matteog94 Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Qual è stato il brano che vi ha commosso? Anche più di uno.Io sinceramente non ne ho ancora trovato nessuno di veramente commovente, forse lo studio per violino e piano di Chopin. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Matteo-6000 Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Mah... io mi sono commosso quando ho ascoltato il canone in D di Pachelbel nel punto in cui il primo violino inizia la variazione con le crome... Non so perché... Ma mi ha commosso ^^ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
pegasofly Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Mah... io mi sono commosso quando ho ascoltato il canone in D di Pachelbel nel punto in cui il primo violino inizia la variazione con le crome... Non so perché... Ma mi ha commosso ^^Sicuramete, per quanto riguarda il violino, la colonna sonorta del film Schindler's list Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vittoviolin Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Shindler's list suonato dalla spalla della mia orchestra quest'estate,poi la meditaton della thais di massenet è stupenda e la ciaccona di vitali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Briel Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Troppo lunga la lista, per me...ma io sono un 'piagnone' forse lo studio per violino e piano di Chopin. Matteo, ti riferisci a questo ? Se si, complimenti, hai buon gusto. Che peccato che Chopin non abbia composto niente direttamente per violino (per quanto ne so, almeno) ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
matteog94 Inviato Novembre 12, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Troppo lunga la lista, per me...ma io sono un 'piagnone' Matteo, ti riferisci a questo ? Se si, complimenti, hai buon gusto. Che peccato che Chopin non abbia composto niente direttamente per violino (per quanto ne so, almeno) !Sì, mi riferivo a quello. Concordo anche sulla tua osservazione su Chopin, è il mio compositore preferito e purtroppo non ha mai prestato molta attenzione alle composizioni per violino (anche se i suoi brani suonati con un violino risultano meravigliosi). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Io ringrazio ancora Matteo per questo! mi ha commossa fino alle lacrime! però c'è chi dice che sono una lagnosa... http://it.youtube.com/watch?v=b1tUdbknTeA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
matteo88 Inviato Novembre 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 12, 2008 Io ringrazio ancora Matteo per questo! mi ha commossa fino alle lacrime! però c'è chi dice che sono una lagnosa... http://it.youtube.com/watch?v=b1tUdbknTeAma quale notturno è? si legge un 20 all'inizio ma cercandolo non ho trovato notturni numero 20... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Briel Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 E' il notturno n° 20 in Do#minLa trascrizione più nota per violino e piano è di Nathan MilsteinFra le tante interpretazioni, vi segnalo queste, splendide, di Aaron Rosand e di Ginette NeveuSe volete lo spartito : MP allo zio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 Io ringrazio ancora Matteo per questo! mi ha commossa fino alle lacrime! però c'è chi dice che sono una lagnosa... http://it.youtube.com/watch?v=b1tUdbknTeAsusu, prendilo come complimento uhm, musiche per violino che mi hanno commosso....indubbiamente il secondo tempo del Concerto per due violini di Bach.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
matteog94 Inviato Novembre 13, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 Io ringrazio ancora Matteo per questo! mi ha commossa fino alle lacrime! però c'è chi dice che sono una lagnosa... http://it.youtube.com/watch?v=b1tUdbknTeAMolto bello anche quello, è vero, prego Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 Il pezzo che va più vicino a farmi commuovere è la 2° romanza di Beethoven. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Pollini Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 uhm, musiche per violino che mi hanno commosso....indubbiamente il secondo tempo del Concerto per due violini di Bach.... Idem. Però anche la Chaconne fa il suo effetto :o !Molto bello e struggente anche l'ultimo dei Romantische stücken di Dvořák (Larghetto). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 susu, prendilo come complimento uhm, musiche per violino che mi hanno commosso....indubbiamente il secondo tempo del Concerto per due violini di Bach.... Su una cosa ti devo dere ragione...violinisti sul forum ce ne sono pochini, il sondaggio su cosa si intende per giovane talento si è fermata a 16 voti, oppure non so perchè ma nessno si espone per commentare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Novembre 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 13, 2008 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Novembre 20, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2008 Su una cosa ti devo dere ragione...violinisti sul forum ce ne sono pochini, il sondaggio su cosa si intende per giovane talento si è fermata a 16 voti, oppure non so perchè ma nessno si espone per commentare...in realtà violinisti nel forum ce ne sarebbero abbastanza (comunque pochi) però non escono mai dalla Subsezione, quindi ovviamente sulla sezione dei sondaggi non ci capitano mai. Il tuo era un sondaggio che poteva riscuotere grande interesse, se fossimo stati in un forum di soli violinisti che frequentano il forum spesso. Invece qui la maggior parte dei violinisti sta nella sezione Violino, e per giunta ci viene una volta ogni morte del Papa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
carletta Inviato Novembre 20, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2008 in realtà violinisti nel forum ce ne sarebbero abbastanza (comunque pochi) però non escono mai dalla Subsezione, quindi ovviamente sulla sezione dei sondaggi non ci capitano mai. Il tuo era un sondaggio che poteva riscuotere grande interesse, se fossimo stati in un forum di soli violinisti che frequentano il forum spesso. Invece qui la maggior parte dei violinisti sta nella sezione Violino, e per giunta ci viene una volta ogni morte del Papa. Peccao! mi sarebbe piaciuto che ci fosse più scambio reciproco... pazienza mi dovrò accontentare di fede rinhos... schezo eh??? lo specifico perchè quando scherzo non mi capisce mai nessuno!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
alexxio Inviato Aprile 18, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 18, 2009 bravo fede!! però io non vengo solo una volta ogni morte del Papa eh... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
angelica_violino Inviato Dicembre 30, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 30, 2009 C'è un pezzo che, probabilmente... mi stava cercando, so di sembrarti pazza, ma adesso ti spiego: sono andata a due concerti qualche mese fà.Al primo avevo sentito un pezzo, che mi aveva lasciata davvero a bocca aperta, mi è rimasto nelle orecchie per quasi una settimana, ma il problema è che non sapevo il titolo, perchp non avevo il programma.Al secondo concerto, circa 1 mese dopo, in circostanze del tutto diverse, con un violinista diverso, riecco quel pezzo.... mi venivano le lacrime agli occhi.... l' ho riconosciuto dalle prime note.Si chiama Salut d' Amour, di Elgar.Ti lascio il link, perchè ti provi a capirmi, magara non ti piacerà così tanto, ma sono gusti, per me è fantastico/>http://www.youtube.com/watch?v=XgzhPBnR508angelica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gavo Inviato Dicembre 30, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 30, 2009 non ricordo di essermi mai commosso per una musica, alcuni film invece... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
BreakingTheBroken Inviato Dicembre 31, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2009 su tutti direi Franck, terzo tempo della sonata per violino e piano (meravigliosa, ma il terzo tempo mette i brividi)poi:Vitali, Ciaccona in sol minoreBach... tutta la partita in re minore, difficile fare distinzioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Dicembre 31, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2009 oh, ieri suonando il minuetto dalla struggente sonata K304 di Mozart non nego che una lacrimuccia sincera mi è uscita.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
kraus Inviato Dicembre 31, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 31, 2009 oh, ieri suonando il minuetto dalla struggente sonata K304 di Mozart non nego che una lacrimuccia sincera mi è uscita....Beh, quello è un capolavoro coi controfiocchi: nel trio si dice che anticipi Schubert, ma per me va anche oltre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
vul Inviato Febbraio 18, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2010 l'ultima volta m'è capitato con la partita n.2, ma comunque tutte le partite e le sonate sono struggenti. il motivo della ciaccona unito poi a quella sensazione d'ineseguibilità che si sente in alcuni passaggi anche quando a suonarli sono i migliori violinisti al mondo...beh trasmette quel senso d'inafferrabilità e indomabilità della musica che rende ancora più commovente il tentativo dell'uomo di materializzarla in suoni facendola in qualche modo propria e per risonanza, di tutti. è una lode all'imperfezione dell'uomo e all'irraggiungibilità del regno della Musica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giordanoted Inviato Febbraio 18, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2010 Io non devo stare bene perché mi commuovo con Bruckner.Ad es. la coda del finale della Quarta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.