Oliva18 Inviato Agosto 31, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2007 cioè alla fine Gulyak e Dinara a pari merito: secondo posto ex-aequo e a entrambe un premio speciale. mah...edit: rettifico. alla Gulyak va anche il premio speciale per la migliore esecuzione dell'opera contemporanea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Debussy Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 cioè alla fine Gulyak e Dinara a pari merito: secondo posto ex-aequo e a entrambe un premio speciale. mah...edit: rettifico. alla Gulyak va anche il premio speciale per la migliore esecuzione dell'opera contemporaneaUh, lo avevo dimenticato, lo aggiungo al messaggio precedente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest bradipoalpiano Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 allora la dinara era davvero raccomandata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Francesco Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 Ciao a tutti, secondo me lo spessore della Gulyak è diverso in maniera molto evidente rispetto alle altre due.Mi sarei proprio aspettato il primo per lei......il secondo per la Dinara Nadzhafova ,e il terzo per l' Akopova.....anche se è vero che pur di spessore diverso le due ex equo hanno caratteristiche molto diverse e molto apprezzabili.La Nadzhafova tra un paio d'anni potrebbe raggiungere la sicurezza e la perfezione tecnica della Gulyac ma per il momento ha delle qualità davvero apprezabili a mio parere .La spontaneità innanzitutto. Per la Gulyak non c'è che da dire ......MOSTRUOSA.E' UN CARROARMATO che a differenza delle altre ha proprio dominato la scena,l'orchestra, la situazione in generale e con consapevolezza ha mosso le redini della finale.E' secondo me una pianista in grado di affrontare ciò che la vincità del Busoni le avrebbe dato.Certo che è un pochino sfortunata sta Gulyac......e fateglielo vincere un concorsino, secondo me lo merita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Beethoven111 Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 Ragazzi con i miei super mezzi ho scoperto i risultati :S2° premio Gulyak e Dinara1° non assegnatoPazzesco, non ho altro da dire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
jael Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 è inspiegabile soprattutto che abbiano messo la gulyak allo stesso livello della dinara..quasi non ci credo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 Ragazzi con i miei super mezzi ho scoperto i risultati :S6° premio Dudana5° premio Filjak4° premio Kim3° premio Akopova2° premio Gulyak e Dinara1° non assegnatoPremio per la migliore esecuzione dell'opera contemporanea assegnato alla GulyakPremio del pubblico assegnato alla GulyakPremio di Busoni assegnato alla Dinara:-SConcorso BUFFONI, ecco come si doveva chiamare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 risparmiano i soldi, no?? P.S. (e probabilmente se li incassa la giuria)E che bisogno ne ha la giuria? Con tutti i soldi che ha incassato facendo vincere Dinara Nadzhahahgahfahfovhò.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest ndonio Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 Ma le motivazioni delle scelte della giuria non vengono pubblicate ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
leo92 Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 CHE DELUSIONE non ci posso credere...mettere la gulyak sullo stesso piano della dinara ma dove?!?!?!? bohh...ci sono delle differenze abissali tra le due....la gulyak SA quello che fa....si vede...ha tutto sotto controllo....è matura musicalmente....è sicura di ogni cosa deve fare....madonna nel primo tema mi ha fatta piangere.....ma davvero io ho pianto per tutto il concerto!!io non riesco a capire....ok le ottave della dinara erano incredibili,ma anche la gulyak le faceva....insomma....la tecnica ce l'hanno perfetta entrambe e allora ok va bene l'ex-aequo,ma se ci metti la MUSICALITA' della gulyak allora non c'è storia....lei ha coinvolto il pubblico,l'orchestra....lei nel momento che ha cominciato a suonare ha detto "QUI COMANDO IO!" basta anche solo vedere l'approccio alla tastiera....la sicurezza nei propri mezzi....insomma una come la gulyak ha davvero la stoffa di vincere un concorso importante..... boh alla fine il primo violino mi ha detto che secondo lui non avrebbero assegnato il primo,perchè la gulyak ha "sporcato troppo"... 1-io non me ne sono accorta (a parte qualche piccolissima notina che cavolo è umano no?!?!?) 2- anche la dinara si è persa in un paio di arpeggi alla fine di liszt non c'è storia.....cavolo se proprio non volevano assegnare il primo premio potevano dare il terzo ex-aequo alla akopova e alla dinara...e il secondo a lei....ma non lo so.........alla fine, a cosa serve un concorso se nessuno vince?!?!?!?!?secondo me la storia del secondo con il primo non assegnato è una ca**ata....se uno è meglio degli altri,anche se MAGARI non raggiunge un certo standard,DEVE avere il primo!cioè,a pensarci,in una gara di corsa,chi arriva primo,anche se era ''il meno lento dei lenti'' è comunque arrivato primo,anche se non stabilisce un record.....BOH!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 Io tutta sta sporcizia nell'esecuzione della Gulyak non l'ho sentita.. in un paio di punti è stata incerta e persino lì ha suonato le note giuste: se questo è sporcare..! Poi le parti meno possibili del concerto le ha suonate alla perfezione.Ma aldilà della precisione, l'esecuzione della Gulyak dal punto di vista musicale mi è sembrata molto più integra della Dinara (che io chiamo sempre così perchè il cognome non lo imparerò mai), che invece è stata molto meno in sintonia con il concerto stesso e con l'orchestra. Comunque bisogna ammettere che criticare è inutile, questo concorso s'è risolto molto più con i soldi che con la musica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 1, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 1, 2007 ma che senso ha fare un concorso se poi non assegnano un primo premio?che senso ha se ad un concorso è obbligatorio assegnare sempre e comunque un primo premio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 che senso ha se ad un concorso è obbligatorio assegnare sempre e comunque un primo premio?beh ma allora a cosa serve sto concorso se nessuno vince?è come fare una finale di coppa del mondo senza assegnare la coppa perché le squadre terminano 0-0. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
waldstein85 Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 io non ho seguito bene tutte le prove anche a causa della mia connessione tartaruga,però sinceramente credo che abbiano fatto bene così.il busoni è da sempre stato un concorso di livello.evidentemente queste ragazze non avevano quel "qualcosa in +" che rende un pianista realmente strabiliante.e non credo che basti eseguire un concerto di Rachmaninov alla perfezione per potersi prendere un I premio.almeno questo penso io.da quello che ho sentito via radio 3 pare che al Busoni(ed è l'unico concorso che funziona così)su 11 giurati,per dare il primo premio,ci vogliono 10/11 d'accordo,quindi parliamo di quasi unanimità...e come dicevano è evidente che la giuria non ha raggiunto tale unanimità,perchè è altrettanto evidente che seppure ottime pianiste e sicuramente talenti,in loro non c'era tutto tutto quello che si richiede ad 1 pianista "da busoni".la musicalità non è sempre così...come dire...valutabile da 1 melodia lenta fatta con tanti ritenuti...la musicalità e il sapere interpretare secondo me va ben oltre...e quelle ragazze evidentemente,anche da quel poco che ho sentito io,andavano 1 pò troppo a macchinetta e appresso alle 20000 note dei vari concerti...inoltre le stime fatte dai signori che parlavano su radio 3 sono state che i 2 secondi premi sono stati assegnati + che altro in base ai concerti portati...cioè in base a quello hanno fatto le differenze con le altre...e poi un'altra cosa che mi farebbe riflettere è che non è stato assegnato il premio per la migliore esecuzione di Mozart....parla da solo questo verdetto...perchè Mozart per quanto scarno e "tutto lì" ma è molto molto + difficile come INTERPRETAZIONE di molti concertoni pieni di note...e non saper suonare mozart(e non intendo tecnicamente)...spesso fa molto...perchè la finezza e la cura che ti richiedono i suoi pezzi,secondo me,valgono + di saper suonare la cadenza del III di Rachmaninov senza manco 1 nota sporca...e se non ce li hai su mozart...mmmm...è troppo facile fare "tira e molla" sul tema strappalacrime credendo di esibire "Musicalità" e capacità di interpretazione....non so se mi spiego......comunque da buona italiana fiera sono felice che non hanno assegnato il I perchè tutti sti pianisti stranieri che si affollano in italia....brrrrrrrr non la devono spuntare.... :SHABLON_padonak_01: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 beh ma allora a cosa serve sto concorso se nessuno vince?è come fare una finale di coppa del mondo senza assegnare la coppa perché le squadre terminano 0-0.è un paragone che non regge nel modo più assoluto!!in primo luogo,ci sono 2 tipi di concorsi musicali:quelli in cui il più bravo vince,e quelli in cui il più bravo vince se raggiunge un certo livello.Per fortuna,tralasciando poi quelle che possono essere le considerazioni sulle pianiste arrivate in finale (e ce ne sarebbe da dire),un concorso importante come il Busoni per regolamento rientra nel secondo caso.Sarebbe come dare in università una borsa di studio non a chi raggiunge determinati voti ma al più bravo.puoi ben capire che è molto facile che la borsa di studio non venga meritata!Per rispondere al tuo paragone (ripeto,a mio avviso assurdo), si tratta di due regolamenti diversi.Senza contare che alla base della competizione calcistica si trovano partite disputate faccia a faccia,dove si scontrano 2 sole squadre per ogni turno,mentre in una competizione musicale quale il Busoni si hanno una pluralità di pianisti che non devono tenere conto di essere migliori l'uno dell'altro,ma DI DARE IL MASSIMO di ciò che possono offrire.poi è naturale, anche nel busoni e concorsi simili nasce il ragionamento "sofya meglio di lilian,lilian meglio di dinara ma peggio di sofya,dunque sofya migliore di tutt'e due",ma è un ragionamento fatto a posteriori!I pianisti in un concorso del genere si sfidano dando il meglio di sè,non dando più degli altri concorrenti.Io sono convintissima di quello che sto dicendo ma...sono la sola a pensarla così? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 beh ma allora a cosa serve sto concorso se nessuno vince?è come fare una finale di coppa del mondo senza assegnare la coppa perché le squadre terminano 0-0.per assegnare il primo premio spesso fanno un paragone tra il candidato e i precedenti vincitori, pensando se sia giusto assegnare il primo premio a qualcuno che non raggiunge il livello dei "grandi" che hanno vinto in passato.purtroppo è un ragionamento sbagliato da fare perchè è impossibile che il metro di giudizio sia uguale per tutti, già solo per il fatto che i giurati cambiano , ma se si vuole che il concorso abbia sempre lo stesso prestigio non si può permettere che nel 2009 al busoni vada io e tutti bambini di 2 anni e io prenda il primo premio perchè sono il migliore là in mezzo.. non so se mi spiego! credo che la zilberstein farebbe causa a me e al concorso! poi a parte gli scherzi, anche la gulyak, che era una spanna sopra le altre candidate, mi è dispiaciuto non abbia preso il primo premio, ma forse è stato giusto così, perchè se dovessi paragonarla ad andaloro direi che hanno meriti completamente diversi.. cioè, non so l'impressione degli altri, però, nonostante per me me la sua prova sia stata eccellente, ascoltandola non ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a un genio assoluto che quando suona ti paralizza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 poi a parte gli scherzi, anche la gulyak, che era una spanna sopra le altre candidate, mi è dispiaciuto non abbia preso il primo premio, ma forse è stato giusto così, perchè se dovessi paragonarla ad andaloro direi che hanno meriti completamente diversi.. cioè, non so l'impressione degli altri, però, nonostante per me me la sua prova sia stata eccellente, ascoltandola non ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a un genio assoluto che quando suona ti paralizza!Perché, andaloro sì?Spaceman ma ti rendi conto di quello che dici? Ho avuto la fortuna di ascoltare