giobar Inviato Novembre 9, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 9, 2010 Sono abbastanza frequenti le richieste, di novizi del forum e non, sui vari siti in cui si possono acquistare dischi e materiale musicale on line. Oltre alle indicazioni dei siti in sé, vengono chieste spesso informazioni sulle spese di spedizione, sui tempi di consegna, sulla cura dei rapporti con i clienti eccetera. Penso che possa essere utile aprire un thread per riassumere e rendere facilmente disponibili queste informazioni. Perché le indicazioni siano più fruibili e omogenee, suggerirei di adottare sempre il medesimo schema (ovviamente si accettamo modifiche e suggerimenti al riguardo).NOME SITO: xxxxxxxLINK: www.xxxxxxx.xxDESCRIZIONE: Dati salienti (nazionalità, livello dei prezzi, peculiarità, serietà commerciale ecc.)SPESE DI SPEDIZIONE:TEMPI DI CONSEGNA:OSSERVAZIONI: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 9, 2010 NOME SITO: Zweitausendeins (2001)LINK: www.zweitausendeins.deDESCRIZIONE: Sito internet di una catena tedesca di negozi di prodotti editoriali (una specie di Feltrinelli). Ha una politica di vendita particolare, perché per ogni sezione (libri, musica pop, jazz, classica, dvd ecc.) il catalogo è piuttosto limitato e diviso in due parti: nella prima c'è uno zoccolo duro di long sellers e nella seconda c'è un certo numero di prodotti che spesso restano disponibili solo per breve o brevissimo tempo. Il catalogo è aggiornato ogni due mesi e spesso quello nuovo è assai diverso da quello precedente e prima di ritrovare certe cose passa molto tempo. I prezzi sono buoni e in molti casi imbattibili (soprattutto per i dischi Brilliant e per certe offerte).SPESE DI SPEDIZIONE: 9,50 euro qualunque sia l'entità dell'acquisto (sono perciò molto convenienti gli acquisti cospicui mentre non è il caso di comprare soltanto uno o due pezzi per volta)TEMPI DI CONSEGNA: Molto brevi: in genere 5-6 giorni, a volte anche 4.OSSERVAZIONI: Straordinaria correttezza commerciale, rispondono alle mail con nome e cognome, se c'è qualche errore nell'invio rimediano ove possibile e se mandano qualcosa per sbaglio te lo regalano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 9, 2010 Doppio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 NOME SITO: Jazz Pop Classic (JPC)LINK: www.jpc.deDESCRIZIONE: come il precedente, è tedesco e vende cd, ma anche dvd, libri ed elettronica. A differenza di 2001.de, il catalogo è "tradizionale", ossia esteso a quasi tutto quelle che le case discografiche possono offrire. Non c'è tutto (il catalogo Brilliant Classics per esempio soffre di qualche ammanco), ma spesso si trovano dischi usciti di produzione. E' presente una corposa sezione dedicata alle offerte speciali, seppure organizzata non benissimo perché sembra non contemplarle tutte. Jpc è il canale vendita ufficiale della casa discografica CPO, che quasi da nessun'altra parte è venduta a prezzi altrettanto buoni. Lingue: tedesco e inglese.SPESE DI SPEDIZIONE: per l'Italia, 5,99 euro per ogni pacco. Pure qui il costo si ammortizza con ordini corposi.TEMPI DI CONSEGNA: mediamente 5 giorni, con piccole variazioni in più o in meno.OSSERVAZIONI: Ben fatta la maschera con gli ordini fatti e quelli spediti. Ottimamente realizzato il "Merzkettel", ossia la wish list dell'utente. Sefvizio clienti bravo ed esaustivo, a cui si possono anche chiedere informazioni riguardo il catalogo CPO. Se si sfoglia il sito in lingua tedesca, è possibile usufruire di un sistema per scrivere piccole recensioni e valutazioni in calce a ogni prodotto.Il packaging è bello da vedere e funzionale, ma spesso è poco protetto nel trasporto: un paio di volte è capitato che alcuni dischi avessero la copertina rotta. Non guasterebbe l'uso di carta trasparente da imballaggio con bollicine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 [...]Non guasterebbe l'uso di carta trasparente da imballaggio con bollicine.che, diciamolo, è anche una goduria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 che, diciamolo, è anche una goduria. anche tu ti diverti a fare papapapapa con le bollicine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 NOME SITO: MDT ClassicsLINK: www.mdt.co.ukDESCRIZIONE: sito commerciale che offre esclusivamente un vastissimo stock di musica classica. Vanta un catalogo con oltre 65mila referenze, tra dvd e cd. E' inglese ed è scritto in inglese. La valuta di riferimento è la Sterina britannica, ma esiste un convertitore in euro. A differenza di Jpc, la pagina delle Offerte Speciali è strutturata in modo assai esaustivo e semplice. Il catalogo è ricchissimo, impossibile non esserne soddisfatti.SPESE DI SPEDIZIONE: Per l'Italia, la spedizione tramite posta aerea vale 1,50 sterline per un cd (non un cofanetto) singolo. Calcolare una sterlina in più per ogni ulteriore cd, anche dentro un cofanetto.TEMPI DI CONSEGNA: normalmente 7-10 giorni, a volte di più ma senza esagerare.OSSERVAZIONI: non hanno una maschera web per gli ordini in corso, o già fatti. Quando si ordina, arriva un'email automatizzata col codice numerico del proprio ordine. Un'altra email giunge quando l'ordine viene spedito. Altre gentili email arrivano nel caso un articolo sia momentaneamente non disponibile, o addirittura esaurito. Pacchetti piccoli, più "caserecci" rispetto a Jpc, ma imballati benissimo con carta imballaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 Ciò che non mi piace di mdt è quando evadono gli ordini nonostante alcuni cd manchino, spedendo i mancanti successivamente senza ulteriore conferma col rischio di trovarsi a pagare le spedizioni per 1 solo cd :/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 Questo è vero! Ed è anche vero che a volte non rispondono alle domande. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
miaskovsky Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 Ciò che non mi piace di mdt è quando evadono gli ordini nonostante alcuni cd manchino, spedendo i mancanti successivamente senza ulteriore conferma col rischio di trovarsi a pagare le spedizioni per 1 solo cd :/Io ordino prevalentemente da negozi italiani e ogni volta nelle note specifico di voler essere avvertito della mancanza di qualche titolo, in modo da indicare una o più sostituzioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
PetarPopara Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 Questo è vero! Ed è anche vero che a volte non rispondono alle domande.vero per te, a me hanno sempre risposto e anche in fretta una correzione sulle spese di spedizione: 1,50 GBP per il primo CD, ma 50 pennies - non una sterlina come hai scritto tu - per i CD successivi. e una precisazione: per i cofanetti i 50 pennies aggiuntivi non sono calcolati a CD ma a ingombro: per una integrale di Mahler con 10 CD ti prendono lo stesso che per un'opera di Mozart in digipack Harmonia Mundi che di CD ne ha solo 3, ossia 1,50 GBP.ricorderei anche che MDT per acquisti sopra una cifra imprecisata - a loro discrezione, per la mia esperienza dalle 90/100 sterline a salire - spedisce via corriere.Imbattibili i loro prezzi su alcune etichette - Hyperion e Chandos ad esempio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 11, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 vero per te, a me hanno sempre risposto e anche in fretta una correzione sulle spese di spedizione: 1,50 GBP per il primo CD, ma 50 pennies - non una sterlina come hai scritto tu - per i CD successivi. e una precisazione: per i cofanetti i 50 pennies aggiuntivi non sono calcolati a CD ma a ingombro: per una integrale di Mahler con 10 CD ti prendono lo stesso che per un'opera di Mozart in digipack Harmonia Mundi che di CD ne ha solo 3, ossia 1,50 GBP.In questo modo si fa in fretta a raggiungere somme ragguardevoli solo per le spese... E alla fine il minor costo dei dischi rischia di essere annullato dalla quota spese. Finora non ho mai comprato da MDT proprio per questo motivo: non ho trovato un'offerta che restasse davvero vantaggiosa "tutto compreso". Preferisco i siti con spese fisse e ammortizzabili con grossi acquisti o addirittura quelli che le azzerano sopra una certa cifra (IBS). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Eduard Hanslick Inviato Novembre 11, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 anche tu ti diverti a fare papapapapa con le bollicine? Crea dipendenza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 11, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 11, 2010 NOME SITO: IBS - Internet Bookshop ItaliaLINK: http://www.ibs.it/DESCRIZIONE: Sito italiano emanazione di Giunti e Messaggerie. Specializzato soprattutto in libri, da qualche anno ha sviluppato anche il settore multimediale e dei dischi. Il catalogo dei dischi di musica classica è ampio ma non infinito e spesso diversi prodotti sono indicati come non disponibili. I prezzi normalmente sono a livello di negozio fisico, ma c'è sempre attiva una serie di offerte interessanti. Spulciando con attenzione, spesso si trovano prodotti a prezzo molto scontato e inferiore ai prezzi dei siti esteri (in genere c'è il segnale "prezzo IBS" che indica un supersconto). Per giunta insieme al pacco inviano di frequente anche dei buoni sconto sui futuri acquisti.SPESE DI SPEDIZIONE: 2,40 euro a pacco, ma sopra i 19 euro la spedizione è gratis.TEMPI DI CONSEGNA: rapidissimi (anche 3 giorni) ma dipende dalla lista, perché in genere aspettano a spedire il pacco quando tutti i pezzi sono disponibili in magazzino. Una volta ho dovuto aspettare quasi un mese ma poi ho ricevuto tutto ciò che avevo ordinato. OSSERVAZIONI: la ricerca nel sito è un po' farraginosa e approssimativa. Spesso non è possibile capire che cosa c'è in un disco o quali sono gli interpreti (meglio cercare altrove l'informazione). Mandano una mail per segnalare i vari passaggi dell'ordine fino alla spedizione. Se un pezzo diventa indisponibile lo segnalano ma non ritoccano il costo della spedizione (cioè non addebitano le spese se in assenza di quel prodotto si scende sotto la soglia della gratuità). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Novembre 12, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2010 vero per te, a me hanno sempre risposto e anche in fretta una correzione sulle spese di spedizione: 1,50 GBP per il primo CD, ma 50 pennies - non una sterlina come hai scritto tu - per i CD successivi. Ah: ma io avevo letto i dati nella tabella riassuntiva. Mi sono sbagliato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
PetarPopara Inviato Novembre 12, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2010 Ah: ma io avevo letto i dati nella tabella riassuntiva. Mi sono sbagliato?sì Airmail - EU Zone 1 Austria, Belgium, France, Germany, Greece, Ireland, Italy, Netherlands, Portugal, Spain add £1.50 for the first CD, thereafter 50p per CDla tariffa che avevi riportato si applica a Bulgaria, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, Hungary, Latvia, Lithuania, Luxemburg, Malta, Poland, Romania, Slovakia, Slovenia, Sweden.quanto ai cofanetti, c'è scritto - in grassetto - che:Box Sets Please multiply by the number of CDs in the set.Not every box set is charged at the full shipping rate (e.g. slim lined box sets). You will be quoted your maximum shipping charge before confirming your order.Io ero andato a memoria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Novembre 12, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2010 Grazie, mio capitano delle montagne di Buzzati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Rinaldino Inviato Novembre 14, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2010 Ho una brutta notizia per tutti:dal 4 gennaio l'IVA inglese (VAT) aumenterà dall'attuale 17,5% al 20% con conseguente aumento dei prezzi di Mdt Fonti: http://www.mdt.co.uk/MDTSite/cm/News-ChristmasPosting.htm/>http://en.wikipedia.org/wiki/Taxation_in_the_United_Kingdom#Value_added_tax Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Novembre 14, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2010 Ancora?E' già aumentata l'anno scorso da 15 a 17,5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Rinaldino Inviato Novembre 14, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 14, 2010 Ancora?E' già aumentata l'anno scorso da 15 a 17,5 Mi sembrava in effetti che fosse stata al 15% per un periodo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 23, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 23, 2010 http://www.amazon.it/Divertitevi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Novembre 23, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 23, 2010 />http://www.amazon.it/Divertitevi! vai nel topic delle offerte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giobar Inviato Novembre 24, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 24, 2010 Postilla su Zweitausendeins in seguito a questa specifica richiesta di superburp in un altro topic:Ma solo io non riesco a trovare nulla su quel sito ? Scrivo quello che mi interessa nello spazio per la ricerca, sulla destra, ma mi esce fuori di tutto e di più (anzi, senza la cosa che mi interessa). Come si fa?Come già detto, 2001 non è un sito generalista in cui puoi trovare di tutto. Si trova soltanto quello che c'è in quel momento nel loro limitato catalogo. Ho già precisato che il catalogo viene rinnovato ogni due mesi e che parecchi prodotti restano in vendita per breve o brevissimo tempo. Lavorano a stock, per cui se un determinato prodotto ha molte richieste capita che dal secondo giorno di pubblicazione del catalogo già non sia più disponibile. Per fare le ricerche la cosa migliore è scaricarsi il catalogo in pdf: in homepage cliccare sulla figura accanto a Unser Katalog. Nella nuova pagina, cliccare su Standardversion (download del catalogo completo) o su una delle voci sottostanti (libri, musica o dvd). Una volta aperto il catalogo si nota che a ogni prodotto è abbinato un numero identificativo. Lo si indica nel riquadro delle ricerche (Suchen) e si clicca. Esempio: il numero 690713 è abbinato al box Brilliant dedicato a Dino Ciani. Le cose ancora apparentemente in catalogo ma ormai esaurite sono segnalate con la scritta Leider ausverkauft. Altri avvisi segnalano invece la momentanea indisponibitità di prodotti in via di riaggiornamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Novembre 24, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 24, 2010 Grazie mille ! Finalmente ho capito come fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
renato s. Inviato Novembre 25, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 25, 2010 NOME SITO: Presto ClassicalLINK: www.prestoclassical.co.uk/DESCRIZIONE: Sito britannico, ma che calcola i prezzi anche in €; eccellente sistema di ricerca: per autore (ed elenco di opere), per interprete, per casa discografica e per ricerca avanzata. Se cercate qualcosa e volete sapere se è disponibile in GB lo consiglio caldamente. I prezzi sono simili a MDT, talvolta superiori e talvolta inferiori, ma le offerte non sono sempre sulle stesse marche. Si possono fare comunque buoni affari.SPESE DI SPEDIZIONE: €2.50 per il primo articolo, poi €1.25 per articolo (i cofanetti valgono uno). Rispetto ad MDT sono chiaramente più convenienti i cofanetti.TEMPI DI CONSEGNA: un po' lenti con le spedizioni (non tutto è presente in magazzino, comunque per ogni articolo indicano i tempi di approvvigionamento); dalla partenza all'arrivo passa la solita settimana circa.OSSERVAZIONI: l'ordine non è tracciabile nei dettagli; inviano una mail alla ricezione, una per il pagamento (immediato), ed una in occsione dell'invio del pacco. L'imballaggio è buono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.