Dossennus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Beh, è vero cmq, si suona bene il jazz con molti pezzi di Bach... in un mio concerto ne ho fatto uno ke era davvero simile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Didacus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 è proprio vero... entra in questa discussione scaricati la versione jazz dell'invenzione n°8 di bach, è nella seconda pagina! http://www.musica-classica.it/forum/index.php?showtopic=1492 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 povero Bach, come viene stuprata la sua musica... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 BACH "jazzato" ? Ma avete bevuto o vi siete fatti ? Ritornate normali !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Dossennus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Beh, anke il jazz ha il suo fascino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Madiel Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Beh, anke il jazz ha il suo fascino...<{POST_SNAPBACK}> Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Dossennus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Un gran fascino... la musica delle vene ke esplode sui tasti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Un gran fascino... la musica delle vene ke esplode sui tasti<{POST_SNAPBACK}>il jazz la musica delle vene?? ps. occhio a pulire i tasti dopo, il sangue tende a incrostrarsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Dossennus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Ehi, nn puoi criticare la musica jazz, a parte qll Iron, ke neppure io riesco ad ascoltarla, c'è qll un pò più melodica, alla Stefano Bollani e qll è davvero, fantastica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Ehi, nn puoi criticare la musica jazz, a parte qll Iron, ke neppure io riesco ad ascoltarla, c'è qll un pò più melodica, alla Stefano Bollani e qll è davvero, fantastica.<{POST_SNAPBACK}>io critico gli ibridi, non la musica jazz in sè stessa...non sopporto i jazzisti che mischiano la loro musica con la classicaodio i rockettari che attingono dalla classica e viceversa o addirittura dal pop Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Dossennus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Ahhh, na libera interpretazione è sempre ben accetta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Beh, anke il jazz ha il suo fascino...<{POST_SNAPBACK}>Encomio solenne per Dossennus! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Didacus Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 bhe... ogni musica al suo fascino... basta scoprirlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Giuse Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 io critico gli ibridi, non la musica jazz in sè stessa...non sopporto i jazzisti che mischiano la loro musica con la classicaodio i rockettari che attingono dalla classica e viceversa o addirittura dal pop<{POST_SNAPBACK}>Quindi glenn non sopporterà Jaques Loussier Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
glenngould Inviato Luglio 20, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 20, 2005 Quindi glenn non sopporterà Jaques Loussier <{POST_SNAPBACK}>primieramente perchè francese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
rockmore Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 allora vorrei cominciare col dire che bach è la mia antitesi la mia distruzione LA MIA CROCE.... adoro suonare il piano... quando mi siedo vicino e suono per me è una liberazione....ma so che per poterlo suonare al meglio devo affrontare gli esami... beh è questo il problema... in particolare bach.riconosco che è forse il pianista per eccellenza il genio assoluto ma forse proprio per questo motivo spesso, ma per me molto spesso è incomprensibile!!!! a volte è come se nn riuscessi a capire cosa vuole trasmettere con la sua musica o meglio il senso! i motivi di cio che scrive sono sempre ripetitivi(in senso positivo) cioè è come se fosse assillato da qualcosa ed io nn riesco ad interpretare il pezzo in nessun modo!!!! nn mi riesceper far capire nn riesco a entrare nel pezzo a comprenderlo anche se vorrei farlo.....un esempio è la suite in la minore precisamente il preludio ... la melodia è quasi ipnotica se si suona velocemente.... ma poi d'improvviso...nn la capisco piu! per non parlare della diteggiatura.... se sbagli una pisizione è finita... è tutto collegato vorrei per nn scocciarvi piu un aiuto per studiare in modo piu chiaro piu pulitoun consiglio????? grazie tante<{POST_SNAPBACK}>mi permetto di darti un consiglio dal basso della mia esperienza....prova a suonare bach sul clavicambalo...in fin dei conti lui non aveva un pianoforte a disposizione quindi come possiamo pensare di capire la sua musica suonandola su uno strumento completamente diverso da quello per il quale quella musica è stata concepita?? forse cerchi di trovare un senso nella dinamica e nelle potenzialità del suono del pianoforte quando non è lì che dovresti cercare.....il clavicembalo non aveva le possibilità espressive del pianoforte ma questo non vuol dire che fosse musica senza anima....è solo che questa va trovata in qualcos'altro...l'agogica per esempio...in Bach c'è una libertà che noi pianisti neanche immaginiamo...è solo che se suonassimo così agli esami ci stroncherebbero...ed è anche giusto....ti consiglio però di portare avanti un discorso parallelo sul clavicembalo per capire la bellezza di quella musica...magari affiancato da qualcuno che ha piu esperienza di te....vedrai...ti si aprirà un mondo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Monkey Rufy Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 mi permetto di darti un consiglio dal basso della mia esperienza....prova a suonare bach sul clavicambalo...in fin dei conti lui non aveva un pianoforte a disposizione quindi come possiamo pensare di capire la sua musica suonandola su uno strumento completamente diverso da quello per il quale quella musica è stata concepita?? forse cerchi di trovare un senso nella dinamica e nelle potenzialità del suono del pianoforte quando non è lì che dovresti cercare.....il clavicembalo non aveva le possibilità espressive del pianoforte ma questo non vuol dire che fosse musica senza anima....è solo che questa va trovata in qualcos'altro...l'agogica per esempio...in Bach c'è una libertà che noi pianisti neanche immaginiamo...è solo che se suonassimo così agli esami ci stroncherebbero...ed è anche giusto....ti consiglio però di portare avanti un discorso parallelo sul clavicembalo per capire la bellezza di quella musica...magari affiancato da qualcuno che ha piu esperienza di te....vedrai...ti si aprirà un mondo!!! <{POST_SNAPBACK}>non tutti possono permettersi un pianoforte e un clavicembalo su cui studiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 non tutti possono permettersi un pianoforte e un clavicembalo su cui studiare <{POST_SNAPBACK}>direi 1 su 1000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
rockmore Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 direi 1 su 1000 <{POST_SNAPBACK}>certo....e io rientro tra quei 1000 che non lo hanno ma i conservatori ce l'hanno...non penso sia un grosso problema poter provare una volta ogni tanto...io ho trovato un maestro molto disponibile che mi ha dato suggerimenti molto utili per l esame del II livello..nei suoi ritagli di tempo tra una lezione e l altra...una mia amica ne ha fittato uno per due settimane e la spesa non è stata eccessiva...insomma...se si vuole il modo si trova.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 certo....e io rientro tra quei 1000 che non lo hanno ma i conservatori ce l'hanno...non penso sia un grosso problema poter provare una volta ogni tanto...io ho trovato un maestro molto disponibile che mi ha dato suggerimenti molto utili per l esame del II livello..nei suoi ritagli di tempo tra una lezione e l altra...una mia amica ne ha fittato uno per due settimane e la spesa non è stata eccessiva...insomma...se si vuole il modo si trova.... <{POST_SNAPBACK}>io facevo lezioni di pf privatamente anni or sono e il mio sogno da pianista è sempre stato quello di suonare un clavicembalo una volta, in un attimo di follia, alla fine del primo tempo di un concerto del festival della valle d'Itria a Martina Franca (), corsi verso il clavicembalo (la gente era in piedi e parlottava) e suonai un accordo un pazzo furioso vabbè che ero piccolo, ma il bello è che adesso lo rifarei due volte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
rockmore Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 io facevo lezioni di pf privatamente anni or sono e il mio sogno da pianista è sempre stato quello di suonare un clavicembalo una volta, in un attimo di follia, alla fine del primo tempo di un concerto del festival della valle d'Itria a Martina Franca (), corsi verso il clavicembalo (la gente era in piedi e parlottava) e suonai un accordo un pazzo furioso vabbè che ero piccolo, ma il bello è che adesso lo rifarei due volte <{POST_SNAPBACK}>eheh kack ti capisco...il clavicembalo ha un fascino tutto particolare.....da scoprire...è un mondo molto lontano dal nostro purtroppo e dopo l indigestione di Bach che ci fanno fare per l 8 anno il risultato è spesso un odio viscerale per tutta quella musica!! che carino che dovevi essere da piccolo al clavicembalo....ti mancava la parruccona bianca incipriata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
cack Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 eheh kack ti capisco...il clavicembalo ha un fascino tutto particolare.....da scoprire...è un mondo molto lontano dal nostro purtroppo e dopo l indigestione di Bach che ci fanno fare per l 8 anno il risultato è spesso un odio viscerale per tutta quella musica!! che carino che dovevi essere da piccolo al clavicembalo....ti mancava la parruccona bianca incipriata <{POST_SNAPBACK}>ihihihihihihihih io poi adoro le Sonate di Scarlatti (il mio maestro era fissato, me ne ha fatte leggere un'infinità) e, mentre alcune sono molto "pianistiche", ce ne sono molte altre prettamente clavicembalistiche (penso a quella specie di moto perpetuo in sol minore, mi sfugge la numerazione bellissima, severa, rapida ed ossessiva... ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 una volta, in un attimo di follia, alla fine del primo tempo di un concerto del festival della valle d'Itria a Martina Franca (), corsi verso il clavicembalo (la gente era in piedi e parlottava) e suonai un accordo un pazzo furioso vabbè che ero piccolo, ma il bello è che adesso lo rifarei due volte <{POST_SNAPBACK}> cack:un uomo,un mito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Mozartinik Inviato Agosto 1, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2005 a proposito di bach...non è che qualcuno mi può mandare via mail la partitura del preludio della 3 suite inglese nella versione della henle verlag?dovrei fare le fotocopie del mio libro per fare le girate,ma il mio libro in questo momento è un campo di guerra...il 90% è nero... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Chopin25 Inviato Agosto 12, 2005 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 12, 2005 Questo Bach è proprio un osso duro.... il mio profe mi ha tanto di quel Bach ch e ha fra poco mi cominceranno a cresciere i boccoli nei capelli... Cmq il problema è come studiarlo in modo da impararlo bene e in fretta (perchè ho anche altre cose da studiare).... Mi potreste dare una mano...............................................................per favoreeeeeeee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.