kraus Inviato Maggio 18, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 18, 2010 Dopo il topic sulle copertine più belle pensavo a una discussione di segno opposto... Intanto vado a scartabellare nel mio archivio per pescare le mie "prime scelte". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Maggio 18, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 18, 2010 tra quelle che posseggo, senz'altro questa:bleah! odio 'ste robe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Maggio 18, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 18, 2010 Tutta la serie delle Cantate bachiane di Gardiner per la SDG. Sì, lo so, non capisco la poesia di quelle facce che rappresentano l'autenticità di un'umanità sfaccettata bla bla etc. etc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Tutta la serie delle Cantate bachiane di Gardiner per la SDG. Sì, lo so, non capisco la poesia di quelle facce che rappresentano l'autenticità di un'umanità sfaccettata bla bla etc. etc.Anche a me questo tipo di copertine "impegnate" non piacciono, ma questa credo sia il massimo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 http://www.musica-classica.it/forum/index.php?showtopic=17277&view=findpost&p=542668 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Sono brutte anche quella della serie economica Sony (non trovo esempi su google però). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 So di andare un po' in controtendenza, ma a me non piacciono le copertine della Naxos, non tanto per le immagini (parecchie sono anche belle) ma per il fatto di costringere queste ultime in quel riquadrino centrale su sfondo bianco: le copertine e i dorsi dei cd sono tutte uguali, con l'unica differenza nel colore dei caratteri. Ora, sono convinto che se le immagini fossero "a tutta pagina" i cd ci guadagnerebbero esteticamente. Ma evidentemente la linea prescelta è proprio quella di dare quest'idea di serialità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 So di andare un po' in controtendenza, ma a me non piacciono le copertine della Naxos, non tanto per le immagini (parecchie sono anche belle) ma per il fatto di costringere queste ultime in quel riquadrino centrale su sfondo bianco: le copertine e i dorsi dei cd sono tutte uguali, con l'unica differenza nel colore dei caratteri. Ora, sono convinto che se le immagini fossero "a tutta pagina" i cd ci guadagnerebbero esteticamente. Ma evidentemente la linea prescelta è proprio quella di dare quest'idea di serialità./>http://pixhost.ws/avaxhome/86/0d/00130d86.jpeg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 />http://pixhost.ws/avaxhome/86/0d/00130d86.jpegEcco, appunto: la serie superaudiocd (sarà per il prezzo?) va meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Lenny Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Le copertine di Gardiner sono fotografate da Steve McCurry? Comunque, sono stupende. Fotograficamente e scenograficamente parlando, quelle immagini sono piccoli capolavori.°°°°°Orripilante copertina: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 So di andare un po' in controtendenza, ma a me non piacciono le copertine della Naxos, non tanto per le immagini (parecchie sono anche belle) ma per il fatto di costringere queste ultime in quel riquadrino centrale su sfondo bianco: le copertine e i dorsi dei cd sono tutte uguali, con l'unica differenza nel colore dei caratteri. Ora, sono convinto che se le immagini fossero "a tutta pagina" i cd ci guadagnerebbero esteticamente. Ma evidentemente la linea prescelta è proprio quella di dare quest'idea di serialità.Vero, anche a me non piacciono. Anche il carattere non mi piace (credo sia il Times New Roman). La serie storica va meglio invece. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Rinaldino Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 />http://www.musica-classica.it/forum/index.php?showtopic=17277&view=findpost&p=542668 :laughingsmiley: Io trovo particolarmente brutte le copertine con la faccia dell'artista: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 So di andare un po' in controtendenza, ma a me non piacciono le copertine della Naxos, non tanto per le immagini (parecchie sono anche belle) ma per il fatto di costringere queste ultime in quel riquadrino centrale su sfondo bianco: le copertine e i dorsi dei cd sono tutte uguali, con l'unica differenza nel colore dei caratteri. Ora, sono convinto che se le immagini fossero "a tutta pagina" i cd ci guadagnerebbero esteticamente. Ma evidentemente la linea prescelta è proprio quella di dare quest'idea di serialità.a me invece non dispiacciono, dànno un'idea di modernità e come dire....di innovazione rispetto al barbagiannesimo delle incisioni storiche :laughingsmiley: Io trovo particolarmente brutte le copertine con la faccia dell'artista:perché? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Rinaldino Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 perché? Preferisco quelle con quadri e opere d'arte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il viandante del sud Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Preferisco quelle con quadri e opere d'arte...sono d'accordo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
L'Orfeo Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Dopo il topic sulle copertine più belle pensavo a una discussione di segno opposto... Intanto vado a scartabellare nel mio archivio per pescare le mie "prime scelte".Non è una nota polemica, ma nel topic che avevo iniziato io qualche giorno fa, avevo chiesto di inserire anche le copertine che respingevano... [size=3]http://www.musica-classica.it/forum/index.php?showtopic=17277&view=findpost&p=542567 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 :laughingsmiley: Io trovo particolarmente brutte le copertine con la faccia dell'artista:Beh, dipende...! Comunque sì, in effetti sono un po' troppo autocompiacenti. Meglio sarebbe un'opera d'arte per catalizzare il discorso sulla bellezza della musica contenuta nel disco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
bwv1080 Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Anche a me questo tipo di copertine "impegnate" non piacciono, ma questa credo sia il massimo:Madonna sembra la locandina di un B-movie anni '80! Si devono essere veramente impegnati: impensabile qualcosa di più brutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pollini Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 :laughingsmiley: Io trovo particolarmente brutte le copertine con la faccia dell'artista:Anche a me non piacciono, le trovo troppo 'esecutoriocentriche' quando al centro di tutto dovrebbero esserci il Compositore e le sue Musiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Maggio 19, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Non è una nota polemica, ma nel topic che avevo iniziato io qualche giorno fa, avevo chiesto di inserire anche le copertine che respingevano... http://www.musica-cl...ndpost&p=542567E' vero, scusa: probabilmente l'idea mi era venuta inconsciamente proprio perché, qualche giorno prima, ho letto quel post. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Wittelsbach Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Hahah, la Hahn, la famosa violinista che ha 19 anni ormai da 10 anni...Sto andando dall'ortolano, qualcuno vuole del prezzemolo?E sì che non sarebbe nemmeno malaccio, peccato sia stata "beneficiata" dalla stessa follia mediatica che all'epoca toccò alla Mutter. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Nitriero Cavalleone Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Hahah, la Hahn, la famosa violinista che ha 19 anni ormai da 10 anni...Sto andando dall'ortolano, qualcuno vuole del prezzemolo?E sì che non sarebbe nemmeno malaccio, peccato sia stata "beneficiata" dalla stessa follia mediatica che all'epoca toccò alla Mutter.Da morire... :laughingsmiley: Comunque, dai, è brava... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Maggio 19, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Beh, dipende...! Comunque sì, in effetti sono un po' troppo autocompiacenti. Meglio sarebbe un'opera d'arte per catalizzare il discorso sulla bellezza della musica contenuta nel disco.che bella spaccatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Maggio 19, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Curioso, non vedo copertine brutte nella mia collezione di dischi, forse perché mi è particolarmente cara ("Da questi scaffali 500 anni di musica mi guardano"). Concordo comunque sul fatto che, quando l'interprete e/o gli interpreti sono brutti come una cambiale in protesto, è meglio non metterli sulla copertina in primo piano. Andando un po' fuori tema , ricordo che al conservatorio una sera si doveva esibire Cascioli e, prima che il concerto cominciasse, un mio amico diceva: "Suonerà anche bene, ma nun se pò vedè, è troppo brutto". "Che tte devo dì" ho ribattuto "quando arriva in palcoscenico vortate e ascortalo girato dall'antra parte". Scene di vita vissuta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Maggio 19, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 19, 2010 Contrordine, la più brutta è questa (e mi sembra che qualcuno l'abbia già segnalata come esempio in negativo da qualche parte):Non per la faccia ma per l'espressione. Oltretutto sul dorso del CD c'è scritto solo "Il Barbiere Siviglia". Il "di" sarà sparito durante un trasloco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.