gingolino Inviato Dicembre 25, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 25, 2010 il 20 gennaio 2011 verrà a Suonare a Roma , Auditorium della musica Sala S.Cecilia . Il programma è solo Liszt (per i 200 anni dalla nascita):Studio trascendentale n.9 “La Ricordanza”Sonata in si min.FunéraillesVallée d’ObermannVenezia e Napolichi ci viene?? il concerto DOVREBBE inziare alle 20.30 , quanto dura all'incirca un suo concerto compreso con i suoi STRRRRAORDINARI IMPERDIBILI BIS ?? 2 ore?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gingolino Inviato Gennaio 11, 2011 Autore Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 11, 2011 nessuno?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Gennaio 13, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 13, 2011 il 20 gennaio 2011 verrà a Suonare a Roma , Auditorium della musica Sala S.Cecilia . Il programma è solo Liszt (per i 200 anni dalla nascita):Studio trascendentale n.9 “La Ricordanza”Sonata in si min.FunéraillesVallée d’ObermannVenezia e Napolichi ci viene?? il concerto DOVREBBE inziare alle 20.30 , quanto dura all'incirca un suo concerto compreso con i suoi STRRRRAORDINARI IMPERDIBILI BIS ?? 2 ore??io, ma andrò ad ascoltarlo lunedì 17 alla scala, stesso programma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Gennaio 13, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 13, 2011 io, ma andrò ad ascoltarlo lunedì 17 alla scala, stesso programma Io vorrei andarci ma non credo che si trovino ancora biglietti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Melomane Inviato Gennaio 14, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 14, 2011 Io vorrei andarci ma non credo che si trovino ancora biglietti...Prova a chiamare la Società dei concerti, è organizzata da loro questa serata. Io ero andato qualche settimana e ce n'erano ancora.p.s. Pure io sarò ad ascoltarlo alla Scala. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Gennaio 14, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 14, 2011 Prova a chiamare la Società dei concerti, è organizzata da loro questa serata. Io ero andato qualche settimana e ce n'erano ancora.p.s. Pure io sarò ad ascoltarlo alla Scala.Grazie. Il fine settimana sono chiusi...proverò Lunedì Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Gennaio 15, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 15, 2011 Grazie. Il fine settimana sono chiusi...proverò Lunedìinfatti tentar non nuoce!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Melomane Inviato Gennaio 17, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 17, 2011 Kissin, malato, a Milano sarà sostituito da Bereszowsky…/>http://www.soconcerti.it/main.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Gennaio 17, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 17, 2011 Kissin, malato, a Milano sarà sostituito da Bereszowsky…/>http://www.soconcerti.it/main.htmBoris e i suoi trascendentali... Il programma è abbastanza strano: doveva essere una serata Lisztiana invece ci butta dentro anche il buon Chopin. Mah,io alla fine non ci vado,ho scoperto di avere una cena di famigia ,cmqe godetevi Berezovsky...Spero che Kissin si riprenda e riaggiunga Milano nel suo Tour...la sua sonata in si minore di Liszt è favolosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Gennaio 17, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 17, 2011 Kissin, malato, a Milano sarà sostituito da Bereszowsky…/>http://www.soconcerti.it/main.htmbeh, ha saputo che andavo ad ascoltarlo e si è cagato sotto ahhahah.vabbé. il 'destino' ha voluto che al suo posto si presentasse l'unico pianista che può sostituirlo: il suo antesignano, nonché mio peggior nemico.andrò ad ascoltarlo con doppio sadismo, e sarà bello anche così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Gennaio 17, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 17, 2011 Cambio di programma...cena annullata e presi biglietti per Berezovsky!!!Go Boris Go Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Gennaio 17, 2011 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 17, 2011 Cambio di programma...cena annullata e presi biglietti per Berezovsky!!!Go Boris Gohai fatto strabene..sostituire last-minute uno come kissin..e presentarsi con un programma impossibile come quello di boris..non ha prezzo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Ottobre 27, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 27, 2012 Ieri sera finalmente sono riuscito ad ascoltare Kissin in Concerto.Conservatorio Milano,Sala Verdi.Venerdì 26 ottobre 2012 – ore 21Pianista EVGENIJ KISSINProgrammaJ.F.Haydn Sonata n.59 in mi bem. magg. Hob XVI/49L.van Beethoven Sonata n.32 in do min. op.111F.Schubert 4 Improvvisi :in fa min. op.142 n.1in sol bem.magg. op.90 n.3in si bem.magg. op.142 n.3 in la bem. min. op.90 n.4 F.Liszt Rapsodia Ungherese n.12 in do diesis min.Bis: Gluck-Sgambati- Melodia dall'Orpheus; Liszt- Trascendentale n.10; Schubert-Liszt- Die ForelleConcerto in 1 parola: Straordinario. Kssin non è solo un super-virtuoso,ma è un pianista maturo e intelligente,un poeta di elevata sensibilità.Sala piena,entra Kissin,applauso misurato del pubblico. Kissin si siede e attacca subito Haydn. Niente da dire, Sonata perfetta in tutti i suoi 3 tempi. Si riesce a distinguere benissimo tutto lo spirito di Haydn rinchiuso in questa Sonata: l'allegria,la giocosità,la dolcezza : tutto sprigiona chiaramente dallo Steinway suonato Da Kissin. I ritornelli precisi e uguali ogni volta che si ripetono. Controllo assoluto delle dinamiche e dei passaggi virtuosistici.Finito Haydn,Applauso, e si passa alla 111.Ero un po' titubante quando ero venuto a sapere che in Programma Kissin aveva la 111, pensavo fosse poco adatta al suo pianismo....mi sbagliavo. Un attaco della sonata PAZZESCO, grande forza ed energia e gli arpeggi iniziali suonati ad una velocità impressionante. Tutto il primo tempo viene suonato ad una velocità da F1 ma in tutta questa cascata di note Kissin non perde assolutamente il controllo,anzi, riesce ad essere perfetto in ogni dinamica. Si passa al 2 Mov,l'Arietta....qui Kissin se la prende abbastanza comoda,tempo lento, sa che qui non conta la velocità. Perfetto ritmicamente nelle variazioni, trilli CLAMOROSI. Cerco di ascoltare attentamente per capire ogni sua idea ma rischio di commuovermi, quelle note nel registro alto,suonate così lentamente e così bene....il paradiso. Un incrocio tra Arrau e Serkin. Dietro di me un signore sussurra una parola: "Incredibile" ,io sorrido, sto assistendo a qualcosa di irripetibile. Con la fine della 111 finisce il primo tempo accompagnato da applausi scroscianti e convinti.Al Bar e poi si ritorna in sala. Non riuscivo a smettere di pensare a quella 111, immensa. Il concerto sarebbe potuto finire lì e sarei stato più vhe soddisfatto.Inizia il secondo tempo, programma Romantico un po' salottiero. Da ascoltare con leggerezza. Gli improvvisi di Schubert suonati poeticamente e,come al solito, perfettamente nelle dinamiche,nel tempo e nei colori. Grande liricità e grande accompagnamento della melodia. Nel primo improvviso ho trovato molto simpatico il trattamento del tema della seconda parte,quando la mano sinistra si sovrappone alla destra, infatti di quelle tre note che si danno botta e risposta nei registri alti e bassi lasciava la terza senza pedale, togliendo dolcezza al tema ma caratterizzandolo ancora di più. Bello. Finiti gli improvvisi tpcca alla Rapsodia. Beh, qui passiamo al sovrumano, velocità,forza,musicalità,chiarezza e precisione inconcepibili per qualsiasi pianista della Terra. Rispetto alla sua registrazione della Rapsodia n.12 di quando era ragazzino è migliorato molto,moltissimo. Finita la Rapsodia il pubblico non può fare altrimenti che esplodere in un applauso smisurato. Urla,standing ovation....Kissin ha conquistato tutti. Esperti e non. I 3 Bis sono favolosi. Il primo lento e musicale, gli altri 2 virtuosistici e bellissimi. Il trascendentale è Divino, negli accordi arpeggiati finali scatta ad una velocità inaudita, così come nelle ottave finale, senza perdere però mai il senso ritmico e musicale.Concerto strepitoso, grazie anche agli immancabili famosi capelli ricci e alle movenze ondeggiante di Kissin Finito il Concerto vado nei camerini, foto con Kssin, sempre gentile e disponibile con i Fan e torno a casa con quella 111 in testa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Novembre 17, 2012 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 17, 2012 so che le classifiche lasciano il tempo che trovano ma per certo repertorio kissin è il più grande pianista vivente. dovrebbero nascondersi tutti i prevenuti della critica che ad orecchie tappate ascoltavano i suoi primi recital perchè non tutti si sono ricreduti nemmeno nel tempo. e questo è veramente allucinante. non si possono accettare certe incapacità di giudizio, sono vergognose. e alla fine anche se posso perdonare quelli che negli anni hanno cambiato opinione su di lui, li ritengo comunque delle persone di poco conto; più celebri per questa loro incolmabile lacuna o errore, che per le loro 'belle parole'. insomma mancano di credibilità ed autorevolezza. alla fine molti dei critici non sono assolutamente all'altezza delle persone che devono giudicare. ma questo capita nella vita di tutti i giorni a tutti i livelli. lo prova chi fa colloqui di lavoro e si trova escluso per incapacità dei recruiters. i grandi scrittori che vengono trattati da pennaioli. e i grandi pianisti che vengono ascoltati con sufficienza. e supponenza. mi spiace essermelo perso. ultimamente ho sentito la sua berceuse di chopin. bastano quei pochi minuti di musica 'semplice' a mettere a tacere tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
ciobbetto Inviato Marzo 3, 2016 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2016 Sono appena rientrato da Vienna, ero lì solo perchè ieri al musikverein si poteva ascoltare Kissin che suonava l'appassionata :D:D WOW , sempre più il mio preferito in assoluto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.