acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 salve a tutti sono nuova e avrei bisgono di un vostro parere, circa un affare che mi è capitato.Che ne pensate delclarinetto selmer 10sin ebano, 21 chiavi argentate grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 salve a tutti sono nuova e avrei bisgono di un vostro parere, circa un affare che mi è capitato.Che ne pensate delclarinetto selmer 10sin ebano, 21 chiavi argentate grazieChe utilizzo hai intenzione di farne e a quanto te lo vendono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 Che utilizzo hai intenzione di farne e a quanto te lo vendono?Io suono in banda da tanti anni ma non sono professionista, mi serve un clarinetto da concerto.Me lo vendono usato, ma in ottime condizioni per 500 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 Io suono in banda da tanti anni ma non sono professionista, mi serve un clarinetto da concerto.Me lo vendono usato, ma in ottime condizioni per 500 euroSe lo usi solo in banda e te lo vendono per 500 euro puoi comprarlo tranquillamente. Il prezzo è molto buono se lo strumento è realmente in buone condizioni. Non sarà mai come uno strumento moderno, ma per quella cifra oggi come oggi non riusciresti a prendere niente di serio nemmeno se ti buttassi sul mercato dell'usato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 sì certo solo per concerti di banda.In effetti non lo trovavo su internet, quindi è uno strumento vecchio?Ma le 21 chiavi si usano più oggi? non ne vedo granché in giro.Tra qualche giorno vado a vederlo e a provarlo per verificarne la funzionalità, mi hanno detto che è messo molto bene ma prima di acquistarlo voglio toccarlo con mano.E uno strumento nuovo corrispondente quanto costa oggi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 salve a tutti sono nuova e avrei bisgono di un vostro parere, circa un affare che mi è capitato.Che ne pensate delclarinetto selmer 10sin ebano, 21 chiavi argentate grazieSecondo me è da valutare, come strumenti sono ottimi e te lo dice chi lo ha suonato per anni ma, c'è un maè molto pesante e a meno che non usi un collare non lo vedo molto bene, intendo ad uso banda intendendo per tale qualcuno che suoni anche per ore. Se invece ci devi suonare non più di una mezzora allora va bene ovviamente il prezzoè stracciato. controlla i tamponi dato che se fossero da cambiare in qual caso sarebbe sconvenienete.Insomma se è per acquistare quello strumento a 500 euro va benissimo, anche se poi lo dovessi tenere come sopra mobile ma se è una necessità di avere uno strumento per suonarci a lungo in banda le cose starebbero diversamente.A ragion del vero ci feci il diploma e presi anche grazie a lui una tendinite da spavento, certo è che non ti vorrei spaventare però considera tutto pro e contro, del resto sarai tu a dire l'ultima parola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 urka! lo dovrei suonare anche in concerto per cui anche per una durata di un paio d'ore.Per sfilate poi ne ho un altro "da combattimento"una cosa che valuterò quando lo vedo allora è anche il peso, grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 sì certo solo per concerti di banda.In effetti non lo trovavo su internet, quindi è uno strumento vecchio?Ma le 21 chiavi si usano più oggi? non ne vedo granché in giro.Tra qualche giorno vado a vederlo e a provarlo per verificarne la funzionalità, mi hanno detto che è messo molto bene ma prima di acquistarlo voglio toccarlo con mano.E uno strumento nuovo corrispondente quanto costa oggi?Si è uno strumento piuttosto vecchio, nelle orchestre non si usano più da almeno 20 anni, tuttavia qualche ditta li produce ancora. Sono strumenti che servivano per suonare le parti scritte per clarinetto in la. Oggi invece si usano due clarinetti in orchestra, sia quello in sib che quello in la (c'è persino chei ne usa 3 e ha il clarinetto in do) Il problema principale che potresti trovare con questo strumento come ti ha detto Scalmo è il peso, ma con un collarino puoi risolvere tutti i problemi. Non ti preoccupare troppo dell'età che ha, il legno che usavano i costruttori una volta era migliore e più stagionato di quello che normalmente si usa oggi, quindi difficilmente può essere crepato; inoltre non dimenticare che anche se vecchio è pur sempre uno strumento professionale e con la cifra che ti hanno chiesto, oggi come oggi, potresti al massimo comprare uno strumento da studio. Io ti consiglio di provarlo e se non presenta problemi di particolare rilievo prendilo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 Parlavo di sopra mobile infatti è arrivata la foto come da programma, sembra che ci siamo parlati.cmq il peso è l'aspetto che devi valutare e ti assicuro che dopo 2 ore si sente, anche prima.Certo se stai bene usando il collarino, strumenti come quello non sono di tutti i giorni, è tenuto bene mi sembracome quello che ho io, dimenticavo, ora non credo che spacchi più o possa crepare, ma all'inizio il mio si è apertotutto o quasi il pezzo superiore, sostituito in garanzia. Ho fatto mi sembra tutto il quadro della situazione.Certo con 500 Euro non prendi nulla (anzi forse se ti accontenti avresti il mio Yamaha 450 N e ti avanzerebbero 100 o più euro ed è come nuovo, con nichelatura antiallergica) ma il fatto sta se a te serve davvero uno strumento e cosa realmente vorresti. Non penserei all'idea che il 10 s sia un ottimo strumento altrimenti io stesso domani potrei andare a comprarmi un auto per es. una BMW o un Alfa spendendo 3.000 euro e pensando che ho fatto un affare (come lo avrei fatto in effetti) dato che sul nuovo si parla di 25 e più mila euro.E' un discorso che esula ovviamente ma sempre un termine di confronto.Ti serve un clarinetto?Si?Bene.Allora fai una ricerca come ti è possibile e vedi cosa trovi e soprattutto cosa vuoi, il resto sono semplici chiacchiere, delucidano assai ma restano tali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 Parlavo di sopra mobile infatti è arrivata la foto come da programma, sembra che ci siamo parlati.cmq il peso è l'aspetto che devi valutare e ti assicuro che dopo 2 ore si sente, anche prima.Certo se stai bene usando il collarino, strumenti come quello non sono di tutti i giorni, è tenuto bene mi sembracome quello che ho io, dimenticavo, ora non credo che spacchi più o possa crepare, ma all'inizio il mio si è apertotutto o quasi il pezzo superiore, sostituito in garanzia. Ho fatto mi sembra tutto il quadro della situazione.Certo con 500 Euro non prendi nulla (anzi forse se ti accontenti avresti il mio Yamaha 450 N e ti avanzerebbero 100 o più euro ed è come nuovo, con nichelatura antiallergica) ma il fatto sta se a te serve davvero uno strumento e cosa realmente vorresti. Non penserei all'idea che il 10 s sia un ottimo strumento altrimenti io stesso domani potrei andare a comprarmi un auto per es. una BMW o un Alfa spendendo 3.000 euro e pensando che ho fatto un affare (come lo avrei fatto in effetti) dato che sul nuovo si parla di 25 e più mila euro.E' un discorso che esula ovviamente ma sempre un termine di confronto.Ti serve un clarinetto?Si?Bene.Allora fai una ricerca come ti è possibile e vedi cosa trovi e soprattutto cosa vuoi, il resto sono semplici chiacchiere, delucidano assai ma restano tali.scusami ma la frase in rosso non l'ho capita.Comunque sì in questo momento mi servirebbe un clarinetto che sia un buon strumento, ne ho già uno ma è diciamo da poco, è un po' che cerco in giro e questo finora mi era sembrato il miglior affare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 scusami ma la frase in rosso non l'ho capita.Comunque sì in questo momento mi servirebbe un clarinetto che sia un buon strumento, ne ho già uno ma è diciamo da poco, è un po' che cerco in giro e questo finora mi era sembrato il miglior affare.Era una battuta insomma un paragone battuta per sapere se si ha effettivamente necessità di qualcosae dato che ora lo so è tutto chiaro.Se già hai fatto una ricerca è l'essenziale e avrai pure capito che non troverai nulla di meglio con sole 500 euro.Ma ci sono due ultime cose:- se effettivamente non puoi o non vorresti spendere più di tanto (ovvero 500 euro)- il peso dello strumento e la maneggevolezza sullo stesso, sto parlando dei passaggi sulle ultime chiaviche risultano un po più pensanti rispetto ad un 17 o 18 chiavi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 5, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 sì in effetti fin ora a quel prezzo ho notato che ci sono in giro strumenti da studio usati, in cui non voglio investire, e in questo momento il mio budget si aggira intorno a quella cifra, in futuro poi si guarderà...ossia... pensavoaaa che la soluzione migliore fosse uno strumento professionale usato e magari anche un po' datato rispetto a uno da studio più nuovo.o forse sbaglio nel ragionamento?e cmq grazie x i consigli. Terrò di conto tutto, anche il discorso dei passaggi delle chiavi, quando lo andrò a provare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 sì in effetti fin ora a quel prezzo ho notato che ci sono in giro strumenti da studio usati, in cui non voglio investire, e in questo momento il mio budget si aggira intorno a quella cifra, in futuro poi si guarderà...ossia... pensavoaaa che la soluzione migliore fosse uno strumento professionale usato e magari anche un po' datato rispetto a uno da studio più nuovo.o forse sbaglio nel ragionamento?e cmq grazie x i consigli. Terrò di conto tutto, anche il discorso dei passaggi delle chiavi, quando lo andrò a provare.Il tuo ragionamento non è sbagliato infatti va bene su tutta la linea tranne che appunto sui due punti sopra esposti da me.Certo se anche io avessi a disposizione quella cifra proverei con il nuovo ma a quel prezzo si prende qualcosa che credo tu già abbia quindi dovrei ripiegare sull'usato e certamente un usato buono d'epoca è meglio di uno recente di produzione industriale cotto a vapore.E in ultimo potresti considerare l'opzione di vendere il tuo strumento (sempre che tu riesca a ricavarci una certa cifra) e optare a quel punto per uno strumento semiprofessionale lasciandoti poi qualche euro per le occasioni "pericolose" dove si suoni all'aperto in condizioni climatiche non proprio ottimali. Ma è tutto da vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 siccome anche io ho fatto in questi giorni dei giri per vedere marche e modelli, ma di altra categoria, ti allego dei linknon si sa mai, controlla l'ultimo mi sembra interessante poi valuta tu:http://www.allformusic.it/CLARINETTO-JUPIT...36/prodotto.htmhttp://www.berdymusic.ch/onlineshop/catalo...3hjuca1frg32f87http://www.daminellipietro.it/Clarinetto_S...5515-L-L2.musichttp://www.daminellipietro.it/Clarinetto_s...1947-L-L2.musichttp://www.hobbymusica.it/HomePage.htmhttp://www.palladiummusic.it/fiati_cont.asp#http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lebl..._id1172607.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Clany Inviato Maggio 5, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 5, 2009 su questo link trovi i numeri seriali dei clarinetti Selmer... così puoi identificare l'anno di fabbricazione...serial Selmer500 euro è un prezzaccio... ma valuterei attentamente quanto ti dicono Scalmo e gli altri!!!io personalmente valuterei lo stato del clarinetto ed al prezzo di acquisto aggiungerei le eventuali riparazioni che dovraì fare immediatamente o a breve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 6, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 6, 2009 grazie vado a vedere i links Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il nero Inviato Maggio 6, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 6, 2009 grazie vado a vedere i linksciaouna cosa voglio dirtela anche io:provalo bene e,se ti pare che vada bene,fai un po' di storie sul prezzo.....per nostra fortuna sti 20 chiavi non li compra nessuno (ne ho uno anche io)e così,forse, spendi ancora meno: il mio serie 9 l'ho pagato poco più di trecento.....certo è più vecchio del 10 S ,ma va bene.saluti il nero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 6, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 6, 2009 siccome anche io ho fatto in questi giorni dei giri per vedere marche e modelli, ma di altra categoria, ti allego dei linknon si sa mai, controlla l'ultimo mi sembra interessante poi valuta tu:http://www.allformusic.it/CLARINETTO-JUPIT...36/prodotto.htmhttp://www.berdymusic.ch/onlineshop/catalo...3hjuca1frg32f87http://www.daminellipietro.it/Clarinetto_S...5515-L-L2.musichttp://www.daminellipietro.it/Clarinetto_s...1947-L-L2.musichttp://www.hobbymusica.it/HomePage.htmhttp://www.palladiummusic.it/fiati_cont.asp#http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lebl..._id1172607.htmlL'amati a 499 mi sembra interessante...mi state convincendo a comprarlo nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 7, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 7, 2009 L'amati a 499 mi sembra interessante...mi state convincendo a comprarlo nuovo Infatti l'Amati non è male anche perchè ha18 chiavi e mi sembra un suono squillante.Ma non sottovaluterei neppure i Leblanc nuovo o usato e lo jupiter.Certo il nuovo è altra cosa sempre però che si voglia avere un tipo di strumentoè anche certo che potrò mai pensare ad uno strumento da concerto con quella cifrae anche l'usato ha dei lati negativi, in questo caso già sono stati ampiamente affrontati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 9, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 9, 2009 alla fine ho rinunciato.L'ho visto, bello e tenuto bene, ma pesante.Mi è dispiaciuto ma non era il caso mio.ora sto passando altre marche in rassegna, apro discussione in merito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Scalmo Inviato Maggio 9, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 9, 2009 alla fine ho rinunciato.L'ho visto, bello e tenuto bene, ma pesante.Mi è dispiaciuto ma non era il caso mio.ora sto passando altre marche in rassegna, apro discussione in meritoinfatti lo strumento è magnifico anche come suono (parlo in genere) ma poi il peso fa la differenzae anche l'articolazione della mano dx. tutto questo detto da un uomo, da donna credo che è ancora più evidente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
acquadicolonia Inviato Maggio 9, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Maggio 9, 2009 infatti lo strumento è magnifico anche come suono (parlo in genere) ma poi il peso fa la differenzae anche l'articolazione della mano dx. tutto questo detto da un uomo, da donna credo che è ancora più evidente.infatti, oltretutto soffro di un'infiammazione del nervo ulnare dx, anche x questo ho tenuto molto in considerazione i consigli sul peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.