Andaloro diverse volte dal vivo e ti assicuro che non ho mai avuto la sensazione che fosse un genio assoluto. Tecnicamente preparatissimo, purtroppo io ho sempre avuto l'impressione che gli mancasse qualcosa. E' innegabile che continuando a studiare e a migliorare e a maturare musicalmente questo "qualcosa" si assottigli sempre più nel tempo, ma resta, resta e si sente.Poi oh, lui ha vinto il Busoni e io no , ci mancherebbe, ma non riesco a riconoscere il suo grande talento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Francesco Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 CIao a tutti, :to_pick_ones_nose2: Considerando che la qualità audio che abbiamo potuto sentire da casa attraverso il pc non è da considerare minimamente accettabile e sufficiente per una critica obbiettiva, Credo piuttosto che l'occasione si seguire il Busoni on line sia stata davvero una grande cosa.Ciononostante sentire le performance ,almeno per quanto mi riguarda,non mi ha lasciato scelta che immaginare solo ciò che poteva essere il suono delle finaliste e arrivare alla conclusione che invece i particolari dal vivo verrebbero fuori e sarebbero apprezzabili in maniera diversa.Di conseguenza anche un giudizio positivo potrebbe diventare negativo e viceversa.Chi lo sa.......Forse i giurati sono stati corretti e geniali e non meritano critiche negative... ...o forse il mondo gira attorno alle raccomandazioni . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest sPaCeMaN Inviato Settembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 2, 2007 Perché, andaloro sì?Spaceman ma ti rendi conto di quello che dici? Ho avuto la fortuna di ascoltare Andaloro diverse volte dal vivo e ti assicuro che non ho mai avuto la sensazione che fosse un genio assoluto. Tecnicamente preparatissimo, purtroppo io ho sempre avuto l'impressione che gli mancasse qualcosa. E' innegabile che continuando a studiare e a migliorare e a maturare musicalmente questo "qualcosa" si assottigli sempre più nel tempo, ma resta, resta e si sente.Poi oh, lui ha vinto il Busoni e io no , ci mancherebbe, ma non riesco a riconoscere il suo grande talento.A me piace come suona Andaloro, ma lascio giudicare te che per ovvie ragioni ne sai molto più di me, però se parliamo di talento non si può dire che gli manchi!Magari tu hai detto una cosa verissima e sono io che non riesco a vedere ciò che vedi tu, però penso sia lecito che ad un 23 enne manchi ancora qualcosa: magari tra 10 anni sarà un pianista perfetto e tutti diranno che il Busoni nel 2005 ha premiato una promessa mantenuta, cosa che non può valere per una pianista alla soglia dei 30 anni come la Gulyak, perciò ho fatto quel discorso.PS: questo è il secondo concerto di Liszt suonato da Andaloro in finale al Busoni: Per me si commenta da sé.. e non in senso negativo ( come potresti maleficamente interpretare ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Glenn Gould Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 Nessuno ne parla?!?!?!?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 evidenemente no in che giorni sono/sono state? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
stargazer Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 di cosa si parla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Glenn Gould Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 Ma ragazzi......... state scherzando vero???Caspita sono in corso le selezioni per il concorso Busoni dell'anno prossimo!!! E ci sono una 30ina di italiani credo, tra cui Gullotta, la Veneziano e altri!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Isadoralotus Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 Sono iniziate il 25 agosto e dovrebbero terminare tra pochi giorni...c'è anche un mio amico speriamo bene!Ma il sito del Busoni non si apre, o è il mio computer che per qualche motivo si rifiuta di aprirlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Glenn Gould Inviato Agosto 31, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 31, 2008 No no non si apre... E' chiuso probabilmente boh...Chi è il tuo amico? Scipione Sangiovanni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.