mozartfl92 Posted December 25, 2008 Report Share Posted December 25, 2008 il 21????????STUPENDO!il 21 di briccialdi bello????ma per favore!!!!!!!!!a valè che mi dici mai???????cmq ora scrivo perchè sono casadimio cugino....la mia linea adsl è fuori uso...spero entro unadecina di giorni di poter tornare a scrivere regolarmente....colgo l'occasione per augurare un buon natale a tutti e anche un felice capodanno!!!!!!cmq studi attuali: fantasiadi faurè,cantabile e presto di enesco,vari esercizi di andersen furstenau e cc duediversi a lezione e le grandi legature di moyse...ciaoa tutti!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madiel Posted December 25, 2008 Report Share Posted December 25, 2008 cmq ora scrivo perchè sono casadimio cugino....la mia linea adsl è fuori uso...spero entro unadecina di giorni di poter tornare a scrivere regolarmente....colgo l'occasione per augurare un buon natale a tutti e anche un felice capodanno!!!!!!ben tornato mozartello, ci stavamo tutti chiedendo il motivo della tua improvvisa scomparsa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted December 25, 2008 Report Share Posted December 25, 2008 Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! ...che soddisfazione! Riuscirò a studiarlo in due settimane?! No, sorry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 27, 2008 Report Share Posted December 27, 2008 No, sorry Tenchiu.... ..oggi avevo proprio un brutto suono... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marilisa Posted December 28, 2008 Report Share Posted December 28, 2008 Dunque in questi giorni sto studiando: ANDANTE PASTORAL and SCHERZETTINO di Taffanel, FANTAISIE di Gaubert e infine SUITE MODALE di Bloch. Vi sarei infatti infinitamente grati se mi dite dove posso trovare la parte del pianoforte di questi. Vi pregoooooooooooooo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aramk Posted December 28, 2008 Report Share Posted December 28, 2008 io studio quelle cag....e di quantz.... aiuto quanto è pacchiano... vabbè barocco... e spulcio il concerto di ibert quando sono demotivato!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 31, 2008 Report Share Posted December 31, 2008 Reduce da una vacanza un pochettino tragica:mi trovavo in pieno oltrepò pavese , habitat naturale e dimora abituale di nebbia e gelo ma ecco, portavo con me anche il mio flautino (...ovviamente... ) proprio nella settimana dedicata alla ripetizione del Koehler e all'esercitazione alla prova delle 3 ore ...... ma uno strano destino si abbattè su di me... impedendomi di suonare per tutta la settimana al limite della decenza!! :o TRAGEDIA: ed ecco che in quei momenti ti pervadono mille bizzarre idee: e se mi capitasse agli esami? e se il mio flauto si fosse rotto per sempre e fosse irriparabile?? e se mi fossi accorta all'improvviso di aver sbagliato tutto nella mia giovane vita?? ... ma basta tornare a casa ed anche Mury guarisce miracolosamente... e Flautyli visse per sempre felice e contenta!! the end Intanto procede lo studio matto e disperatissimo per il quinto... sto studiando 4 ore al giorno, tutti i santi giorni... che bellezza!! servirà a qualcosa?!!! Devienne c'è, gli studi quasi... siamo nella settimana di ripetizione degli studi secondi... OFF TOPIC ONPS1: se il mio esame si conclude al limite della decenza (dubito), salgo per visitare l'arena di Verona!! PS2: perchè sogno ogni notte il mio diplomino?? e perchè proprio la prova delle 3 ore?????? che chiedono?? SAVE ME!! PS3: Guariranno le mie labbra dallo stato in cui nebbia e gelo le hanno ridotte? intanto mi godo il mio nuovissimo astuccio figo tutto in pelle, per flauto e otty... fa molto "musicista vissuta" OFF TOPIC OFF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 Anche oggi 4 ore di:- tecnica sul doppio stacco (in onore di Gekko ) da un libro di trombone - ripetizione (2 volte) di quasi tutti gli studi (tutto Briccialdi, 12 e 23 di Andy, Koehler 1 e 4 e 5 e 11 di Fursty) con annesse squallide registrazioni - Devy, ovviamente (l'avrò suonato sì e no 4/5 volte oggi , ma mai come avrei voluto )- Cantilena di Poulenc, per tirarmi su - suite di Bloch, per prova delle tre ore e Honegger come prima vista - trasporto e infine ho pure dissacrato Bach suonando la Badinerie con otty spero mi perdoni Basta ne ho combinate troppe oggi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aramk Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 Anche oggi 4 ore di:- tecnica sul doppio stacco (in onore di Gekko ) da un libro di trombone - ripetizione (2 volte) di quasi tutti gli studi (tutto Briccialdi, 12 e 23 di Andy, Koehler 1 e 4 e 5 e 11 di Fursty) con annesse squallide registrazioni - Devy, ovviamente (l'avrò suonato sì e no 4/5 volte oggi , ma mai come avrei voluto )- Cantilena di Poulenc, per tirarmi su - suite di Bloch, per prova delle tre ore e Honegger come prima vista - trasporto e infine ho pure dissacrato Bach suonando la Badinerie con otty spero mi perdoni Basta ne ho combinate troppe oggi... Dai non disperare.... Più che altro non incoraggi nessuno!