cioè magari se lo scopo () comune è quello si possono evitare tanti fronzoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Endymion Inviato Dicembre 4, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 4, 2012 Funziona? Mai provato. Cioè magari se lo scopo ( ) comune è quello si possono evitare tanti fronzoli. Questo è il doppio senso dell'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Dicembre 4, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 4, 2012 Devo fare un po' di cose, ho bisogno di soldi, di organizzazione, di tempo, di coraggio e di volontà, e credo di non avere niente di tutto ciò. Evvai! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pinkerton Inviato Dicembre 4, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 4, 2012 Devo fare un po' di cose, ho bisogno di soldi, di organizzazione, di tempo, di coraggio e di volontà, e credo di non avere niente di tutto ciò. Evvai!Coraggio Star! Se le cose stanno veramente così forse sarai un po' indietro nei tuoi programmi ma almeno hai le idee chiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pinkerton Inviato Dicembre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 ...a tutto vantaggio di Marte Ci occuperemo in primis di viabilità. Certo Miasko che sentire cantare "Basta che c'è sto sole" su Marte dev'essere un'esperienza singolare.Quanto alla viabilità mi viene in mente il discorso che mi fece un mio paziente napoletano (originario di Santa Lucia) che mi invitava a visitare la sua città: " Dotto', è mai stato a Napoli?"" Poche volte e di sfuggita". " Beh, guardi, Napoli è una città meravigliosa. Io non la cambierei con nessun posto al mondo e appena potrò, tornerò ad abitarci. L'unico problema è il traffico e in particolare i semafori. Se lei dovesse girare per Napoli con la macchina stia molto attento ai semafori.""In che senso?"."Allora: se lei a Napoli arriva a un semaforo e trova il rosso stia tranquillo e passi pure, perchè col rosso passano tutti. Stia invece molto attento se trova il verde.Col verde si può passare lo stesso ma è pericoloso e bisogna stare molto attenti!....". Guardai negli occhi il mio interlocutore per capire se stava scherzando ma vidi che era serissimo e che mi stava dando un consiglio da amico.Lì per lì questo discorso mi sembrò molto strano e curioso ma poi, ripensandoci a mente fredda, ammisi che aveva una sua logica.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Dicembre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 Mi sento livornese, oggi (dé). Dopo aver ordinato e ricevuto a casa due annate di questa rivista'un riesco più a smette' di parlà come Ruffini />http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=qSadF0h_9K4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Giorgio1964 Inviato Dicembre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 Starmicio, come al solito trasudi ottimismo.L'unico problema serio mi pare quello dei soldiciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Dicembre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 Certo Miasko che sentire cantare "Basta che c'è sto sole" su Marte dev'essere un'esperienza singolare.Oppure Luna rossa per fare una cosa "intonata". Quanto alla viabilità mi viene in mente il discorso che mi fece un mio paziente napoletano (originario di Santa Lucia) che mi invitava a visitare la sua città: " Dotto', è mai stato a Napoli?"[...]Ed è ahinoi il genere di (s)ragionamenti che ormai tratteggia l'orizzonte urbano di Napoli quanto e come la famosa cartolina col pino e la classica veduta sul golfo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Dicembre 5, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 doppio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Dicembre 5, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 5, 2012 Ah, allora sei traseticcia. non quanto vorrei, purtroppo ho ancora molto da imparare... Napoli mi ha dato i natali ma purtroppo non ha avuto la possibilità di insegnarmi quasi niente (tranne l'arte dell'arrangiarsi e quella rassegnazione antica che secondo me fanno parte del dna della nostra genia). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Dicembre 6, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 6, 2012 Coraggio Star! Se le cose stanno veramente così forse sarai un po' indietro nei tuoi programmi ma almeno hai le idee chiare.Purtroppo no, non ho le idee chiare, ma spero di averle a breve! Diciamo che avere le idee chiare è il mio programma principale, e in effetti sono un po' indietro Starmicio, come al solito trasudi ottimismo.L'unico problema serio mi pare quello dei soldiciaoIn realtà, la cosa che mi preoccupa di più al momento è il tempo: ce n'è davvero poco, devo studiare parecchio, e allo stesso tempo cercare di coltivare rapporti umani (se no rischio di rimanere davvero isolato, e non mi farebbe affatto bene...!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest profana Inviato Dicembre 7, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 7, 2012 Devo fare un po' di cose, ho bisogno di soldi, di organizzazione, di tempo, di coraggio e di volontà, e credo di non avere niente di tutto ciò. Evvai!Eh, non hai il pelo Stargazer ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Dicembre 7, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 7, 2012 Eh, non hai il pelo Stargazer ! ...eh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.