Flaux Posted November 24, 2008 Report Share Posted November 24, 2008 Di tempo per studiare ne ho molto, ma non flauto ahimé... accipigna alla storia!Cooooooooomunque ho qualche duetto, arpeggi Boehm carucci carucci e poi devo comporre un esercizio sulle terza ottava.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted November 25, 2008 Report Share Posted November 25, 2008 Sotto torchio Devy, Hindy e Piazzy (l'Histoire du tangooooo!! ) e Briccy ovvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tommy Posted November 25, 2008 Report Share Posted November 25, 2008 io ho cominciato la grande epopea della sonata di Prokofiev.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted November 25, 2008 Report Share Posted November 25, 2008 io ho cominciato la grande epopea della sonata di Prokofiev.. EPOPEA!! e già..... Io c'ho provato ma... c'era da aspettarselo!! Buon lavoro!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 Allora... ho composto tre melodie.. puff.. vorrei scrivere altro, ma solo con note fattibili della terza ottava non è così semplice.. Ho ripreso Mozart K314, primo tempo, giusto per sgranchirmi le dita senza velleità estetico-interpretative; il Rondò di Doppler nella parte di primo flauto anche questo per sfogarmi non per altro.. Poi arrivano gli azzardi... il solito Do della quarta ottava. Mi sono inventata un esercizio che consiste nel partire dal Do precedente, prendere l'armonico e poi posizionare le dita per l'effettiva diteggiatura del Do6.. Qualcuno ha il manualetto di uno yamaha?!? Quelle colorate di violetto sono posizioni alternative?Il problema che con la prima non esce nulla, con la seconda (quella alternativa) sì.. dipende dal modello di flauto vero? (forse l'ho già chiesto)E va bé... vedremo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 mozart in sol per il diplomino... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 Allora... ho composto tre melodie.. puff.. vorrei scrivere altro, ma solo con note fattibili della terza ottava non è così semplice.. Ho ripreso Mozart K314, primo tempo, giusto per sgranchirmi le dita senza velleità estetico-interpretative; il Rondò di Doppler nella parte di primo flauto anche questo per sfogarmi non per altro.. Poi arrivano gli azzardi... il solito Do della quarta ottava. Mi sono inventata un esercizio che consiste nel partire dal Do precedente, prendere l'armonico e poi posizionare le dita per l'effettiva diteggiatura del Do6.. Qualcuno ha il manualetto di uno yamaha?!? Quelle colorate di violetto sono posizioni alternative?Il problema che con la prima non esce nulla, con la seconda (quella alternativa) sì.. dipende dal modello di flauto vero? (forse l'ho già chiesto)E va bé... vedremo... La diteggiatura c'è in qualche mio vecchio post sull'ottavino...cmq la ritrovi qui:http://www.senseiclassroom.net/files/diteggiatura_01.jpghttp://www.senseiclassroom.net/files/diteggiatura_02.jpgGentilmente hostate da me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tommy Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 complimenti, ti piace il rischio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 La diteggiatura c'è in qualche mio vecchio post sull'ottavino...cmq la ritrovi qui:http://www.senseiclassroom.net/files/diteggiatura_01.jpghttp://www.senseiclassroom.net/files/diteggiatura_02.jpgGentilmente hostate da me Sì esatto, grazie Fg, è proprio quella che ho a casa! Nella -02 l'ultima nota con 5 tagli addizionali... vuoi quale usate? A o B ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 Reduce della lezione di ieri, sono sempre più convinta che il mio maestro sia un matto (in senso buono!! ). Ha stilato un elenco di brani da fare quest'anno di circa due pagine che mi porterà la prossima volta... ecco quello che si ricordava:col piano (x ora):- Hindemith- Pouly- Martinu .... tutti wubbissimicon la chitarra, l'Histore du Tango con clarinetti, sax, corno, piano e batteria qualcosa di Nono (e questo mi spaventa non poco )con il mio neonato quintetto:-l'Opus Number zoo di Berio- Jacques Ibert... e poi speciale Nino Rota:- sonata - trio fl, vl e pf- quintetto, petite offrande musicalee l'anno prossimo vuol farmi partecipare al Premio delle Arti (seeee come no... )abbiamo già provato tutto ed è divertentissimo è tutto wubbissimissimo però ho paura che il mio diplomino possa andare male.. con tutto questo ben di Dio da preparare.... uffffffffffffff voglio suonare.. ma ho paura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clod Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 mozart in sol per il diplomino...Da interno o da privatista???Perchè c'è mozartino che ha avuto una brutta esperienza!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 Da interno o da privatista???Perchè c'è mozartino che ha avuto una brutta esperienza!!!sono interno...il mio insegnante mi ha detto che se posso evitare e' meglio,pero' se proprio lo voglio fare va benissimo lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 Finito ora... non è giornata... no no!! ho riletto Merky il sentimento non cambia... identico... come la prima volta!! Il maestro mi ha proposto di portarlo come prova di "saper suonare l'ottavino" (si spera )... ovviamente solo la prima pagina del terzo tempo... così per sfizio diciamo... per evitare di fare il solito esrcizio... o no?? che ne dite?? è da matti o fattibile??? io lo voglio peròòòòò Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Joachim Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 io dico che hai un maestro fichissimissimissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 io dico che hai un maestro fichissimissimissimo lossò lossò (preciso che con maestro non intendo la mia prof di flauto anch'ella fichissimissima ma il mio maestro di musica da camera ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 6, 2008 Report Share Posted December 6, 2008 Oggi a lezione:Tassinari, doppio stacco e blà blàn.23 di Andersen terzo tempo di RotaMerky the third con Otty, finalmente tutto senza sosta Tra l'altro ho pure accompagnato i ragazzini di primo nei duetti di Hugues... carucci!! La prof sembrava soddisfatta, è rimasta di stucco e ha concluso: Immagino già le lotte di quest'anno per il tuo 10... perchè quest'anno non la scampi!! O prendi 10 o prendi 10!! Non te lo toglie nessuno....Okay, è assodato: è decisamente matta :ninja: e bugiarda p.s. altra novità... appena uscita dall'aula mi son guardata le mani... avevo tutte le dita insanguinate!! senza un'apparente motivo! sempre + ---------------------> :ninja: :ninja: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 6, 2008 Report Share Posted December 6, 2008 La prof sembrava soddisfatta, è rimasta di stucco e ha concluso: Immagino già le lotte di quest'anno per il tuo 10... perchè quest'anno non la scampi!! O prendi 10 o prendi 10!! Non te lo toglie nessuno....Ci giochiamo un caffé? ..anche se io non ne bevo. p.s. altra novità... appena uscita dall'aula mi son guardata le mani... avevo tutte le dita insanguinate!! senza un'apparente motivo! sempre + ---------------------> :ninja: :ninja:.. ma quanto hai suonato?! Sicura che non era per il freddo? Ma usciva proprio sangue o erano solo arrossate? PS ..il rondò di DopplerS inizia a prendere forma sia come 1^o fl che come 2^o.. aspetto qualcuno con cui poterlo provare! ..anche se c'è ancora molto da lavorare.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 7, 2008 Report Share Posted December 7, 2008 Ci giochiamo un caffé? ..anche se io non ne bevo. .. ma quanto hai suonato?! Sicura che non era per il freddo? Ma usciva proprio sangue o erano solo arrossate? PS ..il rondò di DopplerS inizia a prendere forma sia come 1^o fl che come 2^o.. aspetto qualcuno con cui poterlo provare! ..anche se c'è ancora molto da lavorare.. SEEEE macchè Flà!! Sei fuori strada!! Sono la mediocrità in persona... sono solo le fantasie infondate della mia profS... tranquilli!! Non potrà mai accadere... smentisco tutto! Comunque oggi, riprendendo i libri e le parti che ho usato ieri notavo del sangue sulla carta... dunque la mia previsione dei fatti è: essendo mangiatrice accanita di unghie, forse avrò lasciato in sospeso qualche pellicina che poi ho scartavetrato mettendo a posto le parti in fretta e furia!! the end Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fgpx78 Posted December 9, 2008 Report Share Posted December 9, 2008 Hai le stigmate!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 9, 2008 Report Share Posted December 9, 2008 Hai le stigmate!!!Ebbene sì!! Comunque ieri ho studiato gli ultimi studi che mi mancano, il 4 di Kohler (non si può abbreviare questo... ) e il 21 di Briccy (questo sì ).... ma quanto è odioso il 21?????????????????????????????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautissimo Posted December 9, 2008 Report Share Posted December 9, 2008 Ebbene sì!! Comunque ieri ho studiato gli ultimi studi che mi mancano, il 4 di Kohler (non si può abbreviare questo... ) e il 21 di Briccy (questo sì ).... ma quanto è odioso il 21?????????????????????????????? il 21????????STUPENDO! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 10, 2008 Report Share Posted December 10, 2008 il 21????????STUPENDO!Sììì certo... però di quelle terzine con biscrome non si può dire altrettanto... Infatti oggi ho portato il 4 di Kohely ed è passato! oh yeah! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Sììì certo... però di quelle terzine con biscrome non si può dire altrettanto... Infatti oggi ho portato il 4 di Kohely ed è passato! oh yeah!Ritiro tutto! Il 21 è splendido ---------------> infatti è passato! Ora gli ultimi due studi.... se non fosse per quei delinquenti di ladri, avrei già "finito".... e invece Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flautyli Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Finito ora ora.... Oggi lettura dell'1 di Koehler (caruccia la prima parte, mentre le terzine sono odiosette) e del 12 di Andy (un po'ripetitivo, ma abbordabile!)... poi ovviamente Devy e questa sera anche trasporto!!!!!! bèè diciamocelo... son bravina, la mia "brillante" licenza di solfeggio è servita a qualcosa non ho sbagliato nulla (sorvoliamo sul fatto che ho trasportato il primo e il secondo esercizio, due belle sfilze di... semiminima a tempo lentissimo!! lasciamo stà )ora la profS mi sconsiglia Merky con l'otty (oddio ) perchè dice che sarebbe fatica sprecata, cioè... anche se lo facessi per bene (cosa alquanto improbabile) ciò non mi farebbe guadagnare chissà quale voto, anzi... sarebbe solo taaaanta taaaanta taaaanta fatica inutile con una commissione che già mi conosce... mentre potrebbe andare benissimo con una commissione sconosciuta su cui far colpo (non chiedetemi il perchè... tanto non lo capirò mai...!) Tuttavia, se proprio la passione è irrefrenabile, mi consente di portarlo... sulla passione non ci piove, però... mi conviene studiare qualcos'altro... oggi ho provato la Badinerie (ehhh non male... ).... se avete altre idee, battete un colpo p.s. non è che ci sarebbe qualcuno di animo buono e puro, tanto gentile da accingersi a passarmi il n.16 di Furstenau??? è sull'altro libro che non ho intenzione di comprare dopo la batosta di Moyse Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaux Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! Ho Doppler per le vacanze! ...che soddisfazione! Riuscirò a studiarlo in due settimane?! Domani sera invece PIVA... a dir la verità avrei anche fatto volentieri la parte della pecorella nel presepe vivente.. almeno stavo al calduccio.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.