Chopin25 Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 salve.... spero che questo topic non ci sia da qualche altra parte(riferito al pianoforte ovvio)allora........io sto studiando:Bach: suite inglese n2 e n3, invenzione a tre voci n2,4,7,8,10,11,15Mozart: Sonata K570Schubert: Klavierstucke n1 MIb minoreChopin: improvviso n2 fa# maggiore, scherzo n2 sib minoreDebussy: 2 pezzi dal Children Corner'se voi..................cosa state studiandoChopin25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
leo Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 Io sto studiando Islamei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
PianistAlby Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 Allora: J.S.BACH- Suite ingelesi- Invenzioni a 3 voci- vari Preludi e Fuge del Clavicembalo ben temperato IeII libro F.CHOPIN-Studio detto"rivoluzionario"-2 notturni L.V.BEETHOVEN-Sonata detta "PATETICA" F.LISZT- Rapsodie ungheresi n. 4-11-13-19 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 LVB sonata op 10 n 1Bach suite inglesi 2,3bach invenzioni a 3 voci 1,6,15Liszt consolation n 3Liszt studio n 4 op 1Galuppi AllegroVento LargoPescetti AllegrettoCramer studi 1,4,8,14,15Czerny studi op 799(mi pare) 12,49Pozzoli studi da "studi di media difficoltà" 5,7,10,16,22Scale di quattro ottave per moto parallelo,contrario,per terze e per sestetutto ciò per ancora 1 altra settimana dopodichè...sarò in grado di dirvelo dopo.stasera forse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 George GershwinRapsodia in blu (versione per piano solo)Ho sospeso alla quarta pagina da un anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Settembre 5, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 5, 2005 George GershwinRapsodia in blu (versione per piano solo)Ho sospeso alla quarta pagina da un anno... <{POST_SNAPBACK}>io mi fermavo alla terza però facevo qualcosina nelle pagine successive gh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 6, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 6, 2005 tutto ciò per ancora 1 altra settimana dopodichè...sarò in grado di dirvelo dopo.stasera forse<{POST_SNAPBACK}>Chopin studiRachmaninoff ancora non so/sa/sappiamoBach var.goldberg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Giorgio1964 Inviato Settembre 6, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 6, 2005 Chopin studiRachmaninoff ancora non so/sa/sappiamoBach var.goldberg <{POST_SNAPBACK}>Bellissime le Goldbergcomplimenti Mozartinik Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 6, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 6, 2005 Bellissime le Goldbergcomplimenti Mozartinik<{POST_SNAPBACK}>i complimenti solo per averci pensato?Allora se prima o poi riuscirò a suonarle degnamente farete una maxicolletta e mi regalerete un pianoforte a coda da 20000 euro almeno.O un clavicembalo.Grazie a tutti anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Io sto studiando Islamei<{POST_SNAPBACK}>Bach var.goldberg<{POST_SNAPBACK}> sono basita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recital Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Alborada del Gracioso, Ravel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Chopin25 Inviato Settembre 7, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Alborada del Gracioso, Ravel<{POST_SNAPBACK}>ciao recital......tu sei un concertista...quale è stato il concerto che ti è uscito meglio, quello che è andato più bene????????????ciaoChopin25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Liszt_fanatic Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Liszt, TarantellaBach, le solite cose per il quinto.... E altre cosette per l'esame... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Chopin25 Inviato Settembre 7, 2005 Autore Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Liszt, TarantellaBach, le solite cose per il quinto.... E altre cosette per l'esame...<{POST_SNAPBACK}>com'è la tarantella?difficile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Liszt_fanatic Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 com'è la tarantella?difficile?Te lo dico sinceramente da coetaneo a coetaneo... si, molto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 sono basita <{POST_SNAPBACK}>ritorno al fatto che ancora non ho nemmeno il libro,e può essere che il M si dimenticherà pure... cmq ha fatto suonare 14 var.ad un ragazzino di 11 anni che ha vinto con quelle un primo premio assoluto in non so quale concorso.speriamo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Albatro Silenzioso Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Sto perfezionando la sonata di Mozart KV 545 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 ritorno al fatto che ancora non ho nemmeno il libro,e può essere che il M si dimenticherà pure... cmq ha fatto suonare 14 var.ad un ragazzino di 11 anni che ha vinto con quelle un primo premio assoluto in non so quale concorso.speriamo... <{POST_SNAPBACK}>Io ci ho provato, cioè non a studiarle, ma solo a chiedere di poterle studiare.Il mio maestro mi ha detto che probabilmente non sarò pronta a suonarle prima dei novant'anni e forse non lo sarò mai, e per il momento mi sta bene così, nel senso che mi fido di quello che mi dice. Spero solo che un giorno cambi idea! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Io ci ho provato, cioè non a studiarle, ma solo a chiedere di poterle studiare.Il mio maestro mi ha detto che probabilmente non sarò pronta a suonarle prima dei novant'anni e forse non lo sarò mai, e per il momento mi sta bene così, nel senso che mi fido di quello che mi dice. Spero solo che un giorno cambi idea!<{POST_SNAPBACK}>eh vabbè allora i complimenti fateli al mio Maestro,non a me!No? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Schubert: Improptus Solb magg. Op.90 M. Vento: Largo Cimarosa: sonate per forte-piano 13,15, 17, 25, 31 dell'ed CarischJ.S.Bach: suite inglesi n2 e n3, invenzioni 3 voci 6, 10, 15Mozart: sonata KV 311 (non ditelo a Madiel)Studi di Cramer e Czerny Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Fryderyk Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Sto studiando dal:Duvernoy:25 Studi Facili e Progressivi (studio il n°12);Clementi:6 Sonatine Op 36 (studio la n°1);Cesi Marciano:Antonio Diabelli,Allegretto (esercizio n°16);Beyer Op.101 (studio gli esercizi n°80 e n° 92);Finizio "Le Scale":Do Maggiore,Sol Maggiore,Re Maggiore,La Maggiore,Mi Maggiore.E cosi sia...Saluti a tutti.Fryderyk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 Mozart: sonata KV 311 (non ditelo a Madiel)<{POST_SNAPBACK}>è quella in la minore che inizia con un'appoggiatura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 è quella in la minore che inizia con un'appoggiatura? <{POST_SNAPBACK}>No, è in re maggiore,comincia con un accordo arpeggiato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 No, è in re maggiore,comincia con un accordo arpeggiato.... <{POST_SNAPBACK}>l'ho letta molto bellino il primo tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
drew80 Inviato Settembre 7, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 7, 2005 l'ho letta molto bellino il primo tempo <{POST_SNAPBACK}>Vero?A me piace tutta, il secondo movimento è molto elegante mentre il terzo è brillante con alcune battute tecnicamente difficili (per me), tipo quelle con i trilli nella mano sinistra nella parte centrale che precede la cadenza.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.