Flaux Posted November 16, 2009 Report Share Posted November 16, 2009 Andersen n. 5 e ho iniziato a dare un'occhiata anche al 19.Ma com'è che quelli per il V, che non ho intenzione di suonare per ora, sono i più brutti del volume??? N.1 + variazione dai 24 piccoli studi melodici di Moyse. Il corale invece era un mezzo disastro... poco male.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted November 16, 2009 Report Share Posted November 16, 2009 Andersen n. 5 e ho iniziato a dare un'occhiata anche al 19.Ma com'è che quelli per il V, che non ho intenzione di suonare per ora, sono i più brutti del volume??? N.1 + variazione dai 24 piccoli studi melodici di Moyse. Il corale invece era un mezzo disastro... poco male..Andersen:il primo dell'opera 15...Hermann:n 4 5 e 6(più lento con colpo di lingua semplice)Briccialdi il 2 da quelli per il diplominokoehler ultimi del secondo libro...Prokof'ev primo e terzo tempo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted November 17, 2009 Report Share Posted November 17, 2009 Andersen op.15,60,63 per esame di sesto e diplominoCasella Siciliana e Burlesca (esame)... e Hindemith, Martinu e Proky per il concorso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ioflioflute Posted November 27, 2009 Report Share Posted November 27, 2009 Sto studiando il concerto di Ibert che mi fa impazzire (intendo ogni significato e sfaccetatura del termine) il concerto di Reinecke e la sonata di Proky (copiando il vezzeggiativo da Flautily)....Wonderfull! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 Allora... sto studiando pochino in questo periodo.. mi mancano da matti le lezioni di flautolo! Però non avrei nemmeno il tempo di affrontarle con una preparazione costante.Ancora Andersen e brani vari tra i quali ho ripreso la Cantilena di Poulenc con il suo legatissimo e il terzo intermezzo della Carmen.Sib della terza ottava sempre meglio anche se c'è ancora da lavorare. Per il resto bassi, corali e analisi bachiane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted January 14, 2010 Report Share Posted January 14, 2010 Perché son così distratta??? E poi come mai le mie soluzioni devono sempre essere stravolte... al mio orecchio piacciono così tanto! Uffi!Con flauto invece è una strada in discesa... verso la regressione al primo anno come suono e tecnica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aramk Posted January 15, 2010 Report Share Posted January 15, 2010 Perché son così distratta??? E poi come mai le mie soluzioni devono sempre essere stravolte... al mio orecchio piacciono così tanto! Uffi!Con flauto invece è una strada in discesa... verso la regressione al primo anno come suono e tecnica. Perchè cosa è stato stravolto dei tuoi colossali progetti-studi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 studio n 5 dell'Hermann n 8 dell'Andersen op 63 Sonatina di Milhaud è un capolavoro!Sonata di Prokofiev è un casino xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 Astor Piazzola:Histoire du tango.Ma nessuno ha messo dei video su you tube?!?A parte il duo similia ma è penoso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
diplomatoa20anni Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 pezzi per pianoforte a 4 mani, 6 mani e 8 mani. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 18, 2010 Report Share Posted January 18, 2010 Io sono nel pieno di preparazioni per mille concorsi! Speriamo che la troppa carne sul fuoco non si bruci!Allora.. giovedì ho un concorso in cui suono Hindemith, ma sto preparando anche Martinu e Prokofiev in duo, per Giussano e per un concorso in Polonia ad Aprile (il mio Maestro è matto, ma le sfide mi piacciono tantissimo, indipendemente da come vadano poi a finire!)Dulcis in fundo, sarei quasi pronta per il diploma (si fa per dire chiaramente, magari fosse vero!) e dunque vorrei presentarmi al Krakamp, ma sono un po' scettica... anzi volevo chiedere un parere a voi, che sicuramente saprete meglio di me come vanno queste cose: in pratica, se mai dovessi presentarmi a Benevento, lo farei non nella mia categoria (la , ma nella D, solo ed esclusivamente per il fatto che di quest'ultima ho già studiato tutto(almeno studiato, poi è chiaro che tutto è perfettibile), mentre per le altre categorie c'è sempre qualcosa che devo ancora leggere! Che ne dite? Pensate che possa essere inteso dalla commissione come un atto di arroganza? E' questo il mio dubbio amletico! per Clod: se vuoi, ci sarebbero dei video miei sull'Histoire (se proprio vuoi farti davvero del male!)... ti dico che sono vecchiotti e siamo cambiati un bel po' da quell'ultimo video! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 19, 2010 Report Share Posted January 19, 2010 Io sono nel pieno di preparazioni per mille concorsi! Speriamo che la troppa carne sul fuoco non si bruci!Allora.. giovedì ho un concorso in cui suono Hindemith, ma sto preparando anche Martinu e Prokofiev in duo, per Giussano e per un concorso in Polonia ad Aprile (il mio Maestro è matto, ma le sfide mi piacciono tantissimo, indipendemente da come vadano poi a finire!)Allora adesso studi con l'altro insegnante del tuo conservatorio?Dulcis in fundo, sarei quasi pronta per il diploma (si fa per dire chiaramente, magari fosse vero!) e dunque vorrei presentarmi al Krakamp, ma sono un po' scettica... anzi volevo chiedere un parere a voi, che sicuramente saprete meglio di me come vanno queste cose: in pratica, se mai dovessi presentarmi a Benevento, lo farei non nella mia categoria (la , ma nella D, solo ed esclusivamente per il fatto che di quest'ultima ho già studiato tutto(almeno studiato, poi è chiaro che tutto è perfettibile), mentre per le altre categorie c'è sempre qualcosa che devo ancora leggere! Che ne dite? Pensate che possa essere inteso dalla commissione come un atto di arroganza? E' questo il mio dubbio amletico! Secondo me no,vai!In bocca al lupo!per Clod: se vuoi, ci sarebbero dei video miei sull'Histoire (se proprio vuoi farti davvero del male!)... ti dico che sono vecchiotti e siamo cambiati un bel po' da quell'ultimo video!Beh,dai fammi ascoltare,vorrei qualche ispirazione!Anche se il cd di pahud me ne ha gia date abbastanza!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 20, 2010 Report Share Posted January 20, 2010 Allora adesso studi con l'altro insegnante del tuo conservatorio?Secondo me no,vai!In bocca al lupo!Beh,dai fammi ascoltare,vorrei qualche ispirazione!Anche se il cd di pahud me ne ha gia date abbastanza!!!No, no, parlo del mio Maestro di musica da camera, è lui che mi prepara per queste cose, in duo... non ho cambiato classe, anche se la situazione anche con l'altro insegnante - mi sento di confidarvelo - è migliorata parecchio; infatti mi ha chiamato per suonare con lui in orchestra e il primo flauto in un'ensamble di flauti di suoi ex allievi già diplomati... è stata una bellissima esperienza; può sembrare una cosa da nulla, ma è importante per me! Ha sicuramente riposto molta fiducia in me, dopo il diplomino e non voglio deluderlo. Ma tornando in topic: ho parlato anche con un altro amico flautista e dice che andrà anche lui a Benevento... mah, non lo so ancora! Tra l'altro: ma si può sapere cosa intendono per C.P.E.Bach sonata in La minore? Quella per flauto solo o quella con accompagnamento di cembalo e b.c.? Illuminatemi!p.s. e ora, dopo Pahud, con che coraggio dovrei postare il mio video? Per la serie "come non suonare" voilà ------> e a seguire Night Club (c'è da dire che da allora ce lo hanno sentito anche Bogino e Oliva... ora dovrebbe suonare molto meglio!) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mozartfl92 Posted January 20, 2010 Report Share Posted January 20, 2010 No, no, parlo del mio Maestro di musica da camera, è lui che mi prepara per queste cose, in duo... non ho cambiato classe, anche se la situazione anche con l'altro insegnante - mi sento di confidarvelo - è migliorata parecchio; infatti mi ha chiamato per suonare con lui in orchestra e il primo flauto in un'ensamble di flauti di suoi ex allievi già diplomati... è stata una bellissima esperienza; può sembrare una cosa da nulla, ma è importante per me! Ha sicuramente riposto molta fiducia in me, dopo il diplomino e non voglio deluderlo. Ma tornando in topic: ho parlato anche con un altro amico flautista e dice che andrà anche lui a Benevento... mah, non lo so ancora! Tra l'altro: ma si può sapere cosa intendono per C.P.E.Bach sonata in La minore? Quella per flauto solo o quella con accompagnamento di cembalo e b.c.? Illuminatemi!p.s. e ora, dopo Pahud, con che coraggio dovrei postare il mio video? Per la serie "come non suonare" voilà ------> e a seguire Night Club (c'è da dire che da allora ce lo hanno sentito anche Bogino e Oliva... ora dovrebbe suonare molto meglio!)Quella per flauto solo =) solo la finale è col piano mi sembra... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted January 20, 2010 Report Share Posted January 20, 2010 in pratica, se mai dovessi presentarmi a Benevento, lo farei non nella mia categoria (la B ), ma nella D, solo ed esclusivamente per il fatto che di quest'ultima ho già studiato tutto(almeno studiato, poi è chiaro che tutto è perfettibile), mentre per le altre categorie c'è sempre qualcosa che devo ancora leggere! Che ne dite? Pensate che possa essere inteso dalla commissione come un atto di arroganza? E' questo il mio dubbio amletico! Io non so molto come vanno queste cose , ma a parer mio la risposta è Sì!Per il semplice fatto che salti alla categoria "più tosta" senza la doppia iscrizione... il regolamento infatti dice "I candidati non potranno apportare variazioni al programma presentato con la domanda di iscrizione; potranno partecipare a più categorie ma solo superiori alla loro età".Insomma... sarebbe come un snobbare la "facilità" dei brani della propria categoria passando direttamente al resto.Ma se senti di avere le carte in regola di fare una buona figura (tra l'altro il V lo hai già dato) non badare alle mie parole, però così ti perdi anche la possibilità di studiare qualcosa di nuovo del repertorio flautistico. (il c'è sempre qualcosa che devo ancora leggere)Buono studio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 20, 2010 Report Share Posted January 20, 2010 p.s. e ora, dopo Pahud, con che coraggio dovrei postare il mio video? Per la serie "come non suonare" voilà ------> e a seguire Night Club (c'è da dire che da allora ce lo hanno sentito anche Bogino e Oliva... ora dovrebbe suonare molto meglio!)Grazie,interessante che flauto suoni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 21, 2010 Report Share Posted January 21, 2010 Grazie,interessante che flauto suoni?Mura AD (all silver, discendente al do, aperto, in linea)... all'epoca lo avevo preso da circa 5-6 mesi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 21, 2010 Report Share Posted January 21, 2010 Mura AD (all silver, discendente al do, aperto, in linea)... all'epoca lo avevo preso da circa 5-6 mesi...Ok,penso che allora dovevi mettere ancora bene a fuoco,ma penso che Andrea ti avrà fatto fare quel esercizio della 3 ottava e poi suona la 2 ottava. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 21, 2010 Report Share Posted January 21, 2010 Ok,penso che allora dovevi mettere ancora bene a fuoco,ma penso che Andrea ti avrà fatto fare quel esercizio della 3 ottava e poi suona la 2 ottava.Esatto, proprio quelli... purtroppo lo so, è ancora tutto da lavorare, c'è ancora tutto da fare, me ne rendo conto!Per fortuna esiste l'estate per studiare seriamente! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pchiara Posted January 22, 2010 Report Share Posted January 22, 2010 Ciao!Telemann 12 fantasie (la prima)Platti la 5a sonata in Do maggioreFurstenau studio n 16 Polacca in re min Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 22, 2010 Report Share Posted January 22, 2010 Per fortuna esiste l'estate per studiare seriamente!Io d'estate faccio relax!Al massimo se c'è da suonare in qualche situazione!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 24, 2010 Report Share Posted January 24, 2010 Segnalo, anche se in ritardo, il concerto del flautista Luciano Tristaino su Radio Tre! In programma Bloch, Messiaen e altro! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 28, 2010 Report Share Posted January 28, 2010 Sono felice di dirvi che sono finalista nel concorso internazionale che ho fatto stamattina! Domenica la finalissima! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 28, 2010 Report Share Posted January 28, 2010 Sono felice di dirvi che sono finalista nel concorso internazionale che ho fatto stamattina! Domenica la finalissima! brava!E in bocca al lupo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 30, 2010 Report Share Posted January 30, 2010 Sto studiando i seguenti brani:F . Couperin: Concert Royale n. 4J.S. Bach: Sonata in mi minoreM. Blavet: Sonata in si minoreG. P. Telemann: Fantasia n.2A. Vivaldi: Sonata in do maggioreper un recital con il cembalo previsto per maggio. Adoro la musica barocca anche se non suono il traversiere.Inoltre:B. Bartok: Suite paysanne hongroiseF. Farkas:Danze ungheresiper una mezz'ora di musicarichiestami dal Rotary Club.Insomma, ho da fare!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.