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 e infine ho pure dissacrato Bach suonando la Badinerie con otty spero mi perdoni Brava flautyli!! Osare sempre... Io invece mi sto impiccando con un esercizio... e il solito! ..il cervello è più lento della dita... uffi! Andrà malissimissimo! Per lo meno suono meglio del midi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 Brava flautyli!! Osare sempre... Io invece mi sto impiccando con un esercizio... e il solito! ..il cervello è più lento della dita... uffi! Andrà malissimissimo! Per lo meno suono meglio del midi... bèè ritieniti fortunata Flààà!! La mia prof invece dice che ho le dita più veloci del cervello!!! Benissimo... sono rovinata!! PS: qualcuno mi spiega in cosa consiste la prova delle tre ore??? quali pezzi ricorrono?? e soprattutto mi aiutate a trovare qualcosa per dimostrare che so suonare l'ottavino ?? la Badinerie c'è, peròòòòò.... NON LO SO!! sono confusaaa!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Joachim Posted January 5, 2009 Report Share Posted January 5, 2009 ma scusa, ma non sei interna? possibile che nessuno ti abbia detto qualcosa? cmq nella prova delle 3 ore ti danno un pezzo (che può variare dalla elementarità di una sonatina di muzio clementi a una roba tipo l'andante e scherzo di ganne o il valse di glière o la sonatina di vittorio rieti o l'introduction et tarantelle del demersseman... 'pezzettini' così, ma roba semplice cmq, e di solito neanche completa, al quinto, solo una parte -per es, di un andante e scherzo, solo l'andante) che studi per 3 ore, appunto prima senza e poi con il pfper l'ottavino, secondo me ce la si può giocare su due piani... uno è quello dell'intonazione, e allora si può stupire la commissione tipo con una parte del secondo tempo del conc in do di vivaldi , l'altro è quello delle dita, scegliere un pezzo con tante note e velocissime, tipo una parte di un bel passo d'orchestra magari ... ah, possibilmente a memoria...quando ce l'hai sto esame, che già stai studiando così tanto?... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 5, 2009 Report Share Posted January 5, 2009 Allora, ti spiego... Sono interna a Monopoli, il problema è che la mia prof ha troppa fiducia in me!! Ad ogni domanda che le faccio, riguardante l'esame, mi risponde : ma non ti preoccupare!!! Lo sai fare!!!...... ma so fare che??? Ad esempio, il concerto, che ormai sto studiando da una vita e so praticamente a memoria, lei non lo ha mai sentito tutto!! per non parlare degli studi che ho finito di studiare già da novembre, ma ne mancano all'appello (o meglio al suo ascolto) ancora quattro!! capisco che siamo tanti in classe, che non ce la si fa però... diavolo!! sono la più "grande" del corso di flauto (tutto il resto della classe è formato da bambini di scuola media e pluribocciati), meriterei un po' di tempo e di rispetto in più, credo ... e soprattutto di informazioni in più!! Lei è convinta che io possa dare l'esame a giugno, però di questo passo!! io le mie quattro, cinque ore al giorno le faccio, però chi lo sa il mio modo di studiare è giusto o se commetto errori (probabilissimo)???? Non posso studiare un concerto o degli studi completamente da sola, ho bisogno di consigli e quindi della certezza di poter dire "questo l'ho fatto bene"!!! ma invece e vabbè.... tornando a noi....Riguardo la prova delle tre ore, in teoria sapevo in cosa consistesse, solo che volevo sapere un po' le vostre esperienze, in quali pezzi vi siete imbattuti (così potrei studiacchiarmeli, come sto facendo con altri 1000 pezzi... chi lo sa se mi capita proprio uno dei pezzi studiati??!! ) Quindi, in sostanza staremmo su uno standard di una suite di Bloch e robe varie?? Dicono sia prediletto il genere contemporaneo è vero???Sezione otty: io sarei più portata verso Vivaldi, perchè, anche se non si direbbe , sono una fissata dell'intonazione!! Solo che non ho nè parti e non l'ho mai letto... dite che potrei farcela a prepararlo in 7 mesetti?? Oppure mi butto sulla Badinerie come sto facendo??? Comunque tanto per affligervi un po', oggi è una giornata di quelle proprio NO!!ennesimi motivi di esaurimento: - non posso ascoltare musica flautistica prima di suonare, altrimenti puntualmente non metto una nota, il chè è per me mooooolto difficile, visto che sono ormai una mp3 dipendente - non riesco più a registrarmi come prima... ogni volta che accendo il registratore sono casini, mentre prima riuscivo a tirar fuori qualcosa nel mio standard (il limite della decenza) - mi sono quasi rotta il setto nasale - ho le dita viola E pensare che mancano ancora 7 mesi, se non di più.... Chi regge?? Io no!!!! Tranquilli... ho finito.... va tutto bene!! fra un minuto mi passa tutto!! comunque grazie mille Jo!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 5, 2009 Report Share Posted January 5, 2009 Scusa se te lo chiedo,ma è vero che la tua insegnate si presenta a lezione senza flauto???Se non sbaglio l'altro insegnante di flauto è Ragno??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Joachim Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Allora, ti spiego... Sono interna a Monopoli, il problema è che la mia prof ha troppa fiducia in me!! Ad ogni domanda che le faccio, riguardante l'esame, mi risponde : ma non ti preoccupare!!! Lo sai fare!!!...... ma so fare che??? Ad esempio, il concerto, che ormai sto studiando da una vita e so praticamente a memoria, lei non lo ha mai sentito tutto!! per non parlare degli studi che ho finito di studiare già da novembre, ma ne mancano all'appello (o meglio al suo ascolto) ancora quattro!! capisco che siamo tanti in classe, che non ce la si fa però... diavolo!! sono la più "grande" del corso di flauto (tutto il resto della classe è formato da bambini di scuola media e pluribocciati), meriterei un po' di tempo e di rispetto in più, credo ... e soprattutto di informazioni in più!! Lei è convinta che io possa dare l'esame a giugno, però di questo passo!! io le mie quattro, cinque ore al giorno le faccio, però chi lo sa il mio modo di studiare è giusto o se commetto errori (probabilissimo)???? Non posso studiare un concerto o degli studi completamente da sola, ho bisogno di consigli e quindi della certezza di poter dire "questo l'ho fatto bene"!!! ma invece e vabbè....ossignur che posso dirti... da un lato, se ti può consolare, non so, certo non sei la prima né l'ultima né l'unica in una situazione delirante di questo genere, sapessi quanti ne conosco, anche al biennio di perfezionamento, di interni che poi vanno di nascosto a lezione da altri (tieni presente... ) ... dall'altro lato, ti dico stai tranquillissima, l'esame è davvero molto molto meno di quello che pensi, e sicuramente la tua insegnante in questo senso (cioè a non preoccuparsi minimamente) ci vede giusto... il punto infatti per me qui nel tuo caso come in altri non è l'esame, ma è se mai la tua preparazione, in assoluto - voglio dire che se hai delle qualità, è un peccato sprecare questi anni aderendo allo standard esami conservatorio monopoli, che, credimi, ti sembra sia irraggiungibilmente elevato, e invece è incredibilmente basso o cmq lontano anni luce dalla realtà lavorativa 'seria' - te ne accorgerai tornando a noi....Riguardo la prova delle tre ore, in teoria sapevo in cosa consistesse, solo che volevo sapere un po' le vostre esperienze, in quali pezzi vi siete imbattuti (così potrei studiacchiarmeli, come sto facendo con altri 1000 pezzi... chi lo sa se mi capita proprio uno dei pezzi studiati??!! ) Quindi, in sostanza staremmo su uno standard di una suite di Bloch e robe varie?? Dicono sia prediletto il genere contemporaneo è vero???i pezzi che ti ho citato, non li ho citati a caso... è tutta roba che è uscita davvero agli esami... se non mi metti fretta, posso anche mandarti qualcosa... che ti capiti uno dei pezzi studiati... scordatelo (ma in effetti se hai un gran ... non è impossibile) ... per il genere prediletto, dipende dal conservatorio, dai docenti... potrei parlarti di genova, spezia, cuneo, alessandria, livorno, novara, ma a monopoli non so comunque è veramente roba semplice, specialmente al quinto, come ti ho detto - fidati Sezione otty: io sarei più portata verso Vivaldi, perchè, anche se non si direbbe , sono una fissata dell'intonazione!! Solo che non ho nè parti e non l'ho mai letto... dite che potrei farcela a prepararlo in 7 mesetti?? Oppure mi butto sulla Badinerie come sto facendo??? se te l'ha detto l'insegnante di portare la badinerie, porta la badinerie ... non capisco, non concordo, ma ubi maior... per le parti di vivaldi, chiedi a fgpx (avojia che in 7 mesi ne prepari un pezzetto a memoria - eppoi se lo studi te lo ritrovi fatto, è il concerto che chiedono di solito ai concorsi... per questo ti dicevo o questo o un passo o solo d'orchestra, ma cmq...)per il resto, secondo me stai studiando troppo, stai prendendo tutto troppo sul serio, ridimensiona Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 per l'ottavino, secondo me ce la si può giocare su due piani... uno è quello dell'intonazione, e allora si può stupire la commissione tipo con una parte del secondo tempo del conc in do di vivaldi Sezione otty: io sarei più portata verso Vivaldi, perchè, anche se non si direbbe , sono una fissata dell'intonazione!! Solo che non ho nè parti e non l'ho mai letto... dite che potrei farcela a prepararlo in 7 mesetti?? Oppure mi butto sulla Badinerie come sto facendo??? Io ho la parte da midi... questo?Però all'esame vorranno "materialmente" l'originale!!! Io punterei sulla velocità... più che altro perché con l'emozione i brani lenti sono una bomba a orologeria! Porta Doppler con l'otty: , okay, scherzavo.Vediamo... tra le scartoffie ho... 58 pagine con passi orchestrali per ottavino e II flauto... le avrò salvate quando c'era qualche concorso pubblico! C'è un po' di tutto: Bizet; Cajkovskij; Ponchielli; Ravel; Rossini; Sostakovic; Stravinskij; Mahler... alcuni sono proprio 2 battute in croce, altri no.Casomai un PM allunga la vita... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Scusa se te lo chiedo,ma è vero che la tua insegnate si presenta a lezione senza flauto???Se non sbaglio l'altro insegnante di flauto è Ragno???Sì, l'altro insegnante è quello che hai nominato tu... ma io non studio con lui, ma con l'altra prof, non credo sia possibile far nomi.... In ogni caso è sempre venuta in conservatorio con il flauto, assolutamente... accompagna nei duetti, anche se ora non suona più, non è più in attività diciamo, come invece è Ragno. Ma non è questo l'importante... è la sua musicalità che sprizza da ogni poro che davvero la rende unica...E diciamocelo, dalla sua classe sono usciti tanti di quei flautisti di alto livello, significherà qualcosa... Ma come fai a saperlo?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 ossignur che posso dirti... da un lato, se ti può consolare, non so, certo non sei la prima né l'ultima né l'unica in una situazione delirante di questo genere, sapessi quanti ne conosco, anche al biennio di perfezionamento, di interni che poi vanno di nascosto a lezione da altri (tieni presente... ) ... dall'altro lato, ti dico stai tranquillissima, l'esame è davvero molto molto meno di quello che pensi, e sicuramente la tua insegnante in questo senso (cioè a non preoccuparsi minimamente) ci vede giusto... il punto infatti per me qui nel tuo caso come in altri non è l'esame, ma è se mai la tua preparazione, in assoluto - voglio dire che se hai delle qualità, è un peccato sprecare questi anni aderendo allo standard esami conservatorio monopoli, che, credimi, ti sembra sia irraggiungibilmente elevato, e invece è incredibilmente basso o cmq lontano anni luce dalla realtà lavorativa 'seria' - te ne accorgerai i pezzi che ti ho citato, non li ho citati a caso... è tutta roba che è uscita davvero agli esami... se non mi metti fretta, posso anche mandarti qualcosa... che ti capiti uno dei pezzi studiati... scordatelo (ma in effetti se hai un gran ... non è impossibile) ... per il genere prediletto, dipende dal conservatorio, dai docenti... potrei parlarti di genova, spezia, cuneo, alessandria, livorno, novara, ma a monopoli non so comunque è veramente roba semplice, specialmente al quinto, come ti ho detto - fidati se te l'ha detto l'insegnante di portare la badinerie, porta la badinerie ... non capisco, non concordo, ma ubi maior... per le parti di vivaldi, chiedi a fgpx (avojia che in 7 mesi ne prepari un pezzetto a memoria - eppoi se lo studi te lo ritrovi fatto, è il concerto che chiedono di solito ai concorsi... per questo ti dicevo o questo o un passo o solo d'orchestra, ma cmq...)per il resto, secondo me stai studiando troppo, stai prendendo tutto troppo sul serio, ridimensiona Allora grazie Jo... me ne rendo conto e forse dovrei fidarmi un po' di più della mia insegnante (tengo a precisare che non ho mai preso lezioni private e mai lo farò!! perchè, forse avete frainteso, ho in lei moooolta stima e le porto rispetto, perchè da lei ho appreso tanto e le sarò sempre grata eh ) ... relax dunque.... ... però, quanto basta.... allora per vivaldi, otty e & co vi mando un MP p.s. per la Badinerie è stata solo una mia pessima idea... la prof ha solo ascoltato Merky dicendomi che forse non sarebbe consono a questo tipo di esame... ma per Bach faccio il mea culpa .... e gli chiedo perdono!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Joachim Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 perchè, forse avete fraintesoveramente sì in ogni caso, il mio discorso resta ipervalido poi dipende se si vuole sperare di lavorare sul serio (dico in orchestra, e a quale livello) o no, per carità, ci mancherebbe... ... relax dunque.... ... però, quanto basta....brava e in bocca al lupo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 veramente sì in ogni caso, il mio discorso resta ipervalido poi dipende se si vuole sperare di lavorare sul serio (dico in orchestra, e a quale livello) o no, per carità, ci mancherebbe... brava e in bocca al lupo Crepi il lupo e Grazie a tutti, mi avete fatto riflettere.... e anche la prof oggi mi ha detto di calmarmi un pochettino, perchè non c'è bisogno di tutta questa frenesia!! ce l'hanno fatta in tanti.... posso farcela anch'io!! Anzi vorrei tentare di raggiungere anche un buon livello (non solo di votazione), mi conoscono già un po' tutti nella zona, devo riuscire a lavorare seriamente e a raggiungere il mio obiettivo (vincere concorsi e suonare in un'orchestra stabilmente ), costi quel che costi Nel frattempo, oggi una bella sonatina con il mio quintetto, tanto per gradire.. mi ci voleva proprio e per distrarmi un po', niente di meglio che un bel giretto in biblioteca... fra i meandri ho scovato Shubert gli darò solo un'occhiata, o anche di più... è troppo bello!! x Flaux: x i passi d'orchestra, ti risparmio questa fatica... la prof mi ha portato i due volumoni!! simpatici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 Ma come fai a saperlo?? ...il mondo è piccolo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 (vincere concorsi e suonare in un'orchestra stabilmente ), costi quel che costi Che bello...bhè...te lo auguro!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Joachim Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ce l'hanno fatta in tanti....diciamo pure che ce la fanno cani&porci a passare quinto e diploma, gioacchina/o sottoscritta/o compresa/o davvero, basta veramente poco, solo una quantità minima di tempo per studiare (inversamente proporzionale a diciamo talento E intelligenza) e qualche dote teatrale, se si è privatisti ... il livello diploma di conservatorio in italia è mediamente DA SCANDALO (con le dovute eccezioni, of course) ... il flauto generalmente si inizia a suonarlo, in senso proprio, dopo... devo riuscire a lavorare seriamente e a raggiungere il mio obiettivo (vincere concorsi e suonare in un'orchestra stabilmente ), costi quel che costi ah, per costare, costa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 Anzi vorrei tentare di raggiungere anche un buon livello (non solo di votazione), mi conoscono già un po' tutti nella zona, devo riuscire a lavorare seriamente e a raggiungere il mio obiettivo (vincere concorsi e suonare in un'orchestra stabilmente ), costi quel che costi Vero che poi mi inviti ad un tuo concerto?Dovrai assolutamente suonare il concerto di Mozart K314 da solista!!!! diciamo pure che ce la fanno cani&porci a passare quinto e diploma,C'è speranza!! Io rientro nei cani però... baubau Odio gli esercizi di tecnica! Uff... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 diciamo pure che ce la fanno cani&porci a passare quinto e diploma, gioacchina/o sottoscritta/o compresa/o Non sei affatto carina/o a rispondere cosi...la nostra cara amica del forum ha delle ansie sull'esame ed è giusto che sia cosi',ci sei passata anche tu ,ci passerano altri ecc ecc...sarei voluto essere li quando hai dato gli esami...se facevi tanto la spavalda/o come lo fai adesso. davvero, basta veramente poco, solo una quantità minima di tempo per studiare (inversamente proporzionale a diciamo talento E intelligenza) e qualche dote teatrale, se si è privatisti Quanto hai pagato anche li??? ... il livello diploma di conservatorio in italia è mediamente DA SCANDALO (con le dovute eccezioni, of course) ... il flauto generalmente si inizia a suonarlo, in senso proprio, dopo...Ci devi dire ancora cosa hai portato al diploma,sempre se hai il coraggio di dirlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.