Jump to content

Cosa state studiando....??


Chopin25

Recommended Posts

salve.... spero che questo topic non ci sia da qualche altra parte(riferito al pianoforte ovvio)

allora........

io sto studiando:

Bach: suite inglese n2 e n3, invenzione a tre voci n2,4,7,8,10,11,15

Mozart: Sonata K570

Schubert: Klavierstucke n1 MIb minore

Chopin: improvviso n2 fa# maggiore, scherzo n2 sib minore

Debussy: 2 pezzi dal Children Corner's

e voi..................cosa state studiando

Chopin25

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

LVB sonata op 10 n 1

Bach suite inglesi 2,3

bach invenzioni a 3 voci 1,6,15

Liszt consolation n 3

Liszt studio n 4 op 1

Galuppi Allegro

Vento Largo

Pescetti Allegretto

Cramer studi 1,4,8,14,15

Czerny studi op 799(mi pare) 12,49

Pozzoli studi da "studi di media difficoltà" 5,7,10,16,22

Scale di quattro ottave per moto parallelo,contrario,per terze e per seste

<_<

tutto ciò per ancora 1 altra settimana dopodichè...sarò in grado di dirvelo dopo.stasera forse

Link to comment
Share on other sites

ritorno al fatto che ancora non ho nemmeno il libro,e può essere che il M si dimenticherà pure... :huh:

cmq ha fatto suonare 14 var.ad un ragazzino di 11 anni che ha vinto con quelle un primo premio assoluto in non so quale concorso.speriamo... :rolleyes:

<{POST_SNAPBACK}>

Io ci ho provato, cioè non a studiarle, ma solo a chiedere di poterle studiare.

Il mio maestro mi ha detto che probabilmente non sarò pronta a suonarle prima dei novant'anni e forse non lo sarò mai, e per il momento mi sta bene così, nel senso che mi fido di quello che mi dice. Spero solo che un giorno cambi idea!

Link to comment
Share on other sites

Io ci ho provato, cioè non a studiarle, ma solo a chiedere di poterle studiare.

Il mio maestro mi ha detto che probabilmente non sarò pronta a suonarle prima dei novant'anni e forse non lo sarò mai, e per il momento mi sta bene così, nel senso che mi fido di quello che mi dice. Spero solo che un giorno cambi idea!

<{POST_SNAPBACK}>

eh vabbè allora i complimenti fateli al mio Maestro,non a me!No? :D

Link to comment
Share on other sites

Sto studiando dal:

Duvernoy:25 Studi Facili e Progressivi (studio il n°12);

Clementi:6 Sonatine Op 36 (studio la n°1);

Cesi Marciano:Antonio Diabelli,Allegretto (esercizio n°16);

Beyer Op.101 (studio gli esercizi n°80 e n° 92);

Finizio "Le Scale":Do Maggiore,Sol Maggiore,Re Maggiore,La Maggiore,Mi Maggiore.

E cosi sia...

Saluti a tutti.

Fryderyk

Link to comment
Share on other sites

l'ho letta  :) molto bellino il primo tempo  :rolleyes:

<{POST_SNAPBACK}>

Vero?

A me piace tutta, il secondo movimento è molto elegante mentre il terzo è brillante con alcune battute tecnicamente difficili (per me), tipo quelle con i trilli nella mano sinistra nella parte centrale che precede la cadenza.... :blink::blink:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy