Vai al contenuto

Siti di vendite on line


giobar
 Condividi

Recommended Posts

per eventuali acquisti di CD di Zelenka andrei anche sul sito Nibiru http://www.nibiru-publishers.com/index.php?action=Listing&S=Hudba〈=English

Le loro incisioni zelenkiane sono tutte magistrali

Io li ho presi dal già citato cdmusic.cz: prezzo identico ma spese di spedizione più convenienti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 242
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

Da quel che vedo 'sti benedetti CD zelenkiani hanno per lo più un difetto: sono brevi. Prendiamo questo qui, che ha tutta l'aria d'essere un pezzo da novanta. Durata: 47 minuti e mezzo. Per verificare, sommate i minutaggi delle tracce.

Peggio: guardiamo la pagina proposta da Alu, leggiamo il dato accanto alla voce "Celková stopáž". A intuito immagino che si tratti della durata del CD. Così scopriamo che il disco Benda/Zelenka/FInger dura 38 minuti, i due "Ritratti" di Zelenka 47 e 51, il disco con Kubelik 39. Desolante vedere che neppure loro han pensato di organizzarne almeno alcuni in un boxino, in modo da compensare la delusione della brevità con il balsamo della convenienza e della qualità, che a giudicare dagli estratti ascoltabili mi pare buona.

E allora, tanto meglio spendere solo 4,60 euro anzichè 13-15 per dischi così brevi. Purtroppo la questione delle durate non viene considerata molto dai produttori di cd e anzi, con la moda di riproporre vecchie incisioni così com'era il vecchio LP, il mercato si sta riempiendo di cd molto brevi. Mi è arrivato poco fa il box Sony che contiene tutte le incisioni, anche live, fatte da Sviatoslav Richter per la RCA. Sono 18 cd ma a naso avrebbero potuto essere soltanto 11-12, considerato che ce ne sono ben 2 sotto i 40' e 7 sotto i 50'. Vero che l'ho pagato poco e sono registrazioni importantissime, ma mi sento ugualmente preso un po' in giro. Un aneddoto. Smisi di comprare Amadeus dopo un brutto scambio di mail col direttore. Al terzo disco di seguito che durava meno di un'ora gli scrissi per lamentare che, visto che erano dischi prodotti da loro, potevano anche pensare da subito alla capienza che avrebbe permesso un buon 25% di musica in più. Mi rispose in modo sferzante e maleducato che non mi dovevo permettere di trattarli da fruttivendoli che fregano sul peso e che la musica non era da valutare come le patate. Replicai che a quel punto della loro musica potevano farne l'uso che volevano e che da quel momento avrei speso i miei soldi per qualche buon piatto di patate al forno in più. :sarcastic:

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora, tanto meglio spendere solo 4,60 euro anzichè 13-15 per dischi così brevi. Purtroppo la questione delle durate non viene considerata molto dai produttori di cd e anzi, con la moda di riproporre vecchie incisioni così com'era il vecchio LP, il mercato si sta riempiendo di cd molto brevi. Mi è arrivato poco fa il box Sony che contiene tutte le incisioni, anche live, fatte da Sviatoslav Richter per la RCA. Sono 18 cd ma a naso avrebbero potuto essere soltanto 11-12, considerato che ce ne sono ben 2 sotto i 40' e 7 sotto i 50'. Vero che l'ho pagato poco e sono registrazioni importantissime, ma mi sento ugualmente preso un po' in giro. Un aneddoto. Smisi di comprare Amadeus dopo un brutto scambio di mail col direttore. Al terzo disco di seguito che durava meno di un'ora gli scrissi per lamentare che, visto che erano dischi prodotti da loro, potevano anche pensare da subito alla capienza che avrebbe permesso un buon 25% di musica in più. Mi rispose in modo sferzante e maleducato che non mi dovevo permettere di trattarli da fruttivendoli che fregano sul peso e che la musica non era da valutare come le patate. Replicai che a quel punto della loro musica potevano farne l'uso che volevano e che da quel momento avrei speso i miei soldi per qualche buon piatto di patate al forno in più. :sarcastic:

Pare che sia quello che vuole la maggioranza delle persone. Ad esempio il secondo box Living Stereo è stato assemblato unicamente con il concetto 1LP=1CD perchè la clientela si era lamentata che il contenuto dei CD del primo box non seguiva questo approccio.

In casa Universal stessa cosa (clamoroso esempio i 3 volumi della Karajan Edition, per carità è bellissima ma poteva stare in metà spazio) ma ,come ho scritto poco fa nel topic CSA, stranamente il box Decca Mono invece tende a riempire i CD. Sicuramente qualcuno si lamenterà :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora, tanto meglio spendere solo 4,60 euro anzichè 13-15 per dischi così brevi. Purtroppo la questione delle durate non viene considerata molto dai produttori di cd e anzi, con la moda di riproporre vecchie incisioni così com'era il vecchio LP, il mercato si sta riempiendo di cd molto brevi. Mi è arrivato poco fa il box Sony che contiene tutte le incisioni, anche live, fatte da Sviatoslav Richter per la RCA. Sono 18 cd ma a naso avrebbero potuto essere soltanto 11-12, considerato che ce ne sono ben 2 sotto i 40' e 7 sotto i 50'. Vero che l'ho pagato poco e sono registrazioni importantissime, ma mi sento ugualmente preso un po' in giro. Un aneddoto. Smisi di comprare Amadeus dopo un brutto scambio di mail col direttore. Al terzo disco di seguito che durava meno di un'ora gli scrissi per lamentare che, visto che erano dischi prodotti da loro, potevano anche pensare da subito alla capienza che avrebbe permesso un buon 25% di musica in più. Mi rispose in modo sferzante e maleducato che non mi dovevo permettere di trattarli da fruttivendoli che fregano sul peso e che la musica non era da valutare come le patate. Replicai che a quel punto della loro musica potevano farne l'uso che volevano e che da quel momento avrei speso i miei soldi per qualche buon piatto di patate al forno in più. :sarcastic:

Pensa che tendenzialmente i dischi troppo lunghi a me non piacciono. Il mio ideale di disco è da 50 Max 60 minuti. Un cd da 75 è tropo lungo da ascoltare. E quindi dirai: basta interrompere e riprendere quando ne avrài voglia.. no! Perché allora è troppo corto e sono pigro per mettermi a cambiarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che tendenzialmente i dischi troppo lunghi a me non piacciono. Il mio ideale di disco è da 50 Max 60 minuti. Un cd da 75 è tropo lungo da ascoltare. E quindi dirai: basta interrompere e riprendere quando ne avrài voglia.. no! Perché allora è troppo corto e sono pigro per mettermi a cambiarlo

trasformalo in digitale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Blasfemia. Nulla sostituisce il supporto fisico

Certamente. Pensare che fino a poco tempo fa davano per defunto il CD a causa delle nuove tecnologie. Eppure basta farsi un giro in qualsiasi negozio virtuale o fisico per vedere che il supporto è più forte che mai, penso anche grazie a tutta questa infinita serie di box che stanno uscendo (per non parlare poi della ripresa degli LP). Il mercato non dà segni di cedimento, anzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente. Pensare che fino a poco tempo fa davano per defunto il CD a causa delle nuove tecnologie. Eppure basta farsi un giro in qualsiasi negozio virtuale o fisico per vedere che il supporto è più forte che mai, penso anche grazie a tutta questa infinita serie di box che stanno uscendo (per non parlare poi della ripresa degli LP). Il mercato non dà segni di cedimento, anzi.

In realtà' il mercato dei cd e' fortemente in crisi. In America (il mercato più' importante del mondo) si è' scesi sotto i 5 milioni di cd a settimana, valore che è' considerato come soglia di sopravvivenza del supporto fisico. Anche il mercato del download non se la passa benissimo contrastato da quello dello streaming. Vera invece è la rinascita del vinile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente. Pensare che fino a poco tempo fa davano per defunto il CD a causa delle nuove tecnologie. Eppure basta farsi un giro in qualsiasi negozio virtuale o fisico per vedere che il supporto è più forte che mai, penso anche grazie a tutta questa infinita serie di box che stanno uscendo (per non parlare poi della ripresa degli LP). Il mercato non dà segni di cedimento, anzi.

ma ce ne sono ancora negozi fisici ? no perchè qui hanno chiuso tutti, era rimasta la Fnac, fallita ... e diventata Trony.

Penso che ormai, come dice anche il sociologo Zygmunt Bauman, siamo nell'era dove tutto è "liquido" e si sta digitalizzando, compresi i libri. Penso sia meglio adeguarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un sito francese indicatomi da un'amica appassionata di pianisti poco noti. Dal negozio fisico al centro di Parigi è passato al commercio on line dapprima come venditore affiliato ad amazon e poi in proprio. Ha un occhio di riguardo per le rarità e ci sono molte offerte assai convenienti. Interessantissimo il fatto che, a partire da 6 pezzi (a prescindere dal prezzo, che puo anche essere bassissimo per tutti), la spedizione è gratis.


http://www.melomania.com/fr


Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un sito francese indicatomi da un'amica appassionata di pianisti poco noti. Dal negozio fisico al centro di Parigi è passato al commercio on line dapprima come venditore affiliato ad amazon e poi in proprio. Ha un occhio di riguardo per le rarità e ci sono molte offerte assai convenienti. Interessantissimo il fatto che, a partire da 6 pezzi (a prescindere dal prezzo, che puo anche essere bassissimo per tutti), la spedizione è gratis.

http://www.melomania.com/fr

Grande gio! Ottima segnalazione. Sembra proprio che abbia belle cose a prezzi modesti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Melomania lo segnalai diverso tempo fa, allora si chiamava 'la Chaumière à musique' ed è tra i più forniti negozi di dischi usati a Parigi, hanno poi cambiato sede e nome (sono abbonato alla newsletter, in quella occasione fecero una super-svendita) ora si trovano al boulevard Saint Germain con un negozio più grande, si tratta comunque di dischi usati, però selezionati accuratamente dai proprietari che sono melomani e poi cellophanati di nuovo per la vendita. Ottimo sito soprattutto per le rarità, se si ordinano sei dischi la spedizione con raccomandata registrata è gratis e c'è la possibilità di ricevere una segnalazione via mail quando il titolo ricercato diventa di nuovo disponibile. Hanno anche una simpatica pagina facebook.



Segnalo lo shop autonomo di Dodax, prima era solo su amazon con l'inconveniente di dover pagare le spese di spedizione più volte per ogni articolo ordinato, ora si può ordinare e ricevere tutto in un unico invio, i prezzi sembrano molto convenienti.



https://www.dodax.de/shop/index.xhtml


Link al commento
Condividi su altri siti

Melomania lo segnalai diverso tempo fa, allora si chiamava 'la Chaumière à musique' ed è tra i più forniti negozi di dischi usati a Parigi, hanno poi cambiato sede e nome (sono abbonato alla newsletter, in quella occasione fecero una super-svendita) ora si trovano al boulevard Saint Germain con un negozio più grande, si tratta comunque di dischi usati, però selezionati accuratamente dai proprietari che sono melomani e poi cellophanati di nuovo per la vendita. Ottimo sito soprattutto per le rarità, se si ordinano sei dischi la spedizione con raccomandata registrata è gratis e c'è la possibilità di ricevere una segnalazione via mail quando il titolo ricercato diventa di nuovo disponibile. Hanno anche una simpatica pagina facebook.

Segnalo lo shop autonomo di Dodax, prima era solo su amazon con l'inconveniente di dover pagare le spese di spedizione più volte per ogni articolo ordinato, ora si può ordinare e ricevere tutto in un unico invio, i prezzi sembrano molto convenienti.

https://www.dodax.de/shop/index.xhtml

Grande kovsky! Sono cliente abituale di dodax

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Oggi su segnalazione di ives ho acquistato il cofanetto Chopin d'epoca sul marketplace di Amazon.de e, bella scoperta, il venditore ha un suo negozio online con prezzi di tutto rispetto

In pratica l'hai pagato 22€ al posto di 100€ ? Nuovo? :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra strano anche a me....penso l'offerta a 22 euro sia per un solo CD..prima di ordinare io avrei chiesto lumi al venditore

.

Si penso un solo cd. Comunque non é inusuale imbattersi in offertone del genere. Soprattutto per etichette minori che qui in Italia si pagano oro

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra strano anche a me....penso l'offerta a 22 euro sia per un solo CD..prima di ordinare io avrei chiesto lumi al venditore

.Si penso un solo cd. Comunque non é inusuale imbattersi in offertone del genere. Soprattutto per etichette minori che qui in Italia si pagano oro

Se fosse un solo CD sarebbe un furto :ninja:, la serie su strumenti storici viene 15€ a CD (esclusa spedizione). Se avessi pagato 22€ l'intero box sarebbe stato un affare d'oro, ma mi par di capire tu abbia pagato di più... in pratica quanto hai risparmiato da prezzo di listino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse un solo CD sarebbe un furto :ninja:, la serie su strumenti storici viene 15 a CD (esclusa spedizione). Se avessi pagato 22 l'intero box sarebbe stato un affare d'oro, ma mi par di capire tu abbia pagato di più... in pratica quanto hai risparmiato da prezzo di listino?

Dipende quale prezzo di listino intendi... Se il riferimento é Amazon Italia un 60%. Quindi senza spedizione 55euro per l'intero box. Sempre se arriva. Purtroppo recentemente mi hanno annullato due ordini: L'integrale di shosta/haitink che avevo acquistato a 4 euro e la chamber music di brahms dgg anch'essa acquistata a 8 euro. Però spesso vanno a buon fine (vedasi il box solti-Wagner) che molti hanno acquistato in uk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende quale prezzo di listino intendi... Se il riferimento é Amazon Italia un 60%. Quindi senza spedizione 55euro per l'intero box. Sempre se arriva. Purtroppo recentemente mi hanno annullato due ordini: L'integrale di shosta/haitink che avevo acquistato a 4 euro e la chamber music di brahms dgg anch'essa acquistata a 8 euro. Però spesso vanno a buon fine (vedasi il box solti-Wagner) che molti hanno acquistato in uk

Il listino è quello polacco. :) Comunque sì, hai risparmiato quasi 50%, ti auguro vada a buon fine!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 1 year later...
  • 1 year later...

Qualcuno ha avuto modo di acquistare qualcosa di recente presso musicMagpie (ex Zoverstocks) su amazon.co.uk? Ci ho comprato parecchi dischi, l'ultimo meno di tre mesi fa, tutti acquisti andati a buon fine. Ora volevo comprare altri due dischi, ma mi dice che non spediscono in Italia: ho provato sia al mio indirizzo che a quello di un parente in un'altra regione a cui più volte ho mandato dei regali. Ho chiesto informazioni tramite l'apposito form, ma non mi hanno ancora dato risposta. Nel frattempo sono curioso di sapere se altri hanno incontrato lo stesso problema. Peraltro mi sembra una cosa strana perché vendono parecchi prodotti e non è il classico negozietto affiliato al marketplace di amazon ma con un fatturato minimale e che non trova conveniente spedire all'estero. 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, giobar dice:

Qualcuno ha avuto modo di acquistare qualcosa di recente presso musicMagpie (ex Zoverstocks) su amazon.co.uk? Ci ho comprato parecchi dischi, l'ultimo meno di tre mesi fa, tutti acquisti andati a buon fine. Ora volevo comprare altri due dischi, ma mi dice che non spediscono in Italia: ho provato sia al mio indirizzo che a quello di un parente in un'altra regione a cui più volte ho mandato dei regali. Ho chiesto informazioni tramite l'apposito form, ma non mi hanno ancora dato risposta. Nel frattempo sono curioso di sapere se altri hanno incontrato lo stesso problema. Peraltro mi sembra una cosa strana perché vendono parecchi prodotti e non è il classico negozietto affiliato al marketplace di amazon ma con un fatturato minimale e che non trova conveniente spedire all'estero. 

Risposta di musicMagpie tramite amazon, appena arrivata:

With regard to your enquiry, we have now changed our postage policy, as many customers were reporting considerable delays in receiving their items and unhappy to wait the given delivery estimate for international shipping.

This resulted in an increase in negative feedback due to postage delays, which we feel we cannot be held accountable for and after discussing this issue with Amazon they have advised us to restrict shipping destinations.

Please feel free to contact us if you have any further enquiries.

Mettiamo una croce sopra questo venditore...:angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy