Lucre(the violinist) Inviato Dicembre 31, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2005 perchè?<{POST_SNAPBACK}>a quanto ho capito vanno tutti avanti grazie ai santi in paradiso....in pratica mi hanno detto che sn tutti raccomandati!! io nn so a chi credere.... quando sarà arrivato il tempo per l'esame deciderò... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Dicembre 31, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2005 ...Stava sicuramente spammando per arrivare ai 1000, ma vedo che non c' è riuscita... <{POST_SNAPBACK}>non è vero anzi ora mi trattengo per non arrivare ai mille cosi VI IMPARATE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Monkey Rufy Inviato Dicembre 31, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2005 hai toppato sei arrivata a 1003hai toppato fry hai toppato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Dicembre 31, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2005 no, bluffavo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Febbraio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 3, 2006 ciao a tutti! volevo chiedervi informazioni sull'esame di 5° perchè dal mio maestro non ho capito niente.. è difficile?vabbè che ancora mi manca un anno ma è meglio prepararsi subito psicologicamente no?? mi piacerebbe se mi raccontaste delle vostre esperienze su qsto esame.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Callas Lover Inviato Febbraio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 3, 2006 io sto studiando il Kreutzer (o meglio ricomincerò a studiarlo fra un po') ma non preparo l'esame. Immagino che anche tu lo stia affrontando... Inoltre, bisogna studiare molto bene le scale a corde doppie (ggghhh ) e credo anche due sonate, ma non ne sono sicura.Non credo che sia difficile. Il problema maggiore sta nel rimanere calmi e concentrati al momento dell'esame. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giorgio Inviato Febbraio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 3, 2006 penso che lo farai prima tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ANCESTRALE Inviato Febbraio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 3, 2006 il problemone è quando lo si da da esterni al cons...io ho visto 23 persone candidate e promosse 4!!!una con 9/10 e le altre con 6....da panico. Gli interni sono trattati molto meglio!!cmq c'è sempre il problema che il 5o nn si può più sostenere da privatisti...cioè,sta sparendo!!MORATTI.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest violet Inviato Febbraio 3, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 3, 2006 il problemone è quando lo si da da esterni al cons...io ho visto 23 persone candidate e promosse 4!!!una con 9/10 e le altre con 6....da panico. Gli interni sono trattati molto meglio!!cmq c'è sempre il problema che il 5o nn si può più sostenere da privatisti...cioè,sta sparendo!!MORATTI....<{POST_SNAPBACK}>...Hum...sul fatto che non sia giusto dare voti più bassi agli esterni non discuto, ma secondo me il fatto di essere stati a contatto per 5 o 10 anni con un allievo, aver visto come suona in qualsiasi occasione può essere importante per decidere le sorti di un esame...in positivo o in negativo......Gli interni non hanno sempre vita facile!... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 io sto studiando il Kreutzer (o meglio ricomincerò a studiarlo fra un po') ma non preparo l'esame. Immagino che anche tu lo stia affrontando... Inoltre, bisogna studiare molto bene le scale a corde doppie (ggghhh ) e credo anche due sonate, ma non ne sono sicura.Non credo che sia difficile. Il problema maggiore sta nel rimanere calmi e concentrati al momento dell'esame.<{POST_SNAPBACK}>Mmm..è vero,l'importante è avere mooolto sangue freddo..sì,anch'io ho iniziato il kreutzer(se si scrive così.. )e le scale a doppie corde che sono una leggera agonia.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Violinista85 Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 Mmm..è vero,l'importante è avere mooolto sangue freddo..sì,anch'io ho iniziato il kreutzer(se si scrive così.. )e le scale a doppie corde che sono una leggera agonia..<{POST_SNAPBACK}>Ciao,io ho fatto il 5 proprio l'anno scorso....da privatista...è andato bene anche se sono stata l'unica promossa e comunque non con un gran voto...ma perchè i privatisti devono soffrire per principio!! per quanto riguarda il programma si portano tutte le scale a corde semplici a tre ottave da fare,naturalmente a memoria,in diversi modi....legate a2,8,16....ec...l'importante è non aspettare cosa dicono loro...cioè mostrarsi organizzati con un proprio metodo di studio...poi gli arpeggi a tre ottave...sempre legati in diversi modi....e le fatidiche scale a doppie corde a terze e a ottave per le scale di Sol+,La+,Sib+....(mio incubo personale).... poi c'è il caro Kreutzer...di cui si portano tutti gli studi a corde semplici tranne,se non ricordo male,2che sono stati tolti....e 3a corde doppie...poi c'è la sonata di autore assolutamente italiano!!consiglio:non ti soffermare troppo sulla sonata perchè tanto loro si concentrano molto sugli studi e sulle scale...vedi la sonata come un sfogo e un momento in cui puoi finalmente suonare un pò...per questo ti consiglio di farla alla fine dell'esame.....per fortuna puoi decidere l'ordine delle prove:...sempre un piccolo consiglio:scale(per riscaldarti),studi e sonata.naturalmente i2studi da eseguire all'esame...1a corde semplici e l'altro a corde doppie...vengono estratti il giorno prima tra quelli presentati nel tuo programma...quindi stress ulteriore in quanto sei proprio tu ad estrarre la tua rovina!!ad esempio io sono stata sfigatissima perchè mi è uscito quello con trilli,legature e cambi di posizione.....il penultimo degli studi coi trilli...tant'è che la commisione ha esclamato:poverina!!comunque l'importante è mantenere la calma...so che non è facile... ed essere convinti di essere bravi...quindi avere la voglia di dimostrare che hai studiato e vedrai che andrà bene! certo devi studiare parecchio...e inizia da subito!buono studio e stai tranquilla!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Henry Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 io penso che i privatisti siano sfigati a priori. Per loro l'esame è una fotografia: può venire bene o sfuocata. E tu puoi solo giudicare la fotografia.Invece è diverso giudicare una fotografia quando stai a contatto col fotografo Nel senso che l'interno ha un curriculum di esperienze: l'orchestra, il coro, solfeggio, la musica da camera (io l'ho fatta sin dai primi anni inseme ad orchestra). Questo influisce sull'esame che non è più una fotografia ma è condizionato dall'impegno che si è avuto nel procedere con gli studi.Certo è che notoriamente sono trattati male i privatisti e questo dispiace perché fa morire la musica tutto ciò.Il mio esame di V anno è stato bello. Non ero particolarmente agitato, ero un bambinello che invece di studiare la prova delle 24 ore è andato a mare con un amico.Stavo dando la maturità e quei giorni avevo anche l'esame di matematica. Ero più spensierato.Io ho studiato quasi tutti i Kreutzer, me ne mancano ancora 2-3. Questo è stato di aiuto!Poi come sonata ho portato la prima di Corelli quelle con tutti gli abbellimenti.Scala Sol maggiore (a scelta ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 Ciao,io ho fatto il 5 proprio l'anno scorso....da privatista...è andato bene anche se sono stata l'unica promossa e comunque non con un gran voto...ma perchè i privatisti devono soffrire per principio!! per quanto riguarda il programma si portano tutte le scale a corde semplici a tre ottave da fare,naturalmente a memoria,in diversi modi....legate a2,8,16....ec...l'importante è non aspettare cosa dicono loro...cioè mostrarsi organizzati con un proprio metodo di studio...poi gli arpeggi a tre ottave...sempre legati in diversi modi....e le fatidiche scale a doppie corde a terze e a ottave per le scale di Sol+,La+,Sib+....(mio incubo personale).... poi c'è il caro Kreutzer...di cui si portano tutti gli studi a corde semplici tranne,se non ricordo male,2che sono stati tolti....e 3a corde doppie...poi c'è la sonata di autore assolutamente italiano!!consiglio:non ti soffermare troppo sulla sonata perchè tanto loro si concentrano molto sugli studi e sulle scale...vedi la sonata come un sfogo e un momento in cui puoi finalmente suonare un pò...per questo ti consiglio di farla alla fine dell'esame.....per fortuna puoi decidere l'ordine delle prove:...sempre un piccolo consiglio:scale(per riscaldarti),studi e sonata.naturalmente i2studi da eseguire all'esame...1a corde semplici e l'altro a corde doppie...vengono estratti il giorno prima tra quelli presentati nel tuo programma...quindi stress ulteriore in quanto sei proprio tu ad estrarre la tua rovina!!ad esempio io sono stata sfigatissima perchè mi è uscito quello con trilli,legature e cambi di posizione.....il penultimo degli studi coi trilli...tant'è che la commisione ha esclamato:poverina!!comunque l'importante è mantenere la calma...so che non è facile... ed essere convinti di essere bravi...quindi avere la voglia di dimostrare che hai studiato e vedrai che andrà bene! certo devi studiare parecchio...e inizia da subito!buono studio e stai tranquilla!!! <{POST_SNAPBACK}>Glom!!Mi metti un pò paura ma sono convinta(o meglio mi sto autoconvincendo..!) che andrà ok! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Violinfrau Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 Io ho dato il quinto nel 2003.Ero tranquilla (non sono una che si agita per gli esami), ma non e' andato come speravo perche' mi e' uscito uno studio (il n^10) abb facile, che pero' non avevo quasi mai studiato bene, e in pratica l'ho preparato in 2 giorni.Quello a corde doppie (il 35) invece e' andato meglio, di scale mi hanno chiesto sol maggiore, e per la Sonata ho portato l'Invenzione in Sol min di Bonporti.Ho preso 8.50.Secondo me non e' un esame difficile, forse la parte peggiore sono le scale a terze e ottave, gli studi dipende .Stai tranqulla, e' fattibilissimo, basta essere pronti sulle scale e Kreutzer, la Sonata e' la prova piu' semplice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
valnuke Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 Io ho dato il quinto nel 2003.Ero tranquilla (non sono una che si agita per gli esami), ma non e' andato come speravo perche' mi e' uscito uno studio (il n^10) abb facile, che pero' non avevo quasi mai studiato bene, e in pratica l'ho preparato in 2 giorni.<{POST_SNAPBACK}>ahaha sembra una di quelle storie tipo "mio cugino ha preparato la tesi di laurea la notte prima dell'esame" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 a me sembra che tu sia solo un gran quaqquaraqquà, valnuke, lascia in pace violinfrau per una buona volta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Violinfrau Inviato Febbraio 4, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 4, 2006 ahaha sembra una di quelle storie tipo "mio cugino ha preparato la tesi di laurea la notte prima dell'esame" <{POST_SNAPBACK}>.... ma cosa dici?? Ho detto che ho ripassato lo studio n^10 in due giorni , mica tutto il quinto!!! Figurati, ci ho messo 2 anni a preparare il quinto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
tristram shandy Inviato Febbraio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 5, 2006 ma devo aver dato prima teor e solf e pian compl per poter fare il V di violino o sono cose che posso fare distintamente se faccio l'esame da privatista?.......nel senso che per il V potrei quasi essere a posto..con un po di studio...ma per gli altri due nn ho molta testa diprepararli.....????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fry Inviato Febbraio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 5, 2006 devi aver fatto solfeggio per dare il Ve anche piano complementare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Susy Inviato Febbraio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 5, 2006 devi aver fatto solfeggio per dare il Ve anche piano complementare<{POST_SNAPBACK}>E già purtroppo sì..prima solfeggio e pianoforte poi finalmente il V! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Violinista85 Inviato Febbraio 5, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 5, 2006 E già purtroppo sì..prima solfeggio e pianoforte poi finalmente il V! <{POST_SNAPBACK}>Mi dispiace di averti spaventato ma sarà che per me è stata un'esperienza forte perchè in fondo quando sei privatista è il primo impatto che hai con una commissione di cui non conosci nessuno(naturalmente primo impatto per il violino...dopo gli esami di solf e piano...ma non è la stessa cosa)....e poi a me hanno fatto storie con l'età perchè l'ho fatto l'anno scorso a 20anni...(perchè ho cambiato città e quindi non subito insegn)...e a loro non andava bene anche se l'esame è andato molto bene cmq stai tranquilla perchè se studi bene sin dall'inizio arrivi preparata...e per quanto riguarda gli studi estratti...beh è una questione di c......!!! cmq l'importante è stare tranquilli!!!!!e non spaventati!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
wolfang Inviato Febbraio 6, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 6, 2006 Io ricordo che al V anno presi uno studio facile mi sembra il 2 anche se la 2a parte non era facilissima! quindi per compensare scelsi la scala di Sib! Come Sonata la Follia di Corelli la sonata andò benissimo e anche gli studi la scala non fu perfetta! ricordo che presi 9 e la prof si incavolò perchè aveva capito che mi ero voluto complicare la viota con la scala che mi veniva meno bene per via dello studio facile ! :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Febbraio 16, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 16, 2006 Io ho dato il quinto nel 2003.Ero tranquilla (non sono una che si agita per gli esami), ma non e' andato come speravo perche' mi e' uscito uno studio (il n^10) abb facile, che pero' non avevo quasi mai studiato bene, e in pratica l'ho preparato in 2 giorni.Quello a corde doppie (il 35) invece e' andato meglio, di scale mi hanno chiesto sol maggiore, e per la Sonata ho portato l'Invenzione in Sol min di Bonporti.Ho preso 8.50.Secondo me non e' un esame difficile, forse la parte peggiore sono le scale a terze e ottave, gli studi dipende .Stai tranqulla, e' fattibilissimo, basta essere pronti sulle scale e Kreutzer, la Sonata e' la prova piu' semplice.<{POST_SNAPBACK}>Quasi come me!!!Studio n.10, studio 36 a corde doppie, sonata di Tartini "didone abbandonata" in sol minore, scala sib mag.Voto:8.50semplici coincidenze????o c'è altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Violinfrau Inviato Febbraio 16, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 16, 2006 E' vero, quasi lo stesso programma!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
silvia Inviato Febbraio 19, 2006 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 19, 2006 Accidenti io devo darlo a giugno l'esame.....c'ho pauraaaaaaaaaaaaaaaaa.Di sonata porto la 'Didone Abbandonata' di Tartini speriamo beneeeeeeeeeeeeCmq mi kiamo silvietta sono nuova arrivata piacereeeeeeeeps:era da un sacco di tempo ke cercavo un sito o una chat per parlare cn dei violinisti so proprio contenta!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.