Chiodo Segnala messaggio Inviato April 3, 2012 Salve a tuttistavo cercando un organo elettrico per fare un pò di studio a casa dato che in chiesa non ho sempre voglia di andare la sera.Volevo chiedere a voi se è meglio orientarsi su un modello usato e non recente oppure nuovo.Ho cercato in internet dell'usato e ho trovato un Gem concerto a 2900 euro è giustificato tale prezzo?Anche un gem chorale III a 1500 euro.Cerco principalmente organi con output midi così da poter attaccare un pc e avere suoni migliori.Inoltre vorrei chiedere se queste tastiera in qualche modo possano recare danno alla tecnica.CiaoAndrea Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giggiograno Segnala messaggio Inviato April 4, 2012 Salve a tuttistavo cercando un organo elettrico per fare un pò di studio a casa dato che in chiesa non ho sempre voglia di andare la sera.Volevo chiedere a voi se è meglio orientarsi su un modello usato e non recente oppure nuovo.Ho cercato in internet dell'usato e ho trovato un Gem concerto a 2900 euro è giustificato tale prezzo?Anche un gem chorale III a 1500 euro.Cerco principalmente organi con output midi così da poter attaccare un pc e avere suoni migliori.Inoltre vorrei chiedere se queste tastiera in qualche modo possano recare danno alla tecnica.CiaoAndreaCiao!Se lo strumento ti serve SOLO per hauptwerk sarebbe ottimo anche un BUON usato...Io ho pagato il mio Viscount Vivace 60, NUOVO, 4000€, questo giusto per farti capire più o meno i prezzi.Di sicuro queste tastiere non "recano danno alla tecnica", tantissimi organisti studiano su suttogati elettronici=)Poi visto e considerato che nella maggioranza le attuali tastiere di organi VERI elettronici sono uguali alle tastiere di un elettrofono, dovresti stare più tranquillo=)P.S. se puoi studia in chiesa, è tutta un'altra cosa=) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Chiodo Segnala messaggio Inviato April 4, 2012 Ciao!Se lo strumento ti serve SOLO per hauptwerk sarebbe ottimo anche un BUON usato...Io ho pagato il mio Viscount Vivace 60, NUOVO, 4000€, questo giusto per farti capire più o meno i prezzi.Di sicuro queste tastiere non "recano danno alla tecnica", tantissimi organisti studiano su suttogati elettronici=)Poi visto e considerato che nella maggioranza le attuali tastiere di organi VERI elettronici sono uguali alle tastiere di un elettrofono, dovresti stare più tranquillo=)P.S. se puoi studia in chiesa, è tutta un'altra cosa=)Caspita 4000 euro è un ottimo prezzo.Ma credi che la gem concerto o chorus possa essere considerati un buon usato?Studiare in chiesa d'inverno è dura e a volte esci mezzo congelato poichè il riscaldamento non funziona durante la settimana.Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giggiograno Segnala messaggio Inviato April 5, 2012 Caspita 4000 euro è un ottimo prezzo.Ma credi che la gem concerto o chorus possa essere considerati un buon usato?Studiare in chiesa d'inverno è dura e a volte esci mezzo congelato poichè il riscaldamento non funziona durante la settimana.CiaoSi, è un ottimo prezzo, considera che ancora ora si vende a circa 5000€... ma basta trovare gente onesta=)Ho avuto la "fortuna" di poter studiare per qualche anno su un vecchio gem e, pur essendo una vecchia tecnologia, compie perfettamente il suo dovere!Con molto meno però ti puoi far fare un impianto Hauptwerk compreso di pc, software, campionamenti, casse, e ovviamente tre tastiere e pedaliera... =) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Arp Segnala messaggio Inviato March 7, 2014 Guardate cosa ho scoperto!! http://www.pipeorgans.eu/it/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Organaria Isontina Segnala messaggio Inviato September 6, 2014 Costruisco consolle midi se vi serve... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti