Jump to content

Privatisti 2011, ultimi aggiornamenti


Guest Fede_Rinhos

Recommended Posts

Guest Fede_Rinhos

infatti ho detto "se la situazione non si risolverà"

d'altro canto, è vero che se mi laureo in Matematica anche a 30 anni poi il posto lo trovo subito lo stesso....se non mi diplomo in viola al più presto, au revoir les enfants :(

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 161
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

infatti ho detto "se la situazione non si risolverà"

d'altro canto, è vero che se mi laureo in Matematica anche a 30 anni poi il posto lo trovo subito lo stesso....se non mi diplomo in viola al più presto, au revoir les enfants :(

vedi? :D

ti rispondi da solo!

arriva sempre il momento in cui fare i conti con la realtà. Dalla mia esperienza (fallimentare) io ho capito solo che prima arriva e meglio è.

Link to comment
Share on other sites

Io ho chiesto oggi in segreteria se è possibile frequentare entrambe; mi hanno risposto "Per noi si, per L'università non lo so" Ma che vuol dire!!!???

:blink:

Che forse, burocraticamente, loro ti permetterebbero la doppia frequenza... o magari è un modo per scaricare all'università la responsabilità. :unsure:

Comunque non penso che l'università fosse preparata per questo... in teoria non vi hanno fatto firmare nessun modulo

in cui dichiarate di non frequentare un triennio accademico... o no?!

Eventualmente chiedete all'Uni la sospensione (non perdete gli esami fatti, congelate max x 8 anni)... se ve la concedono

è già qualcosa.

Link to comment
Share on other sites

Capisco perfettamente il disagio.

Comunque anche nelle università purtroppo ora abbiamo grossi problemi, se io avessi continuato solo la carriera universitaria l'anno prossimo sarei stata obbligata ad andare fuori, la specialistica di matematica qui a Cagliari era già in forse quest'anno, e in ogni caso abbiamo fatto già i conti: se il decreto Gelmini passa e non si cambiano le cose entro due o tre anni il corso di laurea in matematica di Cagliari (unico in Sardegna) chiude sia la triennale che la specialistica. Questo non è un Paese per i meritevoli, ci stanno chiudendo tutte le porte in faccia.

Dato che anche nei teatri anche la situazione è critica non so più quale strada convenga scegliere tra le due, io dopo la laurea in matematica proverò a continuare solo con la viola, ma chissà...

In ogni caso è assurdo che ora uno studente del conservatorio col N.O non possa più frequentare parallelamente un'altra università.

Link to comment
Share on other sites

:blink:

Che forse, burocraticamente, loro ti permetterebbero la doppia frequenza... o magari è un modo per scaricare all'università la responsabilità. :unsure:

Aggiornamenti:

ieri sono uscite le graduatorie d'ammissione e sono in posizione utile per entrare (son 1°)

quindi oggi ho telefonato nell'ordine

1) al Ministero dell'Università e della Ricerca, sezione AFAM per chiedere se è possibile frequentare triennio e università (sappiamo già che non si può, ma per puro gusto masochistico ho telefonato); risposta: "Non può farlo perchè sono entrambi corsi di livello universitario. Se però il Direttore del Conservatorio se ne assume la responsabilità la colpa poi non è sua se succede qualcosa"

2) al Conservatorio, per chiedere se la mia richiesta di ammissione è valida per il triennio; risposta: "E' in sospeso, ma più no che si poichè hai fatto domanda per il VO che ora è corso di Base", ribatto: "E poi frequento anche l'Università" risposta: "Appunto, anche per quello, mi sa che non puoi fare triennio e università" "No, glielo dico già io, ho chiamato in Ministero"... "Prepara i moduli per il corso preaccademico"

3) al Maestro che mi ha preparato: dialogo :cussing_kid::cat_censore::cat_censore::cat_censore:

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Aggiornamenti:

ieri sono uscite le graduatorie d'ammissione e sono in posizione utile per entrare (son 1°)

complimenti!!! :)

anch'io

:D

2) al Conservatorio, per chiedere se la mia richiesta di ammissione è valida per il triennio; risposta: "E' in sospeso, ma più no che si poichè hai fatto domanda per il VO che ora è corso di Base", ribatto: "E poi frequento anche l'Università" risposta: "Appunto, anche per quello, mi sa che non puoi fare triennio e università" "No, glielo dico già io, ho chiamato in Ministero"... "Prepara i moduli per il corso preaccademico"

STAI SCHERZANDO???????????

Cioè, siccome non ci si può iscrivere al vecchio ordinamento, non ti inoltrano al triennio??

no, questo è inconcepibile

oggi vado a Venezia, e se questo è vero gli bestemmio in faccia! ma stavolta per davvero

Link to comment
Share on other sites

STAI SCHERZANDO???????????

Cioè, siccome non ci si può iscrivere al vecchio ordinamento, non ti inoltrano al triennio??

no, questo è inconcepibile

oggi vado a Venezia, e se questo è vero gli bestemmio in faccia! ma stavolta per davvero

Sono propensi a non inoltrarmi al triennio perchè sto all'università (che non mollo). Quindi mi sbattono ai corsi preaccademici

Ma se tu non sei all'università in teoria il problema non si pone

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Sono propensi a non inoltrarmi al triennio perchè sto all'università (che non mollo). Quindi mi sbattono ai corsi preaccademici

Ma se tu non sei all'università in teoria il problema non si pone

quindi in teoria decidono loro se inoltrarti o no, a piacere?

Link to comment
Share on other sites

quindi in teoria decidono loro se inoltrarti o no, a piacere?

Allora, ripeto che sono propensi a non inoltrarmi perchè continuo a frequentare l'Università... Il fatto di aver presentato domanda al VO non è l'ostacolo più grande giacchè puoi chiedere al Direttore se ti considera valida l'ammissione del VO come ammissione al Triennio. Egli si consulta con la Commissione d'esame che, se è d'accordo, dà parere positivo per l'inoltro al triennio. A quel punto il Direttore non dovrebbe avere alcun motivo di bloccarti.

Queste sono le info datemi dalla segreteria

(notare i condizionali :thumbsup_still: )

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Allora, ripeto che sono propensi a non inoltrarmi perchè continuo a frequentare l'Università... Il fatto di aver presentato domanda al VO non è l'ostacolo più grande giacchè puoi chiedere al Direttore se ti considera valida l'ammissione del VO come ammissione al Triennio. Egli si consulta con la Commissione d'esame che, se è d'accordo, dà parere positivo per l'inoltro al triennio. A quel punto il Direttore non dovrebbe avere alcun motivo di bloccarti.

Queste sono le info datemi dalla segreteria

(notare i condizionali :thumbsup_still: )

bon, dovrei essere a posto dato che la commissione d'esame è ben disposta a passarmi al triennio....notare però il condizionale!

oggi sono andato a presentare la domanda per l'inoltro dell'iscrizione.

mi dispiace per te :( tra l'altro oggi in segreteria mi hanno fatto presente il tuo caso...purtroppo con 'sti trienni sapevamo che andava a finire così...

Link to comment
Share on other sites

bon, dovrei essere a posto dato che la commissione d'esame è ben disposta a passarmi al triennio....notare però il condizionale!

oggi sono andato a presentare la domanda per l'inoltro dell'iscrizione.

mi dispiace per te :(tra l'altro oggi in segreteria mi hanno fatto presente il tuo caso...purtroppo con 'sti trienni sapevamo che andava a finire così...

Bello,... ok.... buono... a posto....

:shiftyeyes_anim: Ti hanno anche detto che sono parecchio inc :cat_censore: ??

Link to comment
Share on other sites

Aggiornamenti:

ieri sono uscite le graduatorie d'ammissione e sono in posizione utile per entrare (son 1°)

quindi oggi ho telefonato nell'ordine

1) al Ministero dell'Università e della Ricerca, sezione AFAM per chiedere se è possibile frequentare triennio e università (sappiamo già che non si può, ma per puro gusto masochistico ho telefonato); risposta: "Non può farlo perchè sono entrambi corsi di livello universitario. Se però il Direttore del Conservatorio se ne assume la responsabilità la colpa poi non è sua se succede qualcosa"

2) al Conservatorio, per chiedere se la mia richiesta di ammissione è valida per il triennio; risposta: "E' in sospeso, ma più no che si poichè hai fatto domanda per il VO che ora è corso di Base", ribatto: "E poi frequento anche l'Università" risposta: "Appunto, anche per quello, mi sa che non puoi fare triennio e università" "No, glielo dico già io, ho chiamato in Ministero"... "Prepara i moduli per il corso preaccademico"

3) al Maestro che mi ha preparato: dialogo :cussing_kid::cat_censore::cat_censore::cat_censore:

Perché fare gli scarica barile di grazia?! <_<

Se, ma, guarda quello, ascolta l'altro,io non ci giurerei ma, forse... la chiarezza è un "extra" in questi casi?!

Mi spiace Widor per l'epilogo della vicenda. :( :( :(

Link to comment
Share on other sites

Perché fare gli scarica barile di grazia?! <_<

Se, ma, guarda quello, ascolta l'altro,io non ci giurerei ma, forse... la chiarezza è un "extra" in questi casi?!

Perchè è più facile: siamo nel marasma più totale per quanto riguarda l'aspetto legislativo, ci sono pure proposte disparate... anche di poter permettere a chi frequenta l'Università di iscriversi al Triennio... ma allo stato di proposta. Finchè non si approvano, a mio parere, non è consigliabile rischiare! Che dopo non mi ritrovi con laurea e diploma accademico invalidati.

Ah, poi mi hanno anche detto: "Guardi che io sono una semplice segretaria... Non è colpa mia!" Giusto per stare in tema... Ma chi ti da la colpa???!!!! Si sente anche per telefono che sono parecchio alterato?

Mi spiace Widor per l'epilogo della vicenda. :( :( :(

Eh, grazie :blush: Ma noi siamo buoni e la prendiamo con molta filosofia... (si, certo, come no?) d'altronde mica ci impediscono di suonare no? Scherzi a parte proverò un anno di corso preaccademico, poi vediamo se la situazione si sblocca... deciderò più avanti, tanto ho capito che non ha senso fare programmi in anticipo. :sad_x:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Salve a tutti.

Si è aperta una petizione su "firmiamo.it" perchè sia consentita la possibilità di accedere alle prove di esame presso i conservatori per i privatisti già in possesso dell'esame di compimento inferiore, secondo il vecchio ordinamento.

Posto il link:


/>http://www.firmiamo.it/privatisti-in-conservatorio

Invito tutti coloro che credono in questa causa a firmare e a spargere la voce tra musicisti, appassionati, amici, nemici e parenti.

Per ora siamo solo a 1700 firme circa, diamoci da fare perchè non ci venga negato il diritto a proseguire i nostri studi che tanto ci sono costati, in fatica, tempo e denaro.

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

Salve a tutti.

Si è aperta una petizione su "firmiamo.it" perchè sia consentita la possibilità di accedere alle prove di esame presso i conservatori per i privatisti già in possesso dell'esame di compimento inferiore, secondo il vecchio ordinamento.

Posto il link:


/>http://www.firmiamo.it/privatisti-in-conservatorio

Invito tutti coloro che credono in questa causa a firmare e a spargere la voce tra musicisti, appassionati, amici, nemici e parenti.

Per ora siamo solo a 1700 firme circa, diamoci da fare perchè non ci venga negato il diritto a proseguire i nostri studi che tanto ci sono costati, in fatica, tempo e denaro.

io ho firmato, anche se ho paura che non serva a granché

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

A proposito di doppia frequenza, ho appena letto questo. Avete notizie più recenti in merito?

...lupus in fabula, ieri a scuola un'insegnante sosteneva che era passato di recente l'emendamento che permetteva la doppia frequenza ed ero venuto qui sul forum per avere aggiornamenti, quindi è ufficiale:

"...sono disciplinate le modalità organizzative per consentire

agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio

universitari e a corsi di studi presso i conservatori di musica, gli

istituti musicali pareggiati e l'Accademia nazionale di danza."

...giusto?

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

...lupus in fabula, ieri a scuola un'insegnante sosteneva che era passato di recente l'emendamento che permetteva la doppia frequenza ed ero venuto qui sul forum per avere aggiornamenti, quindi è ufficiale:

"...sono disciplinate le modalità organizzative per consentire

agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio

universitari e a corsi di studi presso i conservatori di musica, gli

istituti musicali pareggiati e l'Accademia nazionale di danza."

...giusto?

così pare. a me ormai la cosa non tange più di tanto....

Link to comment
Share on other sites

"...sono disciplinate le modalità organizzative per consentire

agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio

universitari e a corsi di studi presso i conservatori di musica, gli

istituti musicali pareggiati e l'Accademia nazionale di danza."

Messa così sembra quindi che i trienni e bienni in Conservatorio siano declassati

a non delle vere e proprie lauree... :sleeping_01:

La riforma non puntava a formare musicisti puri? Ovvero persone che sceglievano consapevolmente

di sacrificare un percorso universitario standard per uno prettamente musicale?

Più che conquista, parlerei dell'ennesimo fallimento... :sad02:

Per curiosità, ma all'estero la doppia frequenza è ammessa?! :blink:

Link to comment
Share on other sites

...lupus in fabula, ieri a scuola un'insegnante sosteneva che era passato di recente l'emendamento che permetteva la doppia frequenza ed ero venuto qui sul forum per avere aggiornamenti, quindi è ufficiale:

"...sono disciplinate le modalità organizzative per consentire

agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio

universitari e a corsi di studi presso i conservatori di musica, gli

istituti musicali pareggiati e l'Accademia nazionale di danza."

...giusto?

Allora, per dare gli esatti riferimenti normativi, si tratta dell'art. 29, comma 21, legge 30.12.2010 n. 240:

"21. Con decreto del Ministro, da emanare entro centottanta giorni

dalla data di entrata in vigore della presente legge, previo parere

del CUN e del Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e

musicale (CNAM), sono disciplinate le modalita' organizzative per

consentire agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di

studio universitari e a corsi di studi presso i conservatori di

musica, gli istituti musicali pareggiati e l'Accademia nazionale di

danza".

La legge, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14.1.2011, entrerà in vigore il prossimo 29 gennaio.

Ad oggi, quindi, e fino a decreto attuativo, dovrebbe essere tuttora vietata la doppia iscrizione; tuttavia, in presenza di questa norma che di fatto abolisce il divieto, anche in assenza del decreto immagino che ci sarà maggiore flessibilità.

Link to comment
Share on other sites

Messa così sembra quindi che i trienni e bienni in Conservatorio siano declassati

a non delle vere e proprie lauree... :sleeping_01:

La riforma non puntava a formare musicisti puri? Ovvero persone che sceglievano consapevolmente

di sacrificare un percorso universitario standard per uno prettamente musicale?

Più che conquista, parlerei dell'ennesimo fallimento... :sad02:

Per curiosità, ma all'estero la doppia frequenza è ammessa?! :blink:

mah guarda te lo dico dal di fuori perchè non mi interessa il triennio (e oltretutto con l'università ho quasi finito il maledettissimo 3+2 se dio vuole) quindi non sono parte in causa... ma se uno è bravo, e vuole fare due corsi di conservatorio, oppure due università, oppure conservatorio e università insieme perchè glielo devi impedire a priori? tanto le tasse le paga, se poi va fuori corso o fa male entrambe le cose peggio per lui che si ritroverà disoccupato con due mezzi mestieri, ma se ce n'è uno su diecimila che è in grado, perchè glielo devi impedire per forza?

sarebbe fantastico pensare di creare come dici tu musicisti puri per carità, ma in italia oggi finirebbero disoccupati o quasi anche loro (sappiamo benissimo che non sono nè il merito nè la qualità a guidare questo paese, e bisogna ahimè prenderne atto), quindi alla luce della situazione attuale impedirgli pure di prendersi una laurea triennale (magari anche mettendoci 4 o 5 anni, perchè no... tanto si tratterebbe di un piano B) in contemporanea al triennio per avere le spalle coperte mi pare francamente una truffa bella e buona

esempio pratico: lorin maazel (che sicuramente non aveva problemi di lavoro per carità) a 17 anni studiava matematica filosofia e lingue a pittsburgh, e sono studi che, come lui stesso dice, hanno contribuito pesantemente alla sua formazione umanistica e culturale. teste come lui chiaramente ne nascono una su un milione, e ne arrivano a quei livelli molti meno, è chiaro. in italia costoro avrebbero non dico le gambe tagliate, ma quasi...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy