KingOfTheClarinet Inviato Febbraio 29, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 29, 2012 Salve ragazzi. Volevo dei pareri,io utilizzo in B40 88 che però mi risulta essere molto alto come intonazione e perciò insuonabile in orchestra... Mi chiedevo se la sua versione a 440 abbassava l'intonazione ma manteneva le stesse caratteristiche del B40 normale.. Grazie.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 1, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 1, 2012 Ragazzi?? Nessuno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Marzo 1, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 1, 2012 io ho suonato per anni col b40, poi ho comprato un b40 13 ( a scatola chiusa) e non l'ho mai usato perchè ha un'emissione difficoltosa. per curiosità ho provato anche il b40 13 di una persona che lo usa per professione, che a detta sua era molto libero, ma mi è sembrato difficoltoso esattamente come il mio. a parte l'emissione però l'intonazione va a posto e il suono è migliore (quello del b40 classico lo trovo molto pungente) in ogni caso ho risolto cambiando genere di immboccatura, e mi trovo molto meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
sauro.gasparri Inviato Marzo 1, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 1, 2012 Ragazzi?? Nessuno? Scusa non ho "afferrato" bene quando dici che il B40 88 è molto alto di intonazione e inusabile ! Io ne ho due e li uso sia sul Buffet R13 (bar 66,5), sul do e sul Selmer completo e devo dire che non mi si verifica quello che tu dici. La serie 13 a 440 non la conosco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Annamela Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Anch'io ho un b40 88 (Tra l'altro, tra i primi usciti, avrà 13 anni), e devo dire che a volte è un po' ingestibile, soprattutto in chalumeau, ma ho sopperito con una revisione ad hoc ed un bel barilotto 670 per l'estate. Quando metto invece la serie 13 sono in generale più agevole perché non devo correggere di continuo lo chalumeau ma, per effetto della suddetta revisione, mi cala un po' il do alto... Comunque non lo sento tanto più duro del mio b40 normale, anzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 2, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Ma a voi risulta che il B40 sia un bocchino dall'intonazione abbastanza alta?? Con tutti i Pomarico che ho sono perfetto in intonazione, e anche con l'M30 88 sono con il B40 " ne ho 2" risulto essere crescente uniformemente in tutto lo strumento di minimo 1/4 di tono.. E mi è impossibile suonare in orchestra anche con il 66... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Marco2197 Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Ma a voi risulta che il B40 sia un bocchino dall'intonazione abbastanza alta?? Con tutti i Pomarico che ho sono perfetto in intonazione, e anche con l'M30 88 sono con il B40 " ne ho 2" risulto essere crescente uniformemente in tutto lo strumento di minimo 1/4 di tono.. E mi è impossibile suonare in orchestra anche con il 66...mah, compare ti consiglio una cosa vivamente, visto che sei 1/4 di tono su in tutto lo stumento: cambia strumento! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
sauro.gasparri Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 mah, compare ti consiglio una cosa vivamente, visto che sei 1/4 di tono su in tutto lo stumento: cambia strumento! Oddio cosa dici ! Dovrebbe cambiare il Tosca ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
clarinetto1 Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Ma a voi risulta che il B40 sia un bocchino dall'intonazione abbastanza alta?? Con tutti i Pomarico che ho sono perfetto in intonazione, e anche con l'M30 88 sono con il B40 " ne ho 2" risulto essere crescente uniformemente in tutto lo strumento di minimo 1/4 di tono.. E mi è impossibile suonare in orchestra anche con il 66...Posso solo dirti che la serie 13 fa abbassare sicuramente l'intonazione , valuta di mettere un barilotto da 67 mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 il b40 è alto di intonazione, assolutamente, però non tanto da essere insuonabile, forse dovresti rivedere un po' la tua impostazione... io suono con clarinetto buffet, bocchino vandoren serie 13, e barilotto 65. col barilotto tutto dentro sono a 442, se tiro un po' fuori arrivo a 440 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Marco2197 Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Oddio cosa dici ! Dovrebbe cambiare il Tosca ?Il tosca pur essendo alto il prezzo lo sanno quasi tutti che è un clar, come tutti i buffet, altino di intonazione.. non significa certo che lo deve cambiare! Lo ha preso da poco ed è e nuovo.. era un modo x dire di non cercare la pecca nell accessorio ma nello strumento, o anche in se stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 2, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Il tosca pur essendo alto il prezzo lo sanno quasi tutti che è un clar, come tutti i buffet, altino di intonazione.. non significa certo che lo deve cambiare! Lo ha preso da poco ed è e nuovo.. era un modo x dire di non cercare la pecca nell accessorio ma nello strumento, o anche in se stessoSe avessi letto attentamente le mie specifiche dico che con tutti gli altri bocchini compresi dei vandoren sono perfettamente intonato.. solo con i B40 mi succede questo.. Punto.. Non è una discussione sul Tosca..Il tosca non è alto di intonazione.. è perfetto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 2, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 il b40 è alto di intonazione, assolutamente, però non tanto da essere insuonabile, forse dovresti rivedere un po' la tua impostazione... io suono con clarinetto buffet, bocchino vandoren serie 13, e barilotto 65. col barilotto tutto dentro sono a 442, se tiro un po' fuori arrivo a 440Non insuonabile, ma insuonabile in orchestra dove si richiede il 441.. Io con il B40 e con barilotto 66 sono all'incirca a 442 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Marzo 2, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 2, 2012 Non insuonabile, ma insuonabile in orchestra dove si richiede il 441.. Io con il B40 e con barilotto 66 sono all'incirca a 442In orchestra si suona a 442... eccetto in Germania dove si suona a 445 e oltre oceano dove si suona a 440. Comunque prima di preoccuparsi di avere bocchino e clarinetto adatti per suonare in orchestra, bisognerebbe essere degli orchestrali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Marco2197 Inviato Marzo 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2012 In orchestra si suona a 442... eccetto in Germania dove si suona a 445 e oltre oceano dove si suona a 440. Comunque prima di preoccuparsi di avere bocchino e clarinetto adatti per suonare in orchestra, bisognerebbe essere degli orchestrali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 3, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2012 In orchestra si suona a 442... eccetto in Germania dove si suona a 445 e oltre oceano dove si suona a 440. Comunque prima di preoccuparsi di avere bocchino e clarinetto adatti per suonare in orchestra, bisognerebbe essere degli orchestrali...Se ho detto che il bocchino è inusabile in orchestra, evidentemente sono un orchestrale...Noi per un fatto di comodità suoniamo massimo 441 e con l'orchestra del conservatorio a 442.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Marzo 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2012 Se ho detto che il bocchino è inusabile in orchestra, evidentemente sono un orchestrale...Noi per un fatto di comodità suoniamo massimo 441 e con l'orchestra del conservatorio a 442..maestro sicuramente si riferiva a orchestrali professionisti, non studenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Marzo 3, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2012 Se ho detto che il bocchino è inusabile in orchestra, evidentemente sono un orchestrale...Noi per un fatto di comodità suoniamo massimo 441 e con l'orchestra del conservatorio a 442..Esclusa quella del conservatorio, in quale orchestra suoni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 4, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 4, 2012 Esclusa quella del conservatorio, in quale orchestra suoni?La Naumachia orchestra.. Tiene molti concerti importanti in tutta la Sicilia.. Sono l'unico ragazzo di 14 anni e faccio il 2° Clarinetto.. Poi sono tutte persone dai 20 in su..! Ma che differenza fa in questo momento?? Ho solo chiesto per un bocchino.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
claridiegonetto Inviato Marzo 4, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 4, 2012 io ho comprato un b40 13 e in effetti abbassa molto l'intonazione, tanto che non lo posso usare su tutti e 2 clarinetti...non lo uso proprio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
KingOfTheClarinet Inviato Marzo 4, 2012 Autore Segnalazione Condividi Inviato Marzo 4, 2012 io ho comprato un b40 13 e in effetti abbassa molto l'intonazione, tanto che non lo posso usare su tutti e 2 clarinetti...non lo uso proprioAddirittura così tanto?? Ma di quanto abbassa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.