Jump to content

Sondaggio: altro strumento


Onlymy...

Recommended Posts

Allora? rispondete numerosi!

Penso che tutti almeno una volta si siano visti a suonare un altro strumento..!

tipo un centometrista che prova a cimentarsi nel lancio del peso? mah.

almeno i 200m. o il lungo. etc.

quindi un pianista dovrebbe passare al clavicembalo o all'organo ad esempio.

poi ci sono anche quelli che passano di palo in frasca con successo. ma io lo farei solo se fossi esausto e solo se odiassi il pianoforte.

ci saranno certamente quelli 'portati' per uno strumento che per gran parte della loro vita han suonato altro.

ma un bravo pianista. che sia anche bravo, che ne so, violinista, bu..mi sa tanto da sagra dove la stessa persona strimpella la pianola poi molla qualche trombettata, intona qualche canzone e tira una schitarrata dopo esser passato alla batteria.

mah.

se lo prendiamo come hobby allora mi sono visto suonare le maracas. ero anche un virtuoso del flauto dolce. quello di plastica. riuscivo a suonare la musichetta della barilla. fico. quasi quasi m'iscrivo in conservatorio :o

Link to comment
Share on other sites

tipo un centometrista che prova a cimentarsi nel lancio del peso? mah.

almeno i 200m. o il lungo. etc.

quindi un pianista dovrebbe passare al clavicembalo o all'organo ad esempio.

poi ci sono anche quelli che passano di palo in frasca con successo. ma io lo farei solo se fossi esausto e solo se odiassi il pianoforte.

ci saranno certamente quelli 'portati' per uno strumento che per gran parte della loro vita han suonato altro.

ma un bravo pianista. che sia anche bravo, che ne so, violinista, bu..mi sa tanto da sagra dove la stessa persona strimpella la pianola poi molla qualche trombettata, intona qualche canzone e tira una schitarrata dopo esser passato alla batteria.

mah.

se lo prendiamo come hobby allora mi sono visto suonare le maracas. ero anche un virtuoso del flauto dolce. quello di plastica. riuscivo a suonare la musichetta della barilla. fico. quasi quasi m'iscrivo in conservatorio :o

:D mi sento chiamata in causa :D

io ho scelto il corno, è stato un amore folle :wub:

ma è ovvio che cambiare strumento è un lusso riservato solo ai dilettanti come me :)

Link to comment
Share on other sites

:D mi sento chiamata in causa :D

io ho scelto il corno, è stato un amore folle :wub:

ma è ovvio che cambiare strumento è un lusso riservato solo ai dilettanti come me :)

è simpatica la tua autoironia. comunque non intendevo dare del dilettante a chi, in un modo o nell'altro, non può fare di un solo strumento lo scopo della propria vita artistica :)

dico solo che le persone dedite completamente ad uno strumento, e parlo così perché penso a chi ha ambizioni solistiche ma anche cameristiche o di entrare in orchestre più o meno quotate, difficilmente troverà tempo per 'altro'. a volte per questioni economiche si danno lezioni del proprio strumento o si approfondisce con infiniti corsi (chi può permetterseli) o si partecipa a concorsi etc. s'ingrandisce il proprio repertorio. si studiano diverse tecniche. un altro strumento verrebbe preso da un lato come 'uno svago', ma dall'altro inevitabilmente sottrae tempo a quello 'principale' e purtroppo ciascun strumento è vorace e pretende attenzioni.

tu hai trovato il tuo equilibrio suonando il corno, ma di certo non sei una dilettante. probabilmente hai visto nel tempo che dedicare la tua vita artistica al solo pianoforte dopo diploma, corsi, concerti etc. non ti bastava più. non ti appagava. in un certo senso il tuo amore non era ricambiato. un po' quello che provano tutti a tutti i livelli. sia quelli più bravi di te. sia i tanti meno bravi.

credo solo che che per suonare ad altissimo livello (di solito questo ogni strumentista pretende da se stesso prima durante dopo il diploma e i primi corsi di perfezionamento etc) si debba necessariamente imporsi - così come lo si è fatto per apprendere i fondamenti - credo ci si debba imporre un limite. dei paraochi. ci si debba salvaguardare dalle tentazioni. che spesso sono fortissime, ma magari solo perché mosse da una frustrazione momentanea. non a tutti i musicisti riesce 'naturale' dedicarsi ad un solo strumento e spesso 'divagare' o svagarsi con altri rende più produttive le ore dedicate al Suo strumento principale. però un conto è strimpellare jazz a ruota libera fra una sessione di studio e l'altra, un altro è immaginare un pianista o un violinista, che fra la ciaccona e una sonata di prokofiev si cimentano ai timpani. in fondo c'è poca differenza fra chi dice ho suonato 2 anni il piano, ho ballato 3 anni da piccina, ho fatto 4 anni di nuoto, e chi dice sono diplomato in organo e in percussioni. fa strano. tutto qui. ma in fondo credo che la selezione fra un musicista bravo e uno bravo ma non adatto a sopportare le tensioni dei concerti o ad esibirsi o a far parte di un organico orchestrale da prima seconda etc fila sia, come quella del secondo strumento, una vocazione così forte che assecondandola porta - o non porta - al risultato di ciò che siamo davvero in grado di fare - al di là degli ideali che ciascuno di noi s'impone.

Link to comment
Share on other sites

Io ho detto organo perchè cmq i brani di Bach del pianoforte possono essere fatti anche all'organo con risultati interessanti ;) Anzi dico di più, i movimenti lenti (sarabande) vengono quasi meglio all'organo

è proprio Bach al pianoforte che fa tutto schifo. Ci mancherebbe altro che non suonassero meglio sull'organo.

Per stare in topic: io ultimamente sono andato in fissa con l'oboe barocco e quasi quasi per natale mi faccio il regalino :wub:

Il piano non è che mi piaccia più di tanto, avrei certamente preferito iniziare clavicembalo ma era decisamente fuori portata come strumento, nonché troppo ingombrante e senza possibilità di regolare il suono per i vicini rompipalle.

Link to comment
Share on other sites

Guest Fede_Rinhos

è proprio Bach al pianoforte che fa tutto schifo. Ci mancherebbe altro che non suonassero meglio sull'organo.

il solito cacchio di talebano :D

Link to comment
Share on other sites

è proprio Bach al pianoforte che fa tutto schifo. Ci mancherebbe altro che non suonassero meglio sull'organo.

Per stare in topic: io ultimamente sono andato in fissa con l'oboe barocco e quasi quasi per natale mi faccio il regalino :wub:

Il piano non è che mi piaccia più di tanto, avrei certamente preferito iniziare clavicembalo ma era decisamente fuori portata come strumento, nonché troppo ingombrante e senza possibilità di regolare il suono per i vicini rompipalle.

Clavicordo? Oppure una spinetta da tavolo, la puoi anche portare in giro :D.

P.S.: Comunque col pianoforte digitale mi diverto anch'io a suonare i pezzettini di Bach che sto studiando con l'organo, anche perchè il lavoro che fa fare all'accompagnamento (di fatto quasi una seconda voce) mi sembra molto organistico.

Link to comment
Share on other sites

è proprio Bach al pianoforte che fa tutto schifo. Ci mancherebbe altro che non suonassero meglio sull'organo.

Per stare in topic: io ultimamente sono andato in fissa con l'oboe barocco e quasi quasi per natale mi faccio il regalino :wub:

Il piano non è che mi piaccia più di tanto, avrei certamente preferito iniziare clavicembalo ma era decisamente fuori portata come strumento, nonché troppo ingombrante e senza possibilità di regolare il suono per i vicini rompipalle.

Diciamo che sono due modi diversi di suonare Bach...uno più filologico uno più moderno ma comunque attaccato alla tradizione. A me piace il Sommo al pianoforte, basta che non lo si chopinizzi e beethovenizzi, quello lo odio :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy