Angelo B Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 Avete presente gli stemmi dorati che si trovano solitamente su barilotto fusto e campana dei nostri strumenti? (Es. Selmer, Buffet Crampon come nel mio caso). E' risaputo che queste scritte col passare del tempo si cancellano...E' il normale corso delle cose, certo che però quando si acquista lo strumento nuovo è un piacere guardarlo, anche per quelle scritte.Una volta ho sentito che in passato qualcuno aveva trovato il modo, applicando non so come una polvere alle incisioni, di riportarle alla loro situazione iniziale, ma non ho altre informazioni. Essendo un patito dell'estetica dello strumento, qualcuno sa spiegarmi dove acquistare questa polvere e come applicarla, o metodi per ottenere un risultato analogo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco2197 Posted February 20, 2012 Report Share Posted February 20, 2012 Avete presente gli stemmi dorati che si trovano solitamente su barilotto fusto e campana dei nostri strumenti? (Es. Selmer, Buffet Crampon come nel mio caso). E' risaputo che queste scritte col passare del tempo si cancellano...E' il normale corso delle cose, certo che però quando si acquista lo strumento nuovo è un piacere guardarlo, anche per quelle scritte.Una volta ho sentito che in passato qualcuno aveva trovato il modo, applicando non so come una polvere alle incisioni, di riportarle alla loro situazione iniziale, ma non ho altre informazioni. Essendo un patito dell'estetica dello strumento, qualcuno sa spiegarmi dove acquistare questa polvere e come applicarla, o metodi per ottenere un risultato analogo?innanzitutto devi ripassare con un ago da cucire o uno spillo con attenzione tutti i segni.. poi avviene il vero e proprio remarking, ovvero si compra di solito una pasta d oro che puoi trovare nei colorifici molto spesso (insieme a pennellini e cose varie) e se ne passa un pizzico sul legno in direzione dei segni.. immediatamente dopo si toglie passando un fazzoletto .. qui c'è il link del video che lo spiega http://www.youtube.com/watch?v=gD_yE1VpTyUda 1.09 lo usa la henri selmer paris x applicare i marchi.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo B Posted February 20, 2012 Author Report Share Posted February 20, 2012 Grazie mille! Tu lo hai mai fatto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco2197 Posted February 20, 2012 Report Share Posted February 20, 2012 Grazie mille! Tu lo hai mai fatto?io si sul mio vecchio clar (non sul patricola dove non mi permetterei mai!).. è riuscito bene devo dire solo k se non si toglie subito la pasta oro e se non la si toglie bene rimane il segno sul legno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.