Jump to content

Migliori accademie di musica per pianoforte


music_91

Recommended Posts

Salve,

vorrei sapere quale sono le accademie più prestigiose, le accademie musicali (in Italia, in Europa, nel mondo) a cui aspira chi vuole diventare un bravo pianista?

Adesso ci sono queste "università musicali", ma io vorrei fare un'accademia!

Vi ringrazio in anticipo. ;)

Link to comment
Share on other sites

Nessuno ne ha idea?! O.o

Russia.. :lol:

Scherzi a parte, più che accademia prestigiosa cercherei sempre un buon maestro. ^^

Se sei interessato all'area tedesca cercale sotto il nome di Hochschule für Musik .

Oppure spulcia i curriculum dei bravi pianisti e vedi dove hanno studiato. ;)

Però ora che mi ci fai pensare... :unsure: esistono i Ranking europei e mondiali per quasi tutte le istituzioni

e specializzazioni... forse c'è anche in ambito musicale.. chissà..

Link to comment
Share on other sites

Russia.. :lol:

Scherzi a parte, più che accademia prestigiosa cercherei sempre un buon maestro. ^^

Se sei interessato all'area tedesca cercale sotto il nome di Hochschule für Musik .

Oppure spulcia i curriculum dei bravi pianisti e vedi dove hanno studiato. ;)

Però ora che mi ci fai pensare... :unsure: esistono i Ranking europei e mondiali per quasi tutte le istituzioni

e specializzazioni... forse c'è anche in ambito musicale.. chissà..

Si ho un ottimo maestro e mi sto preparando per entrare al Conservatorio ma ormai è diventata un'università e anzichè perdere tempo con materie orali mi piacerebbe fare un'accademia!

Link to comment
Share on other sites

Si ho un ottimo maestro e mi sto preparando per entrare al Conservatorio ma ormai è diventata un'università e anzichè perdere tempo con materie orali mi piacerebbe fare un'accademia!

L'Accademia, se è impostata in modo serio, deve avere un livello universitario, esattamente come quello che, con grande fatica, cerca di fare il Conservatorio riformato. Perciò è previsto un contorno di insegnamenti formativi a completamento necessario della preparazione culturale ed artistica del musicista.

Se invece preferisci uno studio esclusivo dello strumento, ti consiglio di rimanere al livello dell'insegnamento privato; a condizione che il tuo insegnante, oltre ad insegnarti bene tutto quanto, ti sappia anche aprire qualche possibilità di inserimento nel mondo musicale.

In ogni caso ti faccio tanti auguri di successo!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

L'Accademia, se è impostata in modo serio, deve avere un livello universitario, esattamente come quello che, con grande fatica, cerca di fare il Conservatorio riformato. Perciò è previsto un contorno di insegnamenti formativi a completamento necessario della preparazione culturale ed artistica del musicista.

Se invece preferisci uno studio esclusivo dello strumento, ti consiglio di rimanere al livello dell'insegnamento privato; a condizione che il tuo insegnante, oltre ad insegnarti bene tutto quanto, ti sappia anche aprire qualche possibilità di inserimento nel mondo musicale.

In ogni caso ti faccio tanti auguri di successo!

Mmm io la preparazione culturale la sto acquisendo all'università che sto frequentando nell'attesa di raggiungere la preparazione adeguata per entrare al Conservatorio. E anche se ha una sua logica il fatto che così facendo il Conservatorio cerca di fornire agli allievi una preparazione anche culturale, ho paura che ci allontanino troppo dalla pratica. Non si può imprigionare l'arte in una università... la musica non è la matematica, l'italiano o la storia. La musica è qualcosa di molto più ampio, è un'arte appunto! Quindi, non so, avendo visto qualche piano di studi mi sembra che ci siano un trilione di cose da fare, molta meno pratica rispetto a prima e tutto ciò da fare in soli 3 anni! Mi sembra troppo assurdo! Forse, se proprio vogliono passare ad università, dovrebbero gestire il tutto in maniera diversa, non so magari facendola durare 5 anni e magari fornendoci la parte più culturare all'inizio per poi gli ultimi anni farci dedicare solo allo strumento.. Attenzione è un mio personalissimo pensiero... ma è per questo che cercavo qualcosa di alternativo al Conservatorio... ma a quanto pare non c'è nulla, quindi amen! xD Mmmm andare solo a lezione privata purtroppo non mi rilascerebbe nessuna certificazione o titolo... (so che il musicista non lo fa un pezzo di carta.. ma questo pezzo di carta serve anche), quindi al massimo credo che frequenterò il conservatorio e continuerò a prendere lezioni private.

Grazie mille :-)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy