Elvira Posted December 7, 2010 Report Share Posted December 7, 2010 Sono il papà di una bambina di 10 anni che suona il violino da circa 20 mesi. Sta finendo il primo volume della Tecnica fondamentale del Violino di Curci. I tempi sono giusti oppure è indietro rispetto alla media? Ringrazio chi volesse rispondermi con competenza.Premetto che:- ogni allievo ha una propria tempistica individuale che dipende da predisposizione, passione, dedizione allo studio, validità dell'insegnante eccetera;- a mio parere non bisognerebbe mai fare paragoni rispetto agli altri bambini che suonano, nè rispetto alla media, perchè questo può essere controproducente e fuorviante;- ci sono ottimi violinisti partono lentamente e bambini prodigio che poi si spengono come fuochi di paglia;- non sono un insegnante quindi parlo unicamente della mia esperienza, sperando che possa essere comunque utile.Detto questo ricordo che circa ero messa così anch'io, tant'è che al saggio finale del secondo anno scolastico avevo portato il pezzettino finale del libro.. a onor del vero studiavo pochino e venivo considerata "poco portata" però adesso la mia vita violinistica è felice e nella norma! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted December 7, 2010 Report Share Posted December 7, 2010 Sono il papà di una bambina di 10 anni che suona il violino da circa 20 mesi. Sta finendo il primo volume della Tecnica fondamentale del Violino di Curci. I tempi sono giusti oppure è indietro rispetto alla media? Ringrazio chi volesse rispondermi con competenza.E' nella media, purtroppo il problema del violino nei primi periodi di studio è quello di non far notare subito i progressi rispetto ad esempio il pianoforte, quindi si è portati a credere che il proprio figlio sia un po' indietro. Sul pianoforte dopo 20 mesi si suonano già pezzi gradevoli e più gratificanti per l'allievo. Col violino è dura, non per niente è considerato lo strumento più difficile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted December 7, 2010 Report Share Posted December 7, 2010 E' nella media, purtroppo il problema del violino nei primi periodi di studio è quello di non far notare subito i progressi rispetto ad esempio il pianoforte, quindi si è portati a credere che il proprio figlio sia un po' indietro. Sul pianoforte dopo 20 mesi si suonano già pezzi gradevoli e più gratificanti per l'allievo. Col violino è dura, non per niente è considerato lo strumento più difficile. Inoltre un allievo che nei primi tempi si trova avanti è da considerarsi sospetto: o è un genio oppure ci può essere qualche deficenza tecnica trascurata per la voglia di farlo progredire speditamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted December 7, 2010 Report Share Posted December 7, 2010 Qualcuno mi aiuti, come ho fatto ad autocitarmi quando volevo soltanto integrare il mio pensiero precedente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fedeirco Posted August 31, 2021 Report Share Posted August 31, 2021 Ciao , Studio viola in conservatorio ho fatto quasi tutto il kayser Op 20 ,sono all 11 del polo e sto facendo il mazas Op 36 ,con anche le scale a tre ottave ,come tecnica sith e volmer,si può passare al Kreutzer oppure il salto dagli studi da me elencati è eccessivo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fedeirco Posted August 31, 2021 Report Share Posted August 31, 2021 On 15/5/2010 at 10:39, Elvira dice: Io complessivamente prima del Kreutzer avevo studiato (non chiedetemi in quale ordine che sono passati dieci anni): - Sitt volume 2 (studi fissi 2°, 3°. 4°, 5° posizione) - Sitt volume 3 (cambi di posizione) - Mazas, studi melodici e progressivi - Mazas, studi brillanti (qualcuno, sono piuttosto difficili) - Kayser, 36 studi elementari e progressivi per vl - Wohlfahrt, 60 studi per vl solo Magari in questa biblioteca trovi qualcosa che ti ispira Mazas studi brillanti sarebbe l opera 36? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.