Vai al contenuto

Le copertine più brutte


kraus
 Condividi

Recommended Posts

  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top utenti di questa discussione

Top utenti di questa discussione

  • 2 weeks later...
On 19/10/2021 at 14:21, Ives dice:

Bach, Haydn, Schumann - Album by Johann Sebastian Bach, Alexis Weissenberg  | Spotify

Weissenberg in canotta con una specie di pecora :cat_lol:

Sì all'epoca (del mio acquisto) mi aveva scosso questa copertina, faticavo a includerla nella mia ricezione (dell'ottimo album peraltro): così altra da un abito da concerto.

Il climax per me ovviamente essendo in quel gesto della mano con cui l'enorme pet è tenuto dal pianista, a significazione dell'intimità e padronanza nelle sue interpretazioni dei grandi Compositori di musica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
On 13/11/2021 at 10:33, hurdy-gurdy dice:

Non capisco come mai non vi piaccia. Una copertina così elegante e fine, per niente kitsch... :rofl:

Sta Venezi l'ho vista in TV un paio di volte, shampoo a parte :cat_lol:, ma non l'ho ancora inquadrata. Non che non ci dorma la notte, sia chiaro.

io ci ho suonato.

Devo dire che non è così male come si potrebbe pensare. Decisamente meglio della media dei diplomati in direzione, per intenderci (bisogna vedere poi se sia un gran complimento...), e sicuramente meglio di qualche suo/a collega che è ospite fisso di numerose fondazioni liriche (tipo qualche figlio di politici influenti...chi ha orecchie per intendere...). Chiariamoci, livello medio-basso tendente al basso, e dubito fortemente che il suo clamore mediatico attuale sia dovuto alla sua grande abilità di concertazione, ma questo è vero un po' per tutti i giovani direttori con pochissime eccezioni. Tutto sommato credo che stia gravitando nella dimensione giusta per lei. Quando la vedrò esordire alla Staatsoper di Monaco, in Scala o al Met comincerò a preoccuparmi :D.

 

(per inciso, a me la copertina non dispiace ^^ )

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Keikobad dice:

io ci ho suonato.

Devo dire che non è così male come si potrebbe pensare. Decisamente meglio della media dei diplomati in direzione, per intenderci (bisogna vedere poi se sia un gran complimento...), e sicuramente meglio di qualche suo/a collega che è ospite fisso di numerose fondazioni liriche (tipo qualche figlio di politici influenti...chi ha orecchie per intendere...). Chiariamoci, livello medio-basso tendente al basso, e dubito fortemente che il suo clamore mediatico attuale sia dovuto alla sua grande abilità di concertazione, ma questo è vero un po' per tutti i giovani direttori con pochissime eccezioni. Tutto sommato credo che stia gravitando nella dimensione giusta per lei. Quando la vedrò esordire alla Staatsoper di Monaco, in Scala o al Met comincerò a preoccuparmi :D.

In effetti di direttori come lei, ossia relativamente giovani che fanno gavetta (quelli che emergono prima dei trent'anni sono una minuscola minoranza, ma lo sai), sia uomini che donne, ce ne sono in tutti i teatri tedeschi maggiori e minori. Fanno il cursus del kapellmeister, che ancora comincia facendo il korrepetitor. Solo che non hanno l'appeal mediatico della Venezi...

Link al commento
Condividi su altri siti

I giornalisti "generalisti" poi spendono parole sulla "carriera internazionale" di costei, come se fosse un'eccezionalità. Peccato evitino accuratamente di dire che un italiano che voglia impostare una carriera seria da direttore è OBBLIGATO, in pratica, a proporsi anche e soprattutto a enti esteri. I tempi in cui si poteva sperare di farsi una carriera anzitutto italiana e di prestigio erano fiorenti fino agli anni Cinquanta, un po' meno fiorenti fino ai Settanta, impossibili oggi: non ci sono più teatri o quasi, negli anni Quaranta la Tebaldi debuttò mi sembra a Carpi per dire, e lì il teatro aveva l'orchestra. Oggi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...
18 minuti fa, hurdy-gurdy dice:

Ma che fanno a gara? :rofl:

La stessa domanda che mi sono fatto io. Mi chiedo perché accettino di comparire in copertina tanto imbruttite. Cominciò anni fa la Bartoli, ma dietro quei travestimenti grotteschi si intravedeva almeno un disegno e un po' di autoironia. Queste ultime (Netrebko, Venezi, Di Donato) sono realizzazioni orrende e basta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
On 4/5/2022 at 19:04, hurdy-gurdy dice:

wmisga1rjfb8b_600.jpg

oddio appena l'ho vista mi sono spanciato dal ridere :rofl: sembrano Ping Pong e Pang suonare il violino durante un trip di funghi.

Per me questa per adesso sale sul gradino più alto del podio, questo livello di esilarante bruttezza ancora non l'avevo visto!! :lol::lol: del resto anche il logo dell'etichetta discografica è tutto un programma. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy