Vai al contenuto

Cecilia Bartoli auditorium roma


sky-
 Condividi

Recommended Posts

Salve a tutti.

Sono stata invitata a questo concerto della mezzosoprano Cecilia Bartoli il 5 aprile prossimo.

La serata si incentrerà su pezzi tratti dall'album sacrificium,in onore ai castrati utilizzati quando le donne non potevano calcare i palcoscenici.

Voi cosa ne pensate di questa artista?

Un saluto-

Link al commento
Condividi su altri siti

Voi cosa ne pensate di questa artista?

Cecilia Bartoli, sky, è una cantante eccezionale, nel senso che fa eccezione, che è molto singolare. Possiede una spiccata personalità non disgiunta da intelligenza e sensibilità d'interprete. Suo terreno d'elezione è il repertorio barocco sul quale ha impostato il suo metodo di canto. La Bartoli infatti eccelle nelle agilità, per fluidità, slancio, duttilità agogico-dinamica e pertinenza ritmica e in questa prospettiva si può definire una grande virtuosa.

Da un punto di vista strettamente fonatorio invece qualche riserva va fatta. Se da un lato la gestione del fiato è ben calibrata e i suoni emessi sono levigati, dall'altro il timbro sovente accusa un fondo acidulo e povero di armonici, difetto questo che si evidenzia nel canto disteso e nei ripiegamenti patetici.

La sostanziale difficoltà a dare la opportuna vibrazione alle note di una certa durata, specie in mezzevoce, è una delle cause che determinano nella cantante il vezzo di ricorrere, spesso abusando, a un discutibile repertorio di gemiti, ansimi, sospiri e borbottii vari, forse nell'intento di rendere più espressivo il canto, col risultato di scadere in una sorta di fastidiosa e narcisistica leziosità. Tuttavia quando la Bartoli affronta il repertorio a lei più congeniale, come il brano che segue, è evidente che ci si trova davanti a un'artista straordinaria:

http://www.youtube.com/watch?v=0L4uhKDNBTU

Link al commento
Condividi su altri siti

Da un punto di vista strettamente fonatorio invece qualche riserva va fatta. Se da un lato la gestione del fiato è ben calibrata e i suoni emessi sono levigati, dall'altro il timbro sovente accusa un fondo acidulo e povero di armonici, difetto questo che si evidenzia nel canto disteso e nei ripiegamenti patetici.

Ecco, e mi chiedevo -in generale- se questo tipo di difetti dipenda, o possa essere corretto, dallo studio e dalla tecnica, o se in fondo il timbro di ogni cantante è quello che è (per limiti, come dire, fisici) e più di tanto non si possa manipolare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pinkerton,sono d'accordo con te hai fatto un'ottima analisi.

è la prima volta che vedrò la Bartoli dal vivo e ritengo abbia grandi doti sceniche,d'attrice e forte personalità associate a buon controllo vocale e suoni emessi levigati come ben dici.

Come Ghizzu anche io mi sono sempre chiesta se quel timbro dal fondo acidulo e povero di armonici possa essere corretto oppure sia un suo limite fisico.

Comunque credo che la serata si prospetti interessante,anche per il tema trattato ed a lei congeniale.

Come questo brano che tu hai messo Pinkerton,in cui la Bartoli presenta il suo album Sacrificium alla reggia di Caserta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come Ghizzu anche io mi sono sempre chiesta se quel timbro dal fondo acidulo e povero di armonici possa essere corretto oppure sia un suo limite fisico.

Ti ringrazio, cara sky, per il gentile apprezzamento alla mia nota.

Riguardo alla domanda che vi ponete tu e l'amico ghizzu, penso che le caratteristiche vocali che un cantante presenta quando, dopo la fase di studio e di impostazione , inizia la carriera, non possano, strada facendo, modificarsi più di tanto. Un motivo che determina questa "irreversibilità" può essere a volte anche il temperamento artistico che non sempre condiziona positivamente i risultati strettamente fonetici.

Certo, in tutti i cantanti d'opera che abbiano un minimo di qualità naturali e di impostazione tecnica, si assiste negli anni prima a una fase di maturazione della voce e poi a un suo declino in genere per usura o per fisiologico invecchiamento. Di solito i cantanti meglio impostati durano più a lungo rispetto a chi è a corto di basi tecniche.

In ogni caso, ripeto, è difficile che un cantante, a carriera iniziata, riesca a correggere grossi difetti di impostazione vocale ( è più facile che avvenga il contrario).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora una volta sono d'accordo cone te Pinkerton!

Non credo che si possano correggere difetti di impostazione vocale,vuoi per limiti fisici vuoi per temperamento,dopo una carriera ormai avviata da anni.

L'impostazione dell'artista è quella.

Coumnque spero che la Bartoli dia il meglio di se,anche perchè questo repertorio le è congeniale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pinkerton,sono d'accordo con te hai fatto un'ottima analisi.

è la prima volta che vedrò la Bartoli dal vivo e ritengo abbia grandi doti sceniche,d'attrice e forte personalità

Io, oltre a sottoscrivere quel che dice Pinkerton, penso che "grandi doti sceniche" sia un eufemismo per dire che si muove come una pazza tarantolata.

Come la Dessay, altra cantante per cui certi criticonzoli vanno matti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Da poco scoperto questa cantante che mi piace. Dunque: ha venduto un sacco di CD in un periodo non esattamente felice per le case discografiche. Tanto per cambiare pare essere poco apprezzata in patria e tende a esibirsi più spesso all' estero. I giudizi sul volume della sua voce passano dal: normale al piccolo al piccolissimo, però in tanti son rapiti dalle sue esibizioni live. E' un mezzosoprano lunghissimo (non so esattamente sin dove si spinga in acuto). Per me è bravissima...e per voi